Inio Asano | Info, Opere, Curiosità

  • Autore discussione Autore discussione Denny96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' una risposta su Yahoo Answers
Bè qst manga è da legger più di una volta, la prima volta non ci si capisce molto, la seconda si cominciano a capire i collegamenti..

Allora iniziamo da fine manga!^^'

Allora a fine manga si vede che Yue la ragazzina che viene buttata nel pozzo e Suzuki, il ragazzo che compare ad inizio manga, che si era buttato dalla terrazza erano fratelli...e se ho capito bene erano fratelli gemelli (ad inizio manga si vedono due neonati) anche perchè i due alla fine si ritrovano gli stessi compagni di classe, fa strano pensare, infatti, che se Yue non fosse stata buttata nel pozzo i due sarebbero stati in classe insieme...

La madre di Yue e Suzuki dice al marito di aver sognato di essere una farfalla che vedeva cosa accadeva nel futuro (capitolo 13), lei poi porta al collo una collana con ciondolo una farfalla (Yue e Higure, poi Suzuki avevano ognuno una collana con una mezza farfalla come ciondolo...presumo fosse quello della madre di lei, tagliato a metà)...il padre di Yue, qnd si ritrova il cadavere della moglie (6 anni dopo la separazione) dice alla figlia: "tua madre è diventata una farfalla e ora vola vicino a noi" (infatti a capitolo 1 si vede una farfalla vicino a lui...e poi un ombra che lo abbraccia)...qnd muore la moglie, al cimitero il padre di Yue incontra il padre di Suzuki (che poi in realtà sarebbe suo figlio) che gli dice che si trasferiranno....qst dopo che Suzuki ha trascorso un pò di tempo nella scuola della sorella...

Prima di essere buttata nel pozzo Yue, aveva incontrato Higure (il tipo del bar) che se ne innamora e la violenta....in quel frangente passa la prof Sasaki che interviene per difendere Yue e si prende una mattonata in piena faccia....da quel giorno non si occupa più dei suoi studenti...

Poi Yue viene buttata nel pozzo, arriva Suzuki a scuola....e incontra Higure sorella, con cui alla fine fa amicizia, peccato che qnd decidono di scappare insieme, Higure fratello appicchi l'incendio a casa sua, uccidendo tt i membri della sua famiglia (infatti in una conversazione con Arakawa, le dice che il bar lo ha acquistato grazie ad un eredità lasciatagli dalla famiglia)....

Higure fratello poi aveva una stanza sopra il bar in cui insieme a quella che lui vedeva come Yue scriveva la storia del mostro della galleria...infatti dopo essere stato ferito da Komatsuzaki nel suo diario scrive:"le farfalle separate dal destino si riuniranno", penso si riferisca a Yue e Suzuki...qst frase viene ripetuta spesso nel corso del manga....

Passando a Komatsuzaki, l'amico di Yue, da qnd viene buttato nel pozzo è tipo posseduto dalla farfalla, infatti prima che Suzuki se ne vada, qnd viene ricoverato in ospedale dopo l'incendio a casa Higure e vede Yue, Komatsuzaki, gli dice che è non si sveglierà per ora....e si vede che in bocca ha una farfalla...stessa cosa accadrà 11 anni dopo con Arakawa, a cui darà il ciondolo con metà farfalla dicendole che presto arriverà il suo proprietario (Suzuki)...infatti poi Arakawa poi lo trova al cimitero....

Qnd Suzuki torna in quella città incontra un ragazzino che gli da una scatola di metallo (lui infatti da ragazzo aveva dato quella scatola ad un adulto sconosciuto, quell'adulto era lui...) aprendo la scatola gli riaffiorano i ricordi della sua infanzia e incontra Yue, ha una sorta di visione di una violenza, secondo me visualizza quello che Higure aveva fatto a Yue....

Komatsuzaki secondo me è impazzito, pensa di essere tornato al passato...ma invece è a casa di Arakawa...privo di volontà....

Il padre di Yue appena la figlia si sveglia si è suicidato...

