JPop | Topic d'informazione generale

Pubblicità
No, Grazie! è veramente divertente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono a metà volumetto, che è bello corposo, e si è rivelato una lettura piacevole.

Uno shoujo poco shoujo, che punta tutto sulla comicità (spesso demenziale)... mi sto facendo delle grasse risate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se vi piace il genere, fateci un pensierino.

 
No, Grazie! è veramente divertente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSono a metà volumetto, che è bello corposo, e si è rivelato una lettura piacevole.

Uno shoujo poco shoujo, che punta tutto sulla comicità (spesso demenziale)... mi sto facendo delle grasse risate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se vi piace il genere, fateci un pensierino.
Già messo in casella per quanto mi riguarda :alex90:

 
Toglietemi il profumo della carta e la sensazione di sfogliare le pagine tra le dita, e non leggerò più fumetti.
Concordo pienamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Per fortuna questo pare essere un servizio "bilaterale" cioè forniranno previo digital delivery ciò che già abbiamo su carta .

Per il momento non dovrebbero avere delle esclusive ..

 
Concordo pienamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngPer fortuna questo pare essere un servizio "bilaterale" cioè forniranno previo digital delivery ciò che già abbiamo su carta .

Per il momento non dovrebbero avere delle esclusive ..
Questo sarebbe la fine e l'inizio di un serio passaggio al digitale, ma credo ci vorrà parecchio (leggasi tantissimi anni) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Io penso che il DD lo userei solo per quei manga che voglio leggere ma per cui non mi va di spendere troppi soldi e spazio (che invece voglio conservare per quelli che davvero mi piacciono e che ci tengo ad avere fisicamente)

 
Io penso che il DD lo userei solo per quei manga che voglio leggere ma per cui non mi va di spendere troppi soldi e spazio (che invece voglio conservare per quelli che davvero mi piacciono e che ci tengo ad avere fisicamente)
quoto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Delucidazioni su Direct, il catalogo di Edizioni BD e J-POP



Viste alcune perplessità dei lettori alla notizia del nuovo catalogo di Edizioni BD e J-POP, abbiamo avuto modo di ricevere alcune delucidazioni su “Direct” dallo staff della casa editrice presente a Cartoomics 2012.

Come spiegato anche dal CEO Marco Schiavone nell’editoriale del primo numero, l’esigenza di “Direct” nasce dal cambio di distributore e la conseguente uscita dell’editore dai cataloghi di Pan e Alastor; il nuovo catalogo permette così di poter mantenere un contatto diretto (da qui il nome) con negozi e lettori.

Il catalogo è gratuito e conterrà poster o altre sorprese; il primo numero è in distribuzione da oggi in due versioni: da solo e incorporato a GP Previews, ed entrambe le versioni conterranno un poster a doppia facciata di Loveless e Defense Devil. Dal secondo numero la corsa del catalogo proseguirà in solitaria.

2sb28lf.jpg


Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
J-POP annuncia Sunny, Agrippa e Ikoku Meiro no Croisée



Per festeggiare gli ottomila fan della pagina Facebook, J-POP ha svelato tre nuove licenze: Sunny di Taiyou Matsumoto (Tekkonkinkreet), Agrippa di Toru Uchimizu e Ikoku Meiro no Croisée di Hinata Takeda.

Ordunque… per evitare notti insonne a chiunque, assegniamo un bel No Prize a tutti quanti i partecipanti. Non prima però di avere fatto ammenda, che a ben guardare abbiamo un po’ barato. Perchè Ikoku Meiro no Croisée (Kadokawa) non è proprio uno shojo… mentre ‘storico’ non era riferito al manga, ma all’ambientazione dello shonen, nello specifico l’avvincente Agrippa, da Shueisha, la storia di Vercingetorige che a scuola non ci hanno raccontato!

PS però Sunny era facile, vero? Non vedevamo proprio l’ora di dirvelo. Una lettura straordinaria. E non soltanto perché abbiamo il secondo volume in edizione limitata con macchinina allegata…


Agrippa

di Toru Uchimizu, shonen, 2 volumi in corso da Jump SQ.19 di Shueisha.

