Saga Kingdom Hearts | Kingdom Hearts IV - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cioè, ho semplicemente concordato sia con Rion che con Name (perché se da un lato penso che la fantasia degli sceneggiatori sia fin troppo sfrenata [e quindi comprendo chi si lamenta], dall'altro, secondo me, son riusciti ad incastrare, come dice anche Name, tutto e bene), e poi spunti tu con "se vabbè, Pukka, ma se il tuo "coincide tutto perfettamente" è il bla bla bla nonsense, pieno di cazzate forzate e bla bla bla", perdonami se non ti prendo nemmeno in considerazione! O_O

Questo è il mio pensiero, ripeto, libero di non condividerlo, ma non partire in quinta così la prossima volta! O_O
Ma quello che ho detto io non mi pare molto diverso da quelle che ha detto Rion. Abbiamo detto la stessa cosa solo che ho riportato anche degli esempi di cosa ritengo "spiegazioni che per quanto abbiano senso sono ridicole".

Rion ha espresso il pensiero, io ho pure fatto esempi e spiegato di più la mia posizione, ma abbiamo detto esattamente la stessa cosa.

 
Ma quello che ho detto io non mi pare molto diverso da quelle che ha detto Rion. Abbiamo detto la stessa cosa solo che ho riportato anche degli esempi di cosa ritengo "spiegazioni che per quanto abbiano senso sono ridicole".Rion ha espresso il pensiero, io ho pure fatto esempi e spiegato di più la mia posizione, ma abbiamo detto esattamente la stessa cosa.
A parte che sopra ho editato aggiungendo alcune cosucce, no, il tuo post è differente da quello di Rion. Rion ha espresso il suo parere su KH, che per quanto colorito, era il suo personale parere, senza mettere in mezzo il pensiero di altri utenti come, invece, hai fatto tu, quasi a farti beffa di ciò che avevo scritto. Ripeto, io la penso come Name, per me non sono cose nonsense, non sono cazzate, non sono ridicole. Non elevo a trama da Oscar quella di KH (mai giocati i KH per la loro trama, principalmente per il gameplay), ma non penso che sia merda fumante messa lì solo per dare un mero pretesto, bensì che siano spiegazioni fantasione (forse troppo) che filano bene senza lasciare plot-hole! Semplice! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Golden, rispondo solo al discorso "Amicizia su KH si, ma su Persona no."
KH è nato con quel concept, è funzionale alla trama (anche se c'è qualche variazione sul tema interessante, vedi Terra/Riku). Persona nasce come "costola" di una saga il cui focus è ben differente.
Ma è OVVIO: KH è una saga a capitoli uniti (trama e cast unici), Persona no. KH quindi ha il dovere di rimanere fedele a sè stesso, Persona no.

Il tuo "amicizia sì in KH perchè è così dall' inizio; amicizia no in Persona perchè nasce diversamente" starebbe quindi a significare che l' odio per Persona è qualcosa che va al di là del gioco stesso, qualcosa di esterno al gioco, e che non lo riguarda. Stai dicendo che se non avessi conosciuto la MegaTen e i Persona precedenti, allora avresti apprezzato P3 e P4.

Beh, non ha senso. Non ha senso fare di un cambiamento un difetto a prescindere. Io odio il cambiamento di FF, ma perchè è cambiato in peggio, non perchè è cambiato. Tu invece odi Persona "perchè è cambiato", non per quello che è diventato, dato che è diventato qualcosa che dimostri di saper apprezzare con KH. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Spezzo una lancia a favore di Name...per quanto il suo ragionamento, seguendo anche quello che ha detto Deidara, abbia poco senso (o meglio, sappia molto di presa di posizione alla Bastian Contrario), c'è una bella differenza tra la friendship in KH e quella nei vari ultimi Persona. In KH c'è un'atmosfera del tutto diversa, fiabesca, con personaggi fanciulleschi, quindi tutte le puttanate friendship calzano a pennello, anzi, sarebbero quasi d'obbligo; in Persona, invece, talvolta, leggendo commenti qua e là, mi sembra di capire che fossero un po' più forzate e poco attinenti con le atmosfere cupe ed angoscianti del gioco stesso. Magari è questo che a Name non va giù...ripeto, per quanto la cosa che prima lui ha scritto sia totalmente da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png...

