Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Name, io a KH3D manco ci ho giocato, ma conosco la saga (giocato praticamente tutto fuorchè quello) e posso capire chi la trova incasinato.
Non so perchè ti ostini e darla tutta come assolutamente chiara e precisa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non so, ora, specificamente riguardo a sto finale di KH3D, ma è in questi termini che spesso parli pure della saga generale. Anche io della trama di KH ho più o meno tutto chiaro (se non fosse che certi pezzi li dimentico facilmente), ma è INNEGABILE che sia tutto un pò astruso.
Name, io a KH3D manco ci ho giocato, ma conosco la saga (giocato praticamente tutto fuorchè quello) e posso capire chi la trova incasinato.Non so perchè ti ostini e darla tutta come assolutamente chiara e precisa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non so, ora, specificamente riguardo a sto finale di KH3D, ma è in questi termini che spesso parli pure della saga generale. Anche io della trama di KH ho più o meno tutto chiaro (se non fosse che certi pezzi li dimentico facilmente), ma è INNEGABILE che sia tutto un pò astruso.
ma veramente io più che lamentele al fatto che sia intricata ho sempre sentitio lamentele sul fatto che fosse stupida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif risolvono le cose scegliendo la via più lame possibile (e alcuni spoiler di golden su 3d mi hanno già fatto capire che con questo capitolo si sono sforzati di portare la lameraggine su un altro livello)
Sì ci sono arrivato, e mi pare l'ennesima aggiunta inutile per "complicare" ulteriormente le cose quando tutto aveva già senso (senso a modo suo almeno) senza l'introduzione di altri aspetti della trama.
Sì ci sono arrivato, e mi pare l'ennesima aggiunta inutile per "complicare" ulteriormente le cose quando tutto aveva già senso (senso a modo suo almeno) senza l'introduzione di altri aspetti della trama.
Se non fosse che prima tutti volevano ottenere Kingdom Hearts senza una ragione apparente se non "HURR DURR I WANT THE POWER!". Se per te quello è senso, lol. Solo adesso si sa perché
l'organizzazione è nata, perché sono stati fatti gli esperimenti sull'oscurità, perché Xion è stata creata, ecc...
Allora spiegami: come mai KH ha tanta utenza "confusa"?! Pur rapportando, ce n'è più per KH che per Xenogears, per dire. La verità è che KH non si presta molto ad una comprensione semplice, immediata ed intuitiva.
Se non fosse che prima tutti volevano ottenere Kingdom Hearts senza una ragione apparente se non "HURR DURR I WANT THE POWER!". Se per te quello è senso, lol. Solo adesso si sa perché
l'organizzazione è nata, perché sono stati fatti gli esperimenti sull'oscurità, perché Xion è stata creata, ecc...
Sei troppo poco obiettivo, Name. Allora spiegami: come mai KH ha tanta utenza "confusa"?! Pur rapportando, ce n'è più per KH che per Xenogears, per dire. La verità è che KH non si presta molto ad una comprensione semplice, immediata ed intuitiva.
È vero, a volte in KH bisogna leggere tra le righe. Ma se l'utenza non è in grado di farlo perché ci si approccia vedendolo come qualcosa di leggero da usare per "staccare un po' la mente" (e ti assicuro, è molto più leggero di uno Xenogears o uno Xenosaga) è colpa loro, non del gioco. Perché il gioco, gli elementi per capire te li pone davanti. Un po' come un puzzle, dove devi finire TU di incastrare dei pezzi. Ne più, ne meno.
@Golden: Nope. Mastro Lindo questo giro (in maniera differente da BbS, dove per sua stessa ammissione ha cappellato alla grande) interessa solo
ottenere l'χ-blade, per poter così scatenare un'altra Keyblade War, non per il potere di Kingdom Hearts. Questo perché una volta scatenara la Keyblade War, nel caso di un'ipotetica vittoria delle 13 oscurità, raggiungerebbe il suo obiettivo, diventare onniscente e creare un universo in equilibrio tra oscurità e luce.
