Riflessione La compagnia più odiata nel gaming

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ecco Questi effettivamente pure non scherzano, hanno avuto il win for life con un gioco fondamentalmente copiato da altri, fatto una barca di soldi e quelli li hanno usati per cagare il cazzo agli utenti pc senza più proporre nessun contenuto nuovo

gli concedo giusto il beneficio del dubbio perché adesso stanno iniziando ad investire in publishing serio
 
Ubisoft da sempre regina delle porcherie. Seguita a ruota da EA che perlomeno una volta era valida. Ubisoft non lo è mai stata :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
-La Sony californiana mi spaventa molto, ma non la odio (per ora).

-Konami la odiavo quando ha smollato Kojima ma devo dire che la preferisco fuori dai giochi piuttosto che nel mercato a far danni su IP storiche senza mezzo autore di livello a gestirle. Sono piu' sereno a sapere mgs, castlevAnia, suikoden etc dormienti, piuttosto che sputtanate irreparabilmente da mani incapaci.

- EA inqualificabile, come sempre. Portano avanti tutto quello che odio nel gaming moderno, 'nuff said.

-ubisoft, boh. Non la odio, ma per me è inesistente, fan giochi anonimi che ormai manco recupero a dieci euro. Mi sta sulle palle il trattamento di favore nelle review, però. Sì che gli ac, farcry e watchdogs presi singolarmente sono magari prodotti discreti, ma non puoi far passare sempre l'otto politico globale dopo NMila giochi fatti con lo stampino, è eccessivo.

-Capcom ha lavorato molto bene, invece. Certo, su re l'andazzo occidentale rischia di diventare ultrastucchevole alla lunga (anche perché di roba zombie all'americana ne abbiamo avuta fin troppa) ma ha tirato fuori due splendidi mh e pian piano sta pure riprendendo IP storiche (vedi il pregevole ghouls and ghost "indie"). I picchiaduro son da ripensare, quello sì. C'han da richiamare akiman e la vecchia crew di disegnatori che quelli nuovi proprio non vanno, imho.
 
L'odio a mio avviso andrebbe declinato appropriatamente: e' comprensibile essere amareggiati per la situazione attuale di Konami, Square e Sony per esempio, in quanto i loro studi ci hanno abituato o nel secondo caso ancora rilasciano titoli di notevole qualita' ma non essendo riusciti nel contempo a mantenere in auge IP e talenti storici che ci hanno fatto innamorare del media. Resta comunque il fatto che la loro politica produttiva ha avuto un senso in passato e l'idea che prima o poi possano tornare sulla retta via non e' ancora da scartarsi. Ubisoft produce giochi di merda da sempre a mio modo di vedere e il fatto che ne sfornino ogni tot con lo stampino non e' sufficiente a dichiarare odio profondo: con un loro gioco sai gia' a cosa vai incontro ed e' cosi' da sempre.
EA invece non solo produce per lo piu' paccottiglia, ma si fa sempre fautrice di tutti i modelli di monetizzazione piu' anti-user che si possano pensare(vedi microtransazioni, i GaaS, etc.), tende a mandare in vacca e dismettere qualsiasi team promettente passati uno o due giochi(o a volte neanche quelli, vedete l'assurdo caso di Amy Hennig) e soprattutto ad acquisire studi importantissimi, salvo poi privarli di ogni anima e trasformarli nell'ombra di cio' che erano.
 
Odiare una compagnia, come anche esserne fan, è un concetto decisamente sbagliato com’è sbagliato personificare delle aziende.
Tolto questo e semplificando molto, Ubisoft lavora malissimo e sinceramente non mi pare il futuro sia così florido, EA pure e il fatto che un gioco medio come The Fallen Order venga praticamente beatificato ne è una buona dimostrazione. Game Freak terribile ma il discorso sul brand Pokemon è più complesso, hype per Legends che può essere l’ennesimo tassello di un mosaico di merda.

Sony e Microsoft non sono avvicinabili al momento, la prima è preda di un disastro comunicativo (derivato probabilmente da uno organizzativo a monte) ma ha le spalle coperte, la seconda paga una gen disastrosa ma sembra aver capito cosa vuole fare da grande, certo ci vuole tempo e sperare che i prodotti siano di qualità.

Konami è praticamente defilata, ci sarà fa capire cosa vuole fare con le sue IP storiche, la cosa fondamentale è che non le sviluppi internamente perché sennò tanto vale lasciarle morire in pace. Detto questo, eFootball 2022 è tutto ciò che non deve essere un videogioco, non solo per la scarsità della sua realizzazione, ma per il concetto che c’è dietro. Al momento è una presa per il culo all’utenza. Ne fa la peggiore ad honorem.
 
L'immagine nella news è molto sfocata, ma da quello che ho capito dalla scrittina in basso a sinistra la metodologia usata per misurare il quantitativo di "odio" verso una compagnia dovrebbe essere utilizzare un software per aggregare i messaggi di astio su twitter; questo in effetti potrebbe spiegare alcune cose della classifica.
Per esempio per me l'odio verso Capcom visti gli ultimi anni è quasi totalmente immotivato, o lo studio parte da molto lontano (non ho beccato la data) oppure non saprei, probabilmente è che molte delle cose che fa si portano dietro sempre qualche controversia, anche se negli ultimi anni in un modo o nell'altro ottiene sempre la simpatia del pubblico.
Contento di vedere un po' di rabbia verso GF, ma attendo al varco le vendite dei remake di quarta gen per vedere se questa cosa avrà delle ripercussioni.
Sorpreso di non vedere menzionata da nessuno anche qui dentro la Blizzard.
 
Scrivere queste parole mi riesce assai arduo, ma (escludendo la Ubisoft) è proprio la Blizzard ad aver perso completamente la retta via.
Quel coraggio che tanti anni fa l'aveva premiata attraverso dei capolavori indoscussi, ora di riduce al nulla assoluto. Ora come ora difatti non è diventata altro che l'ombra di se stessa.
La Blizzard rimarrà sempre nei miei ricordi, sopratutto grazie a WoW, e purtroppo non riuscirà ad andare oltre quelli.
Negli ultimi anni non ne ha azzeccata neanche una, perfino quando il bersaglio da colpire era grande quanto un pianeta.

Nel frattempo siamo ancora tutti qua ad attendere Overwatch 2, dopo due anni dal suo annuncio ufficiale, e ancora non si sa niente sulla data di uscita nonostante il gioco risulta praticamente concluso già da molti tester.
Complimentoni.
 
Per me la peggiore è Ubisoft (anche se gioco i loro giochi :asd: ) ma è un trend degli ultimi anni. Non la odio ma si sta troppo adagiando e il livello qualitativo oramai sta virando sempre più il basso. Activision la salvo per i remake di crash e spyro (e per Sekiro). EA idem per star wars JFO e le chicche tipo lost in random.
 
Mi sembra si sia perso un po' il focus.
Guardate che peggiore e più odiata non è affatto la stessa cosa.
Ubisoft è probabilmente la peggior major, ma fare prodotti di pessima qualità non equivale a farsi odiare.
Le compagnie che ho sempre percepito più bersaglio di odio mi sono sempre sembrate EA e Nintendo.
EA per aver distrutto una marea di brand storici e le aspettative di molti, Nintendo per la sua politica di prezzo e per gli hw non al passo
 
Io la odio eccome Ubisoft.

Ha praticamente ucciso una qualsivoglia ricerca artistica per fossilizzarsi su 4 brand fotocopia, spara spara. E adesso come se non bastasse sta trasformando i giá citati brand fotocopia nei modelli piú odiosi di questa industria, f2p, gaas, BR.

EA la si può anche odiare ovviamente, però intanto un It takes two o lost in random te li tira fuori.
 
