Ufficiale KAOS | Serie cancellata | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Può darsi che la tolgano dal palinsesto a causa della cancellazione? Forse mi faccio un mese di Netflix verso fine anno e questa era tra le serie da recuperare (anche se cancellata sono comunque curioso di vedere l'unica stagione andata in onda).
Per ora non hanno rimosso contenuti cancellati, quindi vai tranquillo :sisi:
 
per dire, l'unica serie che mi interessa fra quelle che vedo nei thread ufficiali. il pubblico è franchise-dipendente
 
Ultima modifica:
si ma capite che il sistema diventa ansiogeno? per gusto personale mi sono rimesso a guardare star trek serie originale, è lunga, ha molti episodi e ogni episodio è praticamente un film a se con durata da 50 minuti e oltre, vien da se che mi ci vorrà una eternità per riguardarla, ovviamente il tempo è quello che è e ho lasciato indietro delle cose, non posso stare sereno che se perdo il momentum rischio che mi cancellino una serie che potrebbe piacermi? tra l'altro nella mia idea dopo star trek volevo riguardare dexter

secondo me il sistema andrebbe un po' rivisto su un medio lungo periodo, la serie è uscita ad agosto, da agosto è uscita un sacco di roba interessante, non è che puoi vedere tutto, o pensano veramente che la gente aspetti con il telecomando in mano un nuovo prodotto per vederlo? siamo a ottobre, praticamente in 2 mesi e mezzo hanno deciso che la seconda non si fa', capisco che abbiano un tetto di ascolti da rispettare in base al budget ma a meno che non scoppi la moda folle per un serie che tutti guardano sin da subito, come piò essere successo per la casa di carta o mercoledì o squid game, la gente normale guarda le cose con i suoi tempi
 
Ma vi ricordate i bei tempi di quando le serie venivano cancellate nel mentre che stavano ancora andando in onda? :asd:

A prescindere dallo specifico caso di Kaos, che non ho visto, secondo me la situazione rinnovi/cancellazione era decisamente peggio quando c'era il monopolio di broadcast/cable sulla programmazione.
 
Ma vi ricordate i bei tempi di quando le serie venivano cancellate nel mentre che stavano ancora andando in onda? :asd:

A prescindere dallo specifico caso di Kaos, che non ho visto, secondo me la situazione rinnovi/cancellazione era decisamente peggio quando c'era il monopolio di broadcast/cable sulla programmazione.
Per alcune ci stava anche la speranza della syndication :asd:
 
Ma vi ricordate i bei tempi di quando le serie venivano cancellate nel mentre che stavano ancora andando in onda? :asd:

A prescindere dallo specifico caso di Kaos, che non ho visto, secondo me la situazione rinnovi/cancellazione era decisamente peggio quando c'era il monopolio di broadcast/cable sulla programmazione.
beh con uscite settimanali GIA' la cosa è diversa. in quest'ottica anche KAOS rientrebbe in questa fattispecie, essendo che l'utima sarebbe stata trasmessa questa settimana, nel caso di uscite singole
 
Ultima modifica:
beh con uscite settiamali GIA' la cosa è diversa. in quest'ottica anche KAOS rientrebbe in questa fattispecie, essendo che l'utima sarebbe stata trasmessa questa settimana, nel caso di uscite singole
Vabbè ma sono due MO molto diversi, per quanto entrambi odiosi. Tra l'altro i canali tradizionali continuano a farlo.

