PS4 Killzone: Shadow Fall

ps4 retail
Pubblicità
Chi vuole boostare le abilità ( il drone aereo soprattutto) mi mandi un pm anche mentre gioco ad altro, e chi invece dovesse ancora addarmi, lo faccia pure.

 
per l'utente che chiedeva del multy.

Sicuramente se ti piace battelfield come dinamiche (pesatezza, realismo nei rinculi e obiettivi alternativi al death match), ma vuoi un gioco più leggero come impegno (perchè battelfield richiede centiania di ore per essere padroneggiato, specialmente nelle mappe con mezzi e il massimo di giocatori, così come servono ore a sbloccare quel fucile che desideri avere o quel mirino), killzone è il tuo gioco.

Come è il tuo gioco se ti piace muoverti con una certa prudenza, senza però finire nel camperaggio da cecchini.

Diciamo che è un cod come lo vorrebbero i giocatori di battelfield (e io sono di quelli che stenta a cod, di cui gioco solo il cooperativo, per il numero di perk fastidiose e la velocità eccessiva).

Titanfall è un gioco assolutamente divertente e ben strutturato, è molto diverso dagli altri sparatutto, ha alcuni difetti (specialmente un tearing per me insopportabile), va provato, a me non piace, non vedo come ci di possa giocare più di 20/30 ore.

Se hai l'xboxone il miglior fps on line è sicuramente plants vs zombies, un autentico capolavoro di giocabilità e stile, del tutto compatibile con qualsiasi altro multy che giochi, essendo originalissimo e disimpegnato, con un numero di sblocchi che garantisce centinaia di ore di divertimento.

Per quanto riguarda il single, la ricerca di novità è una malattia moderna, si da per scontato che tutti cerchino quella, la novità in giiochi dove ti muovi e spari non vedo dove dovrebbe essere.

Rispetto ai precedenti secondo me innova (ci sono dei gadget più futuristici, più elementi tattici, mappe più libere in certi punti per la strategia, ed è completametne rinnovato lo stile narrativo e il design) ed è più approfondita la trama (che certo è difficle da seguire se non sai il contesto bene), l'ia andrebbe giudicata a livello difficile, mi pare in linea con l'ia che si vede negli sparatutto a tutt'oggi, per quanto rigurda la distruzione degli ambienti questa è presente con alcune armi, rimane che in battelfield per distruggere distruggi, ma la campagna non vale nulla (è persino peggio della precedente e graficamente ha dei livelli ai limiti dell'osceno).

Questo gioco non merita meno di 8.5, poi siamo ad inzio generazione e ci può stare che si parta bassi con il voto, sono d'accordo con la linea editoriale, non puoi partire con dei 9 per questa roba anche se la meriterebbe rispetto alle precedenti recernsioni.

Ancora più bravi a fare un gioco ottimo per il lancio, è uscita roba invereconda e la maggior parte dei titoli tripla A non sono stati chiamati in causa per uscire al lancio, dunque chi lo ha fatto e bene merita un plauso.

Il problema della noia degli fps è un problema che dipende dal numero esagerato di fps che escono, non c'è l'astinenza necessaria per apprezzarli.

 
Ultima modifica:
per l'utente che chiedeva del multy.
Sicuramente se ti piace battelfield come dinamiche (pesatezza, realismo nei rinculi e obiettivi alternativi al death match), ma vuoi un gioco più leggero come impegno (perchè battelfield richiede centiania di ore per essere padroneggiato, specialmente nelle mappe con mezzi e il massimo di giocatori, così come servono ore a sbloccare quel fucile che desideri avere o quel mirino), killzone è il tuo gioco.

 


Come è il tuo gioco se ti piace muoverti con una certa prudenza, senza però finire nel camperaggio da cecchini.


 


Diciamo che è un cod come lo vorrebbero i giocatori di battelfield (e io sono di quelli che stenta a cod, di cui gioco solo il cooperativo, per il numero di perk fastidiose e la velocità eccessiva).


Titanfall è un gioco assolutamente divertente e ben strutturato, è molto diverso dagli altri sparatutto, ha alcuni difetti (specialmente un tearing per me insopportabile), va provato, a me non piace, non vedo come ci di possa giocare più di 20/30 ore.

