Ufficiale Jupiter's Legacy | Serie cancellata | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Bubu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma dai ma come fanno a non proseguirla visto quel che dovrà succedere più avanti?
 
Imho avevano allungato troppo il brodo nella prima stagione.
Il flashback era una roba inutilissima, messo solo per riempire minutaggio...
Peccato, perché c'erano parecchie cose interessanti. Il fumetto era molto più spedito.
 
Non l'ho ancora visto, ma mi sembra scontato che abbiano già girato la seconda parte e che quella verrà rilasciata più avanti. Semplicemente, si fermeranno lì con quella storia e questo cast, per portare tutto avanti con Supercrooks
 
Troncata di netto quando non succede praticamente niente in tutta la prima season che faceva da apripista, fantastico :asd:

Ci sta, troppe cose così così, non era nulla di che sta prima stagione.
 
Il problema di questi prodotti é che i produttori, chi ci mette i soldi, vuole riscontri immediati, se non raggiungano certi standard via si cancella, avanti io prossimo prodotto a uso e consumo

Nemmeno si prendano la briga di capire se ci fosse qualcosa da salvare e correggere il tiro.

Alla fine Netflix si ritroverà con una moltitudine di prodotti incompleti
 
Ho letto solo ora...
E mi mancano 2 puntate alla fine.
E mi stava anche piacendo.
La finisco, ma con uno spirito diverso
 
Il problema di questi prodotti é che i produttori, chi ci mette i soldi, vuole riscontri immediati, se non raggiungano certi standard via si cancella, avanti io prossimo prodotto a uso e consumo

Nemmeno si prendano la briga di capire se ci fosse qualcosa da salvare e correggere il tiro.

Alla fine Netflix si ritroverà con una moltitudine di prodotti incompleti
d'accordissimo...quasi quasi non vale piu la pena seguire serie su netflix...fanno stagioni non auto conclusive e poi troncano così...nn è la prima volta

ma cmq nn sono i soli purtroppo...è un discorso generale
 
Ho visto la prima stagione del tanto osannato the Boy's e non ho voglia di vedere le altre, figuriamoci questa che già dal trailer sembrava pessima :asd:
Le serie sui super eroi proprio non le digerisco, i film spesso mi piacciono (sia Marvel che DC) ma è anche merito degli enormi budget investiti :pff:
 
Ho visto la prima stagione del tanto osannato the Boy's e non ho voglia di vedere le altre, figuriamoci questa che già dal trailer sembrava pessima :asd:
Le serie sui super eroi proprio non le digerisco, i film spesso mi piacciono (sia Marvel che DC) ma è anche merito degli enormi budget investiti :pff:
Questa è leggermente diversa da The Boys, potrebbe anche piacerti :unsisi: Nonostante l'abbiano cancellata vale comunque la pena dargli una chance imo, guardati almeno i primi due episodi magari.
 
per me la prima stagione aveva i tempi giusti visto le cose su cui voleva puntare


l'unico appunto semmai può essere la debolezza del motivo alla base: il non uccidere. ma accettato questo, tutto è ben bilanciato
 
secondo me hanno veicolato male il messaggio "il super eroe non uccide" è una delle regole più arcaiche del genere, tanti nuovi prodotti si sono lasciati alle spalle questo concetto e sono andati oltre, dovevano impuntarsi di più sul discorso e creare un movimento che mettesse i fan a confronto sul tema, invece ne è nato un discorso mezzo abbozzato che ha portato, un po' tutti, a pensare "ma utopian è uno stupido"

quello che ne risulta è un prodotto interessante ma mal approfondito, dove da tanti argomenti quello che è emerge sono i difetti tecnici cosa che si è ripercossa su chi si aspettava magari una serie super eroistica più in linea con altre produzioni.

io penso di essere stato anche uno dei pochi ad aver amato i costumi, al limite del pacchiano che spezzano con quello che gli circonda perch mi ha ricordato molto i costumi dei vecchi eroi che èrano sgargianti rispetto al contesto in cui èrano inseriti
 
secondo me hanno veicolato male il messaggio "il super eroe non uccide" è una delle regole più arcaiche del genere, tanti nuovi prodotti si sono lasciati alle spalle questo concetto e sono andati oltre, dovevano impuntarsi di più sul discorso e creare un movimento che mettesse i fan a confronto sul tema, invece ne è nato un discorso mezzo abbozzato che ha portato, un po' tutti, a pensare "ma utopian è uno stupido"

quello che ne risulta è un prodotto interessante ma mal approfondito, dove da tanti argomenti quello che è emerge sono i difetti tecnici cosa che si è ripercossa su chi si aspettava magari una serie super eroistica più in linea con altre produzioni.

io penso di essere stato anche uno dei pochi ad aver amato i costumi, al limite del pacchiano che spezzano con quello che gli circonda perch mi ha ricordato molto i costumi dei vecchi eroi che èrano sgargianti rispetto al contesto in cui èrano inseriti
Più che regole arcaiche è la rappresentazione di una precisa legge USA che regola le produzioni per bambini e ragazzi la cui interpretazione è oggi di maglia molto più larga che in passato anche perchè han cominciato a far morire i protagonisti già da un pò ed era ormai surreale che invece i villain fossero immortali , surreale e per di più veicolava il messaggio sbagliatissimo che chi è nel giusto si deve lasciar uccidere piuttosto che farlo lui anche per autodifesa e questo ha allargato le maglie e creato la distinzione fra la vecchia guardia e le nuove leve , non è un caso che la regola sia "il codice" forte quanto una legge , il punto è a mio parere che han perso veramente troppissimo tempo almeno 4 quinti della trama a inseguire l'antefatto e pochissimo a spiegare o almeno a mettere in luce (per carità, spiegare qualcosa in TV al giorno d'oggi è improponibile) la reale ragione dello scontro generazionale , non basta mettere genitori e figli contro , ci devono essere ragioni più profonde per spiegare l'odio che si registra fra alcuni dei protagonisti , ma sopratutto data l'origine dei poteri dei buini da dove vengono quelli dei cattivi?
 
Ultima modifica:
Più che regole arcaiche è una precisa legge USA che regola le produzioni per bambini e ragazzi la cui interpretazione è oggi di maglia molto più larga che in passato anche perchè han cominciato a far morire i protagonisti già da un pò ed era ormai surreale che invece i villain fossero immortali , surreale e per di più veicolava il messaggio sbagliatissimo che chi è nel giusto si deve lasciar uccidere piuttosto che farlo lui anche per autodifesa e questo ha allargato le maglie e creato la distinzione fra la vecchia guardia e le nuove leve , non è un caso che la regola sia "il codice" forte quanto una legge , il punto è a mio parere che han perso veramente troppissimo tempo almeno 4 quinti della trama a inseguire l'antefatto e pochissimo a spiegare o almeno a mettere in luce (per carità, spiegare qualcosa in TV al giorno d'oggi è improponibile) la reale ragione dello scontro generazionale , non basta mettere genitori e figli contro , ci devono essere ragioni più profonde per spiegare l'odio che si registra fra alcuni dei protagonisti , ma sopratutto data l'origine dei poteri dei buini da dove vengono quelli dei cattivi?
al di là di regolamentazioni etc. nella letteratura ce la fanno passare come una regola morale non scritta dei super, come dici tu le cose sono cambiate nonostante ciò alcuni di questi eroi continuano ad aggrapparsi al concetto, e il confronto tra due tipi di idea poteva essere un punto chiave interessantissimo.... di fatto come continui nel messaggio dovevano far di più.

fatto stà che la serie ne esce ridimensionata rispetto a quello che poteva essere, al di là di effettistiche etc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top