PS4/PS5 Kena: Bridge of Spirits

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finalmente platinato!! La run a maestro d’arme è stata davvero tosta , non conta le morti ma ne avrò fatte a centinaia ..
Però soddisfacente !!

Confermo e ribadisco le buone impressioni avute al lancio , è un titolo d’altri tempi , godibile in ogni suo aspetto , fatto con cura, semplice ma comunque soddisfacente, buonissima grafica, buone animazioni , colonna sonora fantastica.

Spero in un secondo capitolo o comunque aspetto con trepidazione il prossimo lavoro di ember lab, hanno fatto davvero un lavoro di qualità …

a voi vengono in mente giochi di questi tempi simili ?? Se si consigliate ..
 
L'avevo droppato all'uscita dopo poche ore, l'ho ripreso ieri ché sono in uno di quei periodi in cui non so cosa iniziare e questo mi sembrava il titolo adatto, specie per la durata.

Le impressioni al momento sono quelle avute due anni fa, ovvero estremamente positive sul comparto artistico e tecnico e un po' meno sul gameplay.

Tutto sommato è quello che mi ci voleva, perché si lascia giocare bene e non è troppo impegnativo :sisi:
 
Sono distratto io oppure non c'è un sistema decente di lock on sui nemici? Sto trovando delle difficoltà, specie nelle boss fight.
 
Kena: Bridge of Spirits

Me ne ero innamorato fin dal suo annuncio, tanto da acquistarlo al D1, ma lo avevo droppato dopo un paio di ore di gioco sia per noia sia per colpa di un periodo in cui giocavo poco in generale. L'ho ripreso il mese scorso perché mi dispiaceva abbandonarlo e perché avevo bisogno di un titolo non troppo longevo.

Il gioco ha il suo punto di forza nel comparto artistico - cosa non sorprendente, vista la storia dello studio - che è davvero eccezionale: sembra di giocare un film di animazione. I personaggi sono ben caratterizzati e le ambientazioni, seppur talvolta ripetitive, sono ispirate e regalano dei colpi d'occhio meravigliosi. Tutte queste cose fanno da contrappeso agli altri aspetti, come il gameplay poco profondo e poco preciso, il world building non proprio ispirato e le meccaniche generali che appaiono vecchiotte.

Tutto sommato Kena mi ha divertito e non mi sento di scendere sotto il 7,5, soprattutto per il valore artistico del prodotto.

Condivido anche qui il mio post nel topic della critica.
 
Raga ma solo io sto avendo facendo una fatica boia a buttare giù
Taro corrotto

Mi sta facendo sentire un nabbo alle prime armi :|
 
Di recente ho provato a rigiocarlo e sebbene artisticamente sia di ottimo livello, purtroppo lo trovo troppo ripetitivo e legnoso nel gameplay.
 
Finito alcuni giorni fa. L'ho trovato un prodotto dal doppio volto, molto valido tecnicamente, cutscene perfette e ottima OST. Il gameplay però viene a noia col tempo, inoltre l'ho trovato estremamente ripetitivo, con una progressione che si ripete uguale per tutto il tempo: sconfiggi dei nemici, enigma, muovi le piattaforme per andare avanti etc., tutto così.
I boss inoltre sono esageratamente impegnativi anche a normale. Certo, dopo alcuni tentativi andavano giù tutti ma a tratti mi sembrava di giocare quasi a un Souls.
Bisogna però considerare che è il primo progetto degli sviluppatori, quindi come base di partenza può starci.
 
Finto. Giochetto senza infamia e senza lode. Bello il lato artistico, ma trama terra terra, gameplay povero e alcune meccaniche fatte male.
Sono rimasto con i trofei della difficoltà massima e del trovare tutti i rot che non avevo intenzione di fare, ma ho appena visto su YouTube che c'è un glitch che in pochi minuti ti permette di saltare tutto il gioco e di ottenere il trofeo della run a difficoltà maestro subito dopo la fine del prologo .
Domani lo platino.
 
Finto. Giochetto senza infamia e senza lode. Bello il lato artistico, ma trama terra terra, gameplay povero e alcune meccaniche fatte male.
Sono rimasto con i trofei della difficoltà massima e del trovare tutti i rot che non avevo intenzione di fare, ma ho appena visto su YouTube che c'è un glitch che in pochi minuti ti permette di saltare tutto il gioco e di ottenere il trofeo della run a difficoltà maestro subito dopo la fine del prologo .
Domani lo platino.
Ma il senso di platinare un gioco che ti è piaciuto così poco?
 
