Che cos'è?
E' un Gatcha Game
Free to Play disponibile Android ed iOS. Narra gli eventi precedenti alla Keyblade War.
In realtà il gioco è una sorta di remake di
Kingdom Hearts X, uscito non molto tempo fa come browser game per i Giapponesi. In seguito al successo del gioco ed alla dilaniante (letteralmente) cultura mobile-gatcha proliferata in Giappone e nel mondo, Square-Enix ha ben pensato di produrre questo
Kingdom Hearts Unchained X come una sorta di "sequel" del gioco, partendo però, narrativamente parlando, dagli antefatti di X.
Allo stato attuale in Europa la narrativa è ancora, nei fatti, agli eventi di X, mentre in Giappone iniziamo ad assistere al plot di Unchained. Si tenga conto che il gioco è in costante update!
Che cos'è un Gatcha?
C'è la possibilità che qualcuno non sia ancora venuto a contatto con questa tipologia di giochi. Gatcha è una tecnica di monetizzazione che tende alla microtransazione, forzando o meno il giocatore, per il proseguimento e il potenziamento dei personaggi/subquest/ a volte anche eventi narrativi, a sborsare denaro.
Dunque un Free to Play dove il grind è molto limitato da paletti a volte anche molto iniqui per forzare la mano del giocatore a superarli tramite il dispendio di risorse vere (Denaro).
Per quanto possa sembrare orribile, molti developer sono riusciti ad offrire giochi-droga con reparti tecnici dignitosi e abbastanza equilibrio da invogliare i F2P Players non solo a giocare, ma a spendere.
Il caso cambia in base al gioco. Parlando specificatamente di Kingdom Hearts Unchained X, le microtransazioni sono molto presenti ed importanti ma riguardano quasi
unicamente i contenuti fondamentalissimi del battle system, ovvero le medaglie.
Il sistema del gioco
Unchained X è a dirla verità molto semplice. Il nostro Keyblade per potere essere usato, anche solo in attacchi normali, ha bisogno di equipaggiare delle medaglie. Queste medaglie raffigurano principalmente i protagonisti della saga come Topolino, Sora etc. ed hanno tutte statistiche e abilità speciali differenti. A loro volta le medaglie sono divise in tre tipi, secondo una regola carta sasso forbice molto semplice che determina l'andamento degli scontri.
Contro Heartless di tipo
Forza si usano medaglie ditipo
Magia, etc. Il giocatore non dovrà fare altro che pigiare sul touch screen sul nemico per colpirlo, o, nel caso i nemici siano più di uno, strisciando il dito sul touch screen l'attacco sarà ad area. Inoltre trascinando le medaglie dall'angolino in basso a sinistra verso il centro, si potranno usare le loro tecniche speciali, le quali richiedono un costo che pesa sulla barra Special in alto a sinistra, comunque molto facilmente ricaricabile.
Le mappe sono molto pulite, ordinate, e piene di craftables, ma anche molto ripetitive. Il più del gioco arriva successivamente a molte ore di pseudo-tutorial (in pratica, le prime 200 quest) dove si iniziano a trovare mob che richiedono più strategia, gestione di risorse e prepartita per essere sconfitti. Per questo motivo l'elemento medaglie è molto accentuato, perché l'esito degli scontri è al 60percento già determinato dalle medaglie che possedete, se più rare o più potenti etc.
Ma quindi il gioco non è F2P, è P2W!
Ma alla Square-Enix non sono ancora scemi e il gioco è anzi interamente fruibile senza pagare un centesimo. Non direi che è F2P Friendly quanto un BraveExvius...ma se un giocatore F2P si mette il cuore in pace può ottenere risultati davvero enormi semplicemente aguzzando la vista sugli eventi, i regali, i party, e gestendo bene i propri punti. Io stesso sono un giocatore F2P alla missione 200 ed ho medaglie che molti giocatori paganti non hanno.