EDIT: aggiunto un pezzo che m'ero perso per strada.
È vero, a volte in KH bisogna leggere tra le righe. Ma se l'utenza non è in grado di farlo perché ci si approccia vedendolo come qualcosa di leggero da usare per "staccare un po' la mente" (e ti assicuro, è molto più leggero di uno Xenogears o uno Xenosaga) è colpa loro, non del gioco. Perché il gioco, gli elementi per capire te li pone davanti. Un po' come un puzzle, dove devi finire TU di incastrare dei pezzi. Ne più, ne meno.
@Golden: Nope. Mastro Lindo questo giro (in maniera differente da BbS, dove per sua stessa ammissione ha cappellato alla grande) interessa solo
ottenere l'χ-blade, per poter così scatenare un'altra Keyblade War, non per il potere di Kingdom Hearts. Questo perché una volta scatenara la Keyblade War, nel caso di un'ipotetica vittoria delle 13 oscurità, raggiungerebbe il suo obiettivo, diventare onniscente e creare un universo in equilibrio tra oscurità e luce.
EDIT: aggiunto un pezzo che m'ero perso per strada.
Al contrario: spesso sono proprio i fan della serie, quelli a "tenerci di più", a guardare all'intreccio come ad un qualcosa di serioso e complesso (niente di leggero) a non capirci un cazz0.
Devi ammettere che da un lato ci sono dialoghi spesso troppo vaghi: sempre a tirar in ballo porcate su luce e oscurità, quando ci sarebbe di molto meglio (sulla trama stessa!) da dire e chiarire.
Un esempio fra i tanti: prendere il nome "Ansem" e poggiarlo in testa a 19 figuri... non è la scelta più saggia per render chiarissime le cose. Name, KH gioca troppo con le identità dei personaggi e con le parole "light/darkness" per avere una trama chiarissima.
Col nome di Ansem: il caro vecchio originale (che a sua volta si fa chiamare Diz), il boss finale di KH1 (che a sua volta è il discepolo di Ansem divenuto Heartless), Riku (che ne assume l'aspetto per la durata di KH2, e che a sua volta "contiene" il "proprietario" di quell'aspetto), Xemnas che si pone per parte della serie come il Nobody di Ansem... Da riassumere così
Poi Sora stesso che a sua volta condivide la sua "identità" con Roxas e Ven.
Poi Xehanort che pure ormai si può tranquillamente far coincidere con 2-3 enti "diversi".
Ma pure gli stessi Nobody: non viene mica detto chiarissimamente che di quelli lì c'è in giro (o potrebbe esserci) l'heartless?! La scissione: persona==> heartless-nobody è effettivamente semplice, ma il gioco si impegna per renderla meno comprensibile possibile
Insomma Name, espedienti non troppo esemplari per rendere "semplice" una trama.
Ansem è uno solo. Ossia quello che poi cambia nome in DiZ (e le ragioni per cui lo fa sono spiegate nei report che si possono leggere in KH II). Che poi Terra-Xeahnort decida di impersonare Ansem non causa la presenza di Ansem multipli, Ansem è e resta uno solo. Xemnas è il nobody di Xeahnort, non di Ansem. Il nome Xemnas viene fuori dal fatto che Terra-Xeahnort ha preso possesso del nome di Ansem prima di diventare Heartless e Nobody in seguito agli esperimenti.
Riku non è MAI stato Ansem. Ansem ha solo utilizzato il suo corpo per ottenere una forma fisica. Tant'è che quando Riku ha iniziato ad opporre resistenza (Hollow Bastion), l'Heartless di Xeahnort ha espulso il cuore di Riku e l'ha spedito nel Realm of Darkness (è per questo che lo si trova dall'altra parte assieme a Mickey una volta che l'Heartless viene sconfitto). Riku Replica è solo un pupazzo e non ha MAI (intendo Riku Replica) fatto cenno ad "Ansem", anzi, il suo desiderio era lo stesso di Xion, diventare completo e (manipolato da Vexen), proteggere Naminé.
