PS4 Killzone: Shadow Fall

ps4 retail
Pubblicità
Finito. Voto 80
Campagna ottima, ed era ora oserei dire.

Prima voglio dire che il voto di spaziogames è davvero ingiusto, diciamo che per quanto questo Killzone Shadow Fall non sia un capolavoro un 70 è davvero poco. Finalmente i Guerrilla si sono scrollati di dosso le spacconate di Killzone 2 e 3, l'eccessiva linearità della campagna, una trama banale con personaggi stereotipati e nonostante tutto ai due precedenti titoli sono stati dati voti altisonanti assolutamente immeritati per quello che proponevano: trama e sceneggiatura di una banalità assurda.

Insomma per dirlo in parole spicce ho paura che chi lo abbia recensito (questo è rivolto anche ad altre persone eh ) non ci abbia capito proprio un ca.zzo di dove i Guerrilla volevano andare a parare.

C'è la volontà di proporre situazioni diverse che spaziano dall'horror, allo stealth, fino al classico titolo sparacchino anche se c'è da dire che il ritmo è decisamente più lento, insomma rispetto a Killzone 2 e 3 si spara poco ed è pregio perchè c'è molto più spazio per la storia e per i dialoghi (ora decisamente più maturi).

Il finale è stata abbastanza sorprendente, non me lo sarei mai aspettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kellan alla fine muore e lo uccide proprio Sincler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Interessante che abbiano proposto spaccati della vita quotidiana degli Helgast cosa che avevano promesso, ma non avevano mai gatto in Killzone 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tecnicamente il gioco è superlativo (un pò meno online ma lì bisogna giustificare il downgrade a favore di una stabilità del netcode magistrale) e la frase in alcuni casi ci siamo trovati di fronte a qualche immagine che ci è sembrata ben più che old-gen non sò proprio come gli sia saltata alla mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perchè questo Killzone Shadow Fall solo 80 ? Semplice per il multyplayer: sviluppato con competenza, bilanciato ma anche molto regolare e non troppo ricco in termini di mappe e modalità, propone un'esperienza ruvida, quasi caotica (Muro e Attico ne sono un'esempio lampante).

Un titolo che consiglio a chiunque però siamo ancora lontani dal capolavoro che tutti aspettano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bella recensione koinzell non appena lo trovo ad un buon prezzo me lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Alla fine con la gift card che avevo mi sono preso Dragon's Crown e Rayman Legend

 
Finito. Voto 80
Campagna ottima, ed era ora oserei dire.

Prima voglio dire che il voto di spaziogames è davvero ingiusto, diciamo che per quanto questo Killzone Shadow Fall non sia un capolavoro un 70 è davvero poco. Finalmente i Guerrilla si sono scrollati di dosso le spacconate di Killzone 2 e 3, l'eccessiva linearità della campagna, una trama banale con personaggi stereotipati e nonostante tutto ai due precedenti titoli sono stati dati voti altisonanti assolutamente immeritati per quello che proponevano: trama e sceneggiatura di una banalità assurda.

Insomma per dirlo in parole spicce ho paura che chi lo abbia recensito (questo è rivolto anche ad altre persone eh ) non ci abbia capito proprio un ca.zzo di dove i Guerrilla volevano andare a parare.

C'è la volontà di proporre situazioni diverse che spaziano dall'horror, allo stealth, fino al classico titolo sparacchino anche se c'è da dire che il ritmo è decisamente più lento, insomma rispetto a Killzone 2 e 3 si spara poco ed è pregio perchè c'è molto più spazio per la storia e per i dialoghi (ora decisamente più maturi).

Il finale è stata abbastanza sorprendente, non me lo sarei mai aspettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kellan alla fine muore e lo uccide proprio Sincler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Interessante che abbiano proposto spaccati della vita quotidiana degli Helgast cosa che avevano promesso, ma non avevano mai gatto in Killzone 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tecnicamente il gioco è superlativo (un pò meno online ma lì bisogna giustificare il downgrade a favore di una stabilità del netcode magistrale) e la frase in alcuni casi ci siamo trovati di fronte a qualche immagine che ci è sembrata ben più che old-gen non sò proprio come gli sia saltata alla mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perchè questo Killzone Shadow Fall solo 80 ? Semplice per il multyplayer: sviluppato con competenza, bilanciato ma anche molto regolare e non troppo ricco in termini di mappe e modalità, propone un'esperienza ruvida, quasi caotica (Muro e Attico ne sono un'esempio lampante).

Un titolo che consiglio a chiunque però siamo ancora lontani dal capolavoro che tutti aspettano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il pezzo ambientato a new Helgan e pazzesco

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

 
Finito. Voto 80
Campagna ottima, ed era ora oserei dire.

Prima voglio dire che il voto di spaziogames è davvero ingiusto, diciamo che per quanto questo Killzone Shadow Fall non sia un capolavoro un 70 è davvero poco. Finalmente i Guerrilla si sono scrollati di dosso le spacconate di Killzone 2 e 3, l'eccessiva linearità della campagna, una trama banale con personaggi stereotipati e nonostante tutto ai due precedenti titoli sono stati dati voti altisonanti assolutamente immeritati per quello che proponevano: trama e sceneggiatura di una banalità assurda.

Insomma per dirlo in parole spicce ho paura che chi lo abbia recensito (questo è rivolto anche ad altre persone eh ) non ci abbia capito proprio un ca.zzo di dove i Guerrilla volevano andare a parare.

C'è la volontà di proporre situazioni diverse che spaziano dall'horror, allo stealth, fino al classico titolo sparacchino anche se c'è da dire che il ritmo è decisamente più lento, insomma rispetto a Killzone 2 e 3 si spara poco ed è pregio perchè c'è molto più spazio per la storia e per i dialoghi (ora decisamente più maturi).

Il finale è stata abbastanza sorprendente, non me lo sarei mai aspettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kellan alla fine muore e lo uccide proprio Sincler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Interessante che abbiano proposto spaccati della vita quotidiana degli Helgast cosa che avevano promesso, ma non avevano mai gatto in Killzone 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tecnicamente il gioco è superlativo (un pò meno online ma lì bisogna giustificare il downgrade a favore di una stabilità del netcode magistrale) e la frase in alcuni casi ci siamo trovati di fronte a qualche immagine che ci è sembrata ben più che old-gen non sò proprio come gli sia saltata alla mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perchè questo Killzone Shadow Fall solo 80 ? Semplice per il multyplayer: sviluppato con competenza, bilanciato ma anche molto regolare e non troppo ricco in termini di mappe e modalità, propone un'esperienza ruvida, quasi caotica (Muro e Attico ne sono un'esempio lampante).

Un titolo che consiglio a chiunque però siamo ancora lontani dal capolavoro che tutti aspettano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
secondo me la campagna è bella da giocare la prima volta, rigiocandola si avverte la noia in alcuni punti, si avverte una certa mancanza di ritmo; niente da dire per la grafica spaccamascella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Finito. Voto 80
Campagna ottima, ed era ora oserei dire.

Prima voglio dire che il voto di spaziogames è davvero ingiusto, diciamo che per quanto questo Killzone Shadow Fall non sia un capolavoro un 70 è davvero poco. Finalmente i Guerrilla si sono scrollati di dosso le spacconate di Killzone 2 e 3, l'eccessiva linearità della campagna, una trama banale con personaggi stereotipati e nonostante tutto ai due precedenti titoli sono stati dati voti altisonanti assolutamente immeritati per quello che proponevano: trama e sceneggiatura di una banalità assurda.

Insomma per dirlo in parole spicce ho paura che chi lo abbia recensito (questo è rivolto anche ad altre persone eh ) non ci abbia capito proprio un ca.zzo di dove i Guerrilla volevano andare a parare.

C'è la volontà di proporre situazioni diverse che spaziano dall'horror, allo stealth, fino al classico titolo sparacchino anche se c'è da dire che il ritmo è decisamente più lento, insomma rispetto a Killzone 2 e 3 si spara poco ed è pregio perchè c'è molto più spazio per la storia e per i dialoghi (ora decisamente più maturi).

