Ufficiale La Gnocca Sonara | Postare immagini dentro le tag spoiler | Regolamento al primo post |

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cercando risposta alla domanda se ci fossero side quests missabili ho trovato casualmente un cosplay fresco fresco di Eva.

Eva Roux - Code Vein

"In-game"

latest
Cosplay (in progress)

c3i21d1ndns31.jpg
L'artstyle di Code Vein è una delle robe più cringe cui abbia avuto il dispiacere di assistere negli ultimi anni. La tipa non è in grado di compensare ciò, ma merita un plauso per averci provato. 

 
Mmm quei visini mi sembrano un tantinello "corretti" :asd:

Diversamente, sono magnifiche.
Ammetto di averlo sospettato. Di sicuro c'è una quantità di trucco esorbitante.

EGrXM3qUEAEEw6a.jpg:large
Parrucche precise, lenti a contatto per dare gli occhioni verdi, visi impalliditi a mille, le occhiaie per dare l'effetto bambola. Ci hanno dato dentro. Complimenti per la dedizione.

Ci sono anche altre foto ritoccate negli effetti visivi che sembra siano uscite direttamente dal gioco o da un Nier Automata remake.

Le cosplayer sono queste:

https://twitter.com/yodapiiiii

https://twitter.com/Haco_85_

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ammetto di averlo sospettato. Di sicuro c'è una quantità di trucco esorbitante.

Parrucche precise, lenti a contatto per dare gli occhioni verdi, visi impalliditi a mille, le occhiaie per dare l'effetto bambola. Ci hanno dato dentro. Complimenti per la dedizione.

Ci sono anche altre foto ritoccate negli effetti visivi che sembra siano uscite direttamente dal gioco o da un Nier Automata remake.

Le cosplayer sono queste:

https://twitter.com/yodapiiiii

https://twitter.com/Haco_85_
Ah però. Notevole davvero. 

 
Mr Wolf ha detto:
L'artstyle di Code Vein è una delle robe più cringe cui abbia avuto il dispiacere di assistere negli ultimi anni. La tipa non è in grado di compensare ciò, ma merita un plauso per averci provato. 
Cringe?? Ma non diciamo assurdità, l'artstyle Anime dal gioco è favolosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
L'artstyle di Code Vein è una delle robe più cringe cui abbia avuto il dispiacere di assistere negli ultimi anni. La tipa non è in grado di compensare ciò, ma merita un plauso per averci provato. 
E' proprio uno degli aspetti che sto apprezzando di più. Cringe... perché?

 
Cringe?? Ma non diciamo assurdità, l'artstyle Anime dal gioco è favolosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
A parte i tuoi gusti da denuncia penale, c'è anime e anime. Uno stile anime più ricercato avrebbe giovato al gioco. 

E' proprio uno degli aspetti che sto apprezzando di più. Cringe... perché?
Prova troppo ad essere dark e cupo pur mantenendo un chara design caruccio. Tenta disperatamente di apparire maturo e serioso, fallendo però miseramente. Immaginati Berserk con quello stile grafico: farebbe cagare. È lo stesso tipo di cringe che solo robe come Shadow the Hedgehog sono in grado di provocare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mr Wolf ha detto:
Prova troppo ad essere dark e cupo pur mantenendo un chara design caruccio. Tenta disperatamente di apparire maturo e serioso, fallendo però miseramente. Immaginati Berserk con quello stile grafico: farebbe cagare. È lo stesso tipo di cringe che solo robe come Shadow the Hedgehog sono in grado di provocare. 
Eh? Ma sei seio o cosa ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il cringe vero è altro suvvia e poi Berserk con sto stile grafico sarebbe figherrimo, altro che cringe, sicuramente meglio6di quelle oscenità in CG recenti

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Eh? Ma sei seio o cosa ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il cringe vero è altro suvvia e poi Berserk con sto stile grafico sarebbe figherrimo, altro che cringe, sicuramente meglio6di quelle oscenità in CG recenti

