News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, ufficialmente già da qualche tempo:
Thttps://ir.ea.com/press-releases/press-release-details/2021/Electronic-Arts-and-Codemasters-Establish-a-New-Global-Powerhouse-for-Racing-Videogames--Entertainment/default.aspx
Tra l'altro rispetto ad altre acquisizioni alla fine sono rimasti sospesi neanche tanto da quando sono arrivati i rumor dell'offerta di EA per passare al "compriamio"e al "presa ma siamo appesi a antitrust etc.etc. " per finire poi con l'effettivo completamento.
Stiamo a vedere. Io spero che lascino Codemaster a briglie abbastanza sciolte; vediamo anche a livello tecnologico/tecnico come si muovono....... L'unica cosa farei fare uno Shift 3 a Sligthly mad :ahsisi:
Addio possibilità di recuperare F1 in bundle :asd:
 

Aziendaccia Sony, non capisco come la gente possa essere sua fanboy... e parlo da possessore di tutte le sue console (a parte ps5) con relative esclusive (a parte una manciata). Anti-consumers all'ennesima potenza. Capisco che deve tirare acqua al suo mulino, ma con queste politiche, soprattutto sul crossplay e sul cross-save non è che si faccia tanto apprezzare... per non parlare delle esclusive temporali.
 
Ma infatti il crossplay dovrebbe essere un'evoluzione non un deterrente :unsisi:
Che poi anche le SH sono sceme con lo sdoganamento del cross save avresti gente che ti ricompra il gioco anche due/tre volte
 
Aziendaccia Sony, non capisco come la gente possa essere sua fanboy... e parlo da possessore di tutte le sue console (a parte ps5) con relative esclusive (a parte una manciata). Anti-consumers all'ennesima potenza. Capisco che deve tirare acqua al suo mulino, ma con queste politiche, soprattutto sul crossplay e sul cross-save non è che si faccia tanto apprezzare... per non parlare delle esclusive temporali.
Aggiungi alla tua lista le censure che Sony chiede ai dev (principalmente quelli giapponesi) da quando hanno deciso di concentrarsi sul mercato occidentale spostando addirittura l'hq. Spesso le versioni Switch e PC si salvano, ma a volte quelle censure affliggono tutte le piattaforme perchè non sempre gli sviluppatori hanno la voglia e/o possibilità di curare più versioni dello stesso gioco.
 
Aziendaccia Sony, non capisco come la gente possa essere sua fanboy... e parlo da possessore di tutte le sue console (a parte ps5) con relative esclusive (a parte una manciata). Anti-consumers all'ennesima potenza. Capisco che deve tirare acqua al suo mulino, ma con queste politiche, soprattutto sul crossplay e sul cross-save non è che si faccia tanto apprezzare... per non parlare delle esclusive temporali.

Ma infatti il crossplay dovrebbe essere un'evoluzione non un deterrente :unsisi:
Che poi anche le SH sono sceme con lo sdoganamento del cross save avresti gente che ti ricompra il gioco anche due/tre volte

Questa cosa del rifiuto totale del crossplay è una cosa che non capisco proprio, pure i CDPR dissero che il motivo principale per l'assenza nel Gwent del crossplay con PS era che Sony non lo voleva, boh valli a capire:morris2:
 
Questa cosa del rifiuto totale del crossplay è una cosa che non capisco proprio, pure i CDPR dissero che il motivo principale per l'assenza nel Gwent del crossplay con PS era che Sony non lo voleva, boh valli a capire:morris2:
Soldi del psn:hmm:
 
Intel sta facendo un giveaway della closed beta di Chivalry 2 se siete interessati :ahsisi: (mi ero anche scordato esistesse :asd:) Dovrebbero darvela subito la chiave (solo epig store purtroppo) La beta dovrebbe iniziare il 23.

Ecco un esempio di gioco da comprare al D1... (se fosse vero)

 
Ultima modifica:
Se c'entra davvero Aspyr, al 90% si tratta di un remaster basico o un aggiornamento della vecchia versione. Lo han già fatto con KOTOR 2.
 
Però parlano di remake, chissà..
 
Se c'entra davvero Aspyr, al 90% si tratta di un remaster basico o un aggiornamento della vecchia versione. Lo han già fatto con KOTOR 2.
Eh sì mi preoccupa sta cosa visto che Aspyr recentemente ha aggiornato qualche altro titolo di Star Wars, ma spero che con Kotor, magari con l'aiuto di qualche altro team facciano un vero e proprio remake... la speranza c'è visto che non hanno ancora detto nulla, magari faranno un annuncio coi fiocchi all'E3 :ahsisi:

Però parlano di remake, chissà..
Spero che nel 2021 si sia capita la differenza tra remake e remaster :asd:
 