Per qnt riguarda la parte finale del manga, c'è un incontro tra tre Suzuki, Suzuki-anziano con Suzuki-adulto, Suzuki anziano chiede al lui adulto di accompagnarlo dal bambino che piange a cui da una scatola di ferro dicendogli che dentro c'è un desiderio da realizzare...e così si realizza il circolo!^^'

Probabile mi sono persa qualcosa!^^'

_______________________________________

Allora aggiungo una cosa...e rispondo alle domande che penso di sapere!^^'

Mi sono dimenticata di trascrivere la leggenda del Kudan che la prof racconta al marito, al capitolo 6..."Si affidava in passato il corpo di un Kudan (testa umana corpo bovino, se noti nel primo cap c'è un bovino senza testa)morto. I Kudan profetizzano pestilenze e carestie e muoiono, e nei pressi del fiume in cui il Kudan è fatto morire nasceranno 2 Kudan gemelli. Per qst la zona è chiamata Najagahari, scritta con caratteri che indica 2 figli. In seguito, la grafia è stata modificata per dare al luogo il nome di Campo dell'arcobaleno"...il fatto dei due figli che nascono nel fiume mi ha fatto pensare...infatti prima della morte della madre, un'altra donna si era suicidata nei pressi del fiume...e poi nascono i due gemelli...morta la madre di Yue, la prof ha due gemelli....

Ora per rispondere alle tue domande:

1)per me la scatola contiene i ricordi di Suzuki con la sua vera famiglia, infatti qnd la apre si ricorda dei tempi passati con la famiglia nel campo...e quella scatola poi in un modo molto circolare gli viene consegnata.

2)il bullo secondo me, era posseduto...infatti ha le visioni da qnd lo buttano nel fiume, se noti poi qnd fa le previsioni ha sempre una farfalla in bocca

3)i colloqui, per me ci sono sempre stati...lui aveva fatto un fantoccio di Yue e con lei prseguiva la storia, per me era pazzo...

4) nella scuola c'è Takahata, il ragazzo che veniva preso di mira dai bulli della scuola per i soldi...infatti nel capitolo 13 si dice che viene arrestato per aver ucciso uno studente..e poi lo si vede a scuola con una mazza da baseball

5)a qst domanda non so, rispondere...probabile il debito è stato messo lì per dare a Komatsuzaki la "scusa" di uccidere il proprietario e mandare all'ospedale il padre...oppure il padre si è indebitato per pagare le cure della figlia..

6)Secondo, me si....anche perchè gli omicidi sono reali, e le coincidenze sono molte!^^'

_______________________________________...

In quella parte, per quel che ricordo non l'apre, ma la alza soltanto...lo stupore viene dal tramonto...poi la scatola ne riflette la luce...

Per la parte delle fogne...no, non mi pare...ogni volta che ci sono quelle vignette mi pare che sia il pensiero del bullo...poi magari sbaglio!^^'...ok, Suzuki sarebbe il protagonista, ma non tt si incentra su di lui..

La parte delle erezioni sono un mistero!!XD...non le ho capite...di Asano sfortunatamente ho letto solo qst manga e Solanin!^^'

La farfalla rappresenta la madre...probabile le altre saranno una sua emanazione!^^'..l'unico che sparisce è Suzuki(e scompare nel sogno)...per gli altri magari ne sono ricoperti, ma non spariscono, sempre se mi ricordo bene!^^'...l'altra parte del commento non si legge!^^'...per il resto magari mi rivedo un attimo il manga!^^'

_______________________________

Dovrebbe essersi suicidata...anche perchè nell'ultimo capitolo qnd il poliziotto parla al ragazzo e gli dice una cosa del tipo che in quella galleria anche un'altra donna si era suicidata....qst fa pensare che anche la madre quindi si sia suicidata...e il fatto dei due suicidi, in concomitanza con la nascita dei gemelli, prima Yue e Suzuki (nati dopo la morte della prima donna), poi la nascita delle gemelle della prof (nati dopo la morte della madre), fa pensare ad un collegamento cn quella leggenda del Kudan....

Per la scatola, non saprei...magari non l'ha aperta del tt...poi ci sarebbe anche un altro interrogativo..tipo ad un certo punto si inquadra una delle gemelle, che ha un livido....

Anche se ci sono cose che ancora non capisco, tipo

Le erezioni cosa significano?

Takahama chi uccide dentro la scuola?

Che senso ha l'esistenza dei tre Suzuki (bambino, adulto, vecchio)?

