Ufficiale Info&Help SPEDIZIONI | Aggiornato a 2020

ufficiale
Pubblicità
devono stornarmi un rimborso SU CARTA paypal,utilizzata COME CARTA PREPAGATA senza passare per paypal.

lo possono fare?io mi ritrovo 75 centesimi accreditati e nn capisco da dove vengono,dovevano accreditarmi 7.89 euro.dove sono finiti??

 
Ultima modifica:
So che da postepay al conto Paypal non posso trasferire i soldi, ma dalla medesima carta alla prepagata Paypal?Vorrei levarmi definitivamente dalle balle postepay senza essere costretto a prelevare o spendere i soldi che ci sono sopra.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
non credo si possa fare direttamente tra prepagate di circuiti diversi

devono stornarmi un rimborso SU CARTA paypal,utilizzata COME CARTA PREPAGATA senza passare per paypal.lo possono fare?io mi ritrovo 75 centesimi accreditati e nn capisco da dove vengono,dovevano accreditarmi 7.89 euro.dove sono finiti??
So che è possibile se hai pagato tramite paypal utilizzando i fondi della prepagata. Quando il venditore emetterà il rimborso, l'importo sarà stornato sulla prepagata stessa.

Ma se hai pagato direttamente con la prepagata non credo che ci sia l'operazione di rimborso, basterà fare un versamento

 
non credo si possa fare direttamente tra prepagate di circuiti diversi



So che è possibile se hai pagato tramite paypal utilizzando i fondi della prepagata. Quando il venditore emetterà il rimborso, l'importo sarà stornato sulla prepagata stessa.

Ma se hai pagato direttamente con la prepagata non credo che ci sia l'operazione di rimborso, basterà fare un versamento
nn c'ho capito nulla

so solo che mi devono 7.89 euro.

e quelli devono essere.

possibile che abbiano fatto giri strani che l'hanno ridotti a pochi centesimi?E SE SIì, CHE PROCEDURA E'??almeno per capire di che morto sono morto:bah!:

io ho usato la carta prepagata paypal come fosse una postepay.ho messo numero,circuito ecc.anche perche feltrinelli il pagamento tramite CONTO PAYPAL nn lo contempla.se c'ho 100 euro sul conto e 0 sulla carta abbinata e gli dico di prendere dei soldi dalla carta,nn funziona.fatto,provato,fallito.quindi?

 
Ultima modifica:
nn c'ho capito nullaso solo che mi devono 7.89 euro.

e quelli devono essere.

possibile che abbiano fatto giri strani che l'hanno ridotti a pochi centesimi?E SE SIì, CHE PROCEDURA E'??almeno per capire di che morto sono morto:bah!:

io ho usato la carta prepagata paypal come fosse una postepay.ho messo numero,circuito ecc.anche perche feltrinelli il pagamento tramite CONTO PAYPAL nn lo contempla.
Non avevi specificato che era la feltrinelli a doverti un rimborso e visto il thread "Ebay & PayPal" ti ho scritto come avviene il rimborso se viene utilizzato il sito paypal come tramite o se avviene solo tra carte prepagate (il tutto tra privati).

La procedura che ti tramuta gli euri in centesimi la escluderei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Hai controllato la lista movimenti della carta per capire a quale operazione è legato l'accredito di quei centesimi? (cioè se è davvero un rimborso errato da parte della feltrinelli).

In questo caso non puoi far altro che contattare l'assistenza del sito e fargli notare l'errore e magari dire a loro "so solo che mi dovete 7.89 euro.

e quelli devono essere."

se c'ho 100 euro sul conto e 0 sulla carta abbinata e gli dico di prendere dei soldi dalla carta,nn funziona.fatto,provato,fallito.quindi?
manca il soggetto, a chi gli dici? cosa volevi fare con questa procedura? se non hai credito sulla carta è normale che non è possibile prelevare delle somme. (è il sito paypal che può usare i fondi della carta collegata, non il contrario)

 
Levatemi una curiosità.. perchè mi hanno fregato 76 centesimi?

Ho legato la nuova carta (paypal) al conto paypal come avevo fatto anni fa con la postepay.

Si sono presi 1,50 per lasciarmi il codice di verifica che mi hanno rapidamente restituito.

Tuttavia per avere pieno utilizzo del vostro conto dovrete ora completare l’ operazione di conferma della carta.
Seguite la procedura guidata suggerita da
PayPal.


Inizialmente sul vostro conto verrà addebitata una cifra pari a €1,50 (che sarà rimborsata al termine della procedura). Controllando la "
Lista Movimenti" della vostra carta noterete accanto alla cifra addebitata un codice di 4 cifre.


Effettuate il login a
PayPal e inserite il codice nel campo corrispondente.


Ora l' operazione è conclusa e, come anticipato, l’importo di €1,50 sarà riaccreditato sul vostro conto entro 24h. Sarete finalmente pronti a ricevere e inviare pagamenti in modo totalmente sicuro.