Sull'aspetto di Riku in KH II, la risposta è semplice. Quando il cuore di Riku è stato sopraffatto dall'oscurità nel primo KH, una parte di Xeahnort è rimasta dentro Riku. Durante gli eventi di Reverse/Rebirth, Riku cerca di liberarsene, ma alla fine accetta la presenza dell'oscurità nel suo cuore. Bene o male, Riku riesce a tenere a bada l'oscurità, ma alla fine di Days è costretto ad utilizzarla per catturare Roxas, cosa che causa la sua mutazione nell'aspetto fisico, ma lui rimane Riku. Utilizza il nome "Ansem" solo per non svelare a DiZ di aver "fallito" di tener a bada l'oscurità (ma DiZ sa comunque che si tratta di Riku).
Quindi alla fine, non solo c'è un solo Ansem, ma l'immagine da te postata è sbagliata in più punti.
Ansem è uno solo. Ossia quello che poi cambia nome in DiZ (e le ragioni per cui lo fa sono spiegate nei report che si possono leggere in KH II). Che poi Terra-Xeahnort decida di impersonare Ansem non causa la presenza di Ansem multipli, Ansem è e resta uno solo. Xemnas è il nobody di Xeahnort, non di Ansem. Il nome Xemnas viene fuori dal fatto che Terra-Xeahnort ha preso possesso del nome di Ansem prima di diventare Heartless e Nobody in seguito agli esperimenti.
Riku non è MAI stato Ansem. Ansem ha solo utilizzato il suo corpo per ottenere una forma fisica. Tant'è che quando Riku ha iniziato ad opporre resistenza (Hollow Bastion), l'Heartless di Xeahnort ha espulso il cuore di Riku e l'ha spedito nel Realm of Darkness (è per questo che lo si trova dall'altra parte assieme a Mickey una volta che l'Heartless viene sconfitto). Riku Replica è solo un pupazzo e non ha MAI (intendo Riku Replica) fatto cenno ad "Ansem", anzi, il suo desiderio era lo stesso di Xion, diventare completo e (manipolato da Vexen), proteggere Naminé.
Sull'aspetto di Riku in KH II, la risposta è semplice. Quando il cuore di Riku è stato sopraffatto dall'oscurità nel primo KH, una parte di Xeahnort è rimasta dentro Riku. Durante gli eventi di Reverse/Rebirth, Riku cerca di liberarsene, ma alla fine accetta la presenza dell'oscurità nel suo cuore. Bene o male, Riku riesce a tenere a bada l'oscurità, ma alla fine di Days è costretto ad utilizzarla per catturare Roxas, cosa che causa la sua mutazione nell'aspetto fisico, ma lui rimane Riku. Utilizza il nome "Ansem" solo per non svelare a DiZ di aver "fallito" di tener a bada l'oscurità (ma DiZ sa comunque che si tratta di Riku).
Quindi alla fine, non solo c'è un solo Ansem, ma l'immagine da te postata è sbagliata in più punti.
So di tutto quello che hai scritto. Ma ciò non toglie nulla di ciò che ho detto:
il nome Ansem associato a troppi figuri! Il che poco aiuta nel definire con semplicità le varie vere identità dei personaggi (da qui l'esempio -diverso- di Sora-Roxas-Ven)
Che poi siano tutti (o gran parte! perchè teoricamente Xehanort-heartless e Xemnas sono la stessa "persona") tizi diversi e che il vero Ansem sia uno solo... ok, lo so.
