Ufficiale La nuova (?) frontiera del Nerd incazzato [L'angolo di Farenz]

  • Autore discussione Autore discussione Eucube
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ormai fa giusto 3 o 4 video l'anno.TOP,FLOP e un paio di video,ma senza più grinta.

Giustamente,lo capisco :morris82:

3 anni fa ci siamo incontrati e gli faccio: "hai messo su pancia,vedo"

E lui..."si invecchia caro mio" :morris82:
Ma è pure normale, lavora e ha un figlio. Youtube per lui è sempre stato un ''extra'', lo vive come una passione secondaria e stop.

 
Non è che uno a 30 o anche 40 anni deve aver per forza la pancia :rickds: la pancia a quell'età viene se mangi tanto e consumi poco, magari facendo anche una vita molto sedentaria.

Comunque ormai non ha fatto più nemmeno le Live, ma tra impegni vari è anche normale, poi magari uno tra una cosa e l'altra perde anche voglia e quel poco tempo libero vuole passarlo a rilassarsi un po'.

- - - Aggiornato - - -

Pure sul suo sito l'ultimo articolo è del 2 Agosto.

 
Ultima modifica:
Ora gli consiglio Yakuza a Farenz :sard:

Comunque come si evince dall'articolo, sta stanchissimo, si nota in ogni riga. Gli conviene proprio appendere il pad al chiodo o farsi solo un paio di giochi che veramente gli piacciono e stop.

 
Come sottointende lui nell'articolo, non è una questione di mancanza di tempo (perchè per netflix e manga il tempo lo trova) ma per mancanza di motivazioni: ha giochi ancora sigillati comprati da mesi, di altri giochi ha semplicemente completato il tutorial, prima missione e poi li ha droppati. Io gli consiglierei di giocare a giochi arcade "immediati" (boh mi son venuti in mente giochi tipo outrun 2006, sega rally, qualche super mario, spyro) insomma giochi che in 30 secondi sei catapultato nel mondo di gioco senza perderti in menù, negozi dove potenziare armi, skillare ecc.

O magari si fa direttamente un mini-cabinato dove troverà migliaia di giochi con le caratteristiche ludiche che ha ritrovato in Sonic Mania.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora gli consiglio Yakuza a Farenz :sard:
Comunque come si evince dall'articolo, sta stanchissimo, si nota in ogni riga. Gli conviene proprio appendere il pad al chiodo o farsi solo un paio di giochi che veramente gli piacciono e stop.
Si è stancato un po' dei giochi uguali o piatti e in questo periodo di giochi piatti ne sono usciti un bel po'; dopo una certa uno si stanca. Poi come ha detto preferisce altri passatempi ultimamente, ma è normale, un buon film, una buona serie TV o un buon fumetto possno darti quelle trame interessanti e appassionarti, mentre i videogiochi oggi faticano un po' su questo punto di vista.

Alla fine dopo un po' ci sta cambiare per non stancarsi, ormai anche a me piacciono sempre meno videogiochi, per motivi diversi, ma lo capisco abbastanza bene, soprattutto se è un giocatore navigato e ha passato anche giochi e periodi memorabili.

- - - Aggiornato - - -

Come sottointende lui nell'articolo, non è una questione di mancanza di tempo (perchè per netflix e manga il tempo lo trova) ma per mancanza di motivazioni: ha giochi ancora sigillati comprati da mesi, di altri giochi ha semplicemente completato il tutorial, prima missione e poi li ha droppati. Io gli consiglierei di giocare a giochi arcade "immediati" (boh mi son venuti in mente giochi tipo outrun 2006, sega rally, qualche super mario, spyro) insomma giochi che in 30 secondi sei catapultato nel mondo di gioco senza perderti in menù, negozi dove potenziare armi, skillare ecc. O magari si fa direttamente un mini-cabinato dove troverà migliaia di giochi con le caratteristiche ludiche che ha ritrovato in Sonic Mania.
Gli ho detto pure io che ha bisogno di un bel cabinato :rickds:

 
Comunque al di là del cabinato, se lui compra compra compra ma non gioca, il mio consiglio è: fai un mini inventario dei giochi, rivendi tutti quelli che hai droppato, e ricominci piano piano, uno alla volta, senza comprarne 15-20. Quando hai troppi giochi da giocare, arrivi ad un certo punto nel quale giochi perchè hai speso tanti soldi e ti sembra un peccato lasciarli sullo scaffale, quindi giochi come se fosse un dovere, e non per il semplice gusto di farlo. In più entra in gioco l'extra nel quale si ritrova, e cioè che lui secondo me molte volte si sente in DOVERE di giocare un particolare gioco (es. Horizon, Undertale) perchè è Farenz e non un giocatore qualsiasi, giusto per non ritrovarsi impreparato quando online gli vengono proposte domande e lui non può evitare di rispondere per non incappare nel classico commento "eh ma Farenz come cavolo hai fatto a non giocarlo?? Proprio tu??"