Il finale è stata abbastanza sorprendente, non me lo sarei mai aspettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kellan alla fine muore e lo uccide proprio Sincler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Interessante che abbiano proposto spaccati della vita quotidiana degli Helgast cosa che avevano promesso, ma non avevano mai gatto in Killzone 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tecnicamente il gioco è superlativo (un pò meno online ma lì bisogna giustificare il downgrade a favore di una stabilità del netcode magistrale) e la frase in alcuni casi ci siamo trovati di fronte a qualche immagine che ci è sembrata ben più che old-gen non sò proprio come gli sia saltata alla mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perchè questo Killzone Shadow Fall solo 80 ? Semplice per il multyplayer: sviluppato con competenza, bilanciato ma anche molto regolare e non troppo ricco in termini di mappe e modalità, propone un'esperienza ruvida, quasi caotica (Muro e Attico ne sono un'esempio lampante).

Un titolo che consiglio a chiunque però siamo ancora lontani dal capolavoro che tutti aspettano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
C'è però da dire una cosa sulla campagna: è narrata malissimo. Non ti rende partecipe degli eventi e non ti affezioni ai personaggi. Per fortuna sono assenti le spacconate di killzone 3(il punto più basso della serie a mio avviso) ma le campagne di killzone 1 e 2 le ho preferite di gran lunga.

Alcuni aspetti sembrano più curati e altri più tirati via, ad esempio la parte che mostravano alle fiere si vede che ci hanno lavorato di più, sicuramente hanno dovuto schiacciare l'acceleratore per presentarlo al dayone. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito. Voto 80
Campagna ottima, ed era ora oserei dire.

Prima voglio dire che il voto di spaziogames è davvero ingiusto, diciamo che per quanto questo Killzone Shadow Fall non sia un capolavoro un 70 è davvero poco. Finalmente i Guerrilla si sono scrollati di dosso le spacconate di Killzone 2 e 3, l'eccessiva linearità della campagna, una trama banale con personaggi stereotipati e nonostante tutto ai due precedenti titoli sono stati dati voti altisonanti assolutamente immeritati per quello che proponevano: trama e sceneggiatura di una banalità assurda.

Insomma per dirlo in parole spicce ho paura che chi lo abbia recensito (questo è rivolto anche ad altre persone eh ) non ci abbia capito proprio un ca.zzo di dove i Guerrilla volevano andare a parare.

C'è la volontà di proporre situazioni diverse che spaziano dall'horror, allo stealth, fino al classico titolo sparacchino anche se c'è da dire che il ritmo è decisamente più lento, insomma rispetto a Killzone 2 e 3 si spara poco ed è pregio perchè c'è molto più spazio per la storia e per i dialoghi (ora decisamente più maturi).

Il finale è stata abbastanza sorprendente, non me lo sarei mai aspettato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kellan alla fine muore e lo uccide proprio Sincler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Interessante che abbiano proposto spaccati della vita quotidiana degli Helgast cosa che avevano promesso, ma non avevano mai gatto in Killzone 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tecnicamente il gioco è superlativo (un pò meno online ma lì bisogna giustificare il downgrade a favore di una stabilità del netcode magistrale) e la frase in alcuni casi ci siamo trovati di fronte a qualche immagine che ci è sembrata ben più che old-gen non sò proprio come gli sia saltata alla mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perchè questo Killzone Shadow Fall solo 80 ? Semplice per il multyplayer: sviluppato con competenza, bilanciato ma anche molto regolare e non troppo ricco in termini di mappe e modalità, propone un'esperienza ruvida, quasi caotica (Muro e Attico ne sono un'esempio lampante).

Un titolo che consiglio a chiunque però siamo ancora lontani dal capolavoro che tutti aspettano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Concordo su shadow fall, un 8 se lo merita tutto come titolo di lancio. Peccato per la sceneggiatura pessima della trama.. devono ancora lavorare molto su questo aspetto!

