PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
In rosso.
Non dico altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non sempre sono d'accordo con Nabbo ma lo ritengo uno che ne capisce di videogames e avendo giocato al gioco quoto in tutto e per tutto le sue risposte.

Preferisco spendere 13 € (ma gliene avrei dati anche 20€) in un gioco come Journey, che 3 € per ogni stupido DLC che esce all'uscita del gioco , facendolo passare come una cosa a se e invece tagliano il gioco in single e te lo rifilano a pagamento...via , non fatemi parlare per piacere...

 
Non sempre sono d'accordo con Nabbo ma lo ritengo uno che ne capisce di videogames e avendo giocato al gioco quoto in tutto e per tutto le sue risposte.Preferisco spendere 13 € (ma gliene avrei dati anche 20€) in un gioco come Journey, che 3 € per ogni stupido DLC che esce all'uscita del gioco , facendolo passare come una cosa a se e invece tagliano il gioco in single e te lo rifilano a pagamento...via , non fatemi parlare per piacere...
Fermatelo per favoreeee potrebbe fare danni all'intero settore,in realtà è un agente della CIA :abandonthread::strizza:

 
Non è un gioco per tutti, per quanto lo sia sicuramente più di ico o di flower. Normale che non possa esaltare tutti quanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Le prime due della playlist le ho in loop da giorni, notevolissime :mah:

 
Poi arriva Jaska e parla di cyber-bullismo
Visualizza allegato 69920
ma perchè, jaska esce dal gamesdome? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

comunque chi non coglie la "magia" lo valuta come se fosse un gioco normale, mentre chi coglie la "magia" o non gli da una valutazione conformista o gli da 10.

in mio parere le due parti non si concilieranno mai, e sarà come quando un credente spiega l'irrazionale a un ateo

 
Finito oggi, posto le mie impressioni a caldo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Anzitutto, assolutamente magnifico, raramente ho provato una così forte carica emotiva verso un gioco: i suoi paesaggi, le musiche, anche il solo salire su una duna, arrancando piano, per poi trovarsi una volta in cima davanti a un panorama mozzafiato... Piccole cose, ma che bastano per far provare qualcosa.

Per me Journey coglie in pieno la metafora della vita: iniziamo la nostra esistenza, come il "protagonista", così, senza sapere il perché ci troviamo lì, e spaesati compiamo i primi passi nel mondo/deserto. I Glifi sono le esperienze che assimiliamo, e che formano parte integrante della nostra cultura e modo di essere, e che ci permettono di continuare il nostro viaggio.

L'inizio lo ricollego all'infanzia, i colori accesi e delicati, e il non capire ancora lo scopo del proprio destino me lo fanno ricollegare a quei momenti spensierati; man mano che si prosegue col viaggio, si acquisiscono esperienze, e compaiono le prime avversità/serpenti, che per me rappresentano la vita adulta, ovvero quel periodo in cui l'uomo deve assumersi le sue responsabilità e affrontare i problemi che gli si pongono, senza più sperare nel mondo idilliaco dell'infanzia.

La risalita sul monte, l'ambiente gelido e freddo, per me rappresenta la vecchiaia: piegato dal freddo/tempo, il viaggiatore arranca, senza più la forza di un tempo. Il momento in cui muore lo ricollego alla morte dell'individuo, che una volta spirito oltrepassa i cieli e raggiunge la cima del monte agognato/***, senza più i vincoli del corpo (la sciarpa lunghissima e il fatto che quella parte sia tutta in volo o quasi): questo per me è stato Journey. :cry:

Non saprei davvero che voto dargli, perché ha dato davvero tanto, e non me la sento di metterlo dietro un voto quando potrebbe meritarne un altro, o un altro ancora: semplicemente, un capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
Bah....è passata 1 settimana e ancora non riesco a scaricarlo, ancora errore 80023102 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Finito oggi, posto le mie impressioni a caldo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Anzitutto, assolutamente magnifico, raramente ho provato una così forte carica emotiva verso un gioco: i suoi paesaggi, le musiche, anche il solo salire su una duna, arrancando piano, per poi trovarsi una volta in cima davanti a un panorama mozzafiato... Piccole cose, ma che bastano per far provare qualcosa.

Per me Journey coglie in pieno la metafora della vita: iniziamo la nostra esistenza, come il "protagonista", così, senza sapere il perché ci troviamo lì, e spaesati compiamo i primi passi nel mondo/deserto. I Glifi sono le esperienze che assimiliamo, e che formano parte integrante della nostra cultura e modo di essere, e che ci permettono di continuare il nostro viaggio.

