Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Raga,una domanda: fatico terribilmente ad ottenere un "Eccellente" con il minigioco delle uova al Bistrò,ma mi han detto che ci sarebbe un'anello che semplificherebbe il compito..: sapete di che anello si tratta ?
Ragazzi consigli per rendermi la vita più difficile in una nuova run? Attivo zero esp e bast? Le combo le vorrei attivare tutte perché se no non ci sarebbe gusto
Ragazzi consigli per rendermi la vita più difficile in una nuova run? Attivo zero esp e bast? Le combo le vorrei attivare tutte perché se no non ci sarebbe gusto
Vai di 0 esp e basta, tutto il resto lascialo altrimenti come hai detto tu non c'è gusto. Magari se vuoi un altro handicap durante il gioco non usare le attrazzioni, io farò così. Che poi io le attrazioni ad un certo punto ho smesso di usarle anche nella run principale.
Consiglio comunque a chi non l'ha ancora fatto di recuperare le cutscene di Union X, perché alcuni passaggi del gioco fanno riferimento ad alcuni personaggi apparsi (per adesso) soltanto lì.
La voce della stella misteriosa nel Mondo Finale è sicuramente Strelitzia, mentre la ragazza dei rapporti segreti amica di Lea e Isa è molto probabilmente Skuld, anche se potrebbe riferirsi anche ad Ava.
Consiglio comunque a chi non l'ha ancora fatto di recuperare le cutscene di Union X, perché alcuni passaggi del gioco fanno riferimento ad alcuni personaggi apparsi (per adesso) soltanto lì.
La voce della stella misteriosa nel Mondo Finale è sicuramente Strelitzia, mentre la ragazza dei rapporti segreti amica di Lea e Isa è molto probabilmente Skuld, anche se potrebbe riferirsi anche ad Ava.
Vai di 0 esp e basta, tutto il resto lascialo altrimenti come hai detto tu non c'è gusto. Magari se vuoi un altro handicap durante il gioco non usare le attrazzioni, io farò così. Che poi io le attrazioni ad un certo punto ho smesso di usarle anche nella run principale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, ho cominciato una nuova partita con zero esp, bello perché così si spreme un po' il Battle system del titolo, il keyblade di hercules (che non usavo mai) diventa essenziale per i parry. Uso di più i shotlock che fanno poco danno ma aiutano a pulire l'area, e non sono più sgravi. Niente, volevo la sfida e così il gioco mi pare perfetto, certo faccio pochissimi danni, ma adesso le parate, schivate, schivate aeree e altri comandi hanno un senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì, ho cominciato una nuova partita con zero esp, bello perché così si spreme un po' il Battle system del titolo, il keyblade di hercules (che non usavo mai) diventa essenziale per i parry. Uso di più i shotlock che fanno poco danno ma aiutano a pulire l'area, e non sono più sgravi. Niente, volevo la sfida e così il gioco mi pare perfetto, certo faccio pochissimi danni, ma adesso le parate, schivate, schivate aeree e altri comandi hanno un senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A saperlo lo avrei iniziato direttamente così nella prima run, sicuramente lo avrei apprezzato di più.
Comunque non vedo l'ora di reiniziarlo anch'io, sarà nuovamente una scoperta soprattutto le boss fight finali che di certo assumeranno una certa importanza.
A saperlo lo avrei iniziato direttamente così nella prima run, sicuramente lo avrei apprezzato di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Comunque non vedo l'ora di reiniziarlo anch'io, sarà nuovamente una scoperta soprattutto le boss fight finali che di certo assumeranno una certa importanza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif
No, hai fatto bene a farlo in esperto normale prima, la zero esp è per la seconda run, devi sapere bene come si gioca, conoscere il sistema nella sua interezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif comunque sì, anch'io l'ho iniziato in sta difficoltà per i boss finali, oltre che per altri boss che notavo avevano un pattern interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Con tutti questi paletti, controlli, approvazioni e rotture di minkia vari, ci credo che poi lo spazio per la trama vera e propria è ridotta all’osso ed il tempo di sviluppo di un gioco si allunga all’inverosimile
Per me, sempre se la Disney lo concedesse, con l’inizio del nuovo ciclo narrativo dovrebbero abbandonare del tutto la struttura dei mondi Disney che abbiamo avuto finora, e mettere invece solo ed unicamente mondi originali. Con questo non suggerisco di togliere di mezzo la Disney ed i loro personaggi, ma piuttosto di inserirli come parte attiva della trama, citazioni ed easter egg. Sostanzialmente si tratta di ripescare alcune di quelle ottime idee che c’erano già in KH1, ed ampliarle per dare una bella svolta alla saga.