 
@Pukka: vorrei conoscere meglio il tuo punto di vista per cui CoM risulta canonico, ma non BbS. Specifico: lo chiedo per curiosità, non per trollare.

sora precipitatopolino : "And Not a Single Fuck Was Given That Day" :reggie:
:rickds: :rickds: :rickds:

 
@Pukka: vorrei conoscere meglio il tuo punto di vista per cui CoM risulta canonico, ma non BbS. Specifico: lo chiedo per curiosità, non per trollare.
Quale parte dei miei precedenti post ti ha fatto credere una cosa del genere? O_O

Io li reputo entrambi canonici, ma, tecnicamente, sono entrambi spin-off! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non ha senso fare di un cambiamento un difetto a prescindere.
Quando questo cambiamento va ad inficiare sulla qualità del titolo (non parlo solo dell'introduzione dell'amicizia, ma anche dell'abbandono di un sistema di sviluppo/combattimento serio ed accattivante), è un difetto. Persona ha cambiato stile e.. "Ok, shit happens". Ma prendiamo DDS. Se tra un annetto annunciano DDS 3 (sto creando un esempio per farti capire il senso del mio discorso) con tanto di Social Link, menate sull amicizia, Battle System semplificato, ecc... Come la prenderesti?

Ecco, questo è il salto tra Persona 1-2 e Persona 3-4.

 
Quando questo cambiamento va ad inficiare sulla qualità del titolo (non parlo solo dell'introduzione dell'amicizia, ma anche dell'abbandono di un sistema di sviluppo/combattimento serio ed accattivante), è un difetto. Persona ha cambiato stile e.. "Ok, shit happens". Ma prendiamo DDS. Se tra un annetto annunciano DDS 3 (sto creando un esempio per farti capire il senso del mio discorso) con tanto di Social Link, menate sull amicizia, Battle System semplificato, ecc... Come la prenderesti?
Ecco, questo è il salto tra Persona 1-2 e Persona 3-4.
In verità no, DDS 1 e 2 sono giochi dalla trama collegata, la saga di Persona no...quindi il paragone non regge minimamente. Poi, mi sembra di capire che il problema dei nuovi Persona sia da attribuire al solo fattore "friendship" e, più o meno, ai SL, non al gameplay in generale...di quello mi sembra che siano bene o male TUTTI (o quasi) concordi che son stati fatti solo passi avanti, nello svecchiare una formula di gioco stantia ed aggiungere tanta varietà in più (sia la BS, che al Gameplay in generale)! O_O

 
Ehm, anche Persona inizialmente era una saga collegata. Persona 2 EP era collegato (seppur per poche cose) a Persona 1, oltre ad essere collegato a Persona 2 IS. L'esempio ci sta.

E se per svecchiare devono per forza andare ad influenzare la difficoltà e/o il sistema di sviluppo, grazie, ma si stava meglio con le cose "stantie", almeno funzionavano.

 
Spezzo una lancia a favore di Name...per quanto il suo ragionamento, seguendo anche quello che ha detto Deidara, abbia poco senso (o meglio, sappia molto di presa di posizione alla Bastian Contrario), c'è una bella differenza tra la friendship in KH e quella nei vari ultimi Persona. In KH c'è un'atmosfera del tutto diversa, fiabesca, con personaggi fanciulleschi, quindi tutte le puttanate friendship calzano a pennello, anzi, sarebbero quasi d'obbligo; in Persona, invece, talvolta, leggendo commenti qua e là, mi sembra di capire che fossero un po' più forzate e poco attinenti con le atmosfere cupe ed angoscianti del gioco stesso. Magari è questo che a Name non va giù...ripeto, per quanto la cosa che prima lui ha scritto sia totalmente da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png...
L' ho considerato, ma non credo sia solo quello...

