News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

La poggia pianissimo :asd:
Post automatically merged:

Comunque la butto lì, il problema tempistiche sul palco è stato INTERAMENTE causato da quel coglione di Judge, quindi più che con gli organizzatori me la prenderei con sto soggetto. Quest'anno, non contento, ha voluto anche replicare con una battuta di pessimo gusto, considerando luogo ed evento a cui si trovava, sul CoD di quest'anno. Quella si una bella mancanza di rispetto nei confronti di chi ci ha lavorato, piaccia o non piaccia.
Per di più da uno che nell'industria, nel senso spiccio del termine, non c'entra na sega proprio. Qualcuno gli dovrebbe ricordare che è uno scarto di Hollywood che ha trovato lavoro grazie a chi rende possibile i TGA, Call of Duty incluso.
Post automatically merged:



luciopieracci
 
Ultima modifica:
 
Chi si lamenta potrebbe anche solo essere geloso o aver sin troppo tempo libero... hanno fatto bene ad accorciare i vari ringraziamenti, in un evento simile è normale che possa capitare che qualcuno si dilunghi più di altri, non ne farei un dramma. E il countdown con il ''wrap it up'' finale, se è identico ad ogni intervento, è altrettanto comune (così si evitano i Judge moments). Swen poteva benissimo fregarsene del timer scaduto, nessuno lo avrebbe cacciato se si fosse dilungato un po' di più, non stava mica raccontando i suoi cazzi. Drammi non ne ho visti, anzi, a parte le varie leccate di cul*, è stato gestito meglio di quello dell'anno scorso. C'è però da dire che io l'ho visto in differita e skippando quasi tutte le chiacchiere.
 
A quanto pare la mappa di The Scam Before è un UE5 asset :sard:
 
A quanto pare la mappa di The Scam Before è un UE5 asset :sard:

L' acqua calda Dalfi, praticamente tutti i progetti che usano Unreal sfruttano il suo marketplace.

Non prendiamoci in giro, anche in studi AAA come Capcom si fá largo uso di assets presi da Megascan (sempre tecnologia Epic) o comprati da millemila store online.

E ci sta ancora gente che pensa i giochi valgano davvero quello che costano al lancio.:asd:
 


Dopo questo video ammetto di essere interessato. Il fulcro non é piú il pvp (anche se ci sono delle attivitá pvp opzionali) e il gioco si puó affrontare totalmente in singolo. I combattimenti navali non sembrano male (spero che l'abbordaggio sia reso decentemente) e il mondo sembra bello ricco di attivitá. Soprattutto ha quello che manca a Sea of Thieves: una progressione del personaggio. SOT é un gioco incentrato principalmente sul pvp (anche se hanno messo il single mode proprio due giorni fa e chissá che le cose non cambino in futuro), mentre questo é a tutti gli effetti un action-rpg.
Ovviamente si attendono le recensioni, possibilmente di chi non parte prevenuto verso il gioco, perché in giro si sente e si leggono solo critiche, anche da chi dovrebbe restare imparziale per professione.
Peccato non ci sia su Steam, giá questo rischia di dargli una brutta mazzata, visti i tanti pregiudizi che si trova ai blocchi di partenza.

P.S: ma il topic non esiste piú? Ricordo ci fosse, ma nella lista non c'é e cercando manualmente non l'ho trovato.
 


Dopo questo video ammetto di essere interessato. Il fulcro non é piú il pvp (anche se ci sono delle attivitá pvp opzionali) e il gioco si puó affrontare totalmente in singolo. I combattimenti navali non sembrano male (spero che l'abbordaggio sia reso decentemente) e il mondo sembra bello ricco di attivitá. Soprattutto ha quello che manca a Sea of Thieves: una progressione del personaggio. SOT é un gioco incentrato principalmente sul pvp (anche se hanno messo il single mode proprio due giorni fa e chissá che le cose non cambino in futuro), mentre questo é a tutti gli effetti un action-rpg.
Ovviamente si attendono le recensioni, possibilmente di chi non parte prevenuto verso il gioco, perché in giro si sente e si leggono solo critiche, anche da chi dovrebbe restare imparziale per professione.
Peccato non ci sia su Steam, giá questo rischia di dargli una brutta mazzata, visti i tanti pregiudizi che si trova ai blocchi di partenza.