Se hai l'xboxone il miglior fps on line è sicuramente plants vs zombies, un autentico capolavoro di giocabilità e stile, del tutto compatibile con qualsiasi altro multy che giochi, essendo originalissimo e disimpegnato, con un numero di sblocchi che garantisce centinaia di ore di divertimento.

Per quanto riguarda il single, la ricerca di novità è una malattia moderna, si da per scontato che tutti cerchino quella, la novità in giiochi dove ti muovi e spari non vedo dove dovrebbe essere.

Rispetto ai precedenti secondo me innova (ci sono dei gadget più futuristici, più elementi tattici, mappe più libere in certi punti per la strategia, ed è completametne rinnovato lo stile narrativo e il design) ed è più approfondita la trama (che certo è difficle da seguire se non sai il contesto bene), l'ia andrebbe giudicata a livello difficile, mi pare in linea con l'ia che si vede negli sparatutto a tutt'oggi, per quanto rigurda la distruzione degli ambienti questa è presente con alcune armi, rimane che in battelfield per distruggere distruggi, ma la campagna non vale nulla (è persino peggio della precedente e graficamente ha dei livelli ai limiti dell'osceno).

Questo gioco non merita meno di 8.5, poi siamo ad inzio generazione e ci può stare che si parta bassi con il voto, sono d'accordo con la linea editoriale, non puoi partire con dei 9 per questa roba anche se la meriterebbe rispetto alle precedenti recernsioni.

Ancora più bravi a fare un gioco ottimo per il lancio, è uscita roba invereconda e la maggior parte dei titoli tripla A non sono stati chiamati in causa per uscire al lancio, dunque chi lo ha fatto e bene merita un plauso.

Il problema della noia degli fps è un problema che dipende dal numero esagerato di fps che escono, non c'è l'astinenza necessaria per apprezzarli.
Grazie mille bradipodoc, era proprio quello che volevo sapere. appena posso lo compro.

la play mi sta a fà da soprammobile. (belo per carità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molte, molte meno rispetto al 3. E anche gli avvenimenti che accadevano erano più credibili, la fase iniziale dello sbarco ad esempio era fatta molto bene. In killzone 2 non mi sentivo l'eroe invincibile di turno, mi sentivo un semplice soldato. In killzone 3 sembrava di essere Chuck Norris... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La campagna del primo è la migliore in assoluto, questa poteva essere buona dal punto di vista della trama ma la narrazione è davvero troppo povera.
Ma neanche più di tanto, si salvava solo la fase dello sbarco stile D Day, per il resto non ho visto niente di che da giustificare un titolo capolavorico.

Comunque un paio di cose di cui mi sono dimenticato di parlare e il doppiaggio originale davvero ben fatto in questo Shadow Fall a differenza di quello italiano, assolutamente da evitare ?

Dov'è l'arma ?


Forza!


Dai ma che schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche le musiche mi sono piaciute un casino, le mie preferite rimangono queste qui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif







Nota negativa che l'ottima IA presente in Killzone 2 e 3 è andata completamente a farsi fottere, adesso gli Helgast sono completamente rincitrulliti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ma neanche più di tanto, si salvava solo la fase dello sbarco stile D Day, per il resto non ho visto niente di che da giustificare un titolo capolavorico.
Comunque un paio di cose di cui mi sono dimenticato di parlare e il doppiaggio originale davvero ben fatto in questo Shadow Fall a differenza di quello italiano, assolutamente da evitare ?

Dov'è l'arma ?


Forza!


Dai ma che schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche le musiche mi sono piaciute un casino, le mie preferite rimangono queste qui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif






Capolavorico no, ma la campagna del 2 è di tutto rispetto.

Questa ha troppi tempi morti, troppe idee buttate li e non proseguite(la prima missione mostra una mappa molto ampia con vari obbiettivi da colpire e diversi approcci, peccato che nelle successive si ritorna al vecchio sistema a corridoio). La trama ci sarebbe(come c'è in Killzone Mercenary per psvita) ma la narrazione arranca. In definitiva l'ho apprezzata, ma solo perchè killzone 3 mi aveva fatto talmente schifo che era difficile far peggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sull'IA già in killzone 3 si notava un peggioramento.