Ma ciò non toglie che il nome ha a che fare con vari figuri... figuri che a loro volta nascondo altre identità spesso (tipo il primissimo Ansem a presentarsi è il boss finale di KH1, che a sua volta è Heartless di un tizio che si chiamava Xehanort (l'apprendista), che a sua volta era un "misto" di Terra e Master Xehanort... il tutto... da vita pure ad un altro: Xemnas, che anagramma "Ansem", ma che per la stessa lunga storia NON è Ansem. Il vero Ansem? Anche lui in preda a crisi di identità: si fa chiamare Diz e va in giro coperto. Insomma, c'è un continuo stuprare l'escamotage della doppia (tripla?) identità
Lo so che è chiaro a te... così come è chiaro pure a me. Qui non stiamo parlando del se "si capisce" o meno. Stiamo parlando dell' oggettiva comprensibilità. Il gioco, con un pò di attenzione, è ovviamente comprensibile. Ma va detto che usa espedienti narrativi (sovrapposizioni di nomi/aspetto/identità) di cui abusa, creando confusione ai meno attenti. Non è solo un problema dei giocatori; è pure la trama in sè ad essere "negativamente" un pò contorta.
Dimentichi che in KH II viene spiegato che "Ansem" non è "Ansem" e di conseguenza Xemnas non è Ansem. E no, DiZ non aveva nessuna crisi d'identità, anzi:
"I shall henceforth walk with darkness as a friend.
Here, in the realm of nothingness to which I have been relegated.
Madò Name, sei senza speranze! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Pensa che io che ho giocato i vari KH, ad un certo punto ho fatto fatica a seguire il tuo spoiler (mentre quello di Deidara, oltre che spassosissimo, era molto più chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Vedi, lì giace il punto dell'essere volutamente contorti e farlo anche male! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Il problema principale di KH sono i dialoghi che sono volutamente confusi e da decifrare, anche quando un certo Villain rivela obbiettivi e simili lo fa sempre con un giro di parole allucinante e sempre filosofeggiando, quando basterebbe una sola frase palese e chiara.
Concordo delle volte è davvero mostrata in modo troppo contorto la trama e crea confusione inutilmente ! Immagino i poveri bambini che lo comprano x i personaggi Disney e poi non ci capiscono un h XD
Dimentichi che in KH II viene spiegato che "Ansem" non è "Ansem" e di conseguenza Xemnas non è Ansem. E no, DiZ non aveva nessuna crisi d'identità, anzi:
"I shall henceforth walk with darkness as a friend.
Here, in the realm of nothingness to which I have been relegated.
No Name, ora sto SERIAMENTE dubitando: davvero non capisci quello che sto dicendo o fingi -magari inconsciamente- per poter controbattere?
SO che Ansem non ha crisi di identità. Era una battuta sul continuo abuso del tema dell' "identità" della "persona" e dei parallelismi in KH.
Volevo solo dire:
Diz=Ansem, come Ansem (o meglio: colui che si fa chiamare Ansem)=Xehanort, come Xehanort=Master Xehanort+Terra
come Sora=Roxas (sì sì sì, lo so che non è esattamente così! basta spiegazioni che già conosco! sono esempi anche vaghi per farti capire), e Ven<=>Sora per il loro "legame". O ancora Xehanort heartless=Riku, e altro ancora.
Lascia stare i dettagli circa tutti sti parallelismi. È inutile dire "viene detto che Ansem non è Ansem, quindi Xemnas non è Ansem". Lo so lo so lo so. Ma resta che il nome Ansem resta comunque legato, per parte del gioco, al personaggio di Xehanort, e al suo Nobody che, come lui, ne utilizza il nome (Xemnas è anagramma di Ansem, come Axel lo è di Lea)... quindi, volente o nolente, pure Xemnas rientra nella cerchia "I'm Ansem" della simpatica immagine che ho postato.
Ma poi... lo vedi? Basta già leggere la nostra conversazione per capire di che sto parlando. Ti pare normale "Ansem non è Ansem quindi Xemnas non è Ansem"? Non sto criticando il tuo modo di scrivere, ma la trama di KH che ci porta a parlarne in questi termini.
Poi se manco adesso ti "arrendi" (mi pentirò di aver usato questo termine, ma non mi va di cercar sinonimi più soft), mi arrendo io, visto che non arriveremo da nessuna parte continuando così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif