Ushiromiya Buzzi
worldend dominator
- Iscritto dal
- 13 Set 2009
- Messaggi
- 6,860
- Reazioni
- 0
Offline
Ma Dead Dead Demon vattelapesca non è già serializzato e suo?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Una canzone degli Zero Assoluto si intitola "Cos è normale?"
Molto probabilmente Asano si sarà fatto questa domanda prima, durante e dopo la stesura di quest opera.
Inizialmente si rimane un po' perplessi, l' opera ci presenta subito il protagonista dell opera, Punpun ,nome abbastanza strano, ma ancor più strano è il suo aspetto, un uccellino stilizzato che piano piano crescerà col passare degli anni e addirittura si trasformerà completamente di pari passo ai cambiamenti psicologici del personaggio. Ho iniziato il discorso parlando di normalità, cos'ha di normale questa persona-uccellino che ripete sempre la stessa formula magica per "invocare" quel "***" tutto strano?
Assolutamente niente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inizialmente ho pensato che fosse una rappresentazione di noi, e dell uomo in generale, con i suoi dubbi/problemi/gioie ecc., ma Punpun, per quanto parli poco, o meglio, non parla proprio, ha una sua propria personalità. Perchè questa scelta?
2 motivi:
1- Asano aveva bisogno di più tempo, cosi ha deciso di creare un protagonista facile da disegnare
2- Non ha amato molto il successo di Solanin e non voleva che potessero fare un film su Punpun. (Lo stesso ha poi detto che è rimasto un po deluso per il fatto che nessuno si è interessato ad un possibile adattamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
E il ***? Quella faccia strana? Beh, in quel caso ha cercato qualcosa che non c'entrasse assolutamente niente con il resto xD Dopotutto è una fantasia di Punpun.
Questo per mettere in chiaro cosa c'è di veramente strano in questo manga, il resto è normale, tutto ha una spiegazione in questo mondo, una volta capito come gira, ci si è dentro, e capire i personaggi diventa molto più semplice. Qualcuno ha già effettuato "esperimenti" del genere, ed è il grandissimo Murakami. I suoi mondi però son quasi completamente irreali, ma con la sua abilità riesce a farti entrare in quel mondo e "vivere" con i personaggi, che comprenderai sempre al 100%.
Lo stesso accade con Asano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una volta dissi ad un mio amico mentre eravamo in libreria:" Vedi questo libro? Lo sto leggendo. Di che parla? Racconta di due persone che vivono in un mondo con due lune e..."
"Due lune? Oh, ma che roba leggi?"
Ci rimasi di "cacca" a quelle parole.
Questo perchè dopo aver letto 1100 pagine di un libro fantastico ero praticamente parte di quel mondo.
Consiglio: la prima volta leggilo cosi come viene senza farti troppi problemi, probabilmente non capirai una mazza, ma è quello il bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOggi ho preso in fumetteria "La fine del mondo e prima dell'alba", volumone bello grosso e per 10 € ne vale la pena, oggi lo leggo. Di Asano direi che mi manca da recuperare Solanin e Punpun, ma quest'ultimo al momento è una spesa che non riesco ad affrontare :tragic:
Se non sbaglio è sulla falsariga di "What a wonderful world",giusto? Praticamente non mi sono informato per niente su quest'opera , ho preso il volume a istinto ma sono sicuro che non mi deluderà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifConsiglio: la prima volta leggilo cosi come viene senza farti troppi problemi, probabilmente non capirai una mazza, ma è quello il bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer poi non rileggerlo 261516 volte, fai una lettura con carta e penna, e segnati tutti gli avvenimenti principali, e vedrai che ti si aprirà un nuovo mondo.
Detto questo, buona lettura! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
WaWW è molto più significativo. Hanno in comune il tipo di narrazione ''a episodi'', ma non c'è paragone per me.Se non sbaglio è sulla falsariga di "What a wonderful world",giusto? Praticamente non mi sono informato per niente su quest'opera , ho preso il volume a istinto ma sono sicuro che non mi deluderà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mmm...non ricordo benissimo Waww, ma li erano tante mini storie legate leggermente l una all altra. Il campo dell arcobaleno è una storia con tanti personaggi ed è unica nel suo genere tra le opere di Asano, quasi un "thriller" rispetto al genere di Asano.Se non sbaglio è sulla falsariga di "What a wonderful world",giusto? Praticamente non mi sono informato per niente su quest'opera , ho preso il volume a istinto ma sono sicuro che non mi deluderà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ottimo acquisto, due bei volumi, l'unico appunto è che li ho trovati fin troppo rigidi.Appena presi i due volumi di What a wonderful world da amazon, se tutto va bene domani dovrebbero essere tra le mie mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Grande, sono i tuoi primi Asano?Finito il primo volume. Mi é piaciuto un sacco, domani finisco il secondo e provo a scrivere qualcosa (di intelligente si spera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifGrande, sono i tuoi primi Asano?Sei appena all'inizio della corsa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma è la fine del mondo, non il campo! XDConsiglio: la prima volta leggilo cosi come viene senza farti troppi problemi, probabilmente non capirai una mazza, ma è quello il bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer poi non rileggerlo 261516 volte, fai una lettura con carta e penna, e segnati tutti gli avvenimenti principali, e vedrai che ti si aprirà un nuovo mondo.
Detto questo, buona lettura! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Dead dead demons dededede destruction primo tankobon in uscita il 30 Settembre in Giappone.https://mobile.twitter.com/deaddeaddemon/status/487020846242734081
Visualizza allegato 147657
Ma è la fine del mondo, non il campo! XD
Comunque l'after dark di Murakami è questo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
[video=youtube;_BlHRPXPx-4]