News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nah...puro caso.
Sono curioso di che risultati farà Alan Wake2

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
Su pc poco e niente. L'ultimo gioco "importante" uscito esclusiva è stato Dead Island 2 e dopo la prima settimana in cui si vedevano youtuber con impressioni e recensioni tu hai visto o letto più niente a riguardo?
Da quello che so poi era il periodo in cui uscivano giochi con prestazioni pessime e quello era l'unico che girava come si deve, però è sparito dai radar in un attimo :asd:
 
Su pc poco e niente. L'ultimo gioco "importante" uscito esclusiva è stato Dead Island 2 e dopo la prima settimana in cui si vedevano youtuber con impressioni e recensioni tu hai visto o letto più niente a riguardo?
Da quello che so poi era il periodo in cui uscivano giochi con prestazioni pessime e quello era l'unico che girava come si deve, però è sparito dai radar in un attimo :asd:
miglior lancio di sempre deep silver con oltre 2 milioni di copie.. azzarderei 98% console :asd:
 
Vabbè, Alan Wake è l'ultimo gioco per cui si può criticare il modo di fare di Epic. Hanno finanziato la sviluppo e hanno il diritto di farlo uscire dove vogliono
 
miglior lancio di sempre deep silver con oltre 2 milioni di copie.. azzarderei 98% console :asd:
sappiamo che ormai questi dati sono poco affidabili quando ci sono le console di mezzo, perchè avendo il fisico i publisher fanno i furbacchioni e contano anche il distribuito
che magari resta poi a marcire per mesi nei negozi :asd:
 
Io mi auguro che il gameplay sia decisamente meno ripetitivo del primo. Il primo aveva un'atmosfera e una narrattiva eccellente, ma dio mio che orchite lo shooting. Stessa meccanica dall'inizio alla fine.
Infatti per ora non ho chissà quale hype. Poi il fatto che stia su epic, a torto o a ragione, mi uccide anche quel poco di interesse che potevo avere.
Nel caso lo si recupererà a due spicci in un lontano futuro.
 
Anche esclusiva Epic, ci vedo uno schema tra le righe
Ma darei pure la colpa a Saber e a chi gestisce il brand Evil Dead.
Zero voglia di scendere a compromessi, d'ascoltare la community, e di sdoganare Ash "concedendolo" come guest star in altri titoli. Miopi da tutti i punti di vista.
 
Mi sento così per i prossimi mesi


Yakuza con NON Kiryu
Yakuza Vacanza alle Hawaii che neanche Persona 5
Persona 3 Remake
Collection di MGS

E sono i primi 4 giochi che mi vengono in mente, non oso pensare cosa debba uscire in questi mesi autunnali ed invernali
 
Mi sento così per i prossimi mesi


Yakuza con NON Kiryu
Yakuza Vacanza alle Hawaii che neanche Persona 5
Persona 3 Remake
Collection di MGS

E sono i primi 4 giochi che mi vengono in mente, non oso pensare cosa debba uscire in questi mesi autunnali ed invernali

Aggiungo Warhammer 40k Rogue Trader a dicembre.

Per me c'è anche The Invincible a novembre, adoro il libro ergo è D1. :sisi:
 
Vabbè, Alan Wake è l'ultimo gioco per cui si può criticare il modo di fare di Epic. Hanno finanziato la sviluppo e hanno il diritto di farlo uscire dove vogliono
Io sono sempre stato del parere che pure gli sviluppatori del gioco hanno il diritto di vendere a quanti vogliono il loro gioco, anche se significa prostituirsi o vendersi al diavolo. Quindi modus operandi da criticare ok, ma questa è la mentalità del (provare a fare) profitto.

Siamo noi che abbiamo il dovere di protestare contro le esclusive visto che ci perdiamo e basta.
 
sappiamo che ormai questi dati sono poco affidabili quando ci sono le console di mezzo, perchè avendo il fisico i publisher fanno i furbacchioni e contano anche il distribuito
che magari resta poi a marcire per mesi nei negozi :asd:
vabbè, deep silver poi.. ma anche ridimensionando un pò per un progetto che era mezzo morto per 8 anni non gli è andata male nonostante gli sia mancata l'opportunità di lanciare un port pc ottimo su steam, cosa che di solito premia sempre.. penso caso unico
 
Up l'Open Beta di The First Descendant su Steam (basta richiedere l'accesso direttamente dalla pagina di steam e potete iniziare a scaricare/giocare). Se vi piace il genere è da provicchiare, ma a me pare il solito F2P senz'anima che farà compagnia a Synced per quanto sia anonimo...

 
Io sono sempre stato del parere che pure gli sviluppatori del gioco hanno il diritto di vendere a quanti vogliono il loro gioco, anche se significa prostituirsi o vendersi al diavolo. Quindi modus operandi da criticare ok, ma questa è la mentalità del (provare a fare) profitto.

Siamo noi che abbiamo il dovere di protestare contro le esclusive visto che ci perdiamo e basta.
Lungi da me difendere Epic e la sua politica di merda, ma senza i loro soldi AW2 probabilmente non si sarebbe fatto, come non si sarebbero fatti Bayonetta 2 e 3 senza i soldi di Nintendo, quindi (in questo caso) di che stiamo parlando?
 
Lungi da me difendere Epic e la sua politica di merda, ma senza i loro soldi AW2 probabilmente non si sarebbe fatto, come non si sarebbero fatti Bayonetta 2 e 3 senza i soldi di Nintendo, quindi (in questo caso) di che stiamo parlando?
Di un'azienda di merda no matter what
 
Lungi da me difendere Epic e la sua politica di merda, ma senza i loro soldi AW2 probabilmente non si sarebbe fatto, come non si sarebbero fatti Bayonetta 2 e 3 senza i soldi di Nintendo, quindi (in questo caso) di che stiamo parlando?
Del fatto che appunto oguno fa come gli pare, estendendo anche l'assenza di colpe a chi si "vende". Per me è tutto legit che Epic finanzi, compri, ricatti (vabbè il ricatto non è propriamente legale) o che uno sviluppatore si prostituisca. In altre parole non lo vedo un caso diverso da qualsiasi altra esclusiva Epic comprata perché alla fine parli sempre di soldi che vanno da uno ad un altro: che li dai prima o dopo non vedo più o meno onore, è il mercatoquesto. Dunque sono io compratore che devo fare l'anti sistema proposto, da cui non trarrò beneficio, e puntare agli interessi della mia classe, se vogliamo vederla in altri termini. Per cui il dilemma può diventare: meglio che non esistano o che esistano a certe condizioni questi titoli? Ognuno poi decide per sé, di certo abbiamo visto con servizi tipo Netflix che una volta ottenuto il monopolio e sbancato l'offerta alternativa poi sulla carta hai il coltello dalla parte del manico e tu compratore ti ritrovi che in qualche anno per il mensile di Netflix passi da poterlo fare a 3€ a non meno di 10€.

È sempre il solito discorso Epic merda, però ho trovato interessante il tuo spunto relativo a Epic finanziatore per ribadire qualcosa che dissi anche anni fa: ben venga Epic Merda, ma alla fine la parte attivia dobbiamo farla noi perché Epic è libera di fare il cazzo che gli pare per perseguire i suoi obbiettivi visto che non è una ONLUS.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top