E sicuramente altre che non ricordo
Ne approfitterò per rileggermelo pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L ho riletto prendendo appunti, ci ho messo quasi 3 ore :rickds: E mi son reso conto di quanto in realtà, facendo caso ad alcuni particolari e appunto, segnandosi alcuni passaggi, i pezzi del puzzle si intersecano da soli, arrivando alla conculsione dove si riesce a comprendere l 80/90% della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Davvero, me lo ricordavo molto più complicato.

Quando mi sveglio leggo quello che ha postato Wave e controllo se tutto combacia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' una risposta su Yahoo Answers
Bè qst manga è da legger più di una volta, la prima volta non ci si capisce molto, la seconda si cominciano a capire i collegamenti..

Allora iniziamo da fine manga!^^'

Allora a fine manga si vede che Yue la ragazzina che viene buttata nel pozzo e Suzuki, il ragazzo che compare ad inizio manga, che si era buttato dalla terrazza erano fratelli...e se ho capito bene erano fratelli gemelli (ad inizio manga si vedono due neonati) anche perchè i due alla fine si ritrovano gli stessi compagni di classe, fa strano pensare, infatti, che se Yue non fosse stata buttata nel pozzo i due sarebbero stati in classe insieme...

La madre di Yue e Suzuki dice al marito di aver sognato di essere una farfalla che vedeva cosa accadeva nel futuro (capitolo 13), lei poi porta al collo una collana con ciondolo una farfalla (Yue e Higure, poi Suzuki avevano ognuno una collana con una mezza farfalla come ciondolo...presumo fosse quello della madre di lei, tagliato a metà)...il padre di Yue, qnd si ritrova il cadavere della moglie (6 anni dopo la separazione) dice alla figlia: "tua madre è diventata una farfalla e ora vola vicino a noi" (infatti a capitolo 1 si vede una farfalla vicino a lui...e poi un ombra che lo abbraccia)...qnd muore la moglie, al cimitero il padre di Yue incontra il padre di Suzuki (che poi in realtà sarebbe suo figlio) che gli dice che si trasferiranno....qst dopo che Suzuki ha trascorso un pò di tempo nella scuola della sorella...

Prima di essere buttata nel pozzo Yue, aveva incontrato Higure (il tipo del bar) che se ne innamora e la violenta....in quel frangente passa la prof Sasaki che interviene per difendere Yue e si prende una mattonata in piena faccia....da quel giorno non si occupa più dei suoi studenti...

Poi Yue viene buttata nel pozzo, arriva Suzuki a scuola....e incontra Higure sorella, con cui alla fine fa amicizia, peccato che qnd decidono di scappare insieme, Higure fratello appicchi l'incendio a casa sua, uccidendo tt i membri della sua famiglia (infatti in una conversazione con Arakawa, le dice che il bar lo ha acquistato grazie ad un eredità lasciatagli dalla famiglia)....

Higure fratello poi aveva una stanza sopra il bar in cui insieme a quella che lui vedeva come Yue scriveva la storia del mostro della galleria...infatti dopo essere stato ferito da Komatsuzaki nel suo diario scrive:"le farfalle separate dal destino si riuniranno", penso si riferisca a Yue e Suzuki...qst frase viene ripetuta spesso nel corso del manga....

Passando a Komatsuzaki, l'amico di Yue, da qnd viene buttato nel pozzo è tipo posseduto dalla farfalla, infatti prima che Suzuki se ne vada, qnd viene ricoverato in ospedale dopo l'incendio a casa Higure e vede Yue, Komatsuzaki, gli dice che è non si sveglierà per ora....e si vede che in bocca ha una farfalla...stessa cosa accadrà 11 anni dopo con Arakawa, a cui darà il ciondolo con metà farfalla dicendole che presto arriverà il suo proprietario (Suzuki)...infatti poi Arakawa poi lo trova al cimitero....

Qnd Suzuki torna in quella città incontra un ragazzino che gli da una scatola di metallo (lui infatti da ragazzo aveva dato quella scatola ad un adulto sconosciuto, quell'adulto era lui...) aprendo la scatola gli riaffiorano i ricordi della sua infanzia e incontra Yue, ha una sorta di visione di una violenza, secondo me visualizza quello che Higure aveva fatto a Yue....

Komatsuzaki secondo me è impazzito, pensa di essere tornato al passato...ma invece è a casa di Arakawa...privo di volontà....

