U
Utente cancellato 141331
Offline
occhio pero'Season pass a 10 euro. Tutto come previsto, lo sapevo che ora lo abbassavano![]()
season a 5€
espansioni a 10€
non so bene la differenza
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
occhio pero'Season pass a 10 euro. Tutto come previsto, lo sapevo che ora lo abbassavano![]()
Mmm...sicuro che quello a 5 non sia il season pass del primo gioco? Comunque ho letto la lista delle cose presenti nel season (dove dice risparmi sull'acquisto di bla bla bla) e ci sono sia le due (o tre) cose riguardante i nemici sia le due espansioni, almeno le scritte sono i titoli delle espansioniocchio pero'
season a 5€
espansioni a 10€
non so bene la differenza
ho guardato ora, hai ragione a 5€ e' del primo, e' un casino col nomeMmm...sicuro che quello a 5 non sia il season pass del primo gioco? Comunque ho letto la lista delle cose presenti nel season (dove dice risparmi sull'acquisto di bla bla bla) e ci sono sia le due (o tre) cose riguardante i nemici sia le due espansioni, almeno le scritte sono i titoli delle espansioni![]()
Si non me lo dire a me, mi son confuso decine di volte. Poi il fatto di avere il titolo del gioco sia in inglese sia in italiano non aiutaho guardato ora, hai ragione a 5€ e' del primo, e' un casino col nome![]()
Assolutamente si seppur sia ambientato nel mondo, ma se non ricordo male c'entri nulla con i libriSono un discreto fan della saga del Signore degli anelli lo consigliate?
Ma ho saltato il primo
Il primo ricordo che mi era piaciuto proprio tanto, ormai si trova per un tozzo di pane, soprattutto in digitaleSono un discreto fan della saga del Signore degli anelli lo consigliate?
Ma ho saltato il primo
Beh identici direi anche no. E' come dire che arkham asylum è uguale al city. SOW è un MOTS di SOM, niente di più niente di menoIl primo ricordo che mi era piaciuto proprio tanto, ormai si trova per un tozzo di pane, soprattutto in digitale
Il secondo...avevo provato la versione di prova e mi sembrava una porcata, ora non mi ricordo se perché avevo giocato altro nel frattempo, comunque credo siano praticamente identici
Probabilmente ti perdi molto della trama, senza il primo
Io gli darò un'altra chance
L'avevo provato poco poco, comunque sì per identici intendevo fosse uno il more of the same dell'altro, ovviamente.Beh identici direi anche no. E' come dire che arkham asylum è uguale al city. SOW è un MOTS di SOM, niente di più niente di meno![]()
Secondo e molto meglio del primoIl primo ricordo che mi era piaciuto proprio tanto, ormai si trova per un tozzo di pane, soprattutto in digitale
Il secondo...avevo provato la versione di prova e mi sembrava una porcata, ora non mi ricordo se perché avevo giocato altro nel frattempo, comunque credo siano praticamente identici
Probabilmente ti perdi molto della trama, senza il primo
Io gli darò un'altra chance
Il CS è totalmente diverso e basato sugli arkham. Si basa tutto sulla tempistica e il ritmo. Grazie a Dio comunque non sono tutti souls-like i CSL’ho provato un po’ ma mi ha subito annoiato. Il sistema di combattimento non mi convince troppo, forse perché sono abituato ai vari souls-like. La trama anche non mi attira tanto. Insomma, non vedo tanti motivi per proseguire.
Sì, l‘ho trovato simile anche al nuovo Spiderman, ma proprio per questo non mi piace. Ci sta perché serve premere i tasti con la giusta tempistica e fare combo una dopo l’altra, solo che lo trovo poco appagante per i miei gusti.Il CS è totalmente diverso e basato sugli arkham. Si basa tutto sulla tempistica e il ritmo. Grazie a Dio comunque non sono tutti souls-like i CS(per quanto li apprezzi)
le mappe sono relativamente piccole, ma esplorabili quasi al 100% senza soluzione di continuità, riprendendo il sistema di arrampicata degli ACLa parte open world è enorme come quella di Ghost of Tsushima o Days Gone per citarne due oppure sono mappe piccole da esplorare? Considerate che prima di questo in un anno e mezzo ho giocato a Spiderman, Days Gone, AC Odyssey, The Last of Us 2 e Ghost of Tsushima. Tutti titoli con mappe esplorabili molto ampie.![]()
Capito magari lo inizio più avanti, ne ho giocati veramente troppi di open world e temo l'effetto saturazione da genere per intenderci.le mappe sono relativamente piccole, ma esplorabili quasi al 100% senza soluzione di continuità, riprendendo il sistema di arrampicata degli AC