Mi sembra si sia perso un po' il focus.
Guardate che peggiore e più odiata non è affatto la stessa cosa.
Ubisoft è probabilmente la peggior major, ma fare prodotti di pessima qualità non equivale a farsi odiare.
Le compagnie che ho sempre percepito più bersaglio di odio mi sono sempre sembrate EA e Nintendo.
EA per aver distrutto una marea di brand storici e le aspettative di molti, Nintendo per la sua politica di prezzo e per gli hw non al passo
Ubisoft probabilmente si fa odiare per aver ammazzato serie come Splinter Cell, Prince of Persia e Beyond good and evil (col 2 che naviga in un limbo indefinito ), oltre ad aver concentrato il focus delle sue produzioni su Ip praticamente fotocopia e di qualità mediocre/scarsa.
 
La più odiata oggi è Take Two per me, e per quanto leggo sui social pure per tantissimi altri.
EA negli ultimi anni hanno ascoltato i fan e stanno realizzando titoli richiesti vedi Dead Space, Skate 4, Star Wars e anche diversi titoli per la VR come Medal of Honor e Battlefront.
Take Two invece con NBA 2K sempre peggio e sta completamente rovinando l'immagine di una leggendaria software house come Rockstar Games.
 
Situazione complessa, come ha detto un utente sopra non si possono personificare le aziende. Da ciò che leggo, le aziende sopracitate sono criticate perché hanno smesso di produrre giochi x o hanno chiuso azienda y o hanno cambiato rotta z.
Andrebbe ragionato sul perché siano state prese certe decisioni prima di urlare.
Tolta la paraculata: EA in assoluto, è dal 2013 che ad anni dispari provano a riprendersi e ogni anno falliscono completamente, ma ciò è anche dovuto agli utenti da forum che ogni anno urlano allo scandalo e poi continuano a comprare i loro prodotti. Caspiterina, se BF2 fosse capitato ad un azienda con un capitale leggermente più inferiore (o senza spalle coperte come Fifa), probabilmente ora dovremo parlare al passato e non ho manco citato BFV :fantozzi:. Eppure sempre lì, a prendere decisioni del cazzo e a far morire loro ip storiche per poi resuscitarle a caso. Almeno è finito il periodo "ci serve un gioco per mobile resuscitiamo una nostra ip morta è mandiamola al macello" come nella meta degli anni 2000 :paura:
Poi vabbè penso Blizzard, Gearbox (ma perché mi sta sul cazzo il CEO), Rockstar (non mi piacciono i loro giochi), la solita Ubisoft ecc.
Ma perché tutto questo odio per Epic? Invece di gongolare con i miliardi su Fortnite li hanno reinvistiti regalando 400 milioni di dollari a 3/4 dell'industria e riportando in vita 3 SH in declino con l'accordo di publishing, senza dimenticare gli investimenti mastodontici per UE5. Cosa dovevano fare? Resuscitare Unreal per far contenti 500 giocatori?
 
EA é quella che proprio snobbo, la classica che quando arrivano i suoi trailer io skippo in avanti. Considerando che sono la compagnia più grossa e rilasciano almeno 10 titoli l'anno la dice lunga.

Konami é quella più incapace di sopravvivere e difatti segando pure pes ha chiuso il ciclo. Però mi piacerebbe tanto un suo ritorno ai livelli di pseudo decenza.

Ubisoft ha alcuni aspetti molto intesessanti, ma il suo imprinting é al 90% deleterio. Gli compro parecchia roba ma poi non ho quasi mai voglia di prenderla in mano.

MS quella che bastono di più come ben noto, essenzialmente perché é quella più esposta e determinante.
 
EA é quella che proprio snobbo, la classica che quando arrivano i suoi trailer io skippo in avanti. Considerando che sono la compagnia più grossa e rilasciano almeno 10 titoli l'anno la dice lunga.