Il padre di Yue appena la figlia si sveglia si è suicidato...

Per qnt riguarda la parte finale del manga, c'è un incontro tra tre Suzuki, Suzuki-anziano con Suzuki-adulto, Suzuki anziano chiede al lui adulto di accompagnarlo dal bambino che piange a cui da una scatola di ferro dicendogli che dentro c'è un desiderio da realizzare...e così si realizza il circolo!^^'

Probabile mi sono persa qualcosa!^^'

_______________________________________

Allora aggiungo una cosa...e rispondo alle domande che penso di sapere!^^'

Mi sono dimenticata di trascrivere la leggenda del Kudan che la prof racconta al marito, al capitolo 6..."Si affidava in passato il corpo di un Kudan (testa umana corpo bovino, se noti nel primo cap c'è un bovino senza testa)morto. I Kudan profetizzano pestilenze e carestie e muoiono, e nei pressi del fiume in cui il Kudan è fatto morire nasceranno 2 Kudan gemelli. Per qst la zona è chiamata Najagahari, scritta con caratteri che indica 2 figli. In seguito, la grafia è stata modificata per dare al luogo il nome di Campo dell'arcobaleno"...il fatto dei due figli che nascono nel fiume mi ha fatto pensare...infatti prima della morte della madre, un'altra donna si era suicidata nei pressi del fiume...e poi nascono i due gemelli...morta la madre di Yue, la prof ha due gemelli....

Ora per rispondere alle tue domande:

1)per me la scatola contiene i ricordi di Suzuki con la sua vera famiglia, infatti qnd la apre si ricorda dei tempi passati con la famiglia nel campo...e quella scatola poi in un modo molto circolare gli viene consegnata.

2)il bullo secondo me, era posseduto...infatti ha le visioni da qnd lo buttano nel fiume, se noti poi qnd fa le previsioni ha sempre una farfalla in bocca

3)i colloqui, per me ci sono sempre stati...lui aveva fatto un fantoccio di Yue e con lei prseguiva la storia, per me era pazzo...

4) nella scuola c'è Takahata, il ragazzo che veniva preso di mira dai bulli della scuola per i soldi...infatti nel capitolo 13 si dice che viene arrestato per aver ucciso uno studente..e poi lo si vede a scuola con una mazza da baseball

5)a qst domanda non so, rispondere...probabile il debito è stato messo lì per dare a Komatsuzaki la "scusa" di uccidere il proprietario e mandare all'ospedale il padre...oppure il padre si è indebitato per pagare le cure della figlia..

6)Secondo, me si....anche perchè gli omicidi sono reali, e le coincidenze sono molte!^^'

_______________________________________...

In quella parte, per quel che ricordo non l'apre, ma la alza soltanto...lo stupore viene dal tramonto...poi la scatola ne riflette la luce...

Per la parte delle fogne...no, non mi pare...ogni volta che ci sono quelle vignette mi pare che sia il pensiero del bullo...poi magari sbaglio!^^'...ok, Suzuki sarebbe il protagonista, ma non tt si incentra su di lui..

La parte delle erezioni sono un mistero!!XD...non le ho capite...di Asano sfortunatamente ho letto solo qst manga e Solanin!^^'

La farfalla rappresenta la madre...probabile le altre saranno una sua emanazione!^^'..l'unico che sparisce è Suzuki(e scompare nel sogno)...per gli altri magari ne sono ricoperti, ma non spariscono, sempre se mi ricordo bene!^^'...l'altra parte del commento non si legge!^^'...per il resto magari mi rivedo un attimo il manga!^^'

_______________________________

Dovrebbe essersi suicidata...anche perchè nell'ultimo capitolo qnd il poliziotto parla al ragazzo e gli dice una cosa del tipo che in quella galleria anche un'altra donna si era suicidata....qst fa pensare che anche la madre quindi si sia suicidata...e il fatto dei due suicidi, in concomitanza con la nascita dei gemelli, prima Yue e Suzuki (nati dopo la morte della prima donna), poi la nascita delle gemelle della prof (nati dopo la morte della madre), fa pensare ad un collegamento cn quella leggenda del Kudan....

Per la scatola, non saprei...magari non l'ha aperta del tt...poi ci sarebbe anche un altro interrogativo..tipo ad un certo punto si inquadra una delle gemelle, che ha un livido....