Capisco certe critiche visto che gli ho trovato anche io quei difetti, ma visto cosa faceva prima il team riesco anche a comprendere perché il suo lato forte è quello tecnico artistico e in fondo lato gameplay per essere il primo gioco non fa così schifo. Certo che al day one i boss erano tarati proprio col culo.
 
Iniziato anche io finalmente, ultimo della mandata di giochi presenti sull'Extra che ho scaricato di recente.
Sarò arrivato circa a metà
Precisamente dopo la boss fight contro Taro Corrotto
Gioco piacevole, senza particolari guizzi, ma che si lascia giocare senza eccessiva noia. La struttura è basilare, così come le possibilità offerte, per questo sto cercando di trovare una "ricompensa" più che altro nella raccolta di tutti i collezionabili.

Per essere un primo titolo di uno studio risicato, comunque, tanta roba.
 
Ha delle vibes da gioco THQ per PS2 potentissime che io ho adorato, pure nei suoi difetti con quella legnosità a volte irritante. Giocato e platinato senza patch e mi ha superdivertito. Dovrei farci un altro giro post patch e so che han inserito altra roba vero?
 
Ma il senso di platinare un gioco che ti è piaciuto così poco?
Non ho detto che mi è piaciuto poco, ho detto che è un gioco senza infamia e senza lode che è diverso.
Nonostante i difetti e il gameplay punitivo alla souls che non sopporto, nella sua brevità mi è piaciuto. Se ci avessi speso del denaro e se fosse durato di più, probabilmente sarebbe stato diverso.
E come ho già scritto, finito il gioco (che ho giocato minuziosamente) mi erano rimasti solo una manciata di trofei. Non lo volevo platinare visto il trofeo di finire il gioco a difficoltà massima (trofei che odio), ma per puro caso ho visto su YouTube che c'era questo glitch e ne ho approfittato.
Che ci trovi di strano?
 
Ultima modifica:
Non ho detto che mi è piaciuto poco, ho detto che è un gioco senza infamia e senza lode che è diverso.
Nonostante i difetti e il gameplay punitivo alla souls che non sopporto, nella sua brevità mi è piaciuto. Se ci avessi speso del denaro e se fosse durato di più, probabilmente sarebbe stato diverso.
E come ho già scritto, finito il gioco (che ho giocato minuziosamente) mi erano rimasti solo una manciata di trofei. Non lo volevo platinare visto il trofeo di finire il gioco a difficoltà massima (trofei che odio), ma per puro caso ho visto su YouTube che c'era questo glitch e ne ho approfittato.
Che ci trovi di strano?
No niente, che sembrava quasi un obbligo, come se "se non lo platino, non vale" :asd:
 
Io nemmeno l'ho finito, il gameplay l'ho trovato proprio terribile. È in stand-by però, conto di portarlo a termine (senza Platino e mazzi vari) e disinstallarlo.
Non mi aspettavo un capolavoro ma tolto il lato artistico e grafico, la parte videoludica non mi è proprio piaciuta.
 
Io nemmeno l'ho finito, il gameplay l'ho trovato proprio terribile. È in stand-by però, conto di portarlo a termine (senza Platino e mazzi vari) e disinstallarlo.
Non mi aspettavo un capolavoro ma tolto il lato artistico e grafico, la parte videoludica non mi è proprio piaciuta.
Sono più o meno sulla stessa linea d’onda. Il gameplay è legnoso e non restituisce un buon feeling… diciamo che sarebbe anche passabile se non fosse che il gioco dura troppo per reggerlo.
 
Sono più o meno sulla stessa linea d’onda. Il gameplay è legnoso e non restituisce un buon feeling… diciamo che sarebbe anche passabile se non fosse che il gioco dura troppo per reggerlo.
Bè oddio, sto a 13h e praticamente sono alle battute finali (ripulendo pure tutte le aree dai collezionabili), che duri molto mi sembra esagerato.
Poi si, il gameplay è quello che è, non solo per il feeling che restituisce, ma anche per le possibilità che offre. Ad ogni modo non mi sembra un titolo che pretenda chissà cosa, quindi va bene così
 
Ultima modifica:
Io nemmeno l'ho finito, il gameplay l'ho trovato proprio terribile. È in stand-by però, conto di portarlo a termine (senza Platino e mazzi vari) e disinstallarlo.
Non mi aspettavo un capolavoro ma tolto il lato artistico e grafico, la parte videoludica non mi è proprio piaciuta.

Quoto, tralasciando l'aspetto "puccioso" il resto non mi ha convinto per nulla, anzi, paradossalmente sto apprezzando di più The Gunk su Xbox che non mi sta annoiando come fece Kena dopo averlo giocato un paio di annetti fa. Gioco a mio avviso molto sopravvalutato :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top