Ultima modifica:
Spero che nel 2021 si sia capita la differenza tra remake e remaster :asd:
Volevo rispondere a Jigen ma mi son dimenticato di quotarlo.
Remaster solo grafica, remake può toccare tutto no..? :morristenda:
 
Volevo rispondere a Jigen ma mi son dimenticato di quotarlo.
Remaster solo grafica, remake può toccare tutto no..? :morristenda:
Io mi riferivo a loro che lo chiamano remake, non vorrei che invece intendessero una remaster :ahsisi:

Comunque remaster è quando lasciano il gioco così com'è ma migliorano texture, shader, ombre, risoluzioni ecc ecc... Il remake invece è quando rifanno il gioco da 0 con nuovo engine (o la versione più recente) ma rifanno il gioco 1:1 (risolvendo magari eventuali bug e migliorando la qol).

Poi ci sono le vie di mezzo, tipo i Crash e gli Spyro. Che sono più di una remaster perché, se non ricordo male, sono i giochi originali ma che lato grafico sono stati modernizzati a tal punto che sembrano un remake vero e proprio.
 
Volevo rispondere a Jigen ma mi son dimenticato di quotarlo.
Remaster solo grafica, remake può toccare tutto no..? :morristenda:
Conosco benissimo la differenza tra remake e remaster.
Il punto è che Aspyr è spesso sinonimo di remaster e aggiornamenti quindi appena letto il loro nome ho semplicemente dubitato della notizia. Probabilmente stanno lavorando davvero su KOTOR, ma non per un remake.
Post automatically merged:

Io mi riferivo a loro che lo chiamano remake, non vorrei che invece intendessero una remaster :ahsisi:

Comunque remaster è quando lasciano il gioco così com'è ma migliorano texture, shader, ombre, risoluzioni ecc ecc... Il remake invece è quando rifanno il gioco da 0 con nuovo engine (o la versione più recente) ma rifanno il gioco 1:1 (risolvendo magari eventuali bug e migliorando la qol).

Poi ci sono le vie di mezzo, tipo i Crash e gli Spyro. Che sono più di una remaster perché, se non ricordo male, sono i giochi originali ma che lato grafico sono stati modernizzati a tal punto che sembrano un remake vero e proprio.
Spyro e Crash sono remake fedeli. Li chiamano remaster per questioni di marketing, ma non condividono assolutamente niente con i giochi originali da un punto di vista tecnico. Han ricostruito tutti e 6 i titoli da 0.
 
Il Remake/Reboot di Aspyr ha un budget da 70 milioni di dollari. Non è una remastered, è il loro primo progetto ambizioso. :sisi:
 
Il Remake/Reboot di Aspyr ha un budget da 70 milioni di dollari. Non è una remastered, è il loro primo progetto ambizioso. :sisi:
Ma è confermato, quindi? Curioso di vedere cosa tirano fuori. Parliamo di un'azienda che fino ad ora è sempre stata sinonimo di port Mac di giochi PC, remaster e aggiornamenti di titoli preesistenti.
Anche se, a dir la verità, se penso ad un KOTOR sviluppato oggi, le qualifiche "tecniche" del team di sviluppo sono proprio l'ultima cosa che mi preoccupa. :asd: Speriamo sia un remake molto molto fedele.
 
Conosco benissimo la differenza tra remake e remaster.
Il punto è che Aspyr è spesso sinonimo di remaster e aggiornamenti quindi appena letto il loro nome ho semplicemente dubitato della notizia. Probabilmente stanno lavorando davvero su KOTOR, ma non per un remake.
Post automatically merged:


Spyro e Crash sono remake fedeli. Li chiamano remaster per questioni di marketing, ma non condividono assolutamente niente con i giochi originali da un punto di vista tecnico. Han ricostruito tutti e 6 i titoli da 0.
Allora ricordavo male io :ahsisi:
Il Remake/Reboot di Aspyr ha un budget da 70 milioni di dollari. Non è una remastered, è il loro primo progetto ambizioso. :sisi:
Ah, non lo sapevo, spero facciano un buon lavoro...
 
Ma è confermato, quindi? Curioso di vedere cosa tirano fuori. Parliamo di un'azienda che fino ad ora è sempre stata sinonimo di port Mac di giochi PC, remaster e aggiornamenti di titoli preesistenti.
Anche se, a dir la verità, se penso ad un KOTOR sviluppato oggi, le qualifiche "tecniche" del team di sviluppo sono proprio l'ultima cosa che mi preoccupa. :asd: Speriamo sia un remake molto molto fedele.
Embracer (ex THQ Nordic) ora proprietari di Aspyr hanno confermato: vari progetti, con oltre 200 persone, e uno in particolare con un budget da 70 milioni di dollari, che sarà il progetto cardine del futuro dello studio. Nulla è stato detto su che gioco sia in via ufficiale, ma Schreier ha lasciato intendere che il Remake/boot è in mano loro quindi è presumibilmente questo super progetto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top