Anche se ci sono cose che ancora non capisco, tipo

Le erezioni cosa significano?

Takahama chi uccide dentro la scuola?

Che senso ha l'esistenza dei tre Suzuki (bambino, adulto, vecchio)?

E sicuramente altre che non ricordo
Si, quella spiegazione è corretta, son arrivato alle stesse conclusioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Riguardo le tue domande, a volte non farti troppi problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un bambino è stato ucciso nella scuola da Takahama quando diventa adulto, siamo nella parte "11 anni dopo", a parte i figli della professoressa non si parla di alcun bambino. Dunque è un bambino che non conosciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Le erezioni, boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi sembrano del tutto normali quelle di Suzuki bambino quando è vicino alla prof. Quella di Kimure (il padre) avviene quando dice alla figlia di andare fuori a giocare e c è l ombra della moglie su di lui...magari lo stava facendo con l'ombra della moglie :rickds: Non facciamoci problemi anche sulle erezioni adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'esistenza dei tre Suzuki? Beh, alla fine si narra la sua storia, la sua vita. Sinceramente quando l ho letto ieri sera non avevo pensato che il vecchio ed il bambino fossero la stessa persona, cioè quando il bambino dice il suo nome, che è lo stesso di Suzuki, l avevo inteso come una rivelazione del suo nome, perchè dopotutto, durante tutta la storia il suo nome non compare MAI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E così come l ho inteso io, davo maggior spazio alla speranza e alla fiducia nelle generazioni future, cosa che non può accadere se è sempre lo stesso Suzuki //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tra l'altro il vecchio dice le stesse parole che gli disse Higure, cioè di avere una salda forza di volontà. Non so cosa significhi ma mi piaceva aggiungerlo come curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah, ultimo punto, ora che ho riguardato le ultime pagine, il vecchio HA gli occhiali, di conseguenza è Suzuki al 100% (infatti non compare MAI senza occhiali) il bambino no, quindi secondo me non è Suzuki. Però boh, lo si può vedere/interpretare in tutti i modi possibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
P.S. Non si uniscono automaticamente i post?

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' una risposta su Yahoo Answers
Bè qst manga è da legger più di una volta, la prima volta non ci si capisce molto, la seconda si cominciano a capire i collegamenti..

Allora iniziamo da fine manga!^^'

Allora a fine manga si vede che Yue la ragazzina che viene buttata nel pozzo e Suzuki, il ragazzo che compare ad inizio manga, che si era buttato dalla terrazza erano fratelli...e se ho capito bene erano fratelli gemelli (ad inizio manga si vedono due neonati) anche perchè i due alla fine si ritrovano gli stessi compagni di classe, fa strano pensare, infatti, che se Yue non fosse stata buttata nel pozzo i due sarebbero stati in classe insieme...

La madre di Yue e Suzuki dice al marito di aver sognato di essere una farfalla che vedeva cosa accadeva nel futuro (capitolo 13), lei poi porta al collo una collana con ciondolo una farfalla (Yue e Higure, poi Suzuki avevano ognuno una collana con una mezza farfalla come ciondolo...presumo fosse quello della madre di lei, tagliato a metà)...il padre di Yue, qnd si ritrova il cadavere della moglie (6 anni dopo la separazione) dice alla figlia: "tua madre è diventata una farfalla e ora vola vicino a noi" (infatti a capitolo 1 si vede una farfalla vicino a lui...e poi un ombra che lo abbraccia)...qnd muore la moglie, al cimitero il padre di Yue incontra il padre di Suzuki (che poi in realtà sarebbe suo figlio) che gli dice che si trasferiranno....qst dopo che Suzuki ha trascorso un pò di tempo nella scuola della sorella...

Prima di essere buttata nel pozzo Yue, aveva incontrato Higure (il tipo del bar) che se ne innamora e la violenta....in quel frangente passa la prof Sasaki che interviene per difendere Yue e si prende una mattonata in piena faccia....da quel giorno non si occupa più dei suoi studenti...

Poi Yue viene buttata nel pozzo, arriva Suzuki a scuola....e incontra Higure sorella, con cui alla fine fa amicizia, peccato che qnd decidono di scappare insieme, Higure fratello appicchi l'incendio a casa sua, uccidendo tt i membri della sua famiglia (infatti in una conversazione con Arakawa, le dice che il bar lo ha acquistato grazie ad un eredità lasciatagli dalla famiglia)....

