PS4/PS5 It Takes Two

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non esiste nessun pass amici. Semplicemente il tuo amico deve scaricare la versione Pass Amico sullo store, senza nessun "invito" o altro, e tu semplicemente quando giochi, lo inviti dal menu in game e potrà giocare con te. Il salvataggio purtroppo è uno solo, c'è la selezione capitoli comunque, anche se non c'è per ogni checkpoint, quindi partendo da lì potresti "perdere" delle cose :sisi:
 
GAME OF THE YEAR.
Meritatissimo imho.
 
Meritatissimo
 
Complimenti, e frega a Nintendo anche la sua categoria del miglior Family Game:asd:
 
Non ho capito una cosa ma si può giocare anche con uno sconosciuto online presto random dal gioco?
 
Non ho capito una cosa ma si può giocare anche con uno sconosciuto online presto random dal gioco?
Nope, va giocato in locale o online con un amico della lista amici, gli invi la richiesta e tramite la versione “amici” entra nella tua lobby. Giocarlo con uno random non avrebbe senso, certi punti necessitano di comunicazione tra i giocatori per andare avanti.
 
Nope, va giocato in locale o online con un amico della lista amici, gli invi la richiesta e tramite la versione “amici” entra nella tua lobby. Giocarlo con uno random non avrebbe senso, certi punti necessitano di comunicazione tra i giocatori per andare avanti.
Ma non è vero, non si è mai obbligati alla comunicazione verbale :asd:

Sarebbe stato buono un classico matchmaking tra utenti che hanno comprato il gioco, in modo da non dover "aspettare" sempre l'altra parte... certo si perderebbe l'empatia che vuol trasmettere il gioco verso l'altro partner, ma sticazzì... cioè io c'ho giocato con 2 amici, ma non è che pensavo che fosse la mia partner l'altro giocatore, quindi potevano rendere l'opzione matchmaking contemplabile :asd:
 
Sakurai spiega la modalità giocatore singolo


:shrek:
 
Sapete se posso giocarlo in locale su PC con due controller?
Confermo, funziona.
 
Ultima modifica:
Quasi finito in compagnia di un amico. Se avete intenzione di giocarlo con la vostra ragazza "che è poco abile", lasciate stare, altrimenti alcuni punti rischiate di farli 10 volte e diventerebbe più frustrante che divertente :asd:
Non è così facile come pensavo (manco difficile, ma sicuramente non una passeggiata in alcuni punti diciamo)
 
Quasi finito in compagnia di un amico. Se avete intenzione di giocarlo con la vostra ragazza "che è poco abile", lasciate stare, altrimenti alcuni punti rischiate di farli 10 volte e diventerebbe più frustrante che divertente :asd:
Non è così facile come pensavo (manco difficile, ma sicuramente non una passeggiata in alcuni punti diciamo)
Io lo sto giocando con mia sorella, sicuramente poco abile con il pad, ma per il momento (2,5h di gioco) se la sta cavando abbastanza bene :nev:
 
Io lo sto giocando con mia sorella, sicuramente poco abile con il pad, ma per il momento (2,5h di gioco) se la sta cavando abbastanza bene :nev:
Le parti complicate arrivano dopo :asd: Diciamo che grazie al fatto che finchè l'altro vive, chi è morto ha tempo di resuscitare, aiuta a giocare con chi può morire spesso, ma in alcuni punti contro "boss" per così dire è molto complicato proprio da fare certe cose se non si è un minimo abituati a certe cose. Facci sapere come va sono curioso :asd:
 
Le parti complicate arrivano dopo :asd: Diciamo che grazie al fatto che finchè l'altro vive, chi è morto ha tempo di resuscitare, aiuta a giocare con chi può morire spesso, ma in alcuni punti contro "boss" per così dire è molto complicato proprio da fare certe cose se non si è un minimo abituati a certe cose. Facci sapere come va sono curioso :asd:
Esatto, inoltre contro alcuni boss se uno continua a morire, l'altro fa fatica se dipende tutto da lui, oltre al fatto che bisogna coordinarsi che mentre un personaggio fa una cosa, l'altro deve farne un'altra. Ma se uno è sempre morto, allunghi lo scontro e aumenti le possibilità che anche quello abile dei due, ci crepi.
Esatto, facci sapere però
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top