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ma dai, i personaggi paiono disegnati da Nomura dopo una peperonata, tra cinturoni a muzzo, colletti esageratissimi e pettinature per cui il barbiere andrebbe preso a botte. C'ha troppo quello stile da manga frocetto moderno, che cerca di unire un contesto cupo e che vorrebbe essere preso sul serio ad un chara-design troppo morbido neile fisionomie e troppo scemo nel vestiario. Ed è un contrasto che non funziona, motivo per cui no, Berserk non sarebbe figherrimo con questo stile, tutt'altro.  :monkashake:

E poi la tecnica pezzotta con cui hanno deciso di animare i film di Berserk c'entra poco con lo stile grafico. 

 
Mr Wolf ha detto:
Ma dai, i personaggi paiono disegnati da Nomura dopo una peperonata, tra cinturoni a muzzo, colletti esageratissimi e pettinature per cui il barbiere andrebbe preso a botte. C'ha troppo quello stile da manga frocetto moderno, che cerca di unire un contesto cupo e che vorrebbe essere preso sul serio ad un chara-design troppo morbido neile fisionomie e troppo scemo nel vestiario. Ed è un contrasto che non funziona, motivo per cui no, Berserk non sarebbe figherrimo con questo stile, tutt'altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/monkashake.gif
 
E poi la tecnica pezzotta con cui hanno deciso di animare i film di Berserk c'entra poco con lo stile grafico. 
Mah, punti di vista, se ne se così convinto non devo di certo essere io a farti cambiare idea.
Penso sia il primo commento di cui leggo unancosa del genere.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Prova troppo ad essere dark e cupo pur mantenendo un chara design caruccio. Tenta disperatamente di apparire maturo e serioso, fallendo però miseramente. Immaginati Berserk con quello stile grafico: farebbe cagare. È lo stesso tipo di cringe che solo robe come Shadow the Hedgehog sono in grado di provocare. 
Se non conosci storia e personaggi non salterei a conclusioni affrettate riguardanti il tenore narrativo a cui punta un gioco, a prescindere da ciò che potrebbe suggerire il chara design in fisionomia, abbigliamento ed equipaggiamento. E’ possibile che gli stai affibbiando un tipo (sottolineo tipo, non livello) di “serietà” a cui non ambisce e il fatto che hai nominato un caposaldo del dark fantasy (che ancora non conosco ma sul quale mi sono fatto una vaghissima idea) alimenta il mio sospetto. Tantomeno Code Vein è un film di Satoshi Kon, di Mamoru Oshii, un anime a episodi di Ghost in the Shell, un Paranoia Agent o un Jin-Roh, per cui non faccio paragoni che evidentemente sarebbero poco consoni. Valutando la parte giocata fino ad ora direi che viaggia su una lunghezza d’onda non strettamente affiancabile al “seinen” (visto che hai parlato genericamente di maturità) e lo prendo per quello che è, come cerco sempre di fare con qualunque cosa. Ma il mio giudizio è ancora parziale e va preso come tale perché non so cosa mi aspetta oltre il punto in cui sono arrivato. Prima di proporre qualche confronto anche a me stesso (ammesso e non concesso che debba farlo) devo capire dove collocarlo e questo è uno dei casi in cui credo che per capirlo debba giocarlo fino in fondo.

E’ un mix di estetiche, alcune delle quali contraddistinte da tratti più o meno “barocchi”: un dark moderato che sinceramente non trovo così cupo e tenebroso, intaccato dal dirty del post-apocalittico con maschere antigas e ossatura fantascientifica a base biologica degenerativa in cui si innesta uno stile gotico a metà strada tra il militaresco e il vampiresco sontuoso e nobiliare che forse strizza un po’ l’occhio anche a Castlevania e Bloodborne, un certo gusto vintage (arredamento della base e alcuni oggetti da scambiare), un gore accennato con tentativo di creare un conflitto fra dolcezza angelica e ferocia sanguinolenta (in due occasioni mi ha ricordato Elfen Lied) e un armamentario meccano-carnoso sproporzionato, ostentatamente elaborato e appariscente alla God Eater. Anche per via di alcune tra queste caratteristiche, non c’è una visione cruda e disincantata della realtà che suppongo si riscontri fortemente in Berserk. Al contrario è costellato da momenti di enfasi romantica e sentimentale dalle tonalità variabili riconducibili ai filoni di riferimento, banali o meno che siano adesso non interessa stabilirlo al fine del discorso.

