PS4 La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
di realmente nuovo per ora si vede solo il poter cavalcare le viverne, in modo abbastanza legnosetto. Il resto è tutta roba nemesis che, per quanto bella, a me non dice praticamente nulla :dsax:.
Si ma penso che sia solo una parte del gioco intero questa. E poi hanno ampliato gli elementi gdr come armature e... Armi? (presumo non l'ho visto nel trailer). Per ora é presto per dire se sarà migliore o peggiore del precedente ma a me ispira abbastanza, e il sistema nemesis é geniale anche se nel precedente capitolo non é stato sfruttato appieno.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
esatto sono i tuoi gusti, ma il titolo è stato considerato dalla maggioranza di chi l'ha giocato un ottimo gioco e non mediocre come sostieni,e giustamente premiato (non a caso) gioco dell'anno.
E chi è che lo ha premiato come gioco dell'anno? comunque il gioco aveva stupito più che altro perché tutti si aspettavano una porcheria, ma era ben lontano dall'essere un ottimo gioco, si il nemesis system era un idea carina, ma tolto quello il gioco era di una monotonia e ripetitività senza pari.

 
E chi è che lo ha premiato come gioco dell'anno? comunque il gioco aveva stupito più che altro perché tutti si aspettavano una porcheria, ma era ben lontano dall'essere un ottimo gioco, si il nemesis system era un idea carina, ma tolto quello il gioco era di una monotonia e ripetitività senza pari.
vabe dai hai ragione. Peace :asd:

 
esatto sono i tuoi gusti, ma il titolo è stato considerato dalla maggioranza di chi l'ha giocato un ottimo gioco e non mediocre come sostieni,e giustamente premiato (non a caso) gioco dell'anno.
Fonte?

Comunque sia, premiato o meno, shadow of mordor è un gioco mediocre, non innova nulla, ha una narrativa raccapricciante, zero varietà, tecnicamente sente il peso dell'essere un progetto nato tra PS3 e PS4, ciò che ha di buono lo prende a piene mani dagli Arkham ed il nemesis system, seppur interessante come concept, in-game è sfruttato in modo penoso, dato che gli orchi sono tutti uguali ed al 500esimo orco le palle ormai sono già rotolate giù a valle.

Probabilmente fu premiato perchè in quel periodo i concorrenti erano Killzone shadow fall e knack, essendo i primi mesi di vita di PS4. Tuttavia, un gioco carino, con potenziale da vendere che potrebbe esprimere davvero tutto il suo potenziale in questo sequel :sisi:.

- - - Aggiornato - - -

Si ma penso che sia solo una parte del gioco intero questa. E poi hanno ampliato gli elementi gdr come armature e... Armi? (presumo non l'ho visto nel trailer). Per ora é presto per dire se sarà migliore o peggiore del precedente ma a me ispira abbastanza, e il sistema nemesis é geniale anche se nel precedente capitolo non é stato sfruttato appieno.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si infatti voglio aspettare altro materiale perchè non è possibile sia solo così il gioco. Però da ciò che vedo, almeno per i miei gusti, si sono concentrati sulle features sbagliate, come le viverne che boh. Comunque non so se avete notato, ma le animazioni di Tallion sono identiche al primo, anche la corsa verticale alla prince of persia :bah!:. E ste esplosioni + slowmotion? chi lo dirige, michael Bay? :rickds:

 
vabe dai hai ragione. Peace :asd:
Ero solo curioso di sapere chi lo aveva votato come gioco dell'anno, visto che io ricordo DAI premiato in quell'anno...ma se vuoi chiuderti a riccio fai pure.

 
rapt non lo dico io, la critica internazionale e chiunque l'abbia giocato dice che si tratta di un ottimo gioco (no capolavoro, no perfetto) ed è un dato di fatto, oggettivo no parole come fate voi. Se non vi piace sono cavoli vostri ma questo non significa che automaticamente il gioco è mediocre.

