Nintendo Kid Icarus: Uprising

  • Autore discussione Autore discussione GaF
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Se ne sentiva veramente il bisogno? Personalmente avrei preferito una piccola action figure di Pit
Però con la statuetta sarebbe pure costato una ventina di euro in più. Che avrei speso volentieri però.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma vabbè ormai ho imparato che Nintendo in certe cose è indietro, pure con SS potevano metterci una statua **** di Link o fare una megalimited con l'Hyrule Historia inclusa.

Insomma su PS3 e 360 c'è pieno di limited gigantesche con tantissime cose da sbavo dentro.

 
Provato il gioco completo, i primi due stage al Mantova Comics questo pomeriggio.

Le fasi aeree sono ***. Veramente belle da giocare.

Nelle fasi a terra litighi un po' con la telecamera, anche perchè per qualche misterioso motivo l'hanno tenuta completamente libera quindi se non la regoli tu con il touch è come avere lo schema di comportamento di revelations durante la mira, con un mirino più reattivo e con un personaggio più agile a moversi (più agile non da idea, Pit si muove nelle quattro direzioni in maniera estremamente veloce).

Se dai le spalle al nemico sei abbastanza fottuto, nel senso che non ho trovato un modo di girare la visuale di 180 gradi in maniera veloce e farlo con il pennino ti prende quel mezzo secondo che da al boss o chiunque tu abbia alle spalle il tempo per tirarti il suo colpo.

Quindi il touch pad è promosso come sistema di mira, con quella quantità di nemici a schermo mi verrebbero i brividi a pensare di doverli mirare con un lento analogico. Però è bocciato come gestore di mira e camera insieme. A volte ti prende il gesto come se volessi mirare e a volte ti prende il gesto come se volessi muovere la telecamera.

Credo che sia questione di abitudine, nel senso che più progredivo a giocare e più mi prendeva i gesti fatti con il pennino nella giusta maniera.

Comunque a difficoltà 2.0 ho finito tranquillamente entrambi i primi 2 stage senza particolari problemi. Ho provato la difficoltà 9.0 ma è semplicemente folle.

Altre info. Il gioco, nonostante il baccano, non pareva doppiato in italiano. Era però sottotitolato.

Cosa che ho trovato un po' assurda come scelta è che alcuni dialoghi, probabilmente comici ed accessori non erano sottotitolati sullo schermo alto ma fatti a mo di vignetta a fumetti nello schermo sottostante.

A 2.0 puoi anche distrarti a leggere ma a 9.0 col cavolo che guardi quello che c'è nello schermo sotto.

Però sempre nel frastuono, mi è parso che molti di questi dialoghi fossero doppiati in inglese quindi per uno che conosce la lingua facilmente comprensibili senza doversi distrarre.

 
Provato il gioco completo, i primi due stage al Mantova Comics questo pomeriggio.
Le fasi aeree sono ***. Veramente belle da giocare.

Nelle fasi a terra litighi un po' con la telecamera, anche perchè per qualche misterioso motivo l'hanno tenuta completamente libera quindi se non la regoli tu con il touch è come avere lo schema di comportamento di revelations durante la mira, con un mirino più reattivo e con un personaggio più agile a moversi (più agile non da idea, Pit si muove nelle quattro direzioni in maniera estremamente veloce).

Se dai le spalle al nemico sei abbastanza fottuto, nel senso che non ho trovato un modo di girare la visuale di 180 gradi in maniera veloce e farlo con il pennino ti prende quel mezzo secondo che da al boss o chiunque tu abbia alle spalle il tempo per tirarti il suo colpo.

Quindi il touch pad è promosso come sistema di mira, con quella quantità di nemici a schermo mi verrebbero i brividi a pensare di doverli mirare con un lento analogico. Però è bocciato come gestore di mira e camera insieme. A volte ti prende il gesto come se volessi mirare e a volte ti prende il gesto come se volessi muovere la telecamera.

Credo che sia questione di abitudine, nel senso che più progredivo a giocare e più mi prendeva i gesti fatti con il pennino nella giusta maniera.

Comunque a difficoltà 2.0 ho finito tranquillamente entrambi i primi 2 stage senza particolari problemi. Ho provato la difficoltà 9.0 ma è semplicemente folle.

Altre info. Il gioco, nonostante il baccano, non pareva doppiato in italiano. Era però sottotitolato.

Cosa che ho trovato un po' assurda come scelta è che alcuni dialoghi, probabilmente comici ed accessori non erano sottotitolati sullo schermo alto ma fatti a mo di vignetta a fumetti nello schermo sottostante.