Non ti quoto su killzone 2, che meritava un 9 solo per il multiplayer, che rimane tutt'ora insuperato. Devo ricordarvi io il sistema di tornei e clan war che aveva escogitato guerrilla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (unica pecca è che richiedeva troppo tempo, le partite diventavano lunghissime)

 
Vabbè ma gli utlimi fps con on line (per escludere giochi tipo bioshock che non lavorano anche sul multy) con una trama decente quali sarebbero?

Per me è ottimo questo gioco da tutti i punti di vista, compreso l'on line.

Sicuramente è uno dei migliori giochi usciti a tutt'oggi e uno dei pochi che ti mostra il potenziale della consolle.

Il multy può non piacere, le mappe sono piccole e questo genera parecchio caos, però diciamo che forse è come vogliono il gioco.

Secondo me rappresenta un buon ibrido tra cod e battelfield, quindi una via di mezzo diversa e con un suo stile, un po' come fa titanfall.

Danno sempre l'impressione di non osare più di tanto, questo si, da qui a dire che il gioco è modesto ce ne passa.

 
Votato 7, e ora dopo aver rigiocato al multy devo dire che forse mezzo voto in più se lo meritava. L'online è divertente alla lunga, anche se le mappe e le classi non sono proprio ben bilanciate.

 
Merita il multiplayer di shadow fall? il numero di mappe e armi è buono o contenutisticamente è povero? Grazie

 
Dipende cosa ti piace, è difficile rispondere.

A me è sempre piaciuto, mi sembra più o meno abbia mantenuto lo stile dei precedenti: guerra di trincea con obiettivi, mappe piccole (e questo è un pregio e un difetto allo stesso tempo), discretamente cooperativo (rispetto a cod), ma senza essere complesso.

In tutto e per tutto è un gioco che poteva essere un clone di cod, solo che ha la pesantezza di battelfield e un rinculo abbastanza accentuato, per quello si presenta come un ibrido.

E' un gioco che apparentemente ha poche modalità, però ha un numero alto di variabili nei server e quindi è facile variare.

Le classi mi sembrano abbastanza equilibrate, le armi un po' meno, non ci ho giocato ancora tanto, credo sia bilanciato tutto sommato.

Le personalizzazioni, gli sblocchi e le modalità sono discreti (potrebbero e spero che facciano di più), non arrivano a cod e battelfiled sicuramente, tuttavia è un gioco dove non necessariamente ti fai 15/20 ore e poi lo smolli, è pur sempre un gioco che se ti prende, considerando che dovrebbe essere supportato in termini di mappe e contenuti, puoi giocarci tutto l'anno, gente ce n'è per giocare.

Secondo me ha un bel ritmo, ha alcune dinamiche che lo rendono unico come fps on line e il merito di darti cose da fare che non siano solo uccidere, quindi è un gioco adatto a tutti, a patto che si impari a giocare e non è semplice, perchè correre troppo non paga qui, devi intuire dove muoverti, quando accodarti in una battaglia viso a viso tra gruppi e quando partire da solo per un obiettivo.

Per contro, avendo mappe così piccole capita di avere la sensazione di essere costretti in aree dove il porcaio (la sensazione di guerra di trincea) è costruito ad arte e non frutto del momento e del caso, è logico che alla centesima battaglia ti inzia a mancare la mappa di grande respiro tipo battelfield.

E' un gioco strano, perchè di base non ha molta varietà, poi però all'interno del gioco si crea per motivi misteriosi.

Non è adatto molto ai cecchini, ci puoi giocare, hanno dei fucili che sono una via di mezzo con dei mitragliatori tutto sommato e che spaccano parecchio, però insomma, se fossi un cecchino campero su battelfield, ma non sono un cecchino, li odio i cecchini.

 
Dipende cosa ti piace, è difficile rispondere.
A me è sempre piaciuto, mi sembra più o meno abbia mantenuto lo stile dei precedenti: guerra di trincea con obiettivi, mappe piccole (e questo è un pregio e un difetto allo stesso tempo), discretamente cooperativo (rispetto a cod), ma senza essere complesso.