pettinature per cui il barbiere andrebbe preso a botte. C'ha troppo quello stile da manga frocetto moderno, che cerca di unire un contesto cupo e che vorrebbe essere preso sul serio ad un chara-design troppo morbido neile fisionomie e troppo scemo nel vestiario.
Le pettinature non mi sembrano discostarsi da mille altri esempi in ambito manga e anime. :asd:  Il look pulito e curato dei visi, se proprio vogliamo, potrebbe avere una spiegazione fantascientifica fornita

dall’azione del parassita BOR che rigenera continuamente i tessuti dei redivivi salvo alcuni errori di ristrutturazione cellulare come la permanenza delle cicatrici sul volto di qualcuno.
Se la spiegazione sembra troppo stiracchiata, personalmente non vedo comunque lineamenti così morbidi:

Code-Vein.jpg
Questi invece per esempio lo sono:

3601-eden-of-the-east.jpg
Casomai in Code Vein non hanno la stessa impronta più realistica di opere e autori che abbiamo citato. Penso di aver capito cosa intendi per “stile da manga frocetto moderno”, o perlomeno intuisco qualcosa, ma messa così è anche una generalizzazione impietosa a cui mi viene difficile rispondere, cioè assentire o dissentire. Dovessi muovergli una critica direi che potevano risparmiarsi la prorompenza tettonica così accentuata e lo dico solamente perché mi piacerebbe che uscissero dalla mentalità di dover attirare una fetta di pubblico utilizzando le forme femminili a settori (pura utopia). Se fosse soltanto frutto della direzione artistica senza nessuna attinenza con le strategie di marketing insite in questo tipo di fanservice selettivo allora tutto ok, viva la libertà di disegnare e fantasticare su ciò che si vuole, sarebbe un altro paio di maniche, ma vivrei fuori dal mondo a pensare che sia andata così. Tuttavia meglio il chiaro intento giapponese piuttosto che l'ipocrisia americana, chiusa parentesi.

Ad ogni modo la cosplayer che ho postato mi piace proprio per la malinconia dello sguardo associata alla maggiore spigolosità del volto occidentale e la preferisco nettamente all’asiatica che per curiosità ho poi trovato nei primi risultati di google images. Penso che catturi meglio l’essenza del personaggio, per quanto (poco ancora) lo conosca.

cerca di unire un contesto cupo e che vorrebbe essere preso sul serio ad un chara-design troppo morbido neile fisionomie [...] Ed è un contrasto che non funziona,
Questo lo dici tu, per me invece equivale a mettere un paletto alla creatività senza una ragione sufficientemente valida. :hmm:  

Finora nessun personaggio è un figaccione che si atteggia a raffinato come alcuni di essi potrebbe sembrare vedendoli in azione in alcuni trailer e quasi tutti mostrano delle vulnerabilità psicologiche con radici nella ricostruzione di episodi appartenenti al loro passato, incluso chi assume un comportamento apparentemente più marziale.

troppo scemo nel vestiario.
Un po’ esuberante sì, ma a me non sembra così clamorosamente scemo e pacchiano, sopra gli ho dato altre definizioni e ribadisco che non credo che il mood del gioco sia paragonabile a un Berserk né nelle intenzioni né nella pratica. Per fartene un'idea migliore potresti provare ad ascoltare qualche traccia della OST, che tra l’altro merita parecchio. Anche se nelle dichiarazioni che ho letto e visto non vi si fa cenno, ho l’impressione che Go Shiina, il compositore, durante il processo di produzione si sia parzialmente ispirato in qualche modo anche alla tradizione musicale slava (classica e inni).