A 2.0 puoi anche distrarti a leggere ma a 9.0 col cavolo che guardi quello che c'è nello schermo sotto.

Però sempre nel frastuono, mi è parso che molti di questi dialoghi fossero doppiati in inglese quindi per uno che conosce la lingua facilmente comprensibili senza doversi distrarre.
Grazie mille per le anticipazioni! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ho appena visto l'anteprima di Sakurai per il Multiplayer.. cacchio.. questo è il tizio dietro Smash Bros, Meteos e Kirby.. i primi 2 in multy sono infiniti e più in generale sono droga in multy. Se mantiene fede alla sua storia di Game Designer, questa cartuccia sarà zeppa di roba e chicche varie. Spero venda parecchio perchè il giovine se lo merita ampiamente. Spero poi che si metta presto a lavoro per i 2 prossimi Smash Bros.. peccato che usciranno tra 5 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
La cosa che mi lascia qualche dubbio è quanto possa essere comodo il sistema di controllo quando si gioca senza stand (almeno per me direi quasi sempre, non gioco mai sul tavolo della cucina...). In ogni caso questo ritorno di kid icarus sembra eccezionale e sakurai merita tutta la mia fiducia. già preso su amazon a 32 euro grazie allo sconto di 10 euro per l'annullamento ordine di revelations :gaf:

 
Ho appena visto l'anteprima di Sakurai per il Multiplayer.. cacchio.. questo è il tizio dietro Smash Bros, Meteos e Kirby.. i primi 2 in multy sono infiniti e più in generale sono droga in multy. Se mantiene fede alla sua storia di Game Designer, questa cartuccia sarà zeppa di roba e chicche varie. Spero venda parecchio perchè il giovine se lo merita ampiamente. Spero poi che si metta presto a lavoro per i 2 prossimi Smash Bros.. peccato che usciranno tra 5 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Meteos non era dell'autore di Rez?

Provato il gioco completo, i primi due stage al Mantova Comics questo pomeriggio.
Le fasi aeree sono ***. Veramente belle da giocare.

Nelle fasi a terra litighi un po' con la telecamera, anche perchè per qualche misterioso motivo l'hanno tenuta completamente libera quindi se non la regoli tu con il touch è come avere lo schema di comportamento di revelations durante la mira, con un mirino più reattivo e con un personaggio più agile a moversi (più agile non da idea, Pit si muove nelle quattro direzioni in maniera estremamente veloce).

Se dai le spalle al nemico sei abbastanza fottuto, nel senso che non ho trovato un modo di girare la visuale di 180 gradi in maniera veloce e farlo con il pennino ti prende quel mezzo secondo che da al boss o chiunque tu abbia alle spalle il tempo per tirarti il suo colpo.

Quindi il touch pad è promosso come sistema di mira, con quella quantità di nemici a schermo mi verrebbero i brividi a pensare di doverli mirare con un lento analogico. Però è bocciato come gestore di mira e camera insieme. A volte ti prende il gesto come se volessi mirare e a volte ti prende il gesto come se volessi muovere la telecamera.

Credo che sia questione di abitudine, nel senso che più progredivo a giocare e più mi prendeva i gesti fatti con il pennino nella giusta maniera.

Comunque a difficoltà 2.0 ho finito tranquillamente entrambi i primi 2 stage senza particolari problemi. Ho provato la difficoltà 9.0 ma è semplicemente folle.

Altre info. Il gioco, nonostante il baccano, non pareva doppiato in italiano. Era però sottotitolato.

Cosa che ho trovato un po' assurda come scelta è che alcuni dialoghi, probabilmente comici ed accessori non erano sottotitolati sullo schermo alto ma fatti a mo di vignetta a fumetti nello schermo sottostante.

A 2.0 puoi anche distrarti a leggere ma a 9.0 col cavolo che guardi quello che c'è nello schermo sotto.

Però sempre nel frastuono, mi è parso che molti di questi dialoghi fossero doppiati in inglese quindi per uno che conosce la lingua facilmente comprensibili senza doversi distrarre.
Grazie per l'anticipazione.

Spero che il gioco completo risulterà sottotitolato in italiano perchè altrimenti sarebbe un casino e già lo scrivevo qui dentro qualche giorno fa.

 
Meteos non era dell'autore di Rez?


Grazie per l'anticipazione.

