Playstation Killzone: Mercenary

  • Autore discussione Autore discussione Euler19
  • Data d'inizio Data d'inizio
Playstation
Pubblicità
Ho curiosato sul paragone tecnico grafico con killzone 3, e beh, direi proprio che mercenary soprattutto a livello texture gli si avvicini, e gli effetti di luce mi sembrano pure meglio, mentre a livello poligonale non si discosta poi molto, non c'è una differenza rilevente sopratutto in ambienti più riusciti e curati.
Killzone mercenary:


Killzone 3:

E pensare che killzone 3 uscì poco più di due anni fa. PSVita non ha ancora compiuto 2 anni e guarda cosa ti tira fuori, e nemmeno è stato realizzato dalla casa madre del gioco, altrimenti avrebbero fatto meglio visto che sono più talentuosi e bravi a sfruttare un hardware, cambridge invece non ha mai dimostrato di saperci fare attestandosi alla media di altre SH, qui ha fatto un ottimo lavoro grazie a un aiuto e alla trasposizione del motore grafico di Killzone 3, e a detta loro neccessariamente modificato per l'hardware VITA in modo di dare possibilità di sfruttarla meglio altrimenti si sarebbero fatti maggiori downgrade vista la differenza di architetture. Ci voleva Guerrilla a reallizzare un motore grafico appositamente creato da zero per l'hardware VITA, ma siccome su questa console si cerca di risparmiare il più possibile e fatica a vendere, questo non lo fanno, altrimenti troppo tempo, risorse e soldi. Difatti il gioco dura pure troppo poco rispetto a killzone 2 e 3, le missioni potevano essere brevi ma tante.

Il gioco è stato annunciato nel lontano gennaio 2011 insieme alla prima presentazione di VITA, troppo tempo per un gioco troppo corto.
Ti immagini un lavoro dei naughty dog :morristend:

 
Ho curiosato sul paragone tecnico grafico con killzone 3, e beh, direi proprio che mercenary soprattutto a livello texture gli si avvicini, e gli effetti di luce mi sembrano pure meglio, mentre a livello poligonale non si discosta poi molto, non c'è una differenza rilevente sopratutto in ambienti più riusciti e curati.
Killzone mercenary:


Killzone 3:

E pensare che killzone 3 uscì poco più di due anni fa. PSVita non ha ancora compiuto 2 anni e guarda cosa ti tira fuori, e nemmeno è stato realizzato dalla casa madre del gioco, altrimenti avrebbero fatto meglio visto che sono più talentuosi e bravi a sfruttare un hardware, cambridge invece non ha mai dimostrato di saperci fare attestandosi alla media di altre SH, qui ha fatto un ottimo lavoro grazie a un aiuto e alla trasposizione del motore grafico di Killzone 3, e a detta loro neccessariamente modificato per l'hardware VITA in modo di dare possibilità di sfruttarla meglio altrimenti si sarebbero fatti maggiori downgrade vista la differenza di architetture. Ci voleva Guerrilla a reallizzare un motore grafico appositamente creato da zero per l'hardware VITA, ma siccome su questa console si cerca di risparmiare il più possibile e fatica a vendere, questo non lo fanno, altrimenti troppo tempo, risorse e soldi. Difatti il gioco dura pure troppo poco rispetto a killzone 2 e 3, le missioni potevano essere brevi ma tante.

Il gioco è stato annunciato nel lontano gennaio 2011 insieme alla prima presentazione di VITA, troppo tempo per un gioco troppo corto.
La campagna non sarà lunghissima ma è molto più bella di quell'aborto di killzone 3.

Comunque stasera l'online non mi va nemmeno a me, me la sono gufata.:bah!:

