Ciao a tutti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Sono una studentessa all'ultimo anno della laurea magistrale in Psicologia presso l'Università degli studi de L'Aquila.
Da sempre sono interessata al mondo dei videogames e della vita virtuale in generale e questo mi ha spinta a scegliere come argomento della mia tesi di laurea il fenomeno dell'Internet gaming disorder, ovvero la dipendenza da giochi online. Purtroppo al momento sono ancora pochi gli studi che sono stati fatti in Italia ed il fenomeno, rispetto ad altre nazioni, è ancora sottostimato e sconosciuto. Per questo motivo è importante raccogliere nuovi dati per avere una visione più completa e per poter distinguere ciò che è patologico da ciò che non lo è.
Ed è qui che entrate in gioco voi! Il vostro contributo potrebbe aiutare a scoprire nuovi aspetti e a differenziare le caratteristiche che contraddistinguono questa nuova dipendenza.
Con il permesso dei vostri amministratori, vi lascio un link dove i giocatori maggiorenni possano compilare i questionari relativi a questo progetto di ricerca. Le vostre risposte rimarranno completamente anonime quindi vi chiedo di rispondere sinceramente.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifhttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdjvHkhRNnl_zzxJ11eLoO3hAn0WBQDg0SZ0wv8cQCWLWaQXg/viewform?usp=sf_link
Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno!:mariodance:
Per qualsiasi domanda sulla ricerca potete scrivere una mail a igd.qad@gmail.com
Sono una studentessa all'ultimo anno della laurea magistrale in Psicologia presso l'Università degli studi de L'Aquila.
Da sempre sono interessata al mondo dei videogames e della vita virtuale in generale e questo mi ha spinta a scegliere come argomento della mia tesi di laurea il fenomeno dell'Internet gaming disorder, ovvero la dipendenza da giochi online. Purtroppo al momento sono ancora pochi gli studi che sono stati fatti in Italia ed il fenomeno, rispetto ad altre nazioni, è ancora sottostimato e sconosciuto. Per questo motivo è importante raccogliere nuovi dati per avere una visione più completa e per poter distinguere ciò che è patologico da ciò che non lo è.
Ed è qui che entrate in gioco voi! Il vostro contributo potrebbe aiutare a scoprire nuovi aspetti e a differenziare le caratteristiche che contraddistinguono questa nuova dipendenza.
Con il permesso dei vostri amministratori, vi lascio un link dove i giocatori maggiorenni possano compilare i questionari relativi a questo progetto di ricerca. Le vostre risposte rimarranno completamente anonime quindi vi chiedo di rispondere sinceramente.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifhttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdjvHkhRNnl_zzxJ11eLoO3hAn0WBQDg0SZ0wv8cQCWLWaQXg/viewform?usp=sf_link
Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno!:mariodance:
Per qualsiasi domanda sulla ricerca potete scrivere una mail a igd.qad@gmail.com