Spero che il gioco completo risulterà sottotitolato in italiano perchè altrimenti sarebbe un casino e già lo scrivevo qui dentro qualche giorno fa.
No, l'autore di Rez fece Lumines e Sakurai fece Meteos. Entrambi erano nello stesso studio di sviluppo all'epoca. Spero Nintendo abbia di nuovo bloccato Sakurai con un contratto come si deve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Meteos non era dell'autore di Rez?


Grazie per l'anticipazione.

Spero che il gioco completo risulterà sottotitolato in italiano perchè altrimenti sarebbe un casino e già lo scrivevo qui dentro qualche giorno fa.
Forse non si è capito ma il gioco è Sottotitolato in Italiano.

Ma il doppiaggio mi pareva inglese.

Poi in mezzo al baccano della fiera era dura ascoltare.

 
Forse non si è capito ma il gioco è Sottotitolato in Italiano.Ma il doppiaggio mi pareva inglese.

Poi in mezzo al baccano della fiera era dura ascoltare.
Magari se mi lasciano ci attacco le cuffie.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Provato il gioco completo, i primi due stage al Mantova Comics questo pomeriggio.
Le fasi aeree sono ***. Veramente belle da giocare.

Nelle fasi a terra litighi un po' con la telecamera, anche perchè per qualche misterioso motivo l'hanno tenuta completamente libera quindi se non la regoli tu con il touch è come avere lo schema di comportamento di revelations durante la mira, con un mirino più reattivo e con un personaggio più agile a moversi (più agile non da idea, Pit si muove nelle quattro direzioni in maniera estremamente veloce).

Se dai le spalle al nemico sei abbastanza fottuto, nel senso che non ho trovato un modo di girare la visuale di 180 gradi in maniera veloce e farlo con il pennino ti prende quel mezzo secondo che da al boss o chiunque tu abbia alle spalle il tempo per tirarti il suo colpo.

Quindi il touch pad è promosso come sistema di mira, con quella quantità di nemici a schermo mi verrebbero i brividi a pensare di doverli mirare con un lento analogico. Però è bocciato come gestore di mira e camera insieme. A volte ti prende il gesto come se volessi mirare e a volte ti prende il gesto come se volessi muovere la telecamera.

Credo che sia questione di abitudine, nel senso che più progredivo a giocare e più mi prendeva i gesti fatti con il pennino nella giusta maniera.

Comunque a difficoltà 2.0 ho finito tranquillamente entrambi i primi 2 stage senza particolari problemi. Ho provato la difficoltà 9.0 ma è semplicemente folle.

Altre info. Il gioco, nonostante il baccano, non pareva doppiato in italiano. Era però sottotitolato.

Cosa che ho trovato un po' assurda come scelta è che alcuni dialoghi, probabilmente comici ed accessori non erano sottotitolati sullo schermo alto ma fatti a mo di vignetta a fumetti nello schermo sottostante.

A 2.0 puoi anche distrarti a leggere ma a 9.0 col cavolo che guardi quello che c'è nello schermo sotto.

Però sempre nel frastuono, mi è parso che molti di questi dialoghi fossero doppiati in inglese quindi per uno che conosce la lingua facilmente comprensibili senza doversi distrarre.
Grazie per il commento sull'anteprima, qualche dubbio mi viene ora sui controlli... speriamo sia davvero solo questione di abitudine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bene per le fasi aeree, me l'aspettavo ma una conferma fa sempre bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ragazzi, ci ho giocato per una marea di tempo al Mantova Comics, ma tanto tanto, ci ho fatto 3 capitoli interi e poi li ho rifatti tutti a difficoltà maggiore. Preparatevi ad un mega postone, perchè avendoci giocato così tanto ho tanto da dire.

Leggasi: per mia GRANDE gioia si può giocare usando i tasti, sia in volo che a terra.

Le fasi in volo, anche per me che ODIO sparatutto sui binari, le ho trovati assolutamente divertenti, anni luce avanti a quelle di Star Fox 64 (e di conseguenza del 3D), frenetiche e con la difficoltà giusto anche con quella preimpostata. Spettacolari sia graficamente che nel gameplay. Per queste fasi è consigliato il sistema di controllo col pennino però, le rende più facili e ed è più veloce colpire i nemici.

Le fasi a terra, come è ovvio, sono quelle che ho apprezzato di più, velocissime, DAVVERO velocissime, ancora più frenetiche di quelle in volo e altrettanto spettacolari graficamente.

