PS4 La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Molto bello il primo capitolo, anche se era piuttosto ripetitivo.

Se mi danno una maggiore varietà e mappe più grosse, piango anche dalle sopracciglia.

 
spero migliorino tutto quello che non andava in Mordor... hanno esponenziali margini di miglioramento, li sfruttassero.

curioso che la release date ad oggi sia fissata a fine agosto.

 
Addirittura le copertine...A me sembra credibile come cosa.Sinceramente, il primo mi ha deluso: ripetitivo come pochi e con una sola vera idea e gestita anche male. Vediamo :asd:
concordo, aveva del potenziale, ma a conti fatti era un gioco decisamente sopravvalutato: noioso e ripetitivo fino alla nausea. Le basi comunque erano buone, come concept e specie nel gameplay (preso in prestito dagli arkham), speriamo riescano a confezioare un prodotto degno del signore degli anelli questa volta :asd:

 
Ho giocato Mordor la scorsa estate. Complessivamente non posso dire che non mi sia piaciuto ma non lo ritengo nemmeno così memorabile come open world, che ritenevo abbastanza "vuoto". Il Nemesis era interessante ma come detto da alcuni, allungava inutilmente il brodo.

Che facciano un sequel ci sta e mi fa piacere ma voglio un netto upgrade dal precedente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me piacque un casino, nonostante tutti i difetti. Solo il Nemesis valeva l'acquisto

 
A me piacque un casino, nonostante tutti i difetti. Solo il Nemesis valeva l'acquisto
mah, il nemesis alla fine era una cosa secondaria. Gli orchi già dopo 2 ore cominciavano a ripetersi tutti, capirai il nome diverso, al 90% i modelli erano i soliti.

 
mah, il nemesis alla fine era una cosa secondaria. Gli orchi già dopo 2 ore cominciavano a ripetersi tutti, capirai il nome diverso, al 90% i modelli erano i soliti.
Come gioco di lancio e comunque con la volontà di innovare un minimo direi che possiamo ritenerci soddisfatti. Gli Ac so andati avanti per anni portando giochi uguali e ripetitivi e nessuno ha detto niente :asd:

Poi ovvio, ora devono ampliare il tutto

 
Come gioco di lancio e comunque con la volontà di innovare un minimo direi che possiamo ritenerci soddisfatti. Gli Ac so andati avanti per anni portando giochi uguali e ripetitivi e nessuno ha detto niente :asd:
Poi ovvio, ora devono ampliare il tutto
Io la mia parte l'ho fatta in questo senso :rickds:.

 
Cioè questi si sono inventati una cosa che non solo generava proceduralmente boss visivamente credibili e ragionevolmente differenziati (anche come skill), ma teneva memoria di come erano andati gli scontri precedenti e ti permetteva di crearti da solo missioni con un minimo di storyline (tradimenti, scalate al potere, ecc)..

Il tutto praticamente nel primo anno di vita della console, quando tutte le altre SH inseguivano solo il graficone e il multi. ...

E qui si tratta con sufficienza il NEMESIS?

cose e'pazz !

 
Sono più contento di questo che un nuovo arkham, il knight mi ha fatto veramente schifo con quella batmobile

 
Il primo mi è piaciuto tanto. Ricordo che ci fu un capo nemico che mi perseguitò tutta l'avventura e non riuscivo mai a sbarazzarmene :rickds: lo scontro finale con lui fu una soddisfazione enorme :sisi:

 
Avrei molte aspettative per questo seguito, visto che il primo l'ho trovato un buon gioco

con ottimi pregi, ma anche qualche difetto /limite dovuto magari a un limitato budget per il primo episodio

di una saga nuova. Ovvio che se migliorano e ampliano quello che han fatto col primo viene fuori un giocone.

Ci vorrebbero soprattutto ambientazioni piu varie, magari qualcuna un po rigogliosa e meno tetra

e un open world fatto meglio a livello di attività da fare etc.

 
Cioè questi si sono inventati una cosa che non solo generava proceduralmente boss visivamente credibili e ragionevolmente differenziati (anche come skill), ma teneva memoria di come erano andati gli scontri precedenti e ti permetteva di crearti da solo missioni con un minimo di storyline (tradimenti, scalate al potere, ecc)..
Il tutto praticamente nel primo anno di vita della console, quando tutte le altre SH inseguivano solo il graficone e il multi. ...

E qui si tratta con sufficienza il NEMESIS?

cose e'pazz !
Si tratta con sufficienza perchè con sufficienza è stato usato in game, il fattore "sistema rivoluzionario" del nemesis è rimasto fermo nella pubblicità o usato per costringere a passare alla next gen pena lo schifo di versione old gen.

Per il resto graficone a parte è uno dei molti esempi di come NON si fa un open world serio che si sono visti fin troppo in questa gen, parliamo di un gioco completabile al 100% in appena una ventina di ore ma che riesce comunque a essere noioso e ripetitivo come un qualsiasi AC. Non parliamo poi dell'assenza di difficoltà con il nostro eroe in grado di seccare un intero esercito di orchi da solo e della trama con l'aberrantissima conclusione finale tra boss fight inesistente e cliffhanger idiota.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Si tratta con sufficienza perchè con sufficienza è stato usato in game, il fattore "sistema rivoluzionario" del nemesis è rimasto fermo nella pubblicità o usato per costringere a passare alla next gen pena lo schifo di versione old gen.
Per il resto graficone a parte è uno dei molti esempi di come NON si fa un open world serio che si sono visti fin troppo in questa gen, parliamo di un gioco completabile al 100% in appena una ventina di ore ma che riesce comunque a essere noioso e ripetitivo come un qualsiasi AC. Non parliamo poi dell'assenza di difficoltà con il nostro eroe in grado di seccare un intero esercito di orchi da solo e della trama con l'aberrantissima conclusione finale tra boss fight inesistente e cliffhanger idiota.
ma che vuol dire "è stato usato con sufficienza in game"?

è il motore principale dietro la progressione del gioco, moltissime missioni lo sfruttano e, da quando sblocchi l'abilità di comandare e a dare ordini agli uruk, diventa parte integrante del gameplay.

ci si riempe la bocca con INNOVAZIONE nei videogiochi e quando se ne ha di fronte una REALE, la si tratta come "uhm sì, niente di che, dovevano fare di più"

e questo a prescindere dal resto del gameplay, dalla "boss fight" finale, dalle ambientazioni scarne, ecc. su cui ognuno può essere esigente quanto vuole visto che si ha l'imbarazzo della scelta di quale titolo utilizzare come termine di paragone.

mentre sul nemesis, NON esistono termini di paragone.

 
Direi che si può ufficializzare.

Bello il fatto che abbiano deciso di monetizzare sul Nemesis system, vendendo degli add-on come DLC o proponendo 3 versioni del gioco (normal, Silver e Gold).

WB al suo meglio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top