P.S: ma il topic non esiste piú? Ricordo ci fosse, ma nella lista non c'é e cercando manualmente non l'ho trovato.

Idem, questo video ha accresciuto il mio scarso interesse dovuto alla sua parte pvp (che spero sia marginale e opzionale). Avesse un gameplay come quello di ACIV ma più approfondito e rifinito, con dei buoni ritmi, tra combattimenti ed esplorazione, devo dire che potrei anche prenderlo, se lo trovo a buon prezzo.
 
L' acqua calda Dalfi, praticamente tutti i progetti che usano Unreal sfruttano il suo marketplace.

Non prendiamoci in giro, anche in studi AAA come Capcom si fá largo uso di assets presi da Megascan (sempre tecnologia Epic) o comprati da millemila store online.

E ci sta ancora gente che pensa i giochi valgano davvero quello che costano al lancio.:asd:
Per fare un riassunto su the day before: hanno usato asset a pagamento sia per i modelli che per l'unico scenario disponibile (qualcuno mi ha detto che non valgono più 500 dollari ma non ho verificato), hanno usato programmatori anche non pagati, ovviamente lo rilasciano in accesso anticipato (cosi possono semmai giustificare i bug) e omettono il tipo di gioco per cui hanno fatto pagare 40 euro all'uscita (nei prossimi mesi usciranno anche dei dlc a pagamento..ci scommetto). Ho dimenticato qualcosa?
Al di la che chi ha comprato il gioco voleva essere truffato, lo sapevano tutti che sarebbe stato una merda.. ma non dovrebbe essere permesso dalla legge una porcheria del genere. :sisi:
 
Per fare un riassunto su the day before: hanno usato asset a pagamento sia per i modelli che per l'unico scenario disponibile (qualcuno mi ha detto che non valgono più 500 dollari ma non ho verificato), hanno usato programmatori anche non pagati, ovviamente lo rilasciano in accesso anticipato (cosi possono semmai giustificare i bug) e omettono il tipo di gioco per cui hanno fatto pagare 40 euro all'uscita (nei prossimi mesi usciranno anche dei dlc a pagamento..ci scommetto). Ho dimenticato qualcosa?
Al di la che chi ha comprato il gioco voleva essere truffato, lo sapevano tutti che sarebbe stato una merda.. ma non dovrebbe essere permesso dalla legge una porcheria del genere. :sisi:
Nei prossimi mesi scapperanno con i soldi :sard:
 
  • Mi piace
Reazioni: Ni7




 
Ultima modifica:
Based on revised recruitment pages, posted on ResetEra by SEGAbits community members Dooble and Suzuki Yu, it appears that the upcoming Jet Set Radio and Crazy Taxi games revealed at the Game Awards will fall under SEGA’s Super Game initiative. SEGA’s division 3 is the online division, which through interviews has been said to focus on the Super Game releases. Jet Set Radio’s staff was moved from division 4, the mobile division, to division 3. Division 3 has been confirmed through interviews to be focused on GaaS (Games as a Service) and currently handles Phantasy Star Online 2. This would mean that both titles are likely to be online and potentially online only, much like PSO2. They would also be high budget triple-A releases.

This would align with SEGA’s decision to send announcement postcards to Twitch streamers, who are more likely to give GaaS titles attention, rather than fan sites like SEGAbits who are more aligned with traditional games and account for a majority of the Crazy Taxi and Jet Set Radio fanbase.

https://segabits.com/blog/2023/12/1...-game-releases-based-on-sega-website-updates/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top