 
La campagna non sarà lunghissima ma è molto più bella di quell'aborto di killzone 3.
Comunque stasera l'online non mi va nemmeno a me, me la sono gufata.:bah!:
Si infatti ne sento parlare molto bene. Sarebbe stato bello se i Guerrilla lavoravano a stretto contatto con i Cambdrige lavorando solo dal punto di vista della grafica creando un bel motore apposito partendo da zero, purtroppo così non fu sia perchè c'è shadow fall sia perchè si investe di meno nei portatili. Sta di fatto che sarebbe stato ancora meglio sotto questo punto di vista, loro hanno talento e lo sapppiamo, sanno andare oltre i limiti di un hardware come gli stessi ND con Uncharted 3 (uncharted 2 dichiarato 100% dello sfruttamento), un prodigio tecnico grafico fatto con pazienza e continuo sbattimento su un hardware vecchio di anni ma capace di stupire grazie alle grandi first party che solo sony possiede. Non è l'hardware a fare miracoli ma chi ha talento, come nella pittura dove un pittore con pochi colori, oltre alla non grande qualità degli stessi e limitazioni dei pennelli, grazie al suo talento nonostante le limitazioni può realizzare comunque grandi prodigi artistici perchè tutto diviene dalla tecnica e dall'ingegno nel saper sfruttare quel poco che si ha. La stessa cosa con gli hardware, infatti gli stessi santa monica in un intervista di GoW Ascension dissero che possiamo fare sempre qualcosa in più su questo hardware trovando vari modi per farlo, e ovviamente questo dipende dal talento.

Non è un caso che solo nei first party ps3 dà il meglio, mentre nei third party no perchè in sostanza 360 e ps3 hanno la stessa potenza con qualche leggero vantaggio da una parte e dall'altra. La prima X-box invece dimostrò subito di essere più potente delle rivali con i third party nonostante i miracoli su ps2 limitatissima e con colli di bottiglia cosa che ha anche ps3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
finita da poco la campagna single player e posso attestarla secondo il mio parere con un 8.La trama è semplice ma ben sviluppata con qualche colpo di scena con la presenza di molti scorci che dimostrano la dedizione per creare un'opera che dimostrasse la potenza di questa console. La durata credo si attesta intorno alle 6 ore che comunque scorrono veloci anche per via di un gameplay intrigante tipico della serie con coperture,attacchi corpo a corpo ecc...il sonoro anche si attesta su livelli buoni con le classiche basi musicali alla killzone,spari, esplosioni e dialoghi. Una pecca l'attribuirei a ciò che per me è comunque un tallone d'Achille e cioè il poco carisma dei personaggi presenti nella campagna,basti pensare che il personaggio principale non parla per tutto il corso della campagna in singolo. Discorso diverso va fatto per il multy che trovo davvero ben fatto e che comunque merita dedizione.

 
Si infatti ne sento parlare molto bene. Sarebbe stato bello se i Guerrilla lavoravano a stretto contatto con i Cambdrige lavorando solo dal punto di vista della grafica creando un bel motore apposito partendo da zero, purtroppo così non fu sia perchè c'è shadow fall sia perchè si investe di meno nei portatili. Sta di fatto che sarebbe stato ancora meglio sotto questo punto di vista, loro hanno talento e lo sapppiamo, sanno andare oltre i limiti di un hardware come gli stessi ND con Uncharted 3 (uncharted 2 dichiarato 100% dello sfruttamento), un prodigio tecnico grafico fatto con pazienza e continuo sbattimento su un hardware vecchio di anni ma capace di stupire grazie alle grandi first party che solo sony possiede. Non è l'hardware a fare miracoli ma chi ha talento, come nella pittura dove un pittore con pochi colori, oltre alla non grande qualità degli stessi e limitazioni dei pennelli, grazie al suo talento nonostante le limitazioni può realizzare comunque grandi prodigi artistici perchè tutto divine dalla tecnica e dall'ingegno nel saper sfruttare quel poco che si ha. La stessa cosa con gli hardware, infatti gli stessi santa monica in un intervista di GoW Ascension dissero che possiamo fare sempre qualcosa in più su questo hardware trovando vari modi per farlo, e ovviamente questo dipende dal talento.
Non è un caso che solo nei first party ps3 dà il meglio, mentre nei third party no perchè in sostanza 360 e ps3 hanno la stessa potenza con qualche leggero vantaggio da una parte e dall'altra. La prima X-box invece dimostrò subito di essere più potente delle rivali con i third party nonostante i miracoli su ps2 limitatissima e con colli di bottiglia cosa che ha anche ps3.
Ok ma questo mercenary graficamente è mostruoso. E' forse il miglior gioco per vita a livello grafico. Non penso che i guerrilla potessero fare di meglio. La sony ha sempre usato altri team per le portatili, chain of olimpus non è dei santa monica eppure è venuto benissimo. Lbp vita non è dei media molecule ma fa il **** a lbp 2.