Higure fratello poi aveva una stanza sopra il bar in cui insieme a quella che lui vedeva come Yue scriveva la storia del mostro della galleria...infatti dopo essere stato ferito da Komatsuzaki nel suo diario scrive:"le farfalle separate dal destino si riuniranno", penso si riferisca a Yue e Suzuki...qst frase viene ripetuta spesso nel corso del manga....

Passando a Komatsuzaki, l'amico di Yue, da qnd viene buttato nel pozzo è tipo posseduto dalla farfalla, infatti prima che Suzuki se ne vada, qnd viene ricoverato in ospedale dopo l'incendio a casa Higure e vede Yue, Komatsuzaki, gli dice che è non si sveglierà per ora....e si vede che in bocca ha una farfalla...stessa cosa accadrà 11 anni dopo con Arakawa, a cui darà il ciondolo con metà farfalla dicendole che presto arriverà il suo proprietario (Suzuki)...infatti poi Arakawa poi lo trova al cimitero....

Qnd Suzuki torna in quella città incontra un ragazzino che gli da una scatola di metallo (lui infatti da ragazzo aveva dato quella scatola ad un adulto sconosciuto, quell'adulto era lui...) aprendo la scatola gli riaffiorano i ricordi della sua infanzia e incontra Yue, ha una sorta di visione di una violenza, secondo me visualizza quello che Higure aveva fatto a Yue....

Komatsuzaki secondo me è impazzito, pensa di essere tornato al passato...ma invece è a casa di Arakawa...privo di volontà....

Il padre di Yue appena la figlia si sveglia si è suicidato...

Per qnt riguarda la parte finale del manga, c'è un incontro tra tre Suzuki, Suzuki-anziano con Suzuki-adulto, Suzuki anziano chiede al lui adulto di accompagnarlo dal bambino che piange a cui da una scatola di ferro dicendogli che dentro c'è un desiderio da realizzare...e così si realizza il circolo!^^'

Probabile mi sono persa qualcosa!^^'

_______________________________________

Allora aggiungo una cosa...e rispondo alle domande che penso di sapere!^^'

Mi sono dimenticata di trascrivere la leggenda del Kudan che la prof racconta al marito, al capitolo 6..."Si affidava in passato il corpo di un Kudan (testa umana corpo bovino, se noti nel primo cap c'è un bovino senza testa)morto. I Kudan profetizzano pestilenze e carestie e muoiono, e nei pressi del fiume in cui il Kudan è fatto morire nasceranno 2 Kudan gemelli. Per qst la zona è chiamata Najagahari, scritta con caratteri che indica 2 figli. In seguito, la grafia è stata modificata per dare al luogo il nome di Campo dell'arcobaleno"...il fatto dei due figli che nascono nel fiume mi ha fatto pensare...infatti prima della morte della madre, un'altra donna si era suicidata nei pressi del fiume...e poi nascono i due gemelli...morta la madre di Yue, la prof ha due gemelli....

Ora per rispondere alle tue domande:

1)per me la scatola contiene i ricordi di Suzuki con la sua vera famiglia, infatti qnd la apre si ricorda dei tempi passati con la famiglia nel campo...e quella scatola poi in un modo molto circolare gli viene consegnata.

2)il bullo secondo me, era posseduto...infatti ha le visioni da qnd lo buttano nel fiume, se noti poi qnd fa le previsioni ha sempre una farfalla in bocca

3)i colloqui, per me ci sono sempre stati...lui aveva fatto un fantoccio di Yue e con lei prseguiva la storia, per me era pazzo...

4) nella scuola c'è Takahata, il ragazzo che veniva preso di mira dai bulli della scuola per i soldi...infatti nel capitolo 13 si dice che viene arrestato per aver ucciso uno studente..e poi lo si vede a scuola con una mazza da baseball

5)a qst domanda non so, rispondere...probabile il debito è stato messo lì per dare a Komatsuzaki la "scusa" di uccidere il proprietario e mandare all'ospedale il padre...oppure il padre si è indebitato per pagare le cure della figlia..