Ogni tipo di movimento che avverrà sul vostro conto, sia in entrata che in uscita, sarà notificato tramite mail, assicurando così una piena visione dello stesso.
Ma tra i movimenti ci sono anche questi 0,76€ con causale "PayPal".. cosa sono? Non dovrebbero esserci tariffe sui pagamenti DA me ma solo per quelli verso di me, giusto?

Mi confermate anche che ricevendo pagamenti sulla carta PayPal le commissione sono le stesse del conto?.. Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Non avevi specificato che era la feltrinelli a doverti un rimborso e visto il thread "Ebay & PayPal" ti ho scritto come avviene il rimborso se viene utilizzato il sito paypal come tramite o se avviene solo tra carte prepagate (il tutto tra privati).
La procedura che ti tramuta gli euri in centesimi la escluderei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Hai controllato la lista movimenti della carta per capire a quale operazione è legato l'accredito di quei centesimi? (cioè se è davvero un rimborso errato da parte della feltrinelli).

In questo caso non puoi far altro che contattare l'assistenza del sito e fargli notare l'errore e magari dire a loro "so solo che mi dovete 7.89 euro.

e quelli devono essere."

manca il soggetto, a chi gli dici? cosa volevi fare con questa procedura? se non hai credito sulla carta è normale che non è possibile prelevare delle somme. (è il sito paypal che può usare i fondi della carta collegata, non il contrario)
***** sbagliarsi di qualche euro ok ma che rimborso èdi 80 cent?cioè boh..nella lista movimenti nn c'è ancora...

il soggetto era la feltrinelli:nn pesca dal conto paypal quindi se hai i soldi sul conto ma nn sulla carta,l'acquisto nn va in porto

 
Ultima modifica:
Levatemi una curiosità.. perchè mi hanno fregato 76 centesimi?Ho legato la nuova carta (paypal) al conto paypal come avevo fatto anni fa con la postepay.

Si sono presi 1,50 per lasciarmi il codice di verifica che mi hanno rapidamente restituito.

Ma tra i movimenti ci sono anche questi 0,76€ con causale "PayPal".. cosa sono? Non dovrebbero esserci tariffe sui pagamenti DA me ma solo per quelli verso di me, giusto?

Mi confermate anche che ricevendo pagamenti sulla carta PayPal le commissione sono le stesse del conto?.. Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
si le tariffe ci sono soltanto se ricevi pagamenti. guarda per quei 0,76 centesimi è capitato a molti non è la prima volta che lo vedo, dovrebbero essere ulteriori costi di gestione che ti verranno riaccreditati nel giro di qualche giorno, puoi contattare l'assistenza per sicurezza.

per quanto riguarda la carta paypal, se ricevi pagamenti direttamente su di essa (per intenderci, come se qualcuno ti facesse la ricarica postepay) non ci sono commissioni.

 
si le tariffe ci sono soltanto se ricevi pagamenti. guarda per quei 0,76 centesimi è capitato a molti non è la prima volta che lo vedo, dovrebbero essere ulteriori costi di gestione che ti verranno riaccreditati nel giro di qualche giorno, puoi contattare l'assistenza per sicurezza.per quanto riguarda la carta paypal, se ricevi pagamenti direttamente su di essa (per intenderci, come se qualcuno ti facesse la ricarica postepay) non ci sono commissioni.
Per 0,76€ fa niente.. era proprio curiosità circa il perchè li hanno presi.

Ottimo che la carta funzioni come postepay.. Mi da la certezza che non avrò rimpianti (sono passato a paypal essenzialmente per comodità e iban //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

Grazie di tutto!

 
è normale che paypal mi blocca il conto per ispezione dicendo che ho superato un limite annuo ed è sospetto e mi chiedono i documenti via online per rifarlo partire?

 
è normale che paypal mi blocca il conto per ispezione dicendo che ho superato un limite annuo ed è sospetto e mi chiedono i documenti via online per rifarlo partire?
Se effettivamente hai raggiunto il limite annuo (2.500 euro) è normale.

Se ci fai caso nella pagina del tuo conto, dove ci sono le informazioni generali (appena sotto la scritta Ciao, "tuo nome"), ci sono scritti in grigio: tipo di conto, stato, visualizza limiti.

Da visualizza limiti puoi vedere il tuo livello rispetto ai limiti massimi e puoi anche rimuoverli.

 
ragazzi, primo possibile acquisto su ebay:morris82:

Allora, quello che dovrei prendere e' un accessorio auto dalla cina...

Il dubbio e': come faccio a calcolare spese doganali e quant altro ?

Non sono comprese nel prezzo dell' oggetto no ?

Grazie mille per la delucidazione:.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi, primo possibile acquisto su ebay:morris82:Allora, quello che dovrei prendere e' un accessorio auto dalla cina...

Il dubbio e': come faccio a calcolare spese doganali e quant altro ?

Non sono comprese nel prezzo dell' oggetto no ?

Grazie mille per la delucidazione:.bip:
Le spese doganali non sono comprese nel prezzo, in generale potrai pagare l'iva sul 20 % (sei esente se la merce è dichiarata fino ai 22 euro, l'esenzione può salire a 45 euro se non viene considerato come scambio commerciale, ma legalmente parlando lo è a tutti gli effetti trattandosi di un acquisto su ebay),

le spese doganali sul 5% (per valori superiori ai 150 euro, quindi dai 22 ai 150 paghi solo l'iva) e le spese di sdoganamento delle poste attorno ai 5 euro.

