Cosa c'è di nuovo?

Jurassic Park | I Grandi Classici

Rage Against

LV
2
 
Iscritto dal
31 Dic 2004
Messaggi
17,019
Reazioni
7
Medaglie
8
:imfao: ste cose sul libro non le sapevo:rickds::rickds: (letto solo il libro del terzo che non sò nemmeno se fosse dell'autore o una semplice versione novellizzata del film stesso . . . quasi sicuro la seconda comunque)
ovviamente anche io amo il primo Jurassik Park tanta sensibilità da parte di Spielberg:stema:

mai capito cos'abbia di tanto male il due tutte le scene con i T-rex sono fantastiche e ce ne sono agliosa ma mai fino a stroppiare come in un qualche action blockbuster moderno (la scena della roulotte è ancora oggi la mia scena preferita penso tra tutti i film che ho visto "AGGRAPPATEVI A QUALCOSA!!")
Penso sia più un ridimensionamento in confronto al primo, e per la seconda parte in città non propriamente apprezzata.

Scene come quella dell'attacco dei t.rex alla roulotte, quella della tenda, o quella del tizio attaccato nella foresta dai piccoli dinosauri odiosi sono superiori a tutto Jurassic World e alla maggior parte dei blockbuster odierni.

 

Marte

Legend of forum
LV
0
 
Iscritto dal
16 Dic 2010
Messaggi
2,266
Reazioni
7
Uno dei film che porterò sempre nel cuore. Anche io, come tanti altri, da piccolo avevo la passione per i dinosauri, tanto che il mio sogno era diventare paleontologo, e gran parte del merito era proprio di Jurassic Park.

Non è perfetto, anzi, ma lo riguardo sempre con piacere se capita. Tante scene sono epiche ancora oggi, e gli effetti speciali reggono ancora bene, considerando che hanno quasi 30 anni.

Questo è il "classico" di Steven Spielberg che mi piace di meno.Da piccolo ero un fanatico dei dinosauri e, nonostante ciò, guardando Jurassic Park non ne ho mai compreso la ragione di tutto il suo successo.

è un film che per 2 ore mostra esseri umani che si meravigliano della bellezza degli effetti speciali... ehm cioè si meravigliano della bellezza dei dinosauri, pardon :pffs:

Lo so già che i dinosauri siano (fossero) grandiosi, e lo vedo da me che gli effetti speciali (animatronics in questo caso) siano fantastici, non c'è bisogno che lo ripetiate 500 volte, con tanto di continui primi piani a bocca aperta e musica di John Williams a corredo.

La storia semplicissima dalla morale stra-mega-scontata, ed i personaggi-macchietta (tutti) che francamente detesto in modo viscerale, chiudono il cerchio di un film che NON CAPISCO.

Comunque questa è solo la mia opinione, vi invidio voi che lo amate perché vorrei davvero che mi piacesse, essendo fan dei dinosauri, ma proprio non ci riesco a farmelo piacere.
Come ho detto non è un film perfetto, ha i difetti tipici dei blockbusteroni americani. Personaggi cretini, battutine sceme, ecc. Ma che ci vogliamo fare. In confronto a tanti blockbuster odierni sembra Quarto Potere :asd:

 

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,319
Reazioni
661
Medaglie
9
Uno dei film che porterò sempre nel cuore. Anche io, come tanti altri, da piccolo avevo la passione per i dinosauri, tanto che il mio sogno era diventare paleontologo, e gran parte del merito era proprio di Jurassic Park.Non è perfetto, anzi, ma lo riguardo sempre con piacere se capita. Tante scene sono epiche ancora oggi, e gli effetti speciali reggono ancora bene, considerando che hanno quasi 30 anni.

Come ho detto non è un film perfetto, ha i difetti tipici dei blockbusteroni americani. Personaggi cretini, battutine sceme, ecc. Ma che ci vogliamo fare. In confronto a tanti blockbuster odierni sembra Quarto Potere :asd:
Bè, ma Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum e Samuel Jackson , no dico, c'era gente con le palle in quel film

 

BlackWizard

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
28 Giu 2010
Messaggi
7,864
Reazioni
1,486
Medaglie
14
Ma perché la scena

del ristorante dove i ragazzini stanno mangiando e vengono braccati dal velociraptor...
ne vogliamo parlare.

Che sia diretto in maniera eccellente non c'é dubbio, l'oggetto del film puó far storcere il naso, é chiaro, ma rientra perfettamente nei canoni del regista, stile film innocente, perbenista dedicato fortemente ai più piccoli.

 

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,243
Reazioni
3,637
Medaglie
8


Andare al minuto 25 :morris82:

 

rads689

Visionario Polemista
LV
2
 
Iscritto dal
28 Gen 2013
Messaggi
1,896
Reazioni
105
Medaglie
7
Il primo film che ho visto al cinema e il mio film preferito in assoluto.

Difficile parlarne per ora, mi sono riperso nei soliti video su Youtube.


 

Steeb

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ott 2011
Messaggi
24,243
Reazioni
3,637
Medaglie
8
:rickds:, non so se é quello, ma al min 24 mi sono scompisciato
:asd:

No, il director degli effetti speciali che spiega la sfide e le difficoltà nel creare la scena del bicchiere, una delle scene più belle ed iconiche! La scena che dà la dimensione e rende l’idea dell’imponenza di un dinosauro come il T-Rex!

