PS4/PS5 Kena: Bridge of Spirits

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bè oddio, sto a 13h e praticamente sono alle battute finali (ripulendo pure tutte le aree dai collezionabili), che duri molto mi sembra esagerato.
Poi si, il gameplay è quello che è, non solo per il feeling che restituisce, ma anche per le possibilità che offre. Ad ogni modo non mi sembra un titolo che pretenda chissà cosa, quindi va bene così
Per me gli indie non devono andare oltre le 5-6h. Rischiano di andare oltre le loro effettive possibilità tecnico-ludiche
 
Pure io lo droppai a suo tempo.

Legnoso e ripetitivo. Ed inutilmente lungo.
 
Per me gli indie non devono andare oltre le 5-6h. Rischiano di andare oltre le loro effettive possibilità tecnico-ludiche
Già, andiamo a dirlo ad Hades...
O Inscryption...
O Outer Wilds, and so on... :asd:

Però Kena non ha fatto impazzire neanche me. Il fatto che come Adventure non è soddisfacente, e lo stesso CS non mi è piaciuto più di tanto. Non è questione di idee, che le avrebbe, soprattutto per reggere anche 12 ore, ma che non le fa in maniera al più discreta, depredando qua e l' da mille altri titoli, soprattutto AAA, ma non riuscendo ad arrivare a nessuno di quei livelli, se non per grafica e parte artistica, vera spicco della produzione, che non ha caso attiro tutti alla presentazione, e successivi trailer, proprio per questa componente. Peccato.
 
Già, andiamo a dirlo ad Hades...
O Inscryption...
O Outer Wilds, and so on... :asd:

Però Kena non ha fatto impazzire neanche me. Il fatto che come Adventure non è soddisfacente, e lo stesso CS non mi è piaciuto più di tanto. Non è questione di idee, che le avrebbe, soprattutto per reggere anche 12 ore, ma che non le fa in maniera al più discreta, depredando qua e l' da mille altri titoli, soprattutto AAA, ma non riuscendo ad arrivare a nessuno di quei livelli, se non per grafica e parte artistica, vera spicco della produzione, che non ha caso attiro tutti alla presentazione, e successivi trailer, proprio per questa componente. Peccato.
Outer Wilds non mi è durato più di 7-8 ore.

Comunque il discorso è appunto che è un indie che vorrebbe essere un tripla A senza averne le competenze e il budget.
 
Outer Wilds non mi è durato più di 7-8 ore.

Comunque il discorso è appunto che è un indie che vorrebbe essere un tripla A senza averne le competenze e il budget.
E l'avrai rushato, visto i contenuti. :asd:
Sulla seconda cosa, si, il riassunto é quello. Per me più competenze però, che non tanto il budget.
Questa cosa comunque, una roba su cui stanno cadendo molto indie, la ricerca dell'AAA, anche solo estetico, prima non possibile in gen precedenti ma ora si. Questo volendo l'esatto opposto dell'indie che vuole rifarsi all'estetica 8 bit o 16 bit, molto frequenti.
 
Finito al 100%

Gioco con diversi limiti, ma comunque nulla che pregiudichi il suo breve completamento. Peccato che pad alla mano sia molto grezzo, perchè ha certamente un ottimo impianto artistico (e anche grafico nonostante il budget). Sono molto curioso per il loro prossimo gioco e spero che qualcuno gli dia un bel po' di cash.

2.5/5
 
Ultima modifica:
Per me gli indie non devono andare oltre le 5-6h. Rischiano di andare oltre le loro effettive possibilità tecnico-ludiche
Tema molto interessante da approfondire in Games Dome. :ahsisi:
OT/
 
Terminato!
Bel gioco, peccato per dei grossi difetti nel gameplay che ne minano il risultato finale abbassandone decisamente il valore.
È splendido da vedere, la storia è carina, problemi nei controlli ( ed incredibile gli aiuti peggiorano la cosa), i combattimenti che s volte pare di giocare un souls ( fortunatamente si può abbassare la difficoltà) ed una parte finale un po' troppo allungata ne decretando un giudizio solo discreto.
 
