PS5 InZOI | TBA

Pubblicità
Release Early Access rimandata (tecnicamente, fissata) al 28 Marzo 2025.

Mi sono infiltrato nel discord un attimo (non ci sono dentro :asd:) per prendere la notizia originale:

inZOI.png

To inZOI fans around the world,

First, I want to express my sincerest gratitude to all of our fans. Your immense love and unwavering support mean everything to us. I was especially touched by the wonderful reception we received at gamescom. Seeing everyone create such unique Zois during our 'inZOI: Character Studio' demo period was truly inspiring.

Initially, we were uncertain about introducing 'Canvas' to the world, not knowing how many people would actually participate. However, the turnout was amazing, with an incredible amount of uploads. Seeing such engagement brought us so much happiness, and it was inspiring to see how deeply people connected with inZOI. Your response and feedback made us realize the responsibility we have to provide players with the most complete experience possible.

This message is about that realization. After reviewing your feedback from inZOI: Character Studio and analyzing a wealth of data from our various play tests, we have made our decision to release inZOI in Early Access on March 28, 2025. We apologize that we could not bring you the game sooner, but this decision reflects our commitment to giving inZOI the best possible start.

It is said that among primates, raising a human child to adulthood takes the longest time because humans must be prepared to endure and adapt to their ever-changing surroundings. The extra love and care that is required to properly nurture a child is how I see our journey with inZOI—a game that we will be nurturing together from its Early Access birth. This change in our release date represents our dedication to giving inZOI a stronger foundation, so we can embark on this journey together in the best way possible.

Until the release date, we’ll continue to improve areas that need attention, striving to create a game that truly captures the essence of life simulation. Our goal is to deliver an experience fans can enjoy for years to come. We’ll keep you updated on our development progress, and we hope you’ll continue to join us on this journey towards inZOI's Early Access and beyond. Thank you.

With love,
Kjun
 
Ultima modifica:
E ok, ma in tutto questo, il gioco esce tra solo 4 mesi e non si sa ancora se sarà f2p o b2p. Propendo per la prima, continuo a dirlo, non ci credo che sarà b2p manco se lo vedo.
Partiamo dal presupposto che non possono essere così scemi da non sapere il modello economico da adottare quando mancano solo 4 mesi dall'uscita. È palesemente un f2p, ma rimarranno in silenzio fino a poco prima dell'uscita, così ci sarà troppo hype a quel punto per i giocatori per "rinunciarci" nonostante il modello economico sarà (probabilmente) il solito free to play ai limiti del raggiro.
 
Ultima modifica:
io sono un estimatore di tanti generi di giochi, i the sims, fino al 3 li ho spolpati, pur non essendone un maniaco capace di prendere i vari pacchetti, perchè me li giocavo in tutta tranquillità e ci perdevo ore, poi il 4 si ma avendo meno tempo a disposizione ci ho speso ben poche ore, avendo anche solo il pacchetto base non ho mai approfondito, ma questo è un titolo che potrebbe farmi tornare prepotentemente sul genere, lo aspetto davvero tanto :sisi: sembra davvero interessante

considerando la mia passione nel costruire personaggi e perdere ore negli editor potrei passare tempo anche solo a costruire pg :asd:

mi intriga, spero sia un prodotto valido, se mi reggsse il pc in maniera decente lo giocherei lì, ma vista la mole di roba ne dubito, altrimenti console
 
Release Early Access rimandata (tecnicamente, fissata) al 25 Marzo 2025.

Mi sono infiltrato nel discord un attimo (non ci sono dentro :asd:) per prendere la notizia originale:

inZOI.png
Magari in EA uscirà dopo su PS5 ma almeno abbiamo una data per vederlo in azione :predicatore:
Post automatically merged:

E ok, ma in tutto questo, il gioco esce tra solo 4 mesi e non si sa ancora se sarà f2p o b2p. Propendo per la prima, continuo a dirlo, non ci credo che sarà b2p manco se lo vedo.
Partiamo dal presupposto che non possono essere così scemi da non sapere il modello economico da adottare quando mancano solo 4 mesi dall'uscita. È palesemente un f2p, ma rimarranno in silenzio fino a poco prima dell'uscita, così ci sarà troppo hype a quel punto per i giocatori per "rinunciarci" nonostante il modello economico sarà (probabilmente) il solito free to play ai limiti del raggiro.
Anche fosse f2p basterebbe non avere meccaniche fondamentali smembrate e vendute a parte (o almeno averne una quantità limitata da comprare come D1 pagato a rate :asd:), poi questo avverrà comunque con pacchetti estetici ed oggettistica varia anche fosse non f2p, quindi può anche andare bene da questo punto di vista. Certo, chi lo vorrà completo di tutto fosse f2p ci dovrà lasciare lo stipendio, ma questo è un altro discorso :unsisi:
 
Ultima modifica:
Non che stia messo benissimo ora, ma se veramente esce questo (e finché non lo vedo non credo), The Sims è praticamente fottuto :asd:
 