Inoltre di questo passo, cioè basandomi sugli elementi di design estetico che hai criticato, dovrei etichettare come cringe innumerevoli altri titoli. :asd:  

Anche Dark Souls tradisce la sua serietà se si pensa a Catarina, il cavaliere con l’armatura a forma di cipolla, inutilmente ingombrante e scomoda, dal design totalmente fine a se stesso e mi verrebbe da dire quasi messo lì per suscitare in primis ilarità. Oppure, esulando un attimino dall’artstyle vero e proprio, se si pensa al fatto che indossando un anello puoi modificare la rotolata in quella di un acrobata da circo. Il Chosen Undead che spamma movimenti del genere è molto coerente con l’ambientazione. :unsisi:  


Nascondi Contenuto




Mh a pelle posso dubitarne? :asd:

 
Il 24/10/2019 Alle 00:47, Fusenr ha scritto:
Se non conosci storia e personaggi non salterei a conclusioni affrettate riguardanti il tenore narrativo a cui punta un gioco, a prescindere da ciò che potrebbe suggerire il chara design in fisionomia, abbigliamento ed equipaggiamento. E’ possibile che gli stai affibbiando un tipo (sottolineo tipo, non livello) di “serietà” a cui non ambisce e il fatto che hai nominato un caposaldo del dark fantasy (che ancora non conosco ma sul quale mi sono fatto una vaghissima idea) alimenta il mio sospetto. Tantomeno Code Vein è un film di Satoshi Kon, di Mamoru Oshii, un anime a episodi di Ghost in the Shell, un Paranoia Agent o un Jin-Roh, per cui non faccio paragoni che evidentemente sarebbero poco consoni. Valutando la parte giocata fino ad ora direi che viaggia su una lunghezza d’onda non strettamente affiancabile al “seinen” (visto che hai parlato genericamente di maturità) e lo prendo per quello che è, come cerco sempre di fare con qualunque cosa. Ma il mio giudizio è ancora parziale e va preso come tale perché non so cosa mi aspetta oltre il punto in cui sono arrivato. Prima di proporre qualche confronto anche a me stesso (ammesso e non concesso che debba farlo) devo capire dove collocarlo e questo è uno dei casi in cui credo che per capirlo debba giocarlo fino in fondo.

E’ un mix di estetiche, alcune delle quali contraddistinte da tratti più o meno “barocchi”: un dark moderato che sinceramente non trovo così cupo e tenebroso, intaccato dal dirty del post-apocalittico con maschere antigas e ossatura fantascientifica a base biologica degenerativa in cui si innesta uno stile gotico a metà strada tra il militaresco e il vampiresco sontuoso e nobiliare che forse strizza un po’ l’occhio anche a Castlevania e Bloodborne, un certo gusto vintage (arredamento della base e alcuni oggetti da scambiare), un gore accennato con tentativo di creare un conflitto fra dolcezza angelica e ferocia sanguinolenta (in due occasioni mi ha ricordato Elfen Lied) e un armamentario meccano-carnoso sproporzionato, ostentatamente elaborato e appariscente alla God Eater. Anche per via di alcune tra queste caratteristiche, non c’è una visione cruda e disincantata della realtà che suppongo si riscontri fortemente in Berserk. Al contrario è costellato da momenti di enfasi romantica e sentimentale dalle tonalità variabili riconducibili ai filoni di riferimento, banali o meno che siano adesso non interessa stabilirlo al fine del discorso.