Ah, capolavoro assoluto ovviamente.

 

denblaffer

Pratico
LV
0
 
Iscritto dal
1 Mag 2015
Messaggi
343
Reazioni
0
Perle di doppiaggio


io ricordo la parte con il brontosauro che starnutisce e il bambino che gli dice "Dio ti benedica", che in italiano non ha senso, visto che God Bless You è un modo di rispondere allo starnuto prettamente americano/inglese, quindi la logica sarebbe stato tradurlo con "Salute!".

(Anche se quand'ero piccolo giustificavo questa battuta con il fatto che il fratello era felice che il brontosauro avesse starnutito in faccia alla sorella e lo ringraziava così tipo piccolo Timmy nel canto di natale :asd:)

 

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,319
Reazioni
661
Medaglie
9
Io non l'ho ancora visto e mai lo vedrò molto probabilmente. :asd:
Ah , ma siamo in due allora

- - - Aggiornato - - -

Perle di doppiaggio


E' così, ma non del tutto, lo diciamo anche noi quando qualcuno lo fa potente in senso ironico come dire Ellamadonna! , vale anche per i rutti ed altro e , nel caso del Trex" in quel senso ci stava tutto

 

Domino Hurley

Divinità
LV
3
 
Iscritto dal
26 Nov 2010
Messaggi
16,682
Reazioni
490
Medaglie
14
io ricordo la parte con il brontosauro che starnutisce e il bambino che gli dice "Dio ti benedica", che in italiano non ha senso, visto che God Bless You è un modo di rispondere allo starnuto prettamente americano/inglese, quindi la logica sarebbe stato tradurlo con "Salute!".(Anche se quand'ero piccolo giustificavo questa battuta con il fatto che il fratello era felice che il brontosauro avesse starnutito in faccia alla sorella e lo ringraziava così tipo piccolo Timmy nel canto di natale :asd:)
Si anche io l'ho sempre considerata un ringraziamento del fratello al dinosauro dopo lo "smerdamento" della sorella :rickds:. Fa anche più ridere di un normale "Salute" :asd:

 
G

Guest

A me è venuta voglia di rivederlo :rickds:

L'ultima volta che l'ho visto era verso fine della scorsa estate, una delle poche sere in cui diluviava e l'atmosfera che dava mi piaceva un sacco visto che anche nel film arriva un fortissimo temporale ad una certa.

 

Razgriz

LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2013
Messaggi
15,256
Reazioni
552
Medaglie
9
strano non abbiano parlato di come hanno fatto il verso del T-rex (ricordo fosse il verso di una tigre mischiato con qualche altro animale o cosa) mai saputo del verso dei raptor ottenuto da un Delfino invece o la chitarra per fare le onde nel bicchiere:asd:

 

santoremix

Ω Kratos Is Back Ω
LV
0
 
Iscritto dal
14 Nov 2009
Messaggi
4,373
Reazioni
7
Medaglie
4
strano non abbiano parlato di come hanno fatto il verso del T-rex (ricordo fosse il verso di una tigre mischiato con qualche altro animale o cosa) mai saputo del verso dei raptor ottenuto da un Delfino invece o la chitarra per fare le onde nel bicchiere:asd:
L'altro verso era quello dell'elefante ;)

- - - Aggiornato - - -

Ah , ma siamo in due allora
Guardati Swiss Army Man e poi dopo la battuta di uno dei due protagonisti capirai :rickds:

 

BlackWizard

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
28 Giu 2010
Messaggi
7,864
Reazioni
1,486
Medaglie
14
L'altro verso era quello dell'elefante ;)
- - - Aggiornato - - -

Guardati Swiss Army Man e poi dopo la battuta di uno dei due protagonisti capirai :rickds:
Che io sappia lo hanno poi riprodotto al contrario variando intensità e lunghezza del suono.

 

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
LV
2
 
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
31,458
Reazioni
3,456
Medaglie
13
Per quanto mi riguarda il migliore della serie è il 2 anche se avrei preferito che ci fosse anche Sam Neill nei panni del prof Grant che per me rimane il protagonista assoluto della trilogia, per il resto lo trovo perfetto. Atmosfera lugubre e l'aria survival si sente un casino.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Luca (Pac)

LV
2
 
Iscritto dal
18 Set 2007
Messaggi
48,604
Reazioni
2,090
Medaglie
11
Diciamo che pure il pool di attori ha avuto il suo peso , voglio dire uno come Samuel Jackson faceva solo una parte minore
Prima di Pulp Fiction (uscito un anno dopo JP) non è che fosse sto attorone affermato, comunque concordo che il cast ha giocato a favore, non è un caso che il meno riuscito della trilogia originale sia quello con goldblum come attore principale

 

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,319
Reazioni
661
Medaglie
9
Prima di Pulp Fiction (uscito un anno dopo JP) non è che fosse sto attorone affermato, comunque concordo che il cast ha giocato a favore, non è un caso che il meno riuscito della trilogia originale sia quello con goldblum come attore principale
Non ho mica detto che fosse affermato, solo che c'era un pool di attori di notevole spessore inclusi i ruoli minori e questo include anche Samuel Jackson, che non sarà stato affermato ancora , ma capace lo era già e molto , basti ricordare il crackhead in Jungle Fever di Spike Lee

 
Ultima modifica da un moderatore:
Top