Il sistema di controllo coi tasti è estremamente comodo, la gestione della telecamera è molto più intelligente e comodo di quello che non credessi: basta premere R e poi spostarla con l'analogico, la cosa particolare è anche che lo spostamento della telecamera avviene MENTRE ci si muove, di conseguenza per spostarla non dobbiamo fermarci noi e rischiare (quasi sicuramente, visto il grandissimo CASINO che c'è ovunque in ogni singola stanza) dai nemici. Ma possiamo facilmente muoverla a piacimento mentre combattiamo e giriamo.

Curioso il fatto che ci siano svariati luoghi segreti da trovare in ogni ambientazione che spinge ad esplorarle per bene.

Unica pecca del sistema di controllo coi tasti nelle fasi a terra è che per beccare i bersagli troppo in alto (ma sono la stragrande minoranza) dobbiamo dare un tocco verso l'alto nello schermo inferiore.

Poi, ho portato le cuffie ed ho potuto ascoltare la colonna sonora, dialoghi e quant'altro. Allora, la colonna sonora è assolutamente grandiosa.

Eccovi un assaggio, questa era la musica dei Boss (non considerate il titolo, lui lo ha messo perchè è la stessa musica usata nel video della Nintendo Direct durante la battaglia wi-fi, ma è la musica dei Boss).

Ah sì, le boss battle sono spettacolari.







 
Ragazzi, ci ho giocato per una marea di tempo al Mantova Comics, ma tanto tanto, ci ho fatto 3 capitoli interi e poi li ho rifatti tutti a difficoltà maggiore. Preparatevi ad un mega postone, perchè avendoci giocato così tanto ho tanto da dire.Leggasi: per mia GRANDE gioia si può giocare usando i tasti, sia in volo che a terra.

Le fasi in volo, anche per me che ODIO sparatutto sui binari, le ho trovati assolutamente divertenti, anni luce avanti a quelle di Star Fox 64 (e di conseguenza del 3D), frenetiche e con la difficoltà giusto anche con quella preimpostata. Spettacolari sia graficamente che nel gameplay. Per queste fasi è consigliato il sistema di controllo col pennino però, le rende più facili e ed è più veloce colpire i nemici.

Le fasi a terra, come è ovvio, sono quelle che ho apprezzato di più, velocissime, DAVVERO velocissime, ancora più frenetiche di quelle in volo e altrettanto spettacolari graficamente.

Il sistema di controllo coi tasti è estremamente comodo, la gestione della telecamera è molto più intelligente e comodo di quello che non credessi: basta premere R e poi spostarla con l'analogico, la cosa particolare è anche che lo spostamento della telecamera avviene MENTRE ci si muove, di conseguenza per spostarla non dobbiamo fermarci noi e rischiare (quasi sicuramente, visto il grandissimo CASINO che c'è ovunque in ogni singola stanza) dai nemici. Ma possiamo facilmente muoverla a piacimento mentre combattiamo e giriamo.

Curioso il fatto che ci siano svariati luoghi segreti da trovare in ogni ambientazione che spinge ad esplorarle per bene.

Unica pecca del sistema di controllo coi tasti nelle fasi a terra è che per beccare i bersagli troppo in alto (ma sono la stragrande minoranza) dobbiamo dare un tocco verso l'alto nello schermo inferiore.

Poi, ho portato le cuffie ed ho potuto ascoltare la colonna sonora, dialoghi e quant'altro. Allora, la colonna sonora è assolutamente grandiosa.

Eccovi un assaggio, questa era la musica dei Boss (non considerate il titolo, lui lo ha messo perchè è la stessa musica usata nel video della Nintendo Direct durante la battaglia wi-fi, ma è la musica dei Boss).

Ah sì, le boss battle sono spettacolari.






:hype:

Spero nel doppiaggio nella versione finale.

 
Non ho capito esattamente come funziona la telecamera, come si fa a comanadarla mentre ci si muove se l'analogico è soltanto uno?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ho capito esattamente come funziona la telecamera, come si fa a comanadarla mentre ci si muove se l'analogico è soltanto uno?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come ho detto, la telecamera si sposta MENTRE ci su muove. Insomma con l'analogico ci si sposta e se ci si sposta mentre si preme R si controlla anche la telecamera contemporaneamente al movimento.

Detto così sembra scomodo, in realtà dopo 1 minuto mi ci ero già abituato.

 
GOTY DEL DECENNIO ALLORAA!!

Madonna, sembra troppo bello :tragic::tragic::tragic:

 
Addirittura gli dai il GOTY 2012 :rickds:

Comunque nemmeno a me è chiaro il funzionamento della telecamera. Praticamente se premo R si fissa dietro Pit e quindi qualsiasi cosa lui faccia gli sta incollato sulla schiena?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top