PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Gli standard a cui hanno abituato l'utenza sono altissimi, se fanno uscire progetti più contenuti i fan se li mangiano vivi. Ormai è così, il modus operandi degli studi first è questo non si torna indietro, almeno per il momento.
 
Finché ci sarà L hw le generazioni esisteranno perché si sarà sempre “limitati” dalla potenza dell hw ergo ci dovranno essere titoli che sfruttino le macchine.
 
Vabbè era palese che intendevo roba Nuova, il primo avrà tipo 4 remastered :sowhat:

Al massimo espansioni/spin off di IP grosse affermate, tipo lost legacy o miles morales di insomniac.

Non credo che questi studi faranno mai una nuova IP piccola e contenuta :dsax:
 
Hanno 2 giochi in sviluppo (erano 3 fino all'Autunno scorso, includendo la Remastered del 2) e lasciateli lavorare su. Ora si può pure stare più tranquilli sul fatto che sono Single Player non Live Service. Ci metteranno quel che ci metteranno, inutile incaponirsi. Il problema (IMHO) è a monte e sta tutto in Factions che ha ciucciato risorse per anni, è andato, parentesi chiusa ora si va avanti. Che esce nel 2026. 2027 o 2028.
 
Mancano 3 anni e il mondo non è ancora pronto al solo cloud, ergo usciranno punto, non è nemmeno in discussione.
Ok, ora che ci hai rassicurato possiamo dormire tranquilli.
Post automatically merged:

Hanno 2 giochi in sviluppo (erano 3 fino all'Autunno scorso, includendo la Remastered del 2) e lasciateli lavorare su. Ora si può pure stare più tranquilli sul fatto che sono Single Player non Live Service. Ci metteranno quel che ci metteranno, inutile incaponirsi. Il problema (IMHO) è a monte e sta tutto in Factions che ha ciucciato risorse per anni, è andato, parentesi chiusa ora si va avanti. Che esce nel 2026. 2027 o 2028.
Se è ancora valida la loro volontà di non annunciare nulla troppo distanti dall'uscita reale può anche darsi che la nuova IP non sia così distante. Cioè se annunciano entro quest'anno magari è anche plausibile un'uscita entro fine 2025 o al massimo inizio 26.
 
Ok, ora che ci hai rassicurato possiamo dormire tranquilli.
Post automatically merged:


Se è ancora valida la loro volontà di non annunciare nulla troppo distanti dall'uscita reale può anche darsi che la nuova IP non sia così distante. Cioè se annunciano entro quest'anno magari è anche plausibile un'uscita entro fine 2025 o al massimo inizio 26.
Va che li dormiamo tutti tranne te che tiri fuori un'idea senza basi e senso logico.
 
Ok, ora che ci hai rassicurato possiamo dormire tranquilli.
Post automatically merged:


Se è ancora valida la loro volontà di non annunciare nulla troppo distanti dall'uscita reale può anche darsi che la nuova IP non sia così distante. Cioè se annunciano entro quest'anno magari è anche plausibile un'uscita entro fine 2025 o al massimo inizio 26.
Impossibile
 
A Marzo 2023, Druckmann diceva

All I can say is that we're already into our next project, and the decision has already been made. I can't say what it is, but that is the process we went through. There was a lot of consideration of different things, and we picked the thing we were the most excited for.

C'è da capire se tutto ciò è riferito ad una fase di full production già avviata
 
A Marzo 2023, Druckmann diceva

All I can say is that we're already into our next project, and the decision has already been made. I can't say what it is, but that is the process we went through. There was a lot of consideration of different things, and we picked the thing we were the most excited for.

C'è da capire se tutto ciò è riferito ad una fase di full production già avviata
A naso credo preproduzione. Penso che il core dei manovali fosse su Factions, poi a metà anno scorso hanno spostato tutti altrove. Se l'anno scorso fosse iniziata la full production considerando 2-3 anni per il 2026 ce la potrebbe fare. Ovviamente sparando alla cieca, visto che sappiamo davvero poco del progetto.
 
A naso credo preproduzione. Penso che il core dei manovali fosse su Factions, poi a metà anno scorso hanno spostato tutti altrove. Se l'anno scorso fosse iniziata la full production considerando 2-3 anni per il 2026 ce la potrebbe fare. Ovviamente sparando alla cieca, visto che sappiamo davvero poco del progetto.
Ma non era un team a parte quello impegnato su Factions?
 
Ma non era un team a parte quello impegnato su Factions?
Lo era certo, ma raggruppava il grosso del gruppo produttivo suppongo (saran state 300 e passa persone, vedendo i numeri di SM2). Il restante centinaio di persone sarà stato diviso su TLOU1/2R e il progetto di Druckmann immagino, e solo dall'anno scorso si potrà partire con la produzione massiva (sempre che siano pronti e la preproduzione sia completata).
 