 
Ok ma questo mercenary graficamente è mostruoso. E' forse il miglior gioco per vita a livello grafico. Non penso che i guerrilla potessero fare di meglio. La sony ha sempre usato altri team per le portatili, chain of olimpus non è dei santa monica eppure è venuto benissimo. Lbp vita non è dei media molecule ma fa il **** a lbp 2.
Possono fare di meglio invece, bada bene che io mi riferisco nel saper sfruttare la console in campo grafico non della qualità del gioco, ho spiegato comunque perchè anche i cambdrige sono riusciti a fare un ottimo lavoro. Di meglio si poteva fare se il motore fosse fatto da zero dato che a detta loro hanno dovuto modificare il motore grafico di killzone 3 per sfruttare meglio psvita visti i codici diversi delle due, idem le architetture.

I Guerrilla hanno più esperienza alle spalle e hanno dimostrato il loro talento, i cambridge hanno fatto comunque un ottimo lavoro perchè aiutati un pò dai guerrilla con la supervisione e di prendere in prestito un motore già pronto. Se i cambridge per esempio lavorassero su ps4 non farebbero gli stessi risultati che invece farebbe Guerrila parlando di sfruttamento hardware.

PSVita è ancora giovane e si pensa che non può fare di meglio perchè già killzone sa stupire? Quindi secondo questa logica anche ps3 ha dato il massimo con uncharted 2 e questo è stato pure dichiarato, eppure con uncharted 3 sono andati oltre, mentre i cambdrige non hanno nemmeno detto che è il massimo con mercenary ma lo pensano solo gli utenti perchè questo gli sembra già troppo. Comunque la resa del fumo si dice nella recensione che poteva essere realizzata meglio, ciò non fu perchè i cambdrige non hanno competenza, chiama guerrilla e ti fanno pure il ricamo di quanto sono maestri.

PS Già con golden abyss si pensò che fu quasi sfruttata al massimo ma questo mercenary golden abyss non è quasi niente in confronte, per di più ha un frame solido al contrario di golden abyss fatto da sony bend che non è mai stata la regina dello spremi agrumi e prodigi grafici, difatti le animazioni son pure abbastanza penose in stile sony bend.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Possono fare di meglio invece, bada bene che io mi riferisco nel saper sfruttare la console in campo grafico non della qualità del gioco, ho spiegato comunque perchè anche i cambdrige sono riusciti a fare un ottimo lavoro. Di meglio si poteva fare se il motore fosse fatto da zero dato che a detta loro hanno dovuto modificare il motore grafico di killzone 3 per sfruttare meglio psvita visti i codici diversi delle due, idem le architetture.
I Guerrilla hanno più esperienza alle spalle e hanno dimostrato il loro talento, i cambridge hanno fatto comunque un ottimo lavoro perchè aiutati un pò dai guerrilla con la supervisione e di prendere in prestito un motore già pronto. Se i cambridge per esempio lavorassero su ps4 non farebbero gli stessi risultati che invece farebbe Guerrila parlando di sfruttamento hardware.

PSVita è ancora giovane e si pensa che non può fare di meglio perchè già killzone sa stupire? Quindi secondo questa logica anche ps3 ha dato il massimo con uncharted 2 e questo è stato pure dichiarato, eppure con uncharted 3 sono andati oltre, mentre i cambdrige non hanno nemmeno detto che è il massimo con mercenary ma lo pensano solo gli utenti perchè questo gli sembra già troppo. Comunque la resa del fumo si dice nella recensione che poteva essere realizzata meglio, ciò non fu perchè i cambdrige non hanno competenza, chiama guerrilla e ti fanno pure il ricamo di quanto sono maestri.

PS Già con golden abyss si pensò che fu quasi sfruttata al massimo ma questo mercenary golden abyss non è quasi niente in confronte, per di più ha un frame solido al contrario di golden abyss fatto da sony bend che non è mai stata la regina dello spremi agrumi e prodigi grafici, difatti le animazioni son pure abbastanza penose in stile sony bend.
Di meglio si può sempre fare ma va fatto un plauso al team per il lavoro svolto, se poi si chiamano guerrilla o no a me poco importa. Per fare meglio serve tempo, è sempre stato così su tutte le macchine, basta vedere i giochi di inizio e fine gen di qualsiasi macchina.

Per arrivare a last of us ci è voluto uncharted 1, 2 e 3. Col cavolo che a inizio gen avrebbero fatto un gioco del genere.

Di questo killzone l'ultima cosa che si può criticare è la resa tecnica.