In tutto e per tutto è un gioco che poteva essere un clone di cod, solo che ha la pesantezza di battelfield e un rinculo abbastanza accentuato, per quello si presenta come un ibrido.

E' un gioco che apparentemente ha poche modalità, però ha un numero alto di variabili nei server e quindi è facile variare.

Le classi mi sembrano abbastanza equilibrate, le armi un po' meno, non ci ho giocato ancora tanto, credo sia bilanciato tutto sommato.

Le personalizzazioni, gli sblocchi e le modalità sono discreti (potrebbero e spero che facciano di più), non arrivano a cod e battelfiled sicuramente, tuttavia è un gioco dove non necessariamente ti fai 15/20 ore e poi lo smolli, è pur sempre un gioco che se ti prende, considerando che dovrebbe essere supportato in termini di mappe e contenuti, puoi giocarci tutto l'anno, gente ce n'è per giocare.

Secondo me ha un bel ritmo, ha alcune dinamiche che lo rendono unico come fps on line e il merito di darti cose da fare che non siano solo uccidere, quindi è un gioco adatto a tutti, a patto che si impari a giocare e non è semplice, perchè correre troppo non paga qui, devi intuire dove muoverti, quando accodarti in una battaglia viso a viso tra gruppi e quando partire da solo per un obiettivo.

Per contro, avendo mappe così piccole capita di avere la sensazione di essere costretti in aree dove il porcaio (la sensazione di guerra di trincea) è costruito ad arte e non frutto del momento e del caso, è logico che alla centesima battaglia ti inzia a mancare la mappa di grande respiro tipo battelfield.

E' un gioco strano, perchè di base non ha molta varietà, poi però all'interno del gioco si crea per motivi misteriosi.

Non è adatto molto ai cecchini, ci puoi giocare, hanno dei fucili che sono una via di mezzo con dei mitragliatori tutto sommato e che spaccano parecchio, però insomma, se fossi un cecchino campero su battelfield, ma non sono un cecchino, li odio i cecchini.
Grazie per la risposta dettagliata!

Allora io ho sempre giocato a battlefield in multiplayer, solo che ultimamente mi ha un pò stancato e volevo variare...siccome ghost mi fà abbastanza cagare, ero indeciso tra questo e titanfall.

volevo un gioco un pò più "leggero" di bf, e mi sembra proprio che quest killzone faccia al caso mio...comunque lo prenderei principalmente per il multiplayer, la campagna non so se la giocherò mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque già che dici che qui correre troppo in giro per la mappa non paga è un punto a favore...l'unico dubbio che mi rimane sono le modalità di gioco, potresti dirmi più o meno come sono? se si assomigliano a un corsa o conquista di bf?

Poi altra cosa, ho letto in un anteprima che praticamente è gia tutto sbloccato dall'inizio e non c'è senso di progressione, è vero? Questa sarebbe una pessima cosa...

 
Grazie per la risposta dettagliata!Allora io ho sempre giocato a battlefield in multiplayer, solo che ultimamente mi ha un pò stancato e volevo variare...siccome ghost mi fà abbastanza cagare, ero indeciso tra questo e titanfall.

volevo un gioco un pò più "leggero" di bf, e mi sembra proprio che quest killzone faccia al caso mio...comunque lo prenderei principalmente per il multiplayer, la campagna non so se la giocherò mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque già che dici che qui correre troppo in giro per la mappa non paga è un punto a favore...l'unico dubbio che mi rimane sono le modalità di gioco, potresti dirmi più o meno come sono? se si assomigliano a un corsa o conquista di bf?

Poi altra cosa, ho letto in un anteprima che praticamente è gia tutto sbloccato dall'inizio e non c'è senso di progressione, è vero? Questa sarebbe una pessima cosa...
Cristo la campagna DOVETE giocarla, anche solo per vedere cosa fa la ps4.

È l'unico gioco insieme a infamous che mostra i muscoli della console.