Lo sto giocando in questi giorni e penso di essere non molto distante dalla fine. Sono a 65 rot cioè appena salito al livello 4. Lo sto trovando davvero carino, visivamente notevole, mi piace poi il senso di scala dell'ambientazione guardando l'orizzonte, finora la presenza di un solo bioma non mi ha pesato affatto e anzi il level design me la fa apprezzare ed esplorare il più possibile con naturalezza. Le animazioni sono abbastanza sorprendenti per essere il loro primo gioco, a parte la transizione da fermo a camminata e ruotando Kena da ferma qualche incertezza, e un po' tutto da questo punto di vista lo è secondo me, bel lavoro. Tranne alcuni controlli un po' imprecisi ma forse soprattutto non del tutto responsivi, per esempio nel passaggio da posizione stazionaria a camminata o anche a volte tra un colpo e l'altro devi aspettare una frazione di secondo perché potrebbe non entrare l'input altrimenti. Fa pensare ad un souls in questi casi, però il problema è che non dà questa impressione in tutto e quindi la cosa non risulta intuitiva. Inoltre altro problemino a volte ma più raramente è che nonostante mi sembri di direzionare il colpo nel modo giusto non prenda il nemico ma faccia un liscio (intendo sempre senza lock, che in quasi ogni situazione di gruppo mi è risultato non conveniente da usare). La difficoltà a difficile è accattivante (sfide comprese che sto facendo, però dalle ultime sessioni ho deciso di abbassare a normale solo per fare quelle con le abilità attuali per poi rialzare perché voglio usare subito le ricompense nel gioco, che siano abiti quindi estetica o ciondoli; quella maestro d'arco con gli uccellotteri non so come ho fatto ma ci sono riuscito prendendo tutti e tre i goals). A proposito delle sfide all'inizio penso non sia abbastanza chiaro che gli obiettivi puoi farli uno alla volta piuttosto che per forza contemporaneamente, probabile che dovevano farlo capire meglio.
I colori sono molto molto belli, i rot carinissimi e buffi. Le soluzioni col trasporto degli oggetti per quanto si ripetano come altre cose fanno sorridere, non mi hanno stancato come tutti gli enigmi ambientali finora e l'ultima che ho fatto aveva qualcosa di particolare e particolarmente buffo. Mi piace la varietà dei luoghi e delle trovate in generale dove si scovano i rot.
Ci sono state certe cutscene toccanti e davvero ben fatte, ripeto, per essere il loro debutto.
Post automatically merged:

occhio a non sottovalutarlo: é più impegnativo di quanto non possa sembrare 😁
Sottoscrivo. :asd:

Poi che sia un titolo discreto, senza grandi pretese, concordo (non l'hai scritto tu), però finora non mi sta dispiacendo affatto. Forse sono le parti tecnica e artistica che compensano i limiti di altri settori, non so, ma anche l'esplorazione sinceramente mi sta piacendo tra level design e collezionabili, è rilassante. E il CS poteva sì, essere più sviluppato.
 
Ultima modifica:
A me proprio non è piaciuto :tristenev: Ricordo che lo sognavo ad occhi aperti, pareva un film d'animazione ma gameplay alla mano, non sono proprio riuscito a portarlo a termine.
Mi ha un pò annoiato, un pò stranito.
 
A me proprio non è piaciuto :tristenev: Ricordo che lo sognavo ad occhi aperti, pareva un film d'animazione ma gameplay alla mano, non sono proprio riuscito a portarlo a termine.
Mi ha un pò annoiato, un pò stranito.
Dispiace, ma se proprio non ti piace c'è poco da fare.
Io l'ho trovato carino con un impatto artistico notevole però.
 