L'inizio lo ricollego all'infanzia, i colori accesi e delicati, e il non capire ancora lo scopo del proprio destino me lo fanno ricollegare a quei momenti spensierati; man mano che si prosegue col viaggio, si acquisiscono esperienze, e compaiono le prime avversità/serpenti, che per me rappresentano la vita adulta, ovvero quel periodo in cui l'uomo deve assumersi le sue responsabilità e affrontare i problemi che gli si pongono, senza più sperare nel mondo idilliaco dell'infanzia.

La risalita sul monte, l'ambiente gelido e freddo, per me rappresenta la vecchiaia: piegato dal freddo/tempo, il viaggiatore arranca, senza più la forza di un tempo. Il momento in cui muore lo ricollego alla morte dell'individuo, che una volta spirito oltrepassa i cieli e raggiunge la cima del monte agognato/***, sena più i vincoli del corpo (la sciarpa lunghissima e il fatto che quella parte sia tutta in volo o quasi): questo per me è stato Journey. :cry:

Non saprei davvero che voto dargli, perché ha dato davvero tanto, e non me la sento di metterlo dietro un voto quando potrebbe meritarne un altro, o un altro ancora: semplicemente, un capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
La penso esattamente allo stesso modo :sisi

Bah....è passata 1 settimana e ancora non riesco a scaricarlo, ancora errore 80023102 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
che sfiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Finito oggi, posto le mie impressioni a caldo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Anzitutto, assolutamente magnifico, raramente ho provato una così forte carica emotiva verso un gioco: i suoi paesaggi, le musiche, anche il solo salire su una duna, arrancando piano, per poi trovarsi una volta in cima davanti a un panorama mozzafiato... Piccole cose, ma che bastano per far provare qualcosa.

Per me Journey coglie in pieno la metafora della vita: iniziamo la nostra esistenza, come il "protagonista", così, senza sapere il perché ci troviamo lì, e spaesati compiamo i primi passi nel mondo/deserto. I Glifi sono le esperienze che assimiliamo, e che formano parte integrante della nostra cultura e modo di essere, e che ci permettono di continuare il nostro viaggio.

L'inizio lo ricollego all'infanzia, i colori accesi e delicati, e il non capire ancora lo scopo del proprio destino me lo fanno ricollegare a quei momenti spensierati; man mano che si prosegue col viaggio, si acquisiscono esperienze, e compaiono le prime avversità/serpenti, che per me rappresentano la vita adulta, ovvero quel periodo in cui l'uomo deve assumersi le sue responsabilità e affrontare i problemi che gli si pongono, senza più sperare nel mondo idilliaco dell'infanzia.

La risalita sul monte, l'ambiente gelido e freddo, per me rappresenta la vecchiaia: piegato dal freddo/tempo, il viaggiatore arranca, senza più la forza di un tempo. Il momento in cui muore lo ricollego alla morte dell'individuo, che una volta spirito oltrepassa i cieli e raggiunge la cima del monte agognato/***, senza più i vincoli del corpo (la sciarpa lunghissima e il fatto che quella parte sia tutta in volo o quasi): questo per me è stato Journey. :cry:

Non saprei davvero che voto dargli, perché ha dato davvero tanto, e non me la sento di metterlo dietro un voto quando potrebbe meritarne un altro, o un altro ancora: semplicemente, un capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Idem per me.

E' veramente magnifico. Capolavoro assoluto.

 
Diamine,è incredibile quel che ti lascia dentro questo titolo.Non merita di finire nel calderone di freddi numeri...non saprei che dire,è affascinante come una cena a base di sushi sulla schiena di Charlize Theron //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scaricatelo,per *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Bah....è passata 1 settimana e ancora non riesco a scaricarlo, ancora errore 80023102 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Mazza che sfiga oh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

...inviato dal mio Galaxy S Plus usando Tapatalk

 
ieri terza run per i trofei e un po' di collezionabili. Il deserto è grande,le prime due volte ero andato quasi dritto ,invece ieri girovagando ci ho perso un oretta.

Ad un mio amico ieri è accaduto un bug assurdo, praticamente verso la fine volando è finito sotto una roccia e scivolando è andato a finire dietro i confini del gioco. Volava e c'erano montagne ma non è riuscito a rientrare nel percorso calcolato,alla fine ha dovuto spegnere la console :wush:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top