 
Come sottointende lui nell'articolo, non è una questione di mancanza di tempo (perchè per netflix e manga il tempo lo trova) ma per mancanza di motivazioni: ha giochi ancora sigillati comprati da mesi, di altri giochi ha semplicemente completato il tutorial, prima missione e poi li ha droppati. Io gli consiglierei di giocare a giochi arcade "immediati" (boh mi son venuti in mente giochi tipo outrun 2006, sega rally, qualche super mario, spyro) insomma giochi che in 30 secondi sei catapultato nel mondo di gioco senza perderti in menù, negozi dove potenziare armi, skillare ecc. O magari si fa direttamente un mini-cabinato dove troverà migliaia di giochi con le caratteristiche ludiche che ha ritrovato in Sonic Mania.
A me sembra stanchezza e basta. Prendiamo Horizon che cita, oppure un TW3 o altri titolo ''grossi''. Richiedono TEMPO, è innegabile, devi metterti li e immergerti in quel mondo vasto e ricco. Stessa cosa per Hitman, che è comunque più contenuto nelle dimensioni. Anche lui richiede dedizione, vai nella mappa e devi studiarti i vari percorsi e strategie. Se vuoi l'immediatezza, fatti solo il gioco immediato e basta, che non c'è niente di male.

Strana la sua crociata su Crash piuttosto, solo perchè magari non riesce a superare qualche livello più difficile, dando la colpa ai salti ''fatti male'' che devo ancora capire dove stanno, perchè Crash è BASATO sui salti da fare al momento giusto. Eppure parliamo del platform immediato per eccellenza.

 
Strana la sua crociata su Crash piuttosto, solo perchè magari non riesce a superare qualche livello più difficile, dando la colpa ai salti ''fatti male'' che devo ancora capire dove stanno, perchè Crash è BASATO sui salti da fare al momento giusto. Eppure parliamo del platform immediato per eccellenza.
Scusa la banalità della mia risposta, ma secondo me si è dimenticato di attivare la "modalità gioco" sulla sua tv. Anche io avevo lo stesso suo problema, riuscivo a malapena ad arrivare al livello 3; appena ho attivato questa modalità, è tornato tutto normale, tant'é che li ho finiti tutti.

 
La situazione è più semplice di quanto sembri, il buon Farina non è stanco di videogiocare ma bensì dei videogames odierni ed è comprensibile data la sua età. Una persona adulta come lui non ha molto termpo per giocare quindi ha bisogno di esperienze di PURO divertimento ed è proprio per questo che giustamente si è andato a rifugiare da mamma N, perché sa di poter contare su titoli sempre verdi, genuini e soprattutto immediati. Ed è inutile che ci si gira intorno perché è palese che al di fuori di Nintendo girano sempre le stesse minestre quindi è normale che poi la gente si stufa. Attualmente sto passando anch'io un periodo del genere quindi lo capisco. Comunque con mamma N si possono dormire sonni tranquilli, Farenzo è in buone mani. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La situazione è più semplice di quanto sembri, il buon Farina non è stanco di videogiocare ma bensì dei videogames odierni ed è comprensibile data la sua età. Una persona adulta come lui non ha molto termpo per giocare quindi ha bisogno di esperienze di PURO divertimento ed è proprio per questo che giustamente si è andato a rifugiare da mamma N, perché sa di poter contare su titoli sempre verdi, genuini e soprattutto immediati. Ed è inutile che ci si gira intorno perché è palese che al di fuori di Nintendo girano sempre le stesse minestre quindi è normale che poi la gente si stufa. Attualmente sto passando anch'io un periodo del genere quindi lo capisco. Comunque con mamma si possono dormire sonni tranquilli, Farenzo è in buone mani. :sisi:
Si ma lui anche in passato ha detto che non può permettersi di fare titoli troppo lunghi o ''impegnati'', quindi il tempo e la voglia centrano eccome secondo me. Che poi ti mette in top un mgs5 che è praticamente uno degli OW più lenti e ripetitivi usciti in questi ultimi anni, ma vabbè. Se vi saltate indie, titoli giapponesi che stanno ritornando a gran voce e altri titoli più di nicchia ovvio che vi restano solo fifa e open world commerciali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La situazione è più semplice di quanto sembri, il buon Farina non è stanco di videogiocare ma bensì dei videogames odierni ed è comprensibile data la sua età. Una persona adulta come lui non ha molto termpo per giocare quindi ha bisogno di esperienze di PURO divertimento ed è proprio per questo che giustamente si è andato a rifugiare da mamma N, perché sa di poter contare su titoli sempre verdi, genuini e soprattutto immediati. Ed è inutile che ci si gira intorno perché è palese che al di fuori di Nintendo girano sempre le stesse minestre quindi è normale che poi la gente si stufa. Attualmente sto passando anch'io un periodo del genere quindi lo capisco. Comunque con mamma si possono dormire sonni tranquilli, Farenzo è in buone mani. :sisi:
Se chiudi un occhio e giochi solo ai soliti giochi ok ma di giochi diversi ci stanno.