Il 19 marzo finalmente avremo LE risposte
Sarà interessante vedere cosa diranno a questo giro, anche se la vera prova del 9 sarà l'uscita dell'early access a fine mese per vedere nel concreto cosa ci propongono (tramite i commenti degli utenti)

Io sono in modalità mix preoccupazione-speranza

1740943597874.png
 
Sarà interessante vedere cosa diranno a questo giro, anche se la vera prova del 9 sarà l'uscita dell'early access a fine mese per vedere nel concreto cosa ci propongono (tramite i commenti degli utenti)

Io sono in modalità mix preoccupazione-speranza

Visualizza allegato 19074
Certo è che a meno di un mese dall'uscita, le FAQS ufficiali continuano a non dare una risposta a questa domanda (che si fanno da soli, in quanto "frequently asked questions", non fa presagire nulla di buono. Sa molto di "lo sappiamo benissimo, ma vogliamo fregarvi, così sborsate dei soldi per l'early access di un gioco f2p. Discorso diverso per giochi come Path of Exile, dove sono sempre stati molto trasparenti a riguardo.
Insomma, tanta curiosità, ma partiamo male
 
Certo è che a meno di un mese dall'uscita, le FAQS ufficiali continuano a non dare una risposta a questa domanda (che si fanno da soli, in quanto "frequently asked questions", non fa presagire nulla di buono. Sa molto di "lo sappiamo benissimo, ma vogliamo fregarvi, così sborsate dei soldi per l'early access di un gioco f2p. Discorso diverso per giochi come Path of Exile, dove sono sempre stati molto trasparenti a riguardo.
Insomma, tanta curiosità, ma partiamo male
Ma la fregatura alla fine neanche c'è, paghi un EA per giocarci prima anziché aspettare una versione f2p (e ormai è altamente probabile che così sarà) mesi dopo, basta solo che come già detto non mettano dietro paywall meccaniche fondamentali.
Resto comunque fiducioso, o meglio, spero non vada a finire in vacca pure questo :asd:
 
Ma la fregatura alla fine neanche c'è, paghi un EA per giocarci prima anziché aspettare una versione f2p (e ormai è altamente probabile che così sarà) mesi dopo, basta solo che come già detto non mettano dietro paywall meccaniche fondamentali.
Resto comunque fiducioso, o meglio, spero non vada a finire in vacca pure questo :asd:
Meccaniche fondamentali magari no, ma se mi proponi solo due tipi di pavimenti, muri ecc. e tutti gli altri me li metti a pagamento... insomma
 
Meccaniche fondamentali magari no, ma se mi proponi solo due tipi di pavimenti, muri ecc. e tutti gli altri me li metti a pagamento... insomma
Eh per quello possiamo solo aspettare e sperare che ci sia una selezione decente free, una di sbloccabili in game (con eventi o meno) ed una premium a pagamento per accontentare più o meno tutti. Poi io non sono un gran patito delle decorazioni ed in questi giochi delle modifiche puramente estetiche ne faccio a meno senza troppi problemi; discorso diverso invece per contenuti con reale utilità in game bloccati: per ragionare in termini "Simsici" rinuncio pure a 20 colori di pc a pagamento ma se mettono quello divertimento+10 solo per chi lo paga con soldi veri, ecco, lì mi girano :asd:
 
Eh per quello possiamo solo aspettare e sperare che ci sia una selezione decente free, una di sbloccabili in game (con eventi o meno) ed una premium a pagamento per accontentare più o meno tutti. Poi io non sono un gran patito delle decorazioni ed in questi giochi delle modifiche puramente estetiche ne faccio a meno senza troppi problemi; discorso diverso invece per contenuti con reale utilità in game bloccati: per ragionare in termini "Simsici" rinuncio pure a 20 colori di pc a pagamento ma se mettono quello divertimento+10 solo per chi lo paga con soldi veri, ecco, lì mi girano :asd:
Anche a livello di meccaniche di base sono abbastanza preoccupato, non semplicemente di qualità degli oggetti - per intenderci, quanto sarà paragonabile a Sims 4 dove ci sono parecchie meccaniche di gioco di base bloccate dietro le (costose) espansioni, lasciando il gioco base sostanzialmente spoglio e rendendo anche il gioco completo un'unione di pezzi non molto ben amalgamata (dato che la maggior parte delle espansioni deve funzionare da sola)?

I video e clip fin'ora non mi hanno convinto pienamente su questo punto, ma anche se mi aspetto cose come la monetizzazione chiarite il 19, per questo mio dubbio credo che dovrò aspettare il 29 Marzo e le opinioni degli utenti.
 
Anche a livello di meccaniche di base sono abbastanza preoccupato, non semplicemente di qualità degli oggetti - per intenderci, quanto sarà paragonabile a Sims 4 dove ci sono parecchie meccaniche di gioco di base bloccate dietro le (costose) espansioni, lasciando il gioco base sostanzialmente spoglio e rendendo anche il gioco completo un'unione di pezzi non molto ben amalgamata (dato che la maggior parte delle espansioni deve funzionare da sola)?