Tornando a Kaos, l'unica speranza per i fan è che qualche altra emittente sia interessata a rilevare i diritti per farla continuare :sisi:
 
comunque per rispetto dell'utenza potrebbero anche chiudere le serie in maniera decente dando un finale, si annunciare la cancellazione se gli obbiettivi non sono raggiunti e quindi rattristare il fan ma lasciandolo con un senso di completezza, abbiamo serie che cominciano a ingranare da una parte piu avanzata e concludano con u nenorme cliffangher che non vedrà mai una risposta perchè la serie è cancellata....basterebbe tirare l freno a non cominciare ad aprire nelle ultime puntate a miriadi di argomenti.

c'è space force che è una ottima serie leggera, non è divertente, nel senso non è volontariamente comica ma è davvero ben scritta con bei personaggi e un sacco di temi, e con degli ottimi interpreti, per due stagioni vediamo i protagonisti fare cose assurde, la serie si interroppe con un meteorite che sta' per schiantarsi sulla terra...stop, qualcheminuto di meno e avremo avuto una serie incompiuta ma che non lascia chissà quale sospeso, invece abbiamo una serie che viene cancellata nel momento clou del programma ovvero vedere l'evoluzione dei personaggi...ame sta cosa mi manda in bestia
 
si ma capite che il sistema diventa ansiogeno? per gusto personale mi sono rimesso a guardare star trek serie originale, è lunga, ha molti episodi e ogni episodio è praticamente un film a se con durata da 50 minuti e oltre, vien da se che mi ci vorrà una eternità per riguardarla, ovviamente il tempo è quello che è e ho lasciato indietro delle cose, non posso stare sereno che se perdo il momentum rischio che mi cancellino una serie che potrebbe piacermi? tra l'altro nella mia idea dopo star trek volevo riguardare dexter

secondo me il sistema andrebbe un po' rivisto su un medio lungo periodo, la serie è uscita ad agosto, da agosto è uscita un sacco di roba interessante, non è che puoi vedere tutto, o pensano veramente che la gente aspetti con il telecomando in mano un nuovo prodotto per vederlo? siamo a ottobre, praticamente in 2 mesi e mezzo hanno deciso che la seconda non si fa', capisco che abbiano un tetto di ascolti da rispettare in base al budget ma a meno che non scoppi la moda folle per un serie che tutti guardano sin da subito, come piò essere successo per la casa di carta o mercoledì o squid game, la gente normale guarda le cose con i suoi tempi
concordo...
Oppure fai come me che ,salvo eccezioni,guardo serie già complete...MA ...così mi perdo il loro "boom" e varie discussioni ecc...e inoltre aiuto la cancellazione isto che non la guardo appena uscita=netflix pensa ch eè un flop
 
concordo...
Oppure fai come me che ,salvo eccezioni,guardo serie già complete...MA ...così mi perdo il loro "boom" e varie discussioni ecc...e inoltre aiuto la cancellazione isto che non la guardo appena uscita=netflix pensa ch eè un flop
si ma io sapendo che star trek sarà una serie lunga la guardo ma la posso anche alternare a una cosa che mi incuriosisce sul momento e quindi guardarmi quella e poi tornare successivamente a star trek in un secondo momento, non è che posso stare dietro solo alle novità, il bello di un catalogo virtuale è anche guardarsi indietro e riscoprire certe cose, fanno enormemente piacere i prodotti nuovi ma vorrei poterli godere nei momenti giusti che non necessariamente coincidano con il periodo di uscita.

c'è il momento i ncui guarderei solo horro, altri momenti in cui ho voglia qualcosa di leggero altri ancora mi interessano serie di lunga percorrenza....a seconda del momento.

r
 
si ma io sapendo che star trek sarà una serie lunga la guardo ma la posso anche alternare a una cosa che mi incuriosisce sul momento e quindi guardarmi quella e poi tornare successivamente a star trek in un secondo momento, non è che posso stare dietro solo alle novità, il bello di un catalogo virtuale è anche guardarsi indietro e riscoprire certe cose, fanno enormemente piacere i prodotti nuovi ma vorrei poterli godere nei momenti giusti che non necessariamente coincidano con il periodo di uscita.

c'è il momento i ncui guarderei solo horro, altri momenti in cui ho voglia qualcosa di leggero altri ancora mi interessano serie di lunga percorrenza....a seconda del momento.

r
ma come ho detto io faccio così...mi guardo quelle complete :D
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top