Konami é quella più incapace di sopravvivere e difatti segando pure pes ha chiuso il ciclo. Però mi piacerebbe tanto un suo ritorno ai livelli di pseudo decenza.

Ubisoft ha alcuni aspetti molto intesessanti, ma il suo imprinting é al 90% deleterio. Gli compro parecchia roba ma poi non ho quasi mai voglia di prenderla in mano.

MS quella che bastono di più come ben noto, essenzialmente perché é quella più esposta e determinante.
in realtà sei segretamente innamorato di Spencer. è il classico corteggiamento "ti tiro le trecce" :sisi:
 
A questo punto visto che il discorso è quasi prettamente impostato su crucci personali con tal dei tali case di sviluppo... SONDAGGIONE ? :icebad:
 
Per me EA in primis, tutta la sua produzione mi fa cagare, politiche contro ogni dignità dell'utente, stanno a galla solo ed unicamente grazie a fifa e a tutti quei furbi che buttano soldi su ultimate team.

Poi Ubisoft, non perché i loro giochi facciano cagare(in realtà sono tutti titoli che viaggiano sul 7 mal che vada), ma per il modus operandi identico da 10 e passa anni ad oggi. Tutto fatto con lo stampino. Sono pure riusciti ad affossare un ottimo titolo come Immortala, world design ottimo e giocoso che si scontra con la solita barbonaggine made in Ubisoft, segnalini da tutte le parti che ammazzano l'esplorazione, millemila scrigni di cui nessuno sentiva il bisogno etc etc. Ne è uscito comunque un titolo molto piacevole ma ci hanno provato in tutti i modi a trasformarlo nell'ennesimo Assassin's fotocopia con spruzzate di farcry
 
Situazione complessa, come ha detto un utente sopra non si possono personificare le aziende. Da ciò che leggo, le aziende sopracitate sono criticate perché hanno smesso di produrre giochi x o hanno chiuso azienda y o hanno cambiato rotta z.
Andrebbe ragionato sul perché siano state prese certe decisioni prima di urlare.
Tolta la paraculata: EA in assoluto, è dal 2013 che ad anni dispari provano a riprendersi e ogni anno falliscono completamente, ma ciò è anche dovuto agli utenti da forum che ogni anno urlano allo scandalo e poi continuano a comprare i loro prodotti. Caspiterina, se BF2 fosse capitato ad un azienda con un capitale leggermente più inferiore (o senza spalle coperte come Fifa), probabilmente ora dovremo parlare al passato e non ho manco citato BFV :fantozzi:. Eppure sempre lì, a prendere decisioni del cazzo e a far morire loro ip storiche per poi resuscitarle a caso. Almeno è finito il periodo "ci serve un gioco per mobile resuscitiamo una nostra ip morta è mandiamola al macello" come nella meta degli anni 2000 :paura:
Poi vabbè penso Blizzard, Gearbox (ma perché mi sta sul cazzo il CEO), Rockstar (non mi piacciono i loro giochi), la solita Ubisoft ecc.
Ma perché tutto questo odio per Epic? Invece di gongolare con i miliardi su Fortnite li hanno reinvistiti regalando 400 milioni di dollari a 3/4 dell'industria e riportando in vita 3 SH in declino con l'accordo di publishing, senza dimenticare gli investimenti mastodontici per UE5. Cosa dovevano fare? Resuscitare Unreal per far contenti 500 giocatori?
Ha solo rotto gli zebedei a tutta l'utenza pc facendo la barbonaggine delle ewclsuive temporali du una macchina che fa della libertà di comprare in ogni store la sua bandiera.
Facciamo un launcher al livello di gog e vedi che in pochi si lamenterebbero.
In fatti di giochi in questa gen hanno fatto ben poco rispetto a prima quando facevano i gears, gli unreal e tanti altri, una gen inoltre dove guadagnano un botto.
Ci sono validi motivi per non sopportarli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top