Quando questo cambiamento va ad inficiare sulla qualità del titolo (non parlo solo dell'introduzione dell'amicizia, ma anche dell'abbandono di un sistema di sviluppo/combattimento serio ed accattivante), è un difetto. Persona ha cambiato stile e.. "Ok, shit happens". Ma prendiamo DDS. Se tra un annetto annunciano DDS 3 (sto creando un esempio per farti capire il senso del mio discorso) con tanto di Social Link, menate sull amicizia, Battle System semplificato, ecc... Come la prenderesti?
Ecco, questo è il salto tra Persona 1-2 e Persona 3-4.
Sai dove colpire eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sì, ammetto che ci rimarrei malissimo all' inizio. Ma una volta affrontata e "superata" la barriera (il che accade facendosene una ragione e rendendosi consapevoli del tutto grazie a trailer, recensioni ecc) saprei trattarlo come gioco a sè stante. O ALMENO non arriverei ad odiarlo solo (o quasi) per questo.

Un buon esempio è Breath of Fire V. Io da BoF (ho giocato e amato 3 e 4) mi aspetto un Medioevo fantasy, draghi, il regno di Wyndia con la principessa Nina, tanti bei colori, la world map, un cast di 6 personaggi ecc... Sai quanto male ci son rimasto iniziando BoFV e trovandomi di fronte a un Ryu che non era il solito (esteticamente intendo), un cel shading che tradiva orribilmente lo stile dei precedenti, colori cupi, trama dark sul serio manco fosse un MegaTen, una difficoltà di colpo inaccettabile e altro ancora...? Ci son rimasto MALISSIMO. Lo lanciai al muro (ero giovine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e lo abbadonai. A maturità ludica raggiunta l' ho ripreso e l' ho finito con mio fratello: ci ho scoperto un gran gioco di cui tutt' oggi ho parecchi ricordi positivi (diciamo che mi è rimasta malamente impressa solo la difficoltà). Per carità: per un eventuale BoFVI prego ancora che sia come i precedenti, sperando che il V resti un capitolo unico a sè stante. Ma ho saputo (e so!) dirti che, delusione per il cambiamento a parte, BoFV è un jrpg degno.

E, credimi, la delusione per il cambiamento fu DAVVERO pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ehm, anche Persona inizialmente era una saga collegata. Persona 2 EP era collegato (seppur per poche cose) a Persona 1, oltre ad essere collegato a Persona 2 IS. L'esempio ci sta.
E se per svecchiare devono per forza andare ad influenzare la difficoltà e/o il sistema di sviluppo, grazie, ma si stava meglio con le cose "stantie", almeno funzionavano.
Ma no che non ci sta nessun collegamento! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P1 e P2 non hanno connessioni di trama, e tra P2IS e P2EP grazie al caspio, sono seguiti diretti (lì avrebbe stonato sicuramente)! Quindi l'esempio continua a non calzare! :none:

Per il resto lascio parlare altri che hanno giocato approfonditamente P3/P4, ma non ricordo che qualcuno si sia mai lamentato perché fossero troppo facili, né che gli svecchiamenti fatti al sistema di sviluppo o le aggiunte al gameplay fossero fatte male. Mentre, P1 e P2, trama a parte, offrono solo un gameplay talmente old da risultare spesso stressante e monotono (per quanto lo apprezzi, si intenda, ma, come più volte ho detto, sono invecchiati malissimo, imho)!

 
Si che ci sono collegamenti: Hannya e Yukino di P2 Tsumi vengono da P1. In Batsu ci sono vari riferimenti agli eventi del primo Persona e uno (a scelta del giocatore) tra due personaggi del primo capitolo possono joinare il gruppo (temporaneamente, se non ricordo male).