Le pettinature non mi sembrano discostarsi da mille altri esempi in ambito manga e anime. :asd:  Il look pulito e curato dei visi, se proprio vogliamo, potrebbe avere una spiegazione fantascientifica fornita

dall’azione del parassita BOR che rigenera continuamente i tessuti dei redivivi salvo alcuni errori di ristrutturazione cellulare come la permanenza delle cicatrici sul volto di qualcuno.
Se la spiegazione sembra troppo stiracchiata, personalmente non vedo comunque lineamenti così morbidi:

Code-Vein.jpg
Questi invece per esempio lo sono:

3601-eden-of-the-east.jpg
Casomai in Code Vein non hanno la stessa impronta più realistica di opere e autori che abbiamo citato. Penso di aver capito cosa intendi per “stile da manga frocetto moderno”, o perlomeno intuisco qualcosa, ma messa così è anche una generalizzazione impietosa a cui mi viene difficile rispondere, cioè assentire o dissentire. Dovessi muovergli una critica direi che potevano risparmiarsi la prorompenza tettonica così accentuata e lo dico solamente perché mi piacerebbe che uscissero dalla mentalità di dover attirare una fetta di pubblico utilizzando le forme femminili a settori (pura utopia). Se fosse soltanto frutto della direzione artistica senza nessuna attinenza con le strategie di marketing insite in questo tipo di fanservice selettivo allora tutto ok, viva la libertà di disegnare e fantasticare su ciò che si vuole, sarebbe un altro paio di maniche, ma vivrei fuori dal mondo a pensare che sia andata così. Tuttavia meglio il chiaro intento giapponese piuttosto che l'ipocrisia americana, chiusa parentesi.

Ad ogni modo la cosplayer che ho postato mi piace proprio per la malinconia dello sguardo associata alla maggiore spigolosità del volto occidentale e la preferisco nettamente all’asiatica che per curiosità ho poi trovato nei primi risultati di google images. Penso che catturi meglio l’essenza del personaggio, per quanto (poco ancora) lo conosca.

Questo lo dici tu, per me invece equivale a mettere un paletto alla creatività senza una ragione sufficientemente valida. :hmm:  

Finora nessun personaggio è un figaccione che si atteggia a raffinato come alcuni di essi potrebbe sembrare vedendoli in azione in alcuni trailer e quasi tutti mostrano delle vulnerabilità psicologiche con radici nella ricostruzione di episodi appartenenti al loro passato, incluso chi assume un comportamento apparentemente più marziale.

Un po’ esuberante sì, ma a me non sembra così clamorosamente scemo e pacchiano, sopra gli ho dato altre definizioni e ribadisco che non credo che il mood del gioco sia paragonabile a un Berserk né nelle intenzioni né nella pratica. Per fartene un'idea migliore potresti provare ad ascoltare qualche traccia della OST, che tra l’altro merita parecchio. Anche se nelle dichiarazioni che ho letto e visto non vi si fa cenno, ho l’impressione che Go Shiina, il compositore, durante il processo di produzione si sia parzialmente ispirato in qualche modo anche alla tradizione musicale slava (classica e inni).

Inoltre di questo passo, cioè basandomi sugli elementi di design estetico che hai criticato, dovrei etichettare come cringe innumerevoli altri titoli. :asd:  

Anche Dark Souls tradisce la sua serietà se si pensa a Catarina, il cavaliere con l’armatura a forma di cipolla, inutilmente ingombrante e scomoda, dal design totalmente fine a se stesso e mi verrebbe da dire quasi messo lì per suscitare in primis ilarità. Oppure, esulando un attimino dall’artstyle vero e proprio, se si pensa al fatto che indossando un anello puoi modificare la rotolata in quella di un acrobata da circo. Il Chosen Undead che spamma movimenti del genere è molto coerente con l’ambientazione. :unsisi:  



  Nascondi Contenuto



April O'Neil di... April O'Neil. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che non sapevo quale scegliere e così cercare immagini, coslay, blablabla....facciamo qualcosa di diverso oggi va.

Eleggiamo miss Final Fantasy Type-0. :happybio:

gpOFNC7.png
B61S4jP.png
AdTzw7y.png
U7FUwmW.png
8ZkgtCs.png
xbzLIaM.png
LyhAJ9V.png


In ordine sono Queen, Seven, Sice, Cinque, Cater, Deuce, Rem.