Se con il prossimo KH non modificano la struttura ed il modo di concepire questo crossover, ho il vago sospetto che per vedere un seguito di KH3 ci toccherà aspettare pareeechi anni. Seguito che, a causa di tutti questi paletti e regole ferree a cui la Square deve sottostare, potrebbe rivelarsi nuovamente una ennesima vetrinetta pubblicitaria per i film Disney-Pixar in cui Sora e co. fanno solo da contorno...
Finito in 35 ore a livello 45, facendo ben poco come attività secondarie se non battere il boss opzionale. Lo scontro finale mi è piaciuto tantissimo, epicità ai massimi livelli. Purtroppo come voto però non me la sento di dargli più di 7,5 , ho avuto l'impressione che abbiano fatto il minimo indispensabile per concludere questa saga. Potevano fare molto di più come:
1)intrecciare meglio la storia principale con i mondi disney, anche con l'introduzione di una città che funga da hub come hanno fatto con radiant garden in kh2
2)l'ultimo mondo (big hero 6) deludente e corto.
3)negli scontri finali contro quelli dell'Organizzazione avrei preferito usare personaggi come Roxas, Riku e Ventus contro le rispettive nemesi
4)tante abilità e mosse per sora e un solo boss opzionale, tra l'altro facilissimo da battere
5) dialoghi a volte un pò forzati e pieni di buonissimo, erano più maturi nel 2
6) dopo i mondi disney nessun mondo esplorabile, mi sarei almeno aspettato il keyblade graveyard da esplorare
7)l'assenza pesante dei personaggi di FF
tutti i difetti che sicuramente potevano aggiustare il gioco. tranne la trama che fa più che altro capire che sviluppo travagliato ha avuto questo gioco. tutto sommato un buon gioco, sicuramente migliore di FFXV, almeno mi sono divertito dall'inizio fino alla fine.
sul finale
avrei preferito che si chiudesse tutto e magari ricominciare la saga da una nuova storia. invece finale poco chiaro, con una kairi misteriosamente resuscitata e sora sparito, sinceramente mi fa rimpiangere il finale del 2 che invece era abbastanza soddisfacente. il filmato segreto mi fa pensare che ci sarà un crossover tra KH e TWEWY, visto che Xehanort giovane aveva predetto la morte di Sora. Quindi probabilmente Sora sarà un concorrente di Shibuya 104, con una storia parallela con Riku che lo cercherà nel mondo reale. magari uscirà su switch come capitolo di intermezzo per il 4. solo non capisco cosa c'entri verum rex, ma tanto sappiamo che con la trama kh fa quello che vuole.
Dico anche la mia dopo aver finito il gioco per bene.
Personalmente l'ho adorato, ma alcuni difetti sono purtroppo evidenti, e per goderselo a pieno, narrativamente e registicamente parlando, è necessario chiudere un occhio(come abbiamo sempre fatto nella saga, tra l'altro). Non capisco molto la critica alle forzature/deus ex machina/fanservice dirette specificatamente al terzo capitolo, come se i vecchi giochi fossero scritti bene. Sinceramente, per quanto siano presenti un sacco di ingenuità e forzature, le ho trovate meno stupide di alcune trovate usate in passato, che hanno rischiato di rovinare davvero tutta la narrativa. Per fare due esempi a caso(SPOILER AVANZATI):
lo stratagemma per far tornare i personaggi sconfiggendo i nessuno è orribile, e ha avuto ripercussioni pure nel 3. I viaggi nel tempo e le regole che ci sono dietro, poi, lasciamo perdere...
In KH3 le cose peggiori sono proprio il riflesso di questi elementi introdotti negli altri capitoli, ma le "nuove" forzature, se si limitano al far cadere Roxas come una meteora, senza che vada fisicamente Sora a portarlo dal contenitore di Ansem e Vexen, oppure che lo spirito degli eroi del Keyblade del passato rimasto sul campo di battaglia ci venga in soccorso, mi sembrano decisamente meno gravi e solo votate al fanservice più che alle incongruenze/forzature XD
Detto questo, ne avrete sicuramente parlato allo sfinimento del gioco(non ho letto molto, avendo abbandonato il topic per non sapere più niente fino alla fine). Vi faccio quindi un veloce riepilogo dei miei pareri.