 
Merita il multiplayer di shadow fall? il numero di mappe e armi è buono o contenutisticamente è povero? Grazie
Le armi sono poche ma non sentirai la necessità di volerne alte. Le mappe sono belle, alcune disegnate bene altre meno. Graficamente è ottimo, e solido. Niente lag

Ci vuole tanto teamwork, sicuramente più di battlefield. Aggiungo che è il multi più difficile sul mercato.

 
Cristo la campagna DOVETE giocarla, anche solo per vedere cosa fa la ps4.È l'unico gioco insieme a infamous che mostra i muscoli della console.
Ma anche no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cosa propone shadow fall di nuovo nel panorama degli fps? Niente. e io sono stanco di sti fps con zero innovazione. invece di sfruttare la potenza della play4 solo e soltanto per il graficone, perchè non impegnarsi a costruire un ambientazione realmente viva e mutevole, interattiva, che risponde agli stimoli del giocatore...basta co sti teatrini statici a fare da sfondo.

oppure perchè non impegnarsi a realizzare un ia decente invece dei soliti burattini.

Ce ne sarebbero di cose da innovare. Io non me ne faccio niente del graficone se poi non c è un esperienza di gioco profonda a reggere l'ambaradam.

Ok sto divagando...sapresti rispondermi alla domanda che ho fatto prima? Grazie

 


---------- Post added at 00:39:31 ---------- Previous post was at 00:37:04 ----------

 




Le armi sono poche ma non sentirai la necessità di volerne alte. Le mappe sono belle, alcune disegnate bene altre meno. Graficamente è ottimo, e solido. Niente lag
Ci vuole tanto teamwork, sicuramente più di battlefield. Aggiungo che è il multi più difficile sul mercato.
Era proprio quello che volevo sentire, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sapresti dirmi qualcosa di più riguardo alle modalità? Cosa c'è oltre il classico tdm? Grazie

 
Ma anche no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cosa propone shadow fall di nuovo nel panorama degli fps? Niente. e io sono stanco di sti fps con zero innovazione. invece di sfruttare la potenza della play4 solo e soltanto per il graficone, perchè non impegnarsi a costruire un ambientazione realmente viva e mutevole, interattiva, che risponde agli stimoli del giocatore...basta co sti teatrini statici a fare da sfondo. oppure perchè non impegnarsi a realizzare un ia decente invece dei soliti burattini.

Ce ne sarebbero di cose da innovare. Io non me ne faccio niente del graficone se poi non c è un esperienza di gioco profonda a reggere l'ambaradam.

Ok sto divagando...sapresti rispondermi alla domanda che ho fatto prima? Grazie
Invece và giocata imho, non puoi saperlo finchè non la provi!! Alcune missioni ti mettono a disposizione delle grosse porzioni di mappa per affrontare l'obiettivo in diversi modi.

Su next gen ho giocato al multi di bf4, cod, poi di titanfall e poi questo. Titanfall e KZ sono i migliori, solo che titan è di una facilità imbarazzante, questo è veramente tosto ed appagante.

 


---------- Post added at 00:50:33 ---------- Previous post was at 00:40:01 ----------

 




Era proprio quello che volevo sentire, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sapresti dirmi qualcosa di più riguardo alle modalità? Cosa c'è oltre il classico tdm? Grazie
Mi ero dimenticato, hai tre classi -cecchino-assalto-supporto- (una quarta con il dlc, ribelle, ma trascurabile) con un abilità di base che non può essere cambiata, ed una seconda abilità che scegli te, ne hai 5-6 tra cui scegliere, e sono tutte differenti da classe a classe.

Puoi far salire di livello le abilità fino al livello max. di 11, riducendo il tempo di cooldown ecc. ecc.

Non c'è un sistema di rank del pg classico, ovvero a livelli. A fianco al tuo nickname vedrai il numero di sfide completate (in totale sono più di 1500 e passa) Il numero di sfide completate decreta il livello di un giocatore. Questo sistema mi è piaciuto molto perchè insolito, inoltre invoglia a completarle quindi ti porta a variare il modo in cui giochi. Io ad esempio ho 680 sfide completate

Hai arma principale + secondaria+equipaggiamento. Sulle armi puoi montare due accessori.