6)Secondo, me si....anche perchè gli omicidi sono reali, e le coincidenze sono molte!^^'

_______________________________________...

In quella parte, per quel che ricordo non l'apre, ma la alza soltanto...lo stupore viene dal tramonto...poi la scatola ne riflette la luce...

Per la parte delle fogne...no, non mi pare...ogni volta che ci sono quelle vignette mi pare che sia il pensiero del bullo...poi magari sbaglio!^^'...ok, Suzuki sarebbe il protagonista, ma non tt si incentra su di lui..

La parte delle erezioni sono un mistero!!XD...non le ho capite...di Asano sfortunatamente ho letto solo qst manga e Solanin!^^'

La farfalla rappresenta la madre...probabile le altre saranno una sua emanazione!^^'..l'unico che sparisce è Suzuki(e scompare nel sogno)...per gli altri magari ne sono ricoperti, ma non spariscono, sempre se mi ricordo bene!^^'...l'altra parte del commento non si legge!^^'...per il resto magari mi rivedo un attimo il manga!^^'

_______________________________

Dovrebbe essersi suicidata...anche perchè nell'ultimo capitolo qnd il poliziotto parla al ragazzo e gli dice una cosa del tipo che in quella galleria anche un'altra donna si era suicidata....qst fa pensare che anche la madre quindi si sia suicidata...e il fatto dei due suicidi, in concomitanza con la nascita dei gemelli, prima Yue e Suzuki (nati dopo la morte della prima donna), poi la nascita delle gemelle della prof (nati dopo la morte della madre), fa pensare ad un collegamento cn quella leggenda del Kudan....

Per la scatola, non saprei...magari non l'ha aperta del tt...poi ci sarebbe anche un altro interrogativo..tipo ad un certo punto si inquadra una delle gemelle, che ha un livido....

Anche se ci sono cose che ancora non capisco, tipo

Le erezioni cosa significano?

Takahama chi uccide dentro la scuola?

Che senso ha l'esistenza dei tre Suzuki (bambino, adulto, vecchio)?

E sicuramente altre che non ricordo
Rappresentano l'uomo perennemente arrapato. Ma l'autore da sempre rappresenta gli adulti in modo così grottesco.

Ho recuperato l'ultimo volume della libreria di asano, la fine del mondo e prima dell'alba.

Più che un insieme di storie, sembra un insieme di riflessioni umane. I protagonisti non fanno altro che parlare con se stessi e con il loro modo di vivere.

Una sorta di sfogo, però trasformato in conversazioni di tutti i giorni. Dialoghi al limite quindi. Impossibili da ascoltare nella vita vera. Perchè restano pensieri intimi e non condivisibili. Fa davvero uno strano effetto.

I disegni sono un misto di vecchio e nuovo asano. Si alternano quindi volti più arrotondati delle prime storia, a volti tratteggiati con una mano più consapevole e personale.

Belle come sempre le varie inquadrature. C'è sempre una fantastica e minuziosa ricerca del momento. Quello scatto di vita giapponese di tutti i giorni messo su carta. Un prodotto finale sempre carico di realismo e atmosfera.

Come storia vera e propria non lascia moltissimo, però resta un volume dal taglio intimo e personale. Quasi un'autoanalisi da parte dell'autore stesso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
NON CI CREDO! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif :bruniii:http://www.animeclick.it/news/39725-planet-manga-risponde-langolo-della-posta-ufficiale-25072014

Esce questo giovedi :ivan: 31 luglio! Quando parto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Volevo leggermeli tutti da capo ma appena troverò una fumetteria in terronia lo compro al volo, mamma mia, sta per finire...non ce la faccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Ma sta sul sito da un pò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Pure io sono curioso. Non riesco proprio ad immaginarmelo il finale. Un pò mi dispiace lasciare punpun. E' stato un protagonista davvero incredibile.

 
ma appena troverò una fumetteria in terronia lo compro al volo, mamma mia, sta per finire...non ce la faccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Come non te l'hanno detto?

non ci sono fumetterie laggiù....

