PS4 J-Stars Victory Vs+

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sono d'accordo su quasi tutto meno che su questo punto, alcuni giochi usano licenze multiple tipo Neptunia e sono comunque arrivati qui con meno sforzo e anche da una casa di pubblicazione non esattamente ricca.... Bandai Namco ha molta ma molta più disponibilità econimica di NIS ad esempio
guarda che le licenze di Neptunia non sono dichiarate, ti fanno capire che i personaggi corrispondono a Nintendo, Sony, Microsoft ecc, ma non sono mai dichiarate eh. Non ci sono nemmeno loghi o altri rimandi diretti. 


---------- Post added at 14:39:22 ---------- Previous post was at 14:37:42 ----------

 




Sì ma io credo che i diritti vengono pagati in percentuale. Se nel gioco ci sono il 60% di personaggi Star Comics, il 39% Panini Comics e l'1% GB, ognuno verrà pagato in base a queste percentuali.La cosa più sbatti sarà fare tutte le pratiche per le diverse case editrici.
non importa se 60 39 e 1 oppure 33 33 33, vanno comunque pagati. Tantissima gente da pagare e per cosa? Per un gioco nel quale la metà di personaggi non sono nemmeno conosciuti fuori dal Giappone??
 
La cosa migliore sarebbe che nell'edizione jappo ci fosse comunque il multilingua o almeno l'inglese, in modo da favorire l'import e sbattersi di tutti i problemi con i diritti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Avevano già fatto così per Anarchy Reigns, anche se alla fine era uscito anche PAL.

 
Non vengono portati giochi con costi nettamente minori, figuriamoci questo.
Ti fermo qui però, Neptune, Neptune MkII, Neptune V, TokiTowa, Ar Tonelico, Ar No Surge, Ys Celceta, Danganronpa, Arcana Heart 3, un pò tutti qui giochi NISA, Compile Heart, Marvellos AQL (Senran Kagura confermato) che so?XD Stando alle parole di Dinyt (parole sue eh) "La licenza streaming e la licenza hom video sono 2 licenze nettamente diverse, noi deteniamo solo la licenza legale per il web stream di (nome degli anime)" quindi come in questo esempio le licenze a mio avviso non vanno agli editori italiani (o meglio gli andrà na minima parte), senza contare che Bandai tot licenze su giocattoli e prodotti che vende anche qui le ha già.

 


---------- Post added at 14:59:15 ---------- Previous post was at 14:56:47 ----------

 




guarda che le licenze di Neptunia non sono dichiarate, ti fanno capire che i personaggi corrispondono a Nintendo, Sony, Microsoft ecc, ma non sono mai dichiarate eh. Non ci sono nemmeno loghi o altri rimandi diretti.
 


Non parlo di quelle, parlo di Tekken, CC2, SEGA, N1, Idea Factory, Gust, 5pb ecc ecc più multilicenza di così si muore XD


 


---------- Post added at 15:02:46 ---------- Previous post was at 14:59:15 ----------

 


OT E' incredibile come un dubbio di un singolo possa sfociare in un dibattito così acceso stravolgendo il senso del post LOL

 
Ti fermo qui però, Neptune, Neptune MkII, Neptune V, TokiTowa, Ar Tonelico, Ar No Surge, Ys Celceta, Danganronpa, Arcana Heart 3, un pò tutti qui giochi NISA, Compile Heart, Marvellos AQL (Senran Kagura confermato) che so?XD Stando alle parole di Dinyt (parole sue eh) "La licenza streaming e la licenza hom video sono 2 licenze nettamente diverse, noi deteniamo solo la licenza legale per il web stream di (nome degli anime)" quindi come in questo esempio le licenze a mio avviso non vanno agli editori italiani (o meglio gli andrà na minima parte), senza contare che Bandai tot licenze su giocattoli e prodotti che vende anche qui le ha già.
Te l'ha spiegato Drev, credo. E comunque ripeto che è a loro discrezione, avranno valutato i costi e li avranno ritenuti abbordabili al profitto che sarebbe scaturito dalla vendita (seppur quest'ultima è mediamente irrisoria).

Non credo che, con le giuste valutazione, portare fuori dal Giappone sto gioco "valga la candela". Poi che ne so, può darsi pure che valuteranno buona l'idea eh, ma lo trovo improbabile sinceramente. That's All.

