Prima che si scateni la Rivoluzione per un voto poco più che sufficiente è doveroso fare delle precisazioni. Kinect Sports Rivals gode grazie a Kinect 2.0 di un netto miglioramento nel riconoscimento dei movimenti, non solo per una latenza pressoché inesistente, ma soprattutto per la complessità dei gesti trasferiti su schermo. Allo stesso tempo, però, permangono difetti strutturali che mai verranno superati, su tutti una mancanza di concretezza delle proprie azioni, e una longevità limitata quasi esclusivamente alle spensierate serate in compagnia. Non esiste, infatti, alcun tipo di mordente nella modalità Single Player, e i mini-giochi stessi offrono un grado di divertimento modesto, eccezion fatta per il Tennis che risulta in assoluto l’unica vera ragione per accaparrassi questo titolo. Il consiglio è quindi di non lasciarvelo sfuggire esclusivamente nel caso siate soliti organizzare party a casa vostra con giovani e ragazze poco avvezze al mondo videoludico. In caso contrario, una bella LAN di qualsiasi titolo “hardcore” resta ancora oggi la soluzione più gratificante.