 
Se chiudi un occhio e giochi solo ai soliti giochi ok ma di giochi diversi ci stanno.
Ma non credo che lui sia il tipo che gioca ai soliti giochi, nelle innumerevoli classifiche che ha fatto si vedeva che c'era una certa varietà nella sua libreria.

 
La situazione è più semplice di quanto sembri, il buon Farina non è stanco di videogiocare ma bensì dei videogames odierni ed è comprensibile data la sua età. Una persona adulta come lui non ha molto termpo per giocare quindi ha bisogno di esperienze di PURO divertimento ed è proprio per questo che giustamente si è andato a rifugiare da mamma N, perché sa di poter contare su titoli sempre verdi, genuini e soprattutto immediati. Ed è inutile che ci si gira intorno perché è palese che al di fuori di Nintendo girano sempre le stesse minestre quindi è normale che poi la gente si stufa. Attualmente sto passando anch'io un periodo del genere quindi lo capisco. Comunque con mamma N si possono dormire sonni tranquilli, Farenzo è in buone mani. :sisi:
Beh ma anche "Mamma N" rifila sempre la stessa minestra da 20 anni a sta parte. Se il problema è l'immediatezza posso anche capire in parte, ma se il problema è l'innovazione no allora.

L'innovazione la si vede anche tramite l'abbondanza di nuove ip oltre che da modifiche al gameplay. Ho un paio di amici che non vogliono nemmeno acquistare Switch proprio perchè dicono che escono, da decenni a sta parte, sempre Mario, kirby e zelda( che hanno gia giocato e rigiocato per anni) e non hanno tutti i torti ovviamente. La minestra è quella, viene insaporita di anno in anno con spezie diverse, a volte aggiungendoli crostini, a volte aggiungendogli la pasta ma la base è quella.

Io compro N perchè mi piacciono quelle ip ma non posso andare a dire che è innovativa, sempre verde, "PURO divertimento" ecc.. perchè non sarebbe corretto.

Mio modesto parere eh, ma sta leccata a N mi lascia sempre con lo stesso feeling di quando sento la gente elogiare la apple per il feeling e per il suo essere differente dagli altri; non è vero, non lo è e lo dimostra il fatto che non conoscono la maggior parte delle altre marche ma si fanno abbindolare dalla sua fama di essere speciale e unica.

Prodotti di qualità indubbi, di cui pure io usufruisco ma il continuare a dire che sono unici, innovativi, sempre verdi sto caz*o, perchè la minestra è sempre quella e tante volte si compra il nuovo modello solo perchè ci piace la marca, il gioco, e non perchè è una montagna di innovazione e divertimento unici di quel prodotto, anzi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma lui anche in passato ha detto che non può permettersi di fare titoli troppo lunghi o ''impegnati'', quindi il tempo e la voglia centrano eccome secondo me. Che poi ti mette in top un mgs5 che è praticamente uno degli OW più lenti e ripetitivi usciti in questi ultimi anni, ma vabbè. Se vi saltate indie, titoli giapponesi che stanno ritornando a gran voce e altri titoli più di nicchia ovvio che vi restano solo fifa e open world commerciali.
Devi anche calcolare che ormai ha anche una figlia, se già prima tra lavoro, moglie e impegni vari riusciva a giocare bene solo il Sabato mattina, ora il tempo si è ristretto ulteriormente, poi quando la vita ti affatica, la voglia viene ancora meno; non c'entra molto se trova il tempo per vedersi film/serie TV o leggersi qualcosa, perchè quelle sono attività che fai anche insieme alla moglie sul divano.

Alla fine le cose cambiano anche da un anno all'altro e poi l'ha anche detto che si è proprio stancato di tutti i giochi uguali o mosci. Farenz alla fine Indie e titoli di nicchia li ha sempre giocati abbastanza, io quando vedevo le live lo sentivo spesso parlarne.

MGS v devi anche calcolare che è un titolo di una delle sue saghe preferite, è normale che l'ha giocato, non si può paragonare con altri OW ignorati che gli interessavano meno, col sennò di poi pure io stesso MGS V l'avrei lasciato sullo scaffale, ma vista la saga di apaprtenenza uno la speranza ce la mette sempre, anche se poi non viene ricopensata.

- - - Aggiornato - - -

Tra l'altro lui trova molto comoda la Switch perchè può giocare anche quando sua moglie vede qualcosa in TV, lo disse anche in passato che la trovava comodissima proprio per questo; da come parla nel video a me è parso di capire che riesce ad avere sessioni abbastanza brevi e quindi tutorial e compagnia, cerca ormai di evitarli.

 
Stessa età,stessa situazione famigliare,stesso problema.C'è poco da fare.

Se sei nato con i videogiochi,morirai con i videogiochi,ma crescendo devi "scremare"

Chissà perchè tutti ritornano Nintendari :asd:
Azzardo un'opzione.

Magari alcuni direbbero nostalgia, e potrebbe starci in parte, ma un'altra possibilità che mi viene da pensare è perchè alla fine molti loro titoli rappresentano la massima esponenza di videogioco, un po' come i vari arcade da cabinato.

Non so se sono riuscito a render bene l'idea di ciò che intendo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top