Io non mi permetterei mai di dire che un dark souls faccia schifo solo perche a me non piace.

 
Ero solo curioso di sapere chi lo aveva votato come gioco dell'anno, visto che io ricordo DAI premiato in quell'anno...ma se vuoi chiuderti a riccio fai pure.
Vinse molti premi (E3 credo), forse intende questo. Ed è vero perchè comunque lasciò un bel segno nei periodi dell'annuncio e durante l'uscita effettiva.

Comunque non concordo molto sul mediocre. Nemmeno per me è un gioco imperdibile, però è un titolo più che dignitoso, con meccaniche miste tra AC e batman, e tutte funzionali alla struttura di gioco.

Non lo trovo un giocone per via di un art abbastanza anonimo e ripetitivo e per la trama scialba, ma se lo inseriamo nel filone dei cloni con meccaniche collaudate è un giochino niente male. Qualche pomeriggio di buon gameplay te lo strappa tutto sommato.

 
Fonte?Comunque sia, premiato o meno, shadow of mordor è un gioco mediocre, non innova nulla, ha una narrativa raccapricciante, zero varietà, tecnicamente sente il peso dell'essere un progetto nato tra PS3 e PS4, ciò che ha di buono lo prende a piene mani dagli Arkham ed il nemesis system, seppur interessante come concept, in-game è sfruttato in modo penoso, dato che gli orchi sono tutti uguali ed al 500esimo orco le palle ormai sono già rotolate giù a valle.

Probabilmente fu premiato perchè in quel periodo i concorrenti erano Killzone shadow fall e knack, essendo i primi mesi di vita di PS4. Tuttavia, un gioco carino, con potenziale da vendere che potrebbe esprimere davvero tutto il suo potenziale in questo sequel :sisi:.

Quoto :sisi:

Il primo, arrivato a metà l'ho droppato per noia guardandomi il finale su yt :asd:

 
A me francamente il video non dice nulla. Mi piacerebbe o un rpg alla Skyrim o the witcher sul mondo della saga, oppure un gioco che ricalchi la vecchia trilogia sull'aereo di Sauron. Ma fatto così proprio non mi garba, mi pare assassin's creed da come si arrampica, mi sa di già visto e con un personaggio anonimo..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedo che il gameplay sia variato leggermente un po'.

Insomma, da soggiogare soldati e comandanti a presidiare fortezze e controllarle.

Sarà cosa ripetitiva.

Spero però in un open world almeno decente e non monotono.

 
Dato che di versioni ce n'erano poche su Amazon è apparsa la silver edition ! Contenuti non specificati

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Il Nemesis System in se è abbastanza innovativa come cosa... :asd:
sfruttata male però. E si parla comunque di un concept che, ai fini pratici di gameplay, è ininfluente. Perchè essere attaccato da ogburn lo sfregiato che ho ammazzato mille volte o da kilithung il ramarro marrone che non ho mai visto a me che cambia? "eh ma sono generati in modo procedurale dal nemesis system" e mò cosa vuol dire? :asd: avrebbero potuto inserire degli orchi pre impostati e magari con più personalità, perchè gestito così tutto il potenziale del nemesis system si dissolve come una scorreggia all'aperto, e dopo 3 ore io già non ne potevo più dei soliti orchi con le orecchie diverse che facevano la scenetta con tanto di frase provocatoria...

- - - Aggiornato - - -

rapt non lo dico io, la critica internazionale e chiunque l'abbia giocato dice che si tratta di un ottimo gioco (no capolavoro, no perfetto) ed è un dato di fatto, oggettivo no parole come fate voi. Se non vi piace sono cavoli vostri ma questo non significa che automaticamente il gioco è mediocre.
Io non mi permetterei mai di dire che un dark souls faccia schifo solo perche a me non piace.
1° non ho mai detto che L'ombra di Mordor "fa schifo"

2° metacritic, recensioni, premi e quant'altro non sono parametri oggettivi per valutare un videogioco (l'oggettività è difficile da trovare in questi casi, come ad esempio il guardian ha dato a SoM 100/100 in quanto "è un gioco che si lascia giocare senza pretese" What!?)