Il multi di KZ è suddiviso in liste, e la più gettonata oltre a tdm è zone di guerra, una partita competitiva divisa a turni con diversi obiettivi nel corso della partita, che vanno dal CED al cattura la bandiera, al dominio ecc. 24 vs 24. In pratica una partita lunga con una serie di modalità diverse.Oltre a queste due ci sono diverse liste con alcune varianti, ad esempio anzichè essere ced+ctf+dominio è deatmatch+dominio+ced.. ecc ecc Poi hanno aggiunto di recente king of the hill che non è male.. Io buggfield non lo tocco da febbraio/marzo :rickds:

Se non hai mai giocato a killzone, c'è una modalità che si chiama ruba il segnalatore, praticamente è simile a sabotaggio di cod..

Occhio però, il gioco non è esente da difetti. Si formano spesso colli di bottiglia in alcune mappe (come su operazione prigione) e se le squadre sono sbilanciate, si finisce con lo spawn kill.. Però almeno hai una base sicura dove respawnare con barriere e torrette a proteggere, almeno non respwani in mezzo ai nemici come su battlefield!

Ma questi sono dettagli di contorno, nel complesso è un gran multi

Prendilo che vai sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. ti consiglio di giocarlo con qualche amico

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma anche no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cosa propone shadow fall di nuovo nel panorama degli fps? Niente. e io sono stanco di sti fps con zero innovazione. invece di sfruttare la potenza della play4 solo e soltanto per il graficone, perchè non impegnarsi a costruire un ambientazione realmente viva e mutevole, interattiva, che risponde agli stimoli del giocatore...basta co sti teatrini statici a fare da sfondo. oppure perchè non impegnarsi a realizzare un ia decente invece dei soliti burattini.

Ce ne sarebbero di cose da innovare. Io non me ne faccio niente del graficone se poi non c è un esperienza di gioco profonda a reggere l'ambaradam.

Ok sto divagando...sapresti rispondermi alla domanda che ho fatto prima? Grazie


 


Appena esce qualcosa del genere dimmelo che interessa anche a me. Per ora su ps4 o ti accontenti dei giochi cross gen oppure le uniche esclusive che la sfruttano un pò sono killzone e infamous.



Quindi comprarsi killzone e snobbare completamente la campagna non mi sembra una gran mossa, visto che il salto grafico è notevole rispetto al multi.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Invece và giocata imho, non puoi saperlo finchè non la provi!! Alcune missioni ti mettono a disposizione delle grosse porzioni di mappa per affrontare l'obiettivo in diversi modi.
Su next gen ho giocato al multi di bf4, cod, poi di titanfall e poi questo. Titanfall e KZ sono i migliori, solo che titan è di una facilità imbarazzante, questo è veramente tosto ed appagante.

 


---------- Post added at 00:50:33 ---------- Previous post was at 00:40:01 ----------

 




Mi ero dimenticato, hai tre classi -cecchino-assalto-supporto- (una quarta con il dlc, ribelle, ma trascurabile) con un abilità di base che non può essere cambiata, ed una seconda abilità che scegli te, ne hai 5-6 tra cui scegliere, e sono tutte differenti da classe a classe.

Puoi far salire di livello le abilità fino al livello max. di 11, riducendo il tempo di cooldown ecc. ecc.

Non c'è un sistema di rank del pg classico, ovvero a livelli. A fianco al tuo nickname vedrai il numero di sfide completate (in totale sono più di 1500 e passa) Il numero di sfide completate decreta il livello di un giocatore. Questo sistema mi è piaciuto molto perchè insolito, inoltre invoglia a completarle quindi ti porta a variare il modo in cui giochi. Io ad esempio ho 680 sfide completate

Hai arma principale + secondaria+equipaggiamento. Sulle armi puoi montare due accessori.