Se non sbaglio sul sito dell'agenzia doganale puoi trovare il calcolo preciso , ma nella pratica difficilmente vengono applicati fiscalmente tutti i criteri, c'è un alto livello di casualità (mi è capitato di non pagare nulla per acquisti di 30 euro così come mi si è fermato in dogana un pacco di 5 euro :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Salve a tutti, scusate se è gia stata data una risposta a questa domanda ma avrei un dubbio. Per attivare un conto paypal devo prendere dal mio estratto conto un codice di 4 cifre, solo che non riesco a trovarlo (ho visto in internet numerose domande con la solita risposta cioè "linkare su CONTROLLO VERIFICA NEL MENU IN ALTO A SINISTRA IN INFORMAZIONI GENERALI")

Le mie domande sono: dove si vede l'estratto conto? E se mando oggi una richiesta per le 4 cifre mi arriva il giorno stesso o devo aspettare 2-3 gg?

Un grazie in anticipo per le risposte:kappe:

 
Salve a tutti, scusate se è gia stata data una risposta a questa domanda ma avrei un dubbio. Per attivare un conto paypal devo prendere dal mio estratto conto un codice di 4 cifre, solo che non riesco a trovarlo (ho visto in internet numerose domande con la solita risposta cioè "linkare su CONTROLLO VERIFICA NEL MENU IN ALTO A SINISTRA IN INFORMAZIONI GENERALI")Le mie domande sono: dove si vede l'estratto conto? E se mando oggi una richiesta per le 4 cifre mi arriva il giorno stesso o devo aspettare 2-3 gg?

Un grazie in anticipo per le risposte:kappe:
ciao, il codice a 4 cifre lo puoi trovare nell'estratto conto della carta collegata, se ad esempio hai collegato una carta postepay al conto paypal, lo trovi nella lista movimenti della postepay sul sito di posteitaliane.

 
Sto vincendo un asta su ebay, dove l'inserzionista non mi vuole far capire con cosa spedisce.

Ha scritto " Prioritaria a 3 euro, Pacco con tracciabilità a 8.50 "

Ma pacco nel senso che mi vuole solare ? :rickds:

E' pure un con 63 feed positivi, ma nei messaggi privati non mi vuole rispondere chiaramente.

Continuare a dire spedisco con " Pacco " a 8.50.

Ora se non riuscissi a capire con cosa diavolo spedisce o a farlo rinsavire e farmi spedire con raccomandata 1 potrei annullare l'offerta a un giorno dalla scadenza dell'asta ?

Mi ha risposto ancora scrivendo " Pacco tracciabile ".

Ma che minchia significa ? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto vincendo un asta su ebay, dove l'inserzionista non mi vuole far capire con cosa spedisce.Ha scritto " Prioritaria a 3 euro, Pacco con tracciabilità a 8.50 "

Ma pacco nel senso che mi vuole solare ? :rickds:

E' pure un con 63 feed positivi, ma nei messaggi privati non mi vuole rispondere chiaramente.

Continuare a dire spedisco con " Pacco " a 8.50.

Ora se non riuscissi a capire con cosa diavolo spedisce o a farlo rinsavire e farmi spedire con raccomandata 1 potrei annullare l'offerta a un giorno dalla scadenza dell'asta ?

Mi ha risposto ancora scrivendo " Pacco tracciabile ".

Ma che minchia significa ? :rickds:
fossi in te gli chiederei con gentilezza di essere più chiaro, visto che è vago spianagli tu la strada ("spedisci con posteitaliane? si va dalla raccomandata al paccocelere. spedisci con corriere?")

io credo che si riferisca alla raccomandata, ma è giusto da parte tua saperlo con precisione.

Comunque a un giorno dalla scadenza puoi ritirare l'offerta, se non sbaglio fino a 12 ore prima (ma non credo che il tuo caso rientri tra le motivazioni valide)

 
fossi in te gli chiederei con gentilezza di essere più chiaro, visto che è vago spianagli tu la strada ("spedisci con posteitaliane? si va dalla raccomandata al paccocelere. spedisci con corriere?")
io credo che si riferisca alla raccomandata, ma è giusto da parte tua saperlo con precisione.

Comunque a un giorno dalla scadenza puoi ritirare l'offerta, se non sbaglio fino a 12 ore prima (ma non credo che il tuo caso rientri tra le motivazioni valide)
Fatto, vabbè comunque anche dovesse essere 8.50 di spese sarebbe comunque conveniente.

Mi ha risposto dicendo che penso troppo e che l'inserzione è chiara, tutto con caps lock come se fosse stizzito.

Io mi son leggermente alterato nella risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ha risposto dicendo che penso troppo e che l'inserzione è chiara, tutto con caps lock come se fosse stizzito.
un chiaro esempio che si possono avere anche 1000 feedback, se si è idioti non c'è niente da fare :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top