Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Ma basterebbe portare FFT War of The Lions su Switch. Mi chiedo cosa stiano aspettando.

Altri remake penso che puoi sognarteli per ora, fin quando non archiviano "la gallina dalle uova d'oro FF7" resterà tutto fermo.

Sent from Tapatalk
 
Prima di 7 completo se vediamo remake sono prodotti comr Trials, quindi probabilmente Legend 

Per me potrebbe essere War of Lions perche la versione mobile non sembra avere alcun problema(a differenza di FF5&6) è porting diretto da PSP e completerebbe i titoli PSX, però ci sono altri candidati e chissa magari scelgono qualcosa più di nicchia, tipo Saga Frontier.

Ormai Square ha sempre delle remastered,porting nel cestino

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il periodo in sé non è fiacco. XenoblaDE (con espansione), DLC Pokémon, Deadly Premonition 2, Paper Mario, Crysis, Catherine e altro in pochissime settimane, roba che in tempi di Cubo si faceva festa 24/7

Semplicemente il futuro non si conosce, tutto qua, e sicuramente Nintendo sta sbagliando a tenersi così abbottonata

Detto questo con lei è sempre una lamentela, ricordo bene la shitstorm per la presentazione di Gennaio 2017 quando annunciarono:

- 1-2 Switch e ARMS: Wii all over again, passo

- Super Mario Odyssey: grafica peggiore di 3D World

- Xenoimpossibileescanel2017 2

- Mario Kart port

- Splatoon “1.5” cit.

- Octopath

- SMTV

- la data di BOTW (con tanto di trailer spettacolare): non spendo 300€, lo gioco su Wii U

O Smash Ultimate fatto passare per remaster

Etc

Quasi quasi fanno bene a star zitti :asd:  
c'è da dire che ogni tanto non sono proprio bravi a impacchettare le cose eh :asd:  La prima presentazione di Smash per me fu proprio brutta.

Poi per quanto riguarda il lancio, molti (me compreso) si aspettavano un salto grafico molto più consistente rispetto a Wii U.  E lo trovo anche sacrosanto.

Un nuovo hardware va piano piano a presentare le sue caratteristiche e c'è voluto un po' per capire che, nonostante non ci fosse stato un salto generazionale epocale, il concept di Switch era vincente e che eravamo su un altro pianeta da molti punti di vista. Ma quella sensazione che Wii U poteva tranquillamente non esistere rimane. Col tempo te ne freghi, ma quando la presentarono ci stava storcere il naso dai.

E sì, il primo impatto con Odyssey e New Donk City non fu bellissimo. Poi il gioco esce, è il solito Mario stellare e tutto si aggiusta però ecco eviterei di buttare tutto nel calderone della lamentela.

Per la situazione attuale sono invece d'accordo che sia solo un problema di percezione   :sisi:

 
La verità e che N non è riuscita a colmare mesi con giochi interessanti, tranne rari casi.

Dobbiamo solo sperare che la situazione migliori con il tempo.

Fortunatamente avendo più console sono sempre a pieno regime, però si la mancanza di Nintendo si fa sentire.

Anche se a differenza di molti qua dentro, preferirei roba nuova che a collection ed al solito mario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La verità e che N non è riuscita a colmare mesi con giochi interessanti, tranne rari casi.

Dobbiamo solo sperare che la situazione migliori con il tempo.

Fortunatamente avendo più console sono sempre a pieno regime, però si la mancanza di Nintendo si fa sentire.

Anche se a differenza di molti qua dentro, preferirei roba nuova che a collection ed al solito mario.
Giochi interessanti... per te :asd:

Se te non ti giochi Xenoblade, Paper Mario e Animal Crossing mica è colpa di Nintendo... sono anche tre titoli piuttosto diversi tra loro e sono sempre usciti diversi titoli terze parti o minori a supporto 

 
Giochi interessanti... per te :asd:

Se te non ti giochi Xenoblade, Paper Mario e Animal Crossing mica è colpa di Nintendo... sono anche tre titoli piuttosto diversi tra loro e sono sempre usciti diversi titoli terze parti o minori a supporto 
Infatti, parlo per me.

Xenoblade è la terza volta che viene riproposto, i paper mario non mi interessano più da quando hanno cambiato rotta, AC neanche lo considero come gioco.