 
Di meglio si può sempre fare ma va fatto un plauso al team per il lavoro svolto, se poi si chiamano guerrilla o no a me poco importa. Per fare meglio serve tempo, è sempre stato così su tutte le macchine, basta vedere i giochi di inizio e fine gen di qualsiasi macchina. Per arrivare a last of us ci è voluto uncharted 1, 2 e 3. Col cavolo che a inizio gen avrebbero fatto un gioco del genere.

Di questo killzone l'ultima cosa che si può criticare è la resa tecnica.
Però non dipende solo dal tempo, ma anche dall'impegno e dalla bravura di una SH individuale, così come dipende molto anche dal budget che si utilizza. Ps3 il software vendeva e quindi erano anche giustificati per sborsare un certo budget per dare il meglio possibile. Per esempio la prima x-box benchè più potente delle sue rivali non è stata mai sfruttata proprio al massimo oppure fare prodigi tecnici, proprio dal suo basso successo software e hardware ma anche perchè non aveva grandi first party bravi a sfruttarla come oggi con la 360, o meglio non bravi quanto quelli di sony che sono più talentuosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però non dipende solo dal tempo, ma anche dall'impegno e dalla bravura di una SH individuale, così come dipende molto anche dal budget che si utilizza. Ps3 il software vendeva e quindi erano anche giustificati per sborsare un certo budget per dare il meglio possibile. Per esempio la prima x-box benchè più potente delle sue rivali non è stata mai sfruttata proprio al massimo oppure fare prodigi tecnici, proprio dal suo basso successo software e hardware ma anche perchè non aveva anche grandi first party bravi a sfruttare come oggi con la 360.
Si ma non capisco dove vuoi arrivare. Potrei capire questo discorso se il gioco fosse venuto così così. Ma al momento è il top su vita, poi ovvio che si potrebbe sempre far meglio, tutto si può migliorare ma diamo a cesare quel che è di cesare...

 
Si ma non capisco dove vuoi arrivare. Potrei capire questo discorso se il gioco fosse venuto così così. Ma al momento è il top su vita, poi ovvio che si potrebbe sempre far meglio, tutto si può migliorare ma diamo a cesare quel che è di cesare...
Stavo facendo semplicemente un discorso generico visto che c'ero. Che mercenary è il top al momento lo sappiamo.

edit editato il post precedente: correzioni e aggiunte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda: in questo mecenary è possibile giocare le mappe multyplayer in singolo, riempiendole di bot? Lo chiedo perchè in kilzone 2 e 3 per ps3 era possibile... grazie!

 
Domanda: in questo mecenary è possibile giocare le mappe multyplayer in singolo, riempiendole di bot? Lo chiedo perchè in kilzone 2 e 3 per ps3 era possibile... grazie!
no, non è possibile

 
Domanda: in questo mecenary è possibile giocare le mappe multyplayer in singolo, riempiendole di bot? Lo chiedo perchè in kilzone 2 e 3 per ps3 era possibile... grazie!
:none:_______

 
il corriere s è perso....doveva arrivarmi oggi porc..............:vigo:

 
Su ign si dice che la pesantezza delle armi è inferiore anche al 3, mentre qualche utente dice il contrario. La verità?

 
Su ign si dice che la pesantezza delle armi è inferiore anche al 3, mentre qualche utente dice il contrario. La verità?
E' una via di mezzo fra il 2 e il 3. Il feeling quindi è quello di Killzone, la pesantezza si sente e si sente più del 3.

 
Ma cosa intendete con pesantezza? XD
La serie si è sempre contraddistinta per un senso di fisicità e pesantezza nei movimenti. I personaggi non si muovono alla velocità della luce, le armi rinculano e cose del genere. Nel primo e nel secondo la cosa era molto marcata, nel terzo hanno alleggerito i controlli per renderlo più fruibile dalla massa(il classico coddaro si è sempre lamentato di questo aspetto che invece è il punto forte della serie).

 
In questo video review ho intravisto la migliore arma meglio modellata poligonalmente e texturizzata, è al minuto 2:43 circa:


 
ritirato oggi da casa di mio nonno. Il gs ha fatto le cose in grande: mazzo di carte, cd musicale di non so cosa, sconti(di cui uno scaduto il 31 agosto:rickds:) e 5 euro di bonus al gs. FInalmente posso spolparlo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top