PRO
- Lato tecnico e artistico. Ho apprezzato molto l'impegno nel diversificare i mondi, anche nello stile grafico.
- Musiche sempre splendide, soprattutto nella seconda parte. Plauso al doppiaggio generale.
- Gameplay sempre divertente e migliorato(personalmente rimane imbattuto ancora oggi tra gli Arpg). Ci sono però dei difetti e li scrivo nei contro.
- Emozionate e molte scene di impatto(solo per i fan).
- Nomura, che se ne sbatte di giornalisti e compagnia e che ha realizzato un gioco che piacesse agli amanti del brand, senza piegarsi a inutili aggiunte per provare ad allargare il bacino d'utenza(quello probabilmente lo faranno con il prossimo gioco).
- Miglioramento significativo nel level design e nella cura generale dei mondi Disney.
- Cura anche per i contenuti secondari, come la Gummiship.
- Per quanto io veda più critiche che elogi, a me il finale(intendo sia la parte finale che il finale stesso) ha soddisfatto, e anche la chiusura di Xehanort mi è piaciuta. Quello che avrei voluto diverso è che(SPOILER FINALE)
il finale è troppo buonista o se preferite troppo lieto fine. Avrei voluto qualche nota amara nel mezzo. Ma amara per davvero, non la questione di Kairi(che tra l'altro è l'unico personaggio inutile in tutta la saga, tranne per il fatto che tira fuori Sora dall'oscurità, dal sogno prima della morte ecc ecc). Ormai il concetto di morte non esiste più in sta serie. Chi sta per morire va nel mondo oscuro; se anche viene sconfitto di nuovo tanto c'è il nessuno; se il nessuno muore torna l'originale; se muore per davvero l'originale va nel mondo finale. E che palle
Detto questo, la riunione dei vari personaggi mi ha emozionato e alla fine mi è piaciuta molto, anche perchè con la Disney di mezzo era più che scontato.
- Ho apprezzato l'epilogo e il finale segreto, anche se(SPOILER)
la mancanza di nessun indizio o rivelazione sul MOM e su sta benedetta scatola, mi hanno fatto girare un po' le balle.
CONTRO
- Troppe poche limitazioni agli attacchi speciali. Serviva una frequenza più rara nell'attivazione di questi elementi. Le attrazioni soprattutto andrebbero ridotte di almeno 4/5 volte come probabilità di essere utilizzate(vado ad intuito). Inoltre sarebbe meglio limitarle ai soli scontri normali(ed escludere i boss); fa eccezione ovviamente quella speciale con il treno.
- Sempre legato al punto sopra, la sfida offerta dal gioco(io ho giocato a esperto, non oso immaginare a standard) è troppo bassa. Devono assolutamente rimediare con l'aggiunta della modalità critica.
Personalmente non sarebbe neanche un problema la difficoltà. Non l'ho mai cercata in KH e non è una mia priorità. Tuttavia, anche solo per divertirsi, si fa troppo danno ai boss(i nemici standard secondo me vanno bene per non appesantire l'esplorazione) e soprattutto nell'ultima parte ho temporeggiato tutto il tempo per godermi le battaglie e non far cadere i boss dopo due secondi. Servivano molti più HP. Non voglio esagerare, ma almeno il doppio.
- Il ritmo(riguardo gli eventi della trama originale) nella prima parte del gioco poteva essere gestito meglio, per esempio anticipando alcuni eventi della seconda parte(non approfondisco per ora, tanto chi ha giocato avrà capito perfettamente a cosa mi riferisco).
- Alcuni mondi originali e il gameplay con il secondo personaggio potevano facilmente essere ampliati. Se non c'era tempo/era una questione di risorse... Tagliare Winnie Pooh?
- Alcune scene e momenti qua e là non mi sono piaciuti, anche se personalmente non mi hanno rovinato l'esperienza.
Concludo con la mia personale classifica dei mondi Disney:
1) Rapunzel
2) I Caraibi
3) Toy Box
4) Big Hero 6
5) Frozen
6) Hercules
7) Monstropolis
Se dovessi dare un voto personale, nonostante i difetti che ho elencato, il gioco mi ha divertito ed emozionato troppo, quindi per me è comunque un 9. Se facessi una recensione più fredda credo mi fermerei sull' 8.5.