Spero di avere notizie su Bayo 3, che mi interessa un botto, e magari su qualcosa di nuovo.

 
Infatti, parlo per me.

Xenoblade è la terza volta che viene riproposto, i paper mario non mi interessano più da quando hanno cambiato rotta, AC neanche lo considero come gioco.

Spero di avere notizie su Bayo 3, che mi interessa un botto, e magari su qualcosa di nuovo.
Se non ricordo male te alla seroe Xeno non ti sei mai avvicinato e l'edizione Switch è un ottimo remake con aggiunte narrative e di contenuti (senza poi contare la tiratura limitata dell'edizione wii e quella 3ds pure compatibile solo con un modello) non è proprio una riproposizione come quella su New 3ds, la tua scusante di Paper Mario mi pare la tipica lamentela del sentito dire su internet e vabbè chi vuole fare l'hardcore sul forum è normale rinnegare Animal Crossing, altrimenti perdo credibilità  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non ricordo male te alla seroe Xeno non ti sei mai avvicinato e l'edizione Switch è un ottimo remake con aggiunte narrative e di contenuti, non è proprio una riproposizione come quella su New 3ds, la tua scusante di Paper Mario mi pare la tipica lamentela del sentito dire su internet e vabbè chi vuole fare l'hardcore sul forum è normale rinnegare Animal Crossing, altrimenti perdo credibilità  :sisi:
No animal crossing è  semplicemente un gioco   senza scopi veri e questo puo essere un problema  per un vg non della domenica.  Un titolo che punta sul ""fai l isola piu bella da vedere"" ma pii si riduce tutto a quello   puo essere troppo riduttivo per alcuni videogiocatori come concept,quando il tutto si riduce a mere finalita estetiche . 

Per tanto cosi io mi gioco un city builder su pc serio

Piu che legittimo  che un utente da forum  possa schifare una formula del genere

E  oggettivamente il titolo piu casual di nintendo come meccaniche e finalita' .  

Su paper mario invece nulla da dire.

Ma c e  un motivo se molti  utenti navigati multipiattaforma ne stanno alla larga,da ac

Come stavano alla larga dai vari the sims ecc

Diciamo che esiste anche  gente che non per forza si fa piacere automaticamente qualunque gioco che pubblica nintendo dai 

E non è  un caso se a non piacergli è un AC rispetto a un mario main o uno zelda :asd:

Non e questione di cura del dettaglio ,su cui si potrebbe anche discurere, ma  di concept  di fondo. E non c e rimedio  possibile in tal caso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti, parlo per me.

Xenoblade è la terza volta che viene riproposto, i paper mario non mi interessano più da quando hanno cambiato rotta, AC neanche lo considero come gioco.

Spero di avere notizie su Bayo 3, che mi interessa un botto, e magari su qualcosa di nuovo.




Animal Crossing è un capolavoro.

 
Non capisco perché le esclusive Sony vengano conteggiate tutte come capolavori mentre quelle Nintendo, come AC, siano a priori dei titoli minori

 
Non capisco perché le esclusive Sony vengano conteggiate tutte come capolavori mentre quelle Nintendo, come AC, siano a priori dei titoli minori
 
Non capisco da dove venga questa idea.

Il problema di N e che non viene coperta dai third, quindi ti trovi mesi con il nulla, se non l'indie disperato :unsisi:

I ripetuti tentativi di oggettivizzare la pochezza di Animal Crossing son sempre molto teneri :asd:
pochezza è fin troppo un complimento  :brute:

 
No animal crossing è  semplicemente un gioco   senza scopi veri e questo puo essere un problema  per un vg non della domenica.  Un titolo che punta sul ""fai l isola piu bella da vedere"" ma pii si riduce tutto a quello   puo essere troppo riduttivo per alcuni videogiocatori come concept,quando il tutto si riduce a mere finalita estetiche . 

Per tanto cosi io mi gioco un city builder su pc serio

Piu che legittimo  che un utente da forum  possa schifare una formula del genere

E  oggettivamente il titolo piu casual di nintendo come meccaniche e finalita' .  

Su paper mario invece nulla da dire.