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:

(senza offesa alcuna per gli abitanti del sud ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Ma sta sul sito da un pò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPure io sono curioso. Non riesco proprio ad immaginarmelo il finale. Un pò mi dispiace lasciare punpun. E' stato un protagonista davvero incredibile.
Era il lontano 14 aprile 2011 quando l ho conosciuto il mio caro punpun, sarà dura lasciarlo. :tragic: Ho paura del finale, Asano non mi ispira molto :morris82:

Infatti ho visto che lo vendono già sul loro sito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A questo punto non so se rileggermelo tutto o solo l'ultimo o al massimo gli ultimi 2 volumi. Dopo vedo quanta roba mi ricordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Come non te l'hanno detto?non ci sono fumetterie laggiù....

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:

(senza offesa alcuna per gli abitanti del sud ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Guarda che forse hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ne vidi una molto tempo fa ma aveva solo roba americana. A questo punto spero che Amazon lo metta al più presto in vendita :rickds:

 
Guarda che forse hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ne vidi una molto tempo fa ma aveva solo roba americana. A questo punto spero che Amazon lo metta al più presto in vendita :rickds:
:rickds:

Lo metteranno a breve si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Magna razzista, ci stanno :patpat:

 
Magna razzista, ci stanno :patpat:
Magari a Caserta, a Benevento non c' è 'na mazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Magari a Caserta, a Benevento non c' è 'na mazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come al solito se ne staranno nei grandi centri, pure quassù tra le montagne del nord c'è una mazza di fumetteria, mi tocca ordinare tutto da Trento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

No, non posso lasciarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Troppo tempo insieme, voglio altri frammenti della sua vita, non posso lasciarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Asano si riconferma un grande autore, il mio preferito in assoluto (o almeno sullo stesso livello di Murakami) e non vedo l ora di leggere la sua prossima opera. Inutile dire che spero sia lunga il più possibile, vorrei non finissero mai le sue opere.

Vorrei scrivere qualcosa, ma è inutile spoilerare qualche bella frase o qualche emozione, ma sarebbe un furto nei vostri confronti, vivetelo in prima persona e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifNo, non posso lasciarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Troppo tempo insieme, voglio altri frammenti della sua vita, non posso lasciarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Asano si riconferma un grande autore, il mio preferito in assoluto (o almeno sullo stesso livello di Murakami) e non vedo l ora di leggere la sua prossima opera. Inutile dire che spero sia lunga il più possibile, vorrei non finissero mai le sue opere.

Vorrei scrivere qualcosa, ma è inutile spoilerare qualche bella frase o qualche emozione, ma sarebbe un furto nei vostri confronti, vivetelo in prima persona e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
La fine di una grande opera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Speriamo ci proponga presto qualcos'altro di altrettanto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ah e comunque vogliamo la tua recensione poche palle :mah:

 
La fine di una grande opera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngSperiamo ci proponga presto qualcos'altro di altrettanto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ah e comunque vogliamo la tua recensione poche palle :mah:
Rece che? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Guarda non ne son proprio capace, soprattutto a livello espressivo son davvero limitato, non riuscirei mai a render giustizia all opera :deluso: Però prometto che lunedì, massimo martedì, modifico il primo post con gli ultimi aggiornamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rece che? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Guarda non ne son proprio capace, soprattutto a livello espressivo son davvero limitato, non riuscirei mai a render giustizia all opera :deluso: Però prometto che lunedì, massimo martedì, modifico il primo post con gli ultimi aggiornamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Sei cattivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Comunque ok per l'aggiornamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io pure non so se riuscirò a scrivere qualcosa.

Come si fa a parlare di punpun senza cadere nello spoiler? sul disegno poi cosa dovrei dire? che parliamo di un prodotto unico? di arte moderna mista all'astrattezza dell'animo del disegnatore? che parliamo di un'intero arco di vita fatto di gioia e dolore?

 
Io pure non so se riuscirò a scrivere qualcosa.Come si fa a parlare di punpun senza cadere nello spoiler? sul disegno poi cosa dovrei dire? che parliamo di un prodotto unico? di arte moderna mista all'astrattezza dell'animo del disegnatore? che parliamo di un'intero arco di vita fatto di gioia e dolore?
non farmi piangere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Comunque esiste il tasto spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Appena mi arriva l'ultimo volume potrò dedicarmi alla lettura completa (bestemmierò ma mi fermai a suo tempo attorno al volume 4 o 5 perchè non ce la facevo ad aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono curioso di sapere quale sarà la sua prossima opera, non rimarrà fermo a lungo secondo me

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top