358c3nt.jpg


Racconta l’ascesa al potere di Vercingetorige, capo del popolo gallico degli Arverni, il quale coalizzò le tribù galliche in una rivolta contro il potere di Roma. Egli salva Taranis, undicenne unico figlio di un eroe gallico giustiziato dai romani: il ragazzo seguirà Vercingetorige nella lotta per la libertà dei Galli.

Un’anteprima da Shueisha è disponibile al seguente indirizzo.

Sunny

di Taiyou Matsumoto, seinen, 2 volumi in corso da Ikki di Shogakukan.

34efic3.jpg


Racconta di un orfanotrofio, dei ragazzi che ci vivono e di una vecchia Nissan Sunny 1200 che offre loro una via di evasione dalla loro noiosa quotidianità.

Ikoku Meiro no Croisée

di Hinata Takeda, shonen, 2 volumi in corso da Dragon Age di Fujimi Shobo.

35mgzkk.jpg


Ambiento nella seconda metà del 1800, Ikoku Meiro no Croisée ci racconta di Yune, una ragazzina giapponese che viene portata a Parigi da un commerciante di nome Oscar e che si ritrova a lavorare all’ Enseignes du Roy, una bottega di artigianato in ferro guidata da un ragazzo di nome Claude, nipote di Oscar. Yune e Claude impareranno a conoscersi e a comprendere le rispettive culture.

Trasposto in anime da Satelight, andato in onda l’estate dello scorso anno.

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
GP Publishing: preview online di Mother Keeper



Segnaliamo direttamente dal sito di GP Publishing la preview online di Mother Keeper:

Mother Keeper 1




News26743.jpg


di Kaili Sorano

Formato: 13x18

Pagine: 184

Prezzo: € 5.90

Al mondo esistono due tipi di persone: i fortunati, che vivono all’interno dell’EDEN, e si godono un’esistenza fatta di agio e tranquillità, e gli sfortunati, ovvero tutti quelli rimasti fuori. Già, perché al di là della cupola cristallina che contiene la splendida città del futuro, il mondo non è altro che un inferno fatto di radiazioni pericolose, freddo, fame e dolore. Per questo in molti hanno deciso di ribellarsi, per questo sono nati i Cosmos, i ribelli pronti a infiltrarsi nel cuore della città e distruggere la Mother, il computer centrale che regge l’intero sistema.

Dal talento di Kairi Sorano (Monochrome Factor, Cristo, Orange-Eyed Messiah) un manga dove la fantascienza incontra l’azione sfrenata!

>> LEGGI LA PREVIEW ONLINE! <<

Fonte : Animeclick


 
Sunny mi ispira moltissimo, soprattutto per lo stile di disegno.

Di Ikkoku ho visto l'anime... carino, ma nulla in più.

Il manga potrebbe essere migliore.

 
Sicuramente Sunny, stilisticamente è eccezionale.

Vorrei tnto una ristampa della sua opera più famosa, impronunciabile....

 
Io non leggerò mai fumetti in DD, la fisicità per me è fondamentale.

Vuoi mettere la soddisfazione di un buon volume solido, ben rilegato e bello da sfogliare (chi ha detto StarComics?) con un collegamento sul desktop?

Che io poi non riesco nemmeno a leggerci sul PC, idem per E-book e cavolate varie. IMHO

 
Lo deciderà il mercato se morirà il cartaceo. Un grande peso lo avranno le nuove generazioni più abituate a girare con Ebook nell'ipad rispetto che sfogliare dei pezzi di carta.....

 
Si ma io sono convinto che il fumetto in generale, lo si compra più per un fattore materiale che per il solo scopo di leggerlo. La cosa bella è mostrare agli amici/conoscenti di avere tutti i volumi di una determinata collezione (mia mamma se potesse mi brucerebbe la stanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png)...Poi il mercato si sta indirizzando tutto sulla portabilità e alla fine avremo i fumetti così come i libri solo in digitale, e di questo me ne dispiaccio...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top