Ma c e  un motivo se molti  utenti navigati multipiattaforma ne stanno alla larga,da ac

Come stavano alla larga dai vari the sims ecc

Diciamo che esiste anche  gente che non per forza si fa piacere automaticamente qualunque gioco che pubblica nintendo dai 

E non è  un caso se a non piacergli è un AC rispetto a un mario main o uno zelda :asd:

Non e questione di cura del dettaglio ,su cui si potrebbe anche discurere, ma  di concept  di fondo. E non c e rimedio  possibile in tal caso
non pensavo l'avrei mai detto in tutta la vita...ma sto post è da incorniciare  :clap:

sembra assurdo che una cosa così tanto semplice da capire in molti nn arrivano a capirla....boooh

 
non pensavo l'avrei mai detto in tutta la vita...ma sto post è da incorniciare  :clap:

sembra assurdo che una cosa così tanto semplice da capire in molti nn arrivano a capirla....boooh
io capisco infatti. trovo altrettanto assurdo però, vedendo tanti compagni di forum che lo amano, considerarlo roba che ci si fa piacere, da giocatori della domenica ecc :asd:

btw: da animal crossing sto alla larga dai tempi di quello per cubo,eh, still non capisco lo stesso :asd:

 
Io lo ripeto, la maggior parte dei giocatori che denigrano AC, lo fanno solamente perchè non vogliono essere paragonati ai giocatori casual :asd:

Meno male che tanti altri non si fanno questi pensieri e si godono un ottimo titolo giocando anche con gli amici e condividendo le proprie esperienze 

 
Ma poi potreste anche ignorarlo senza ripeterlo 20 volte al giorno.

Non è che denigrare AC è uno dei requisiti per ottenere il patentino di vero videogiocatore.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Non capisco da dove venga questa idea.

Il problema di N e che non viene coperta dai third, quindi ti trovi mesi con il nulla, se non l'indie disperato :unsisi:

pochezza è fin troppo un complimento  :brute:
Per me è proprio un termine sbagliato, e l'ho usato di proposito. Può non essere your cup of tea, ma è innegabilmente un gioco di ottima fattura, fatto con cura e che propone una grandissima mole di contenuti. Poi, la stragrande maggioranza della popolazione web manco l'ha mai provato e ne parla così per partito preso, o per machismo videoludico :asd:

io capisco infatti. trovo altrettanto assurdo però, vedendo tanti compagni di forum che lo amano, considerarlo roba che ci si fa piacere, da giocatori della domenica ecc :asd:

btw: da animal crossing sto alla larga dai tempi di quello per cubo,eh, still non capisco lo stesso :asd:
Perchè sono commenti aprioristici di gente che non sa manco cosa sia, cosa permetta e cosa rappresenti. Che poi, visto cosa giocando certi accusatori... :asd:

Ma poi potreste anche ignorarlo senza ripeterlo 20 volte al giorno.

Non è che denigrare AC è uno dei requisiti per ottenere il patentino di vero videogiocatore.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Patentino di vero UOMO videogiocatore

Io lo ripeto, la maggior parte dei giocatori che denigrano AC, lo fanno solamente perchè non vogliono essere paragonati ai giocatori casual :asd:

Meno male che tanti altri non si fanno questi pensieri e si godono un ottimo titolo giocando anche con gli amici e condividendo le proprie esperienze 
Ai giocatori casual, ai bambini, alle ragazze... Se poi andassimo a vedere la demografica di AC, beh... :sard:

 
In questo gioco si RACCOLGONO I FIORI?

AhAh impossibile che piaccia assurdo



Aiutatemi vi prego, non trovo un gioco bello da mesi
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
In questo gioco si RACCOLGONO I FIORI?

AhAh impossibile che piaccia assurdo

 



Aiutatemi vi prego, non trovo un gioco bello da mesi

 
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk


 
Che schifo, vuoi mettere fare 272727 ore a spaccare mob in dungeon tutti uguali usando il mio generic japanese character? VUOI METTERE?

 
Per me è proprio un termine sbagliato, e l'ho usato di proposito. Può non essere your cup of tea, ma è innegabilmente un gioco di ottima fattura, fatto con cura e che propone una grandissima mole di contenuti.
Io li ho provati fino al 3DS, questo è il problema.

Ne ho il terrore

per molti pure pokèmon e di ottima fattura

 
Ultima modifica da un moderatore:
mamma mia che pochezza la battaglia contro Animal Crossing  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top