 
Si che ci sono collegamenti: Hannya e Yukino di P2 Tsumi vengono da P1. In Batsu ci sono vari riferimenti agli eventi del primo Persona e uno (a scelta del giocatore) tra due personaggi del primo capitolo possono joinare il gruppo (temporaneamente, se non ricordo male).
Non sono collegamenti di trama, non sono sufficienti affinché si possa dire che sono dei "seguiti"! Son solo citazioni, come lo è la scritta "Link lies here" su una tomba nel villaggio di Elfheim nel primo FF! Il paragone con la saga di DDS non c'è! :none:

 
Quale parte dei miei precedenti post ti ha fatto credere una cosa del genere? O_OIo li reputo entrambi canonici, ma, tecnicamente, sono entrambi spin-off! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ok, mi sono spiegato male ma il senso era quello. Come mai vengono considerati spin-off?

 
Ehm, anche Persona inizialmente era una saga collegata. Persona 2 EP era collegato (seppur per poche cose) a Persona 1, oltre ad essere collegato a Persona 2 IS. L'esempio ci sta.
E se per svecchiare devono per forza andare ad influenzare la difficoltà e/o il sistema di sviluppo, grazie, ma si stava meglio con le cose "stantie", almeno funzionavano.
Sembra tanto un discorso del tipo: "si stava meglio quando si stava peggio".

La difficoltà originale di P2 non so quanto fosse difficile ma di sicuro P1 non poteva vantare nulla su questo aspetto, analogamente potrei dire per il sistema di sviluppo.

Insomma, se il sistema di misura per P1/P2 è soltanto il secondo questo è barare, sarebbe come andare a parlare dei tempi morti in P3/P4 prendendo in esame solo il primo, quindi anche il fatto di dire che il tutto funzionava... sarebbe da riconsiderare

Sai dove colpire eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sì, ammetto che ci rimarrei malissimo all' inizio. Ma una volta affrontata e "superata" la barriera (il che accade facendosene una ragione e rendendosi consapevoli del tutto grazie a trailer, recensioni ecc) saprei trattarlo come gioco a sè stante. O ALMENO non arriverei ad odiarlo solo (o quasi) per questo.

Un buon esempio è Breath of Fire V. Io da BoF (ho giocato e amato 3 e 4) mi aspetto un Medioevo fantasy, draghi, il regno di Wyndia con la principessa Nina, tanti bei colori, la world map, un cast di 6 personaggi ecc... Sai quanto male ci son rimasto iniziando BoFV e trovandomi di fronte a un Ryu che non era il solito (esteticamente intendo), un cel shading che tradiva orribilmente lo stile dei precedenti, colori cupi, trama dark sul serio manco fosse un MegaTen, una difficoltà di colpo inaccettabile e altro ancora...? Ci son rimasto MALISSIMO. Lo lanciai al muro (ero giovine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e lo abbadonai. A maturità ludica raggiunta l' ho ripreso e l' ho finito con mio fratello: ci ho scoperto un gran gioco di cui tutt' oggi ho parecchi ricordi positivi (diciamo che mi è rimasta malamente impressa solo la difficoltà). Per carità: per un eventuale BoFVI prego ancora che sia come i precedenti, sperando che il V resti un capitolo unico a sè stante. Ma ho saputo (e so!) dirti che, delusione per il cambiamento a parte, BoFV è un jrpg degno.

E, credimi, la delusione per il cambiamento fu DAVVERO pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il problema del tuo esempio è che difatti BoFV è considerato solitamente come la pecora nera della serie.

 
Sembra tanto un discorso del tipo: "si stava meglio quando si stava peggio".La difficoltà originale di P2 non so quanto fosse difficile ma di sicuro P1 non poteva vantare nulla su questo aspetto, analogamente potrei dire per il sistema di sviluppo.

Insomma, se il sistema di misura per P1/P2 è soltanto il secondo questo è barare, sarebbe come andare a parlare dei tempi morti in P3/P4 prendendo in esame solo il primo, quindi anche il fatto di dire che il tutto funzionava... sarebbe da riconsiderare
C'è qualcosa che mi sfugge in questo post, non sono sicuro di seguirne appieno il filo logico X_x (Che vuoi farci, mi son appena svegliato e la caffeina è a livelli da crisi d'astinenza).