Finché ci sarà L hw le generazioni esisteranno perché si sarà sempre “limitati” dalla potenza dell hw ergo ci dovranno essere titoli che sfruttino le macchine.
L hw ormai ha raggiunto livelli tali che il concetto di sfruttarlo nn si applica piu alle generazioni se non per cagate tipo risoluzione o frame rate che con tutto rispetto non evolvono il media ne niente. Per evolverlo nn serve piu un nuovo hw ma nuovi motori grafici e ambizioni oltre che coraggio.

Un zelda su switch ha cambiato il modo di fare gli ow grazie ad un motore fisico incredibile eppure l.hw era quella roba preistorica di nintendo. Giusto per dire
 
Mentre gioco a tlou2 mi chiedo effettivamente quando potrò vedere un titolo ND current gen. Ma ormai abbiamo capito che li fanno a fine gen
 
Lo era certo, ma raggruppava il grosso del gruppo produttivo suppongo (saran state 300 e passa persone, vedendo i numeri di SM2). Il restante centinaio di persone sarà stato diviso su TLOU1/2R e il progetto di Druckmann immagino, e solo dall'anno scorso si potrà partire con la produzione massiva (sempre che siano pronti e la preproduzione sia completata).
A me più che la questione Factions fa incazzare quel centinaio di dev messi su un remake e una remastered. Perché con Factions lo capisco pure che avessero provato a fare qualcosa di diverso e ne accetto il fallimento (anche se poi il pesce puzza sempre dalla testa), ma Parte I e 2 Remastered erano evitabilissimi, e quei 100 dev potevano essere messi sul nuovo progetto molto prima…
 
A me più che la questione Factions fa incazzare quel centinaio di dev messi su un remake e una remastered. Perché con Factions lo capisco pure che avessero provato a fare qualcosa di diverso e ne accetto il fallimento (anche se poi il pesce puzza sempre dalla testa), ma Parte I e 2 Remastered erano evitabilissimi, e quei 100 dev potevano essere messi sul nuovo progetto molto prima…
Se il progetto è in Pre Produzione è inutile avere 100-200-300 Dev.
EFUD0nX.png


SM2 ha iniziato la preproduzione nel Q2 2018, ed è stato sotto i 100 dipendenti per quasi 2 anni e mezzo. Ha iniziato ad aver bisogno di manodopera massiva a FINE 2020, lì è partita la produzione massiva e si è viaggiato sui canonici 200+ dipendenti.

Se ND è in preproduzione del gioco di Druckmann dal 2021 (per 2+ anni) avere 100 dipendenti in più è inutile.

Avrebbero potuto usare quei 100 dipendenti per fare alto? Probabilmente sì.
Ma di sicuro non avrebbero reso più veloce lo sviluppo del titolo di Druckmann che di sicuro ha almeno 2-3 anni di preproduzione a team ridotto da fare.
 
L hw ormai ha raggiunto livelli tali che il concetto di sfruttarlo nn si applica piu alle generazioni se non per cagate tipo risoluzione o frame rate che con tutto rispetto non evolvono il media ne niente. Per evolverlo nn serve piu un nuovo hw ma nuovi motori grafici e ambizioni oltre che coraggio.

Un zelda su switch ha cambiato il modo di fare gli ow grazie ad un motore fisico incredibile eppure l.hw era quella roba preistorica di nintendo. Giusto per dire
si vero per ciò che dici su zelda ma dubito anche che un motore come l Unreal engine 5 posso girare su una ps4.

se fossero riusciti a portare giochi come RDR2 o gtaV su switch credi che non l'avrebbero fatto.

l'hw conterà sempre secondo me se si vuole la massima qualità visiva però ormai le aziende vogliono puntare sul raggiungimento del maggior numero di utenti e quindi il cloud gaming è la forma più semplice e facile per arrivarci.

ma il cloud gaming non avrà mai la stessa qualità dell'avere una scheda video di ultima genrazione che costa 1500 euro
 
si vero per ciò che dici su zelda ma dubito anche che un motore come l Unreal engine 5 posso girare su una ps4.

se fossero riusciti a portare giochi come RDR2 o gtaV su switch credi che non l'avrebbero fatto.

l'hw conterà sempre secondo me se si vuole la massima qualità visiva però ormai le aziende vogliono puntare sul raggiungimento del maggior numero di utenti e quindi il cloud gaming è la forma più semplice e facile per arrivarci.

ma il cloud gaming non avrà mai la stessa qualità dell'avere una scheda video di ultima genrazione che costa 1500 euro
il cloud gaming ha un problema insormontabile, ovvero necessita di una connessione internet da 1Gb/s
 


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top