Dispiace, ma se proprio non ti piace c'è poco da fare.
Io l'ho trovato carino con un impatto artistico notevole però.

Ci ho provato due volte ma niente.
Ce l'ho ancora installato da 1 anno perchè odio acquistare giochi e lasciarli incompleti (intendo finirli, non necessariamente platinarli).
Spero mi torni la voglia e magari mi prenda pure di più.
 
A me proprio non è piaciuto :tristenev: Ricordo che lo sognavo ad occhi aperti, pareva un film d'animazione ma gameplay alla mano, non sono proprio riuscito a portarlo a termine.
Mi ha un pò annoiato, un pò stranito.
Ci può stare. Non fartelo piacere per forza, ti consiglio di metterlo in pausa e (eventualmente) riprenderlo in mano/ricominciarlo tra qualche mese.
Oppure droppalo e amen
 
Appena fatto
il guardiano di pietra alla forgia dopo un paio di tentativi. Dai che però il cs anche così è carino. Bomba che apre i punti deboli, parry che ti carica una pallina di coraggio, poi rot sul nucleo per farlo inginocchiare temporaneamente, carino, non è male, è ho sbloccato la bolla che immobilizza dentro i nemici.
Questo gioco finora lo promuovo.
 
Ci può stare. Non fartelo piacere per forza, ti consiglio di metterlo in pausa e (eventualmente) riprenderlo in mano/ricominciarlo tra qualche mese.
Oppure droppalo e amen

È che mi secca droppare i giochi, almeno finire la storia/trama principale, magari pure rushata, però deve finire. Lo so, sono strano :asd:
Adesso sto giocando il remake di Dead Space. Appena finisco questo, riprovo (per la terza volta) questo. Magari mi armo di un pò di pazienza in più, ecco.
 
Lo sto giocando in sti giorni, sono praticamente alla fine, avevo un po' di aspettative, ma onestamente mi sta deludendo su tutta la linea.

Graficamente molto bellino, ma ha limiti ovunque, muri invisibili, non hai un minimo di libertà su sti corridoi alberosi, neanche si muove l'erba dove cammini (tranne due tipi di piante grandi) o lasci le impronte sulla neve, roba che ormai è lo standard.

Il gameplay loop è la cosa peggiore, hai due meccaniche e con quello ci fai il 90% del gioco, tira la frecca, tira la bomba, fine. Il combat è una roba basica da fare schifo ma sono riusciti a renderlo macchinoso.

Nemici anonimi, stradine e boschi tutti uguali, cerca il semino, spara al fiorellino, raccogli i rot tutti con la stessa animazione anche loro, 'mazza quanto mi sto rompendo :sadfrog:
 
Ma dopo Kena Ember Lab cosa sta combinando ?
 
Ma dopo Kena Ember Lab cosa sta combinando ?
Si sa solo che stanno lavorando ad un altro progetto, per un po' si è parlato anche di cinema, ma tutto tace, non credo però manchi molto all'annuncio, secondo me, nel 2024 ( giugno o Tga, salvo sorprese ai Direct sony/Nintendo) verrà annunciato qualcosa ( in uscita però tardo 2026).
 
Si sa solo che stanno lavorando ad un altro progetto, per un po' si è parlato anche di cinema, ma tutto tace, non credo però manchi molto all'annuncio, secondo me, nel 2024 ( giugno o Tga, salvo sorprese ai Direct sony/Nintendo) verrà annunciato qualcosa ( in uscita però tardo 2026).
Sperem son curioso di vedere a cosa stanno lavorando perché Kena mi è piaciuto tanto.
 
Sperem son curioso di vedere a cosa stanno lavorando perché Kena mi è piaciuto tanto.
Si anche io sono curioso, sperando rimangano su quel genere/ambientazioni.
Kena graficacdecente era stupendo, il gameplay era solo carino, ma essendo il loro primo progetto ci sta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top