Il multi di KZ è suddiviso in liste, e la più gettonata oltre a tdm è zone di guerra, una partita competitiva divisa a turni con diversi obiettivi nel corso della partita, che vanno dal CED al cattura la bandiera, al dominio ecc. 24 vs 24. In pratica una partita lunga con una serie di modalità diverse.Oltre a queste due ci sono diverse liste con alcune varianti, ad esempio anzichè essere ced+ctf+dominio è deatmatch+dominio+ced.. ecc ecc Poi hanno aggiunto di recente king of the hill che non è male.. Io buggfield non lo tocco da febbraio/marzo :rickds:

Se non hai mai giocato a killzone, c'è una modalità che si chiama ruba il segnalatore, praticamente è simile a sabotaggio di cod..

Occhio però, il gioco non è esente da difetti. Si formano spesso colli di bottiglia in alcune mappe (come su operazione prigione) e se le squadre sono sbilanciate, si finisce con lo spawn kill.. Però almeno hai una base sicura dove respawnare con barriere e torrette a proteggere, almeno non respwani in mezzo ai nemici come su battlefield!

Ma questi sono dettagli di contorno, nel complesso è un gran multi

Prendilo che vai sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. ti consiglio di giocarlo con qualche amico
Quoto, analisi ben fatta

 
C'è però da dire una cosa sulla campagna: è narrata malissimo. Non ti rende partecipe degli eventi e non ti affezioni ai personaggi. Per fortuna sono assenti le spacconate di killzone 3(il punto più basso della serie a mio avviso) ma le campagne di killzone 1 e 2 le ho preferite di gran lunga. Alcuni aspetti sembrano più curati e altri più tirati via, ad esempio la parte che mostravano alle fiere si vede che ci hanno lavorato di più, sicuramente hanno dovuto schiacciare l'acceleratore per presentarlo al dayone. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perchè la campagna di Killzone 2 non era piena di spacconate ? :morris82:

L'unica campagna decente è quella del primo Killzone a cui si avvicina molto questo Shadow Fall mentre per i restanti due si vede che è la classica smargiassata da blockbuster americano.

Vabbè ma gli utlimi fps con on line (per escludere giochi tipo bioshock che non lavorano anche sul multy) con una trama decente quali sarebbero?
Per me è ottimo questo gioco da tutti i punti di vista, compreso l'on line.

Sicuramente è uno dei migliori giochi usciti a tutt'oggi e uno dei pochi che ti mostra il potenziale della consolle.

Il multy può non piacere, le mappe sono piccole e questo genera parecchio caos, però diciamo che forse è come vogliono il gioco.

Secondo me rappresenta un buon ibrido tra cod e battelfield, quindi una via di mezzo diversa e con un suo stile, un po' come fa titanfall.

Danno sempre l'impressione di non osare più di tanto, questo si, da qui a dire che il gioco è modesto ce ne passa.
Non ho detto che il gioco è modesto però indubbiamente online potevano fare molto di più mentre qui si sono limitati al compitino

Votato 7, e ora dopo aver rigiocato al multy devo dire che forse mezzo voto in più se lo meritava. L'online è divertente alla lunga, anche se le mappe e le classi non sono proprio ben bilanciate.
Un pò pochino 7 :morristend:

Merita il multiplayer di shadow fall? il numero di mappe e armi è buono o contenutisticamente è povero? Grazie
Contenutisticamente è povero

Cristo la campagna DOVETE giocarla, anche solo per vedere cosa fa la ps4.È l'unico gioco insieme a infamous che mostra i muscoli della console.
Anche BF4 u.u

 
Perchè la campagna di Killzone 2 non era piena di spacconate ? :morris82:
L'unica campagna decente è quella del primo Killzone a cui si avvicina molto questo Shadow Fall mentre per i restanti due si vede che è la classica smargiassata da blockbuster americano.
Molte, molte meno rispetto al 3. E anche gli avvenimenti che accadevano erano più credibili, la fase iniziale dello sbarco ad esempio era fatta molto bene. In killzone 2 non mi sentivo l'eroe invincibile di turno, mi sentivo un semplice soldato.

In killzone 3 sembrava di essere Chuck Norris... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La campagna del primo è la migliore in assoluto, questa poteva essere buona dal punto di vista della trama ma la narrazione è davvero troppo povera.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top