Il mio voto va a Rem. :stema2: Però Queen ha stile e Deuce sembra così pucciosa. :hmm:

Vabbè scelgo Rem. :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che non sapevo quale scegliere e così cercare immagini, coslay, blablabla....facciamo qualcosa di diverso oggi va.

Eleggiamo miss Final Fantasy Type-0. :happybio:

gpOFNC7.png
B61S4jP.png
AdTzw7y.png
U7FUwmW.png
8ZkgtCs.png
xbzLIaM.png
LyhAJ9V.png


In ordine sono Queen, Seven, Sice, Cinque, Cater, Deuce, Rem.

Il mio voto va a Rem. :stema2: Però Queen ha stile e Deuce sembra così pucciosa. :hmm:

Vabbè scelgo Rem. :bruniii:
Cinque e Sice sono le mie preferite, è difficile scegliere :asd:  
Diciamo che potrei dirti chi delle due mi sposerei e chi mi farebbe da "qualche botta e via" ogni tanto xD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che non sapevo quale scegliere e così cercare immagini, coslay, blablabla....facciamo qualcosa di diverso oggi va.

Eleggiamo miss Final Fantasy Type-0. :happybio:

gpOFNC7.png
B61S4jP.png
AdTzw7y.png
U7FUwmW.png
8ZkgtCs.png
xbzLIaM.png
LyhAJ9V.png


In ordine sono Queen, Seven, Sice, Cinque, Cater, Deuce, Rem.

Il mio voto va a Rem. :stema2: Però Queen ha stile e Deuce sembra così pucciosa. :hmm:

Vabbè scelgo Rem. :bruniii:
Ma cosa è :campione:

Lo Gnocca Team :segnormechico:

 
Visto che non sapevo quale scegliere e così cercare immagini, coslay, blablabla....facciamo qualcosa di diverso oggi va.

Eleggiamo miss Final Fantasy Type-0. :happybio:

gpOFNC7.png
B61S4jP.png
AdTzw7y.png
U7FUwmW.png
8ZkgtCs.png
xbzLIaM.png
LyhAJ9V.png


In ordine sono Queen, Seven, Sice, Cinque, Cater, Deuce, Rem.

Il mio voto va a Rem. :stema2: Però Queen ha stile e Deuce sembra così pucciosa. :hmm:

Vabbè scelgo Rem. :bruniii:
Stessa cosa di Sirio ed è durissima da scegliere :bruniii:

 
Visto che non sapevo quale scegliere e così cercare immagini, coslay, blablabla....facciamo qualcosa di diverso oggi va.

Eleggiamo miss Final Fantasy Type-0. :happybio:

gpOFNC7.png
B61S4jP.png
AdTzw7y.png
U7FUwmW.png
8ZkgtCs.png
xbzLIaM.png
LyhAJ9V.png


In ordine sono Queen, Seven, Sice, Cinque, Cater, Deuce, Rem.

Il mio voto va a Rem. :stema2: Però Queen ha stile e Deuce sembra così pucciosa. :hmm:

Vabbè scelgo Rem. :bruniii:


Bell'idea Clyde. Le mie preferite sono Cinque, Deuce e Rem.
Quindi dura anche per me  :monkashake:

Se proprio devo sceglierne una, vado anch'io di Rem

 
Clyde ha detto:
Visto che non sapevo quale scegliere e così cercare immagini, coslay, blablabla....facciamo qualcosa di diverso oggi va.
 
Eleggiamo miss Final Fantasy Type-0.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/happybio.gif

 
Nascondi Contenuto
 
gpOFNC7.png
B61S4jP.png
AdTzw7y.png
U7FUwmW.png
8ZkgtCs.png
xbzLIaM.png
LyhAJ9V.png

 
 
 
 
In ordine sono Queen, Seven, Sice, Cinque, Cater, Deuce, Rem.
 
Il mio voto va a Rem.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/stema2.gif Però Queen ha stile e Deuce sembra così pucciosa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Vabbè scelgo Rem.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
 
Sice la migliore.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top