Una cosa intelligente, come ha detto Harima, era di inserire l'inglese (seppure ha il suo costo) nel gioco originale così magari da favorire l'import, questa è un'idea carina secondo me e anche intelligente. Ma loro non lo sono :.bip: Anche se va detto che, chi va di import da laggiù, lo fa più o meno a prescindere tendenzialmente. Però magari con la giusta pubblicità al riguardo potevano ricavarci qualcosa, chi lo sa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Te l'ha spiegato Drev, credo. E comunque ripeto che è a loro discrezione, avranno valutato i costi e li avranno ritenuti abbordabili al profitto che sarebbe scaturito dalla vendita (seppur quest'ultima è mediamente irrisoria).
Non credo che, con le giuste valutazione, portare fuori dal Giappone sto gioco "valga la candela". Poi che ne so, può darsi pure che valuteranno buona l'idea eh, ma lo trovo improbabile sinceramente. That's All.

Una cosa intelligente, come ha detto Harima, era di inserire l'inglese (seppure ha il suo costo) nel gioco originale così magari da favorire l'import, questa è un'idea carina secondo me e anche intelligente. Ma loro non lo sono :.bip:
Si infatti, nella maggior parte delle volte se ne fregano e basta! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Anzi se fossi stato io (sanguisuga totale) avrei messo una traduzione inglese come DLC scaricabile a parte....a pagamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Così chi se lo prende import poi, se vuole (e tanto ci stanno i polli) si scarica il DLC con la traduzione inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ahahaha diabolica sta cosa, mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Faccio domanda per farmi assumere e per spennare un po di polli :.bip:

Scherzo eh...però, chissà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Assolutamente no, il problema principale sono i costi dei diritti delle licenze, devono pagare i tizi che qui sul suolo nostro pubblicano i manga con i rispettivi personaggi al loro interno. Da noi sono divisi in svariate case che equivale ad un costo maggiore, lì da loro la casa è unica e il problema non sussiste. Aggiungici che comunque le vendite previste da noi a prescindere sono basse, mettici i costi prima citati e trovi una soluzione facile, direi facilissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ATTIMO, non parliamo di cose che non sapete.

I diritti li detengono gli autori, le case editrici giapponesi sono gli intermediari.

Le case editrici italiane non c'entrano nulla, altrimenti vedreste il logo prima degli anime e sui videogiochi, e non si spiegherebbe perchè ci sono anime di una casa editrice ed il manga di un'altra.

Vi faccio un'esempio: code geass.

Il manga è panini.

L'anime è dynit.

Per dirvi, la star comics non c'entra nulla con one piece pirate warriors.

Per poter sviluppare OP:PW la Bandai ha preso la licenza dalla TOEI ANIMATION che a sua volta ha chiesto i diritti ad Oda per creare l'anime ed il permesso per poter dare il via al videogioco.

Praticamente per far uscire J-Stars Victory Vs dal giappone il distributore deve pagare nuovamente i diritti del personaggio o della saga a tutti gli autori.

Quindi il distributore chiedere la licenza a toriyama per dragon ball, togashi per hxh e yuyu (nel suo caso due licenze), kishimoto per naruto e così via.

Con questi presupposti non conviene a prescindere.

 
ATTIMO, non parliamo di cose che non sapete.
I diritti li detengono gli autori, le case editrici giapponesi sono gli intermediari.

Le case editrici italiane non c'entrano nulla, altrimenti vedreste il logo prima degli anime e sui videogiochi, e non si spiegherebbe perchè ci sono anime di una casa editrice ed il manga di un'altra.

Vi faccio un'esempio: code geass.

Il manga è panini.

L'anime è dynit.

Per dirvi, la star comics non c'entra nulla con one piece pirate warriors.

Per poter sviluppare OP:PW la Bandai ha preso la licenza dalla TOEI ANIMATION che a sua volta ha chiesto i diritti ad Oda per creare l'anime ed il permesso per poter dare il via al videogioco.

Praticamente per far uscire J-Stars Victory Vs dal giappone il distributore deve pagare nuovamente i diritti del personaggio o della saga a tutti gli autori.

Quindi il distributore chiedere la licenza a toriyama per dragon ball, togashi per hxh e yuyu (nel suo caso due licenze), kishimoto per naruto e così via.

Con questi presupposti non conviene a prescindere.
Vabbé, io non capisco na bega de ste cose, ma il succo è sempre lo stesso: Devono pagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E non conviene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ATTIMO, non parliamo di cose che non sapete.
I diritti li detengono gli autori, le case editrici giapponesi sono gli intermediari.