I video e clip fin'ora non mi hanno convinto pienamente su questo punto, ma anche se mi aspetto cose come la monetizzazione chiarite il 19, per questo mio dubbio credo che dovrò aspettare il 29 Marzo e le opinioni degli utenti.
The Sims è un pezzo che non lo tocco, comunque al lancio in quanto gioco venduto normalmente era messo bene come oggettistica, carriere, sbloccabili e vari altro elementi, il problema è venuto dopo quando è diventato f2p ed hanno spinto forte sul rilascio di DLC (sul serio, quanti sono ora? Ne ho visti una marea). Bisogna sperare che un modello nato f2p (se lo sarà, eh, che noi lo diamo già per scontato ma magari ci fanno la sorpresa :asd:) preveda già da prima una roadmap decente che tenga conto anche di chi non compra o compra poco.
 
The Sims è un pezzo che non lo tocco, comunque al lancio in quanto gioco venduto normalmente era messo bene come oggettistica, carriere, sbloccabili e vari altro elementi, il problema è venuto dopo quando è diventato f2p ed hanno spinto forte sul rilascio di DLC (sul serio, quanti sono ora? Ne ho visti una marea). Bisogna sperare che un modello nato f2p (se lo sarà, eh, che noi lo diamo già per scontato ma magari ci fanno la sorpresa :asd:) preveda già da prima una roadmap decente che tenga conto anche di chi non compra o compra poco.
Ah guarda, nel caso di Sims 4 il gioco base oggi F2P in realtà oggi è più ricco di quanto fosse al D1 quando era a pagamento, grazie agli update gratuiti! Comunque il problema rimane lo stesso (quegli update gratuiti non hanno risolto la cosa secondo me, o almeno il gioco diventa ripetitivo molto presto), come dici tu a livello di elementi nel gioco base (erano più completi secondo me i primi tre capitoli, beh almeno l'1 e il 2 che ho avuto modo di giocare e provare a suo tempo).
Comunque sono 95 (forse 96) DLC, se li compri tutti parte uno stipendio intero :asd:

Per inZOI (ma anche gli altri giochi in sviluppo nel genere) io temo un problema anche non necessariamente del tutto paragonabile alla situazione di Sims, non è solo una dipendenza dai DLC o F2P+transazioni di cui ho paura, ma proprio una mancanza di 'verve' del gameplay loop del gioco. Se fosse così allora f2p o no, DLC o no, sarebbe un problema bello grosso secondo me.

Comunque vedremo, sono tutte cose che nel giro di un mese spero che avremo chiarite una volta per tutte.
 
Ultima modifica:
Ah guarda, nel caso di Sims 4 il gioco base oggi F2P in realtà oggi è più ricco di quanto fosse al D1 quando era a pagamento, grazie agli update gratuiti! Comunque il problema rimane lo stesso (quegli update gratuiti non hanno risolto la cosa secondo me, o almeno il gioco diventa ripetitivo molto presto), come dici tu a livello di elementi (erano più completi secondo me i primi tre capitoli, beh almeno l'1 e il 2 che ho avuto modo di giocare e provare a suo tempo).
Comunque sono 95 (forse 96) DLC, se li compri tutti parte uno stipendio intero :asd:

Per inZOI (ma anche gli altri giochi in sviluppo nel genere) io temo un problema anche non necessariamente del tutto paragonabile alla situazione di Sims, non è solo una dipendenza dai DLC o F2P+transazioni di cui ho paura, ma proprio una mancanza di 'verve' del gameplay loop del gioco. Se fosse così allora f2p o no, DLC o no, sarebbe un problema bello grosso secondo me.

Comunque vedremo, sono tutte cose che nel giro di un mese spero che avremo chiarite una volta per tutte.
Personalmente mi "accontento" di un gioco su cui stare qualche decina di ore, fare il mio omino, dargli carriera e casa decenti, prendere il platino se non è impossibile e poi lasciarlo: alla fine non deve diventare tutto iperlongevo ed eterno con nuovi contenuti ogni mese, tanto dopo un po' mi annoio lo stesso :asd:
Ma si, tra un mesetto vedremo, non manca molto :sisi:
 
Ultima modifica:
pnt23
40€ in EA.
Tutti i DLC e gli Update (trimestrali) prima della 1.0 saranno Free.
 
Ultima modifica:
pnt23
40€ in EA.
Tutti i DLC e gli Update (trimestrali) prima della 1.0 saranno Free.
Veramente not bad. Vedo che probabilmente esce un po' avaro di feature ma essendo in early access i giocatori li perdonano e premieranno di sicuro se sono onesti e regolari con gli update post EAD1.

Drev non male per essere una truffa coreana eh? :P
Poi magarà sarà un giocaccio ma come monetizzazione direi che siamo a posto :asd:
 
Ultima modifica:
Anche path of exile paghi l'ea ma poi è un f2p (anche se nel caso di poe2, è un f2p onesto). Finché non confermano che è b2p anche dopo l'ea, non c'è da gioire
 
Anche path of exile paghi l'ea ma poi è un f2p (anche se nel caso di poe2, è un f2p onesto). Finché non confermano che è b2p anche dopo l'ea, non c'è da gioire
Non è F2P. E' confermato.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top