Il gioco infatti premia molto il giocatore con gioielli (la valuta che compra le medaglie), Munny ed esperienza specialmente nei livelli inziali.Alcune medaglie, nonostante non siano molto forti, sono farmabili in-game e comunque tranquillamente utilizzabili fino alle missioni più avanzate (anche 300 e in la...) La grande mole di gioielli che il gioco assegna per il completamento delle story quest permette di ottenere medaglie facilmente. Anche con pull decisamente convenienti! In particolare secondo me la Daily deal (un acquisto in gioielli di medaglie che può essere fatto una volta al giorno) è estremamente onesto. Al prezzo di Seicento gioielli (che sono circa 15 missioni +1 login giornaliero) si ottengono
3 medaglie .
Considerando che le missioni sono più di 500 nella versione giapponese, gli eventi, i gioielli login a volte molto generosi (anche 200)...magari non si ha l'arsenale di una persona che ha speso 5000 euro di soli gioielli, ma si arriva in endgame e ci si diverte anche a potenziare al massimo le proprie medaglie preferite spendendo 0.
Perché dovrei giocare il gioco?
Perché è un ottimo ammazzatempo, perché picchiare heartless con le proprie medagliette fa cazzoduro, perché evolverle dopo mesi di farm e grind è drogante e perché di tanto in tanto ogni 300 ore ci esce un abbozzo di trama, ma giusto un abbozzo. Per un fan di Kingdom Hearts è, più o meno, un must, per gli altri un giochino interessante da considerare.
Mi hai convinto,inizio subito, hai qualche trucco o consiglio per me?
A. Conservate i primi 3000 gioielli che farmate per almeno un pull da 10 medaglie.Il gioco è moooolto generoso all'inizio e le missioni sono tutte strafacili. Da quelle dieci medaglie avrete uno scheletro sul quale costruire il vostro asset. Dopo il primo pull da 10 non fatene altri,anche se il pull da dieci promette sempre almeno una medaglia da 5stelle, non è migliore in qualità prezzo rispetto al daily deal da 3 monete. Infatti con 5 daily deal (3000 gioielli) otterrete 15 medaglie, al contrario delle 10 del big pull. Insomma ogni volta che fate un big pull perdete 5 medaglie. Tuttavia consiglio almeno un big pull, perché ha probabilità più alte di big drop avendo garantita la rarità di almeno una 5 stelle e 3 quattro stelle.
Nel caso,controllate le offerte tutti i giorni.
B. Iniziate oggi, 16 Giugno. In seguito all'uscita internazionale tutti gli utenti hanno in regalo una medaglia rarissimissimissima di Aqua kh2.8 che vi farà molto comodo. In più tutte le quest fino al 26Giugno costeranno solo un punto abilità, il che vi permetterà di grindare con molta più agilità, quasi rompendo il gioco. Per darvi un'idea, il massimo di quest consecutive che posso fare al giorno alla missione 200 è 6, perché ogni quest costa circa 15 PA. Ora che costano solo 1 posso farne 51.
Considerando che salendo di livello (e il gioco, come ho detto, da molta esperienza) è possibile riottenere tutti i propri PA, sostanzialmente per questa settimana il gioco è, implicitamente, senza limitazioni di tempo.
C. Il gioco non invoglia molto a potenziare le medaglie, ma a comprarle con valuta reale. Non datevi per vinti e cercate di usare al meglio i PA e le quest speciali giornaliere per costruirvi piano piano potenziamenti, ed evolvere le vostre medaglie. Ci vorrà tanto tempo(ma tanto avete il gioco sul cellulare e ci giocate al cesso,fottesega.) ma vi assicuro che è assolutamente possibile ottenere medaglie rarissime e potenziarle con i dovuti accorgimenti e le dovute attenzioni.
Io che gioco da un mese ho, ad esempio,una versione molto più potenziata di questa, considerata sicuramente tra le medaglie più forti del gioco. Insomma, a giocare F2P non si gioca con le briciole.
D. Se il gioco vi diverte date un po' di soldi a Square-enix, comprategli l'offerta da 15 euro per 3000 gioielli e tutte le quest sbloccate per una settimana. Quindici euro per un gioco su cui avrete fatto anche 300ore è molto più onesto di un qualsiasi tales of a 50 euro.
Edit: Ho fatto na cosa veloce e word mi ha inculato l'impaginazione, ora aggiusto, ditemi se manca qualcosa.