 
C'è qualcosa che mi sfugge in questo post, non sono sicuro di seguirne appieno il filo logico X_x (Che vuoi farci, mi son appena svegliato e la caffeina è a livelli da crisi d'astinenza).
E' riferito per lo più alla tua frase:

E se per svecchiare devono per forza andare ad influenzare la difficoltà e/o il sistema di sviluppo, grazie, ma si stava meglio con le cose "stantie", almeno funzionavano.
Per il quale rispondevo come pare che P1 e P2 siano capolavori mentre P3 e P4 siano andati solo peggiorando nei vari aspetti.

Allora ho detto come anche considerando P2 un ottimo titoli ( sul quale non so esprimermi personalmente ) c'è da dire che P1 di così ottimale dal punto di vista di sistema di sviluppo, difficoltà, narrazione, ecc non è niente di che, anzi.

Insomma se chiamiamo V(i) la "bellezza" del gioco allora sembra quasi che non hai confrontato P1*V(1)+P2*V(2) rispetto a P3*V(3)+P4*V(4) bensì V(2)*(P1+P2).

E' più chiaro ?

 
E' riferito per lo più alla tua frase:

Per il quale rispondevo come pare che P1 e P2 siano capolavori mentre P3 e P4 siano andati solo peggiorando nei vari aspetti.

Allora ho detto come anche considerando P2 un ottimo titoli ( sul quale non so esprimermi personalmente ) c'è da dire che P1 di così ottimale dal punto di vista di sistema di sviluppo, difficoltà, narrazione, ecc non è niente di che, anzi.

Insomma se chiamiamo V(i) la "bellezza" del gioco allora sembra quasi che non hai confrontato P1*V(1)+P2*V(2) rispetto a P3*V(3)+P4*V(4) bensì V(2)*(P1+P2).

E' più chiaro ?
Credimi, era molto più chiaro prima, è lui che non ci arriva! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E' riferito per lo più alla tua frase:

Per il quale rispondevo come pare che P1 e P2 siano capolavori mentre P3 e P4 siano andati solo peggiorando nei vari aspetti.

Allora ho detto come anche considerando P2 un ottimo titoli ( sul quale non so esprimermi personalmente ) c'è da dire che P1 di così ottimale dal punto di vista di sistema di sviluppo, difficoltà, narrazione, ecc non è niente di che, anzi.

Insomma se chiamiamo V(i) la "bellezza" del gioco allora sembra quasi che non hai confrontato P1*V(1)+P2*V(2) rispetto a P3*V(3)+P4*V(4) bensì V(2)*(P1+P2).

E' più chiaro ?
Si adesso si. Ma rispondo principalmente al discorso relativo a P1, ossia "Su P1 non c'è niente di che". Scherziamo? Posso concordare sulla povertà a livello generale dei dialoghi, ma abbiamo 2 storyline differenti suddivise a loro volta in 4 finali, offre un battle system con particolare profondità tattica, perché, visto il funzionamento a griglia ed il fatto che bene o male tutto (credo siano pochi gli incantesimi che fanno eccezione) funziona a raggio, bisogna studiare bene il posizionamento del team. Team che si può formare sfruttando più opzioni possibili (ci sono 10 personaggi in tutto, se ricordo bene, se ne possono avere fino a 5 in gruppo e solo alcuni sono obbligatori nelle specifiche storyline, gli altri stanno a te). Un sistema di recupero delle Spell Card simile a Persona 2 e niente gioco delle 3 carte stile Persona 3, un sistema di fusione delle Persona interessante con la possibilità di modificare a piacimento (circa) il risultato della fusione (in P3 puoi solamente infilarci le SKill Card). Un dungeon design sicuramente "pesante" per certi punti di vista, ma di gran lunga migliore dei 200 e rotti piani tutti pseudo-identici del Tartarus.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top