 
Ma io devo dire una cosa su questa serie:

Si è fatta la nomea di avere trama modesta e non c'è verso di intenderla diversamente, a tal punto che anche quando sfornano un titolo decente come trama (si spara pochissimo, non si può dire che non abbiano lavorato sulla parte immersiva) si storce il naso, si storce il naso sempre, qualsiasi cosa facciano, anche il contrario esatto.

Ora io se fossi in loro dire: ma andate affancul.o, che credo sia quello che pensano, però non lo possono dire per questo virus del politicamente corretto che gira adesso :kep88:

Ora, per me, tutti i killzone hanno una trama buona per un fps senza pretese narrative, per buona intendo che non è da meno dei vari halo (che mi dovete dire che mai sarà come trama), gear of war, battelfield, cod, etc... diciamo discreta, fnzionale al gioco, a seconda dei gusti può essere un pelo sotto o un pelo sopra, ma diciamo in linea.

Per analizzare la trama, ovviamente, non ci si mette il design e il background narrativo che però qualche cosa valgono in termini di valutazione del prodotto, e in killzone è buono, e direi che in halo è sostanzialmente quello che rende un gioco con trama zero, ottimo dal punto di vista narrativo perchè effettivamente il mondo è immersivo come pochi.

Il gioco è poi rigiocabile ad altro livello di difficoltà in tutti i capitoli, quindi per me non è neanche corto come single tutto sommato e questo è indice di una buona giocabilità.

In uno sparatutto va bene l'innovazione, va bene il cotesto, ma ti devi divertire anche a sparare e secondo me killzone è abbastanza divertente quando ammazzi uno o l'altro.

Certamente alcuni giochi (che però sono solo single player) come half life o bioshock sono di altra categoria per quanto riguarda il single, ma non solo rispetto a killzone, è questo il punto.

Questo gioco secondo me non è un gioco che butta la campagna tanto per fare, certo è un gioco che punta anche sull'on line, forse più sull'on line, però tiene conto del giocatore single, questo si vede dalla grafica sempre al top, dall'ottimizzazione dell'effettistica e dell'ìa e dalla assenza di bug particolari o meccaniche strampalate.

Certamente la gente si aspetta di più perchè è una esclusiva, probabilmente più di tanto non sono capaci di fare a livello narrativo, pur impegnandosi al meglio che possono.

Però un conto è non avere talento e inventiva e un conto è non essere capaci di fare giochi, questo è un gioco professionalmente impeccabile e altamente divertente.

Se nel team prendono dei creativi, dei cani sciolti, il gioco può fare un balzo, altrimenti non lo può fare.

 
A me il Multy non piace proprio, spawn killer a iosa invisibilita capito in squadre spastiche dove la gente si mette d avanti a me mentre lancio le granate oppure sparo, per non parlare delle sedicimila torrette che piazza il nemico a 5 metri dal respawn. Poi il voltage e una roba assurda fanno delle stragi quando lo usano in gruppi

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quelle situazioni li succedono quando una squadra brava incontra una squadra totalmente scarsa, o che non mettono i respawn, quindi si chiudono essi stessi in base, non avendo via d'uscita. Basta conoscere un po la mappa, cercare di mettere un respawn abbastanza nascosto, e in 2 minuti la squadra dovrebbe essere gia libera, a patto che si mettano altri spawn sugli obiettivi poi. La torretta si, è un po troppo forte secondo i miei gusti, magari un po di depotenziamento non gusterebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Finito, dite quello che volete ma a me è piaciuto e mi ha divertito, che poi è quello che sostanzialmente dovrebbe fare un gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png senza contare il livelli tecnico di alto livello. Per me un 9 pieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ma quanti file vi mette in download per la nuova mappa? Mi fà riscarica il dlc cruiser ecc da 3.20 gb

 
Perchè il punto interrogativo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perché non si sa ancora se sarà gratuito per tutti o solo per i possessori del season pass e dunque ottenibile solo tramite DLC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perché non si sa ancora se sarà gratuito per tutti o solo per i possessori del season pass e dunque ottenibile solo tramite DLC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, ma che il jetpack sia in arrivo, comunque sia, è sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Spero comunque lo migliorino, perchè ai tempi, su KZ3, imho, è stata una delle peggiori aggiunte ever.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top