3° Shadow of mordor fu uno dei primi giochi decenti disponibili per PS4, questo contribuì ad una isteria di massa. Aggiungiamoci WB, il marchio "terra di mezzo" e le meccaniche derivate (per così dire) da altri titoli e quindi ben rodate. Analizzandolo nel dettaglio, cosa presenta? una storia che funge da pretesto per ammazzare orchi, un sistema di combattimento divertente (freeflow 1.5), delle fasi stealth imbarazzanti, un nemesis system abbandonato a se stesso, un level design non pervenuto, ambientazioni spogllie e copia-incollate tra loro, una varietà pressochè inesistente, un boss finale da ammazzare a suon di 2 QTE marci, 2 DLC pietosi. Questo è il primo SoM, un "giochetto", divertente quanto vuoi ma nulla più, un titolo che va dal mediocre al sufficiente, e riesce ad intrattenere per qualche ora senza, appunto, tante pretese.

La vera prova del nove sarà rappresentata da questo sequel, per ora il senso di deja vù è fortissimo e non mi ha colpito, ma aspetto ulteriori news.

 
Visto il video quasi tutto, sembra bello.. da rivedere quasi in uscita.. il precedente per me bellissimo..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Diciamo la verità, se non fosse stato per i votoni oggettivamente larghi per il nemesis al lancio e l'hype fuori misura di chi l'aveva prenotato e gridava al capolavoro dai primi 10 minuti in game la maggior parte di noi non l'avrebbe cagato esattamente come non si era cagato in tutti i mesi precedenti dal reveal in poi. E in molti siamo rimasti fregati ritrovandoci esattamente quello che ci si aspettava, un gioco buono ma con troppi difetti che si presentava dietro un brand all'epoca fortissimo. Dopo quanto mostrato oggi e i dlc sul nemesis e sulla storia nell'edizione da 110€ stavolta preferisco aspettare anche fino al 2018 piuttosto che farmi trascinare dai facili entusiasmi perchè si sa, quando si tratta di Terra di Mezzo e isda i fan perdono facilmente la calma e il senso critico. E lo dico da ex-fanboy che per amore verso quel mondo ho ingoiato la peggio roba, platino della Conquista incluso...

Inviato dal mio SM-T116NU utilizzando Tapatalk

 
Mi piace.:sisi:

Non mi ha messo l'hype che speravo ma è indubbiamente un titolo che vorrei provare.

 
Sul primo:

Visto che rispuntano ciclicamente le critiche sul primo (che ha vinto TUTTI i principali premi GOTY del settore) e sul nemesis, riciclo direttamente un post di un paio di settimane fa

ma che vuol dire "il nemesis è stato usato con sufficienza in game"?
è il motore principale dietro la progressione del gioco, moltissime missioni lo sfruttano e, da quando sblocchi l'abilità di comandare e a dare ordini agli uruk, diventa parte integrante del gameplay.

ci si riempe la bocca con INNOVAZIONE nei videogiochi e quando se ne ha di fronte una REALE, la si tratta come "uhm sì, niente di che, dovevano fare di più"

e questo a prescindere dal resto del gameplay, dalla "boss fight" finale, dalle ambientazioni scarne, ecc. su cui ognuno può essere esigente quanto vuole visto che si ha l'imbarazzo della scelta di quale titolo utilizzare come termine di paragone.

mentre sul nemesis, NON esistono termini di paragone.
Sul trailer

io mi ero fatto il film che nel seguito ci sarebbero state anche altre razze (elfi, nani, umani, ecc) e che si sarebbe spaziato in tutta la middle earth. Purtroppo pare proprio che non sarà così.

Nonostante questo, è dayone.

 
I movimenti non mi ispirano proprio, a volte veloci a volte legnosi..

Per me era meglio se annunciavano uno di quei titoli DC misteriosi ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top