Ma Monochrome Mobius è collegato all'universo di Utawarerumono o è un gioco a sé? E gli Utawarerumono come sono? C'è il bundle dei tre giochi su Steam a 22€ che mi tenta parecchio ma sembrano molto VN come giochi, meritano?
Eccomi, sono io l'esperto in questo caso

. La faccio brevissima, vado in ordine per storia:
- Utawarerumono Prelude to the Fallen (remake del primo Utawarerumono nonché prequel di tutto, è una visual novel che ha come gamplay strategia in tempo reale, può tranquillamente essere considerato un JRPG con narrazione VN). E' il più breve dei 3 Utawarerumono VN, quindi il rapporto Testo-Gameplay dovrebbe pesare molto meno. Sto dando per scontato che sia un remake 1:1 però, ancora mi manca, ho giocato l'originale uscito su PC e fantradotto anni più tardi.
- Monochrome Mobius (a sua volta è un prequel di Mask of Deception perché segue le avventure di un giovane Oshtor, un personaggio fondamentale di Mask of Deception per l'appunto, qui il gameplay è un classico JRPG a turni, la narrazione è ibrida, ma se hai visto qualche video capirai che è proprio un JRPG con tutti i crismi). Lo giocherò al D1.
- Utawarerumono Mask of Deception (ambientato molti anni dopo Utawarerumono Prelude to the Fallen abbiamo un cambio di protagonista, ma parecchi personaggi che ritornano, anche qui come Prelude to the Fallen è una visual novel che ha come gamplay strategia in tempo reale, direi che il rapporto è un 60% testo e 40% gameplay, decisamente più lungo del primo Utawarerumono).
- Utawarerumono Mask of Truth (sequel diretto di Mask of Deception, riprende immediatamente dalla fine di quest'ultimo, chiudendo anche le vicende iniziate con Prelude to the Fallen, anche questo è una visual novel che ha come gamplay strategia in tempo reale. il bilanciamento testo-gameplay è migliore rispetto al predecessore, ma è comunque più lungo, richiede almeno 60 ore per essere portato a termine). E' un capolavoro.