Le case editrici italiane non c'entrano nulla, altrimenti vedreste il logo prima degli anime e sui videogiochi, e non si spiegherebbe perchè ci sono anime di una casa editrice ed il manga di un'altra.

Vi faccio un'esempio: code geass.

Il manga è panini.

L'anime è dynit.

Per dirvi, la star comics non c'entra nulla con one piece pirate warriors.

Per poter sviluppare OP:PW la Bandai ha preso la licenza dalla TOEI ANIMATION che a sua volta ha chiesto i diritti ad Oda per creare l'anime ed il permesso per poter dare il via al videogioco.

Praticamente per far uscire J-Stars Victory Vs dal giappone il distributore deve pagare nuovamente i diritti del personaggio o della saga a tutti gli autori.

Quindi il distributore chiedere la licenza a toriyama per dragon ball, togashi per hxh e yuyu (nel suo caso due licenze), kishimoto per naruto e così via.

Con questi presupposti non conviene a prescindere.
ESATTO! solo che io pensavo che bastasse pigliare la branca nostra di shonenjump per ovviare il problema

 
Te l'ha spiegato Drev, credo. E comunque ripeto che è a loro discrezione, avranno valutato i costi e li avranno ritenuti abbordabili al profitto che sarebbe scaturito dalla vendita (seppur quest'ultima è mediamente irrisoria).
Non credo che, con le giuste valutazione, portare fuori dal Giappone sto gioco "valga la candela". Poi che ne so, può darsi pure che valuteranno buona l'idea eh, ma lo trovo improbabile sinceramente. That's All.

Una cosa intelligente, come ha detto Harima, era di inserire l'inglese (seppure ha il suo costo) nel gioco originale così magari da favorire l'import, questa è un'idea carina secondo me e anche intelligente. Ma loro non lo sono :.bip: Anche se va detto che, chi va di import da laggiù, lo fa più o meno a prescindere tendenzialmente. Però magari con la giusta pubblicità al riguardo potevano ricavarci qualcosa, chi lo sa.
Muoro :rickds:

Il tuo avatar, oddio :rickds::rickds::rickds:

 
io lo preso import XD era solo per fare un pò di discussione XD
lo so che l'hai preso import, ti conosco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Dico agli altri, mettetevi l'anima in pace che non esce qua.

 
Vabbé, io non capisco na bega de ste cose, ma il succo è sempre lo stesso: Devono pagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E non conviene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'Avatar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Dai a breve arriva la firma se riesco.......:gix:

Poi lo proporrò come awards per il best set 2014 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif /OT

 
ESATTO! solo che io pensavo che bastasse pigliare la branca nostra di shonenjump per ovviare il problema
No sono gli autori che decidono vita, morte e miracoli di ciò che hanno creato.

Le case editrici hanno provato a prendersi i diritti delle saghe qualche tempo fa, ma gli autori hanno vinto la battaglia.

In quel periodo ci fu una mezza rivoluzione degli autori: negima ebbe un finale axed, pur vendendo bene oppure l'autore di claymore mise ,come una non tanto velata minaccia, la parola fine del manga in un capitolo su rivista e non diede sue notizie per un pò quando volevano sapere se il manga fosse veramente finito o meno.

Disse che era stato un'errore solo alla fine del braccio di ferro casa editrice/autori e che aveva consegnato in ritardo per sbaglio il capitolo successivo a quello con "l'errore".

E ci furono tantissimi altri casi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No sono gli autori che decidono vita, morte e miracoli di ciò che hanno creato.Le case editrici hanno provato a prendersi i diritti delle saghe qualche tempo fa, ma gli autori hanno vinto la battaglia.

In quel periodo ci fu una mezza rivoluzione degli autori: negima ebbe un finale axed, pur vendendo bene oppure l'autore di claymore mise ,come una non tanto velata minaccia, la parola fine del manga in un capitolo su rivista e non diede sue notizie per un pò quando volevano sapere se il manga fosse veramente finito o meno.

Disse che era stato un'errore solo alla fine del braccio di ferro casa editrice/autori e che aveva consegnato in ritardo per sbaglio il capitolo successivo a quello con "l'errore".

E ci furono tantissimi altri casi.
quindi, di preciso, chi dovrebbe pagare chi, per portarlo fuori dal giappone?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top