Il Nemesis System in se è abbastanza innovativa come cosa...
sfruttata male però. E si parla comunque di un concept che, ai fini pratici di gameplay, è ininfluente. Perchè essere attaccato da ogburn lo sfregiato che ho ammazzato mille volte o da kilithung il ramarro marrone che non ho mai visto a me che cambia? "eh ma sono generati in modo procedurale dal nemesis system" e mò cosa vuol dire?

avrebbero potuto inserire degli orchi pre impostati e magari con più personalità, perchè gestito così tutto il potenziale del nemesis system si dissolve come una scorreggia all'aperto, e dopo 3 ore io già non ne potevo più dei soliti orchi con le orecchie diverse che facevano la scenetta con tanto di frase provocatoria...
- - - Aggiornato - - -
rapt non lo dico io, la critica internazionale e chiunque l'abbia giocato dice che si tratta di un ottimo gioco (no capolavoro, no perfetto) ed è un dato di fatto, oggettivo no parole come fate voi. Se non vi piace sono cavoli vostri ma questo non significa che automaticamente il gioco è mediocre.
Io non mi permetterei mai di dire che un dark souls faccia schifo solo perche a me non piace.
1° non ho mai detto che L'ombra di Mordor "fa schifo"
2° metacritic, recensioni, premi e quant'altro non sono parametri oggettivi per valutare un videogioco (l'oggettività è difficile da trovare in questi casi, come ad esempio il guardian ha dato a SoM 100/100 in quanto "è un gioco che si lascia giocare senza pretese" What!?)
3° Shadow of mordor fu uno dei primi giochi decenti disponibili per PS4, questo contribuì ad una isteria di massa. Aggiungiamoci WB, il marchio "terra di mezzo" e le meccaniche derivate (per così dire) da altri titoli e quindi ben rodate. Analizzandolo nel dettaglio, cosa presenta? una storia che funge da pretesto per ammazzare orchi, un sistema di combattimento divertente (freeflow 1.5), delle fasi stealth imbarazzanti, un nemesis system abbandonato a se stesso, un level design non pervenuto, ambientazioni spogllie e copia-incollate tra loro, una varietà pressochè inesistente, un boss finale da ammazzare a suon di 2 QTE marci, 2 DLC pietosi. Questo è il primo SoM, un "giochetto", divertente quanto vuoi ma nulla più, un titolo che va dal mediocre al sufficiente, e riesce ad intrattenere per qualche ora senza, appunto, tante pretese.
La vera prova del nove sarà rappresentata da questo sequel, per ora il senso di deja vù è fortissimo e non mi ha colpito, ma aspetto ulteriori news.