Riflessione La Virtù dello Spolvero | Critiche e Desideri sul mondo delle Riproposizioni Videoludiche

Pubblicità

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
23,215
Reazioni
5,158
Online

 ​

Come da titolo, cosa ne pensate della moda/piaga/benedizione Remastered, cosa vorreste davvero vedere arrivare, quale titolo ad oggi per voi merita particolarmente il ripescaggio offerto, quale è da evitare come la peste, quale è il miglior esempio di prezzo offerta adeguato e quale la peggior truffa da tagliagole.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che qualunque prodotto ha senso, dal monento che nessuno impone all’acquirente di acquistare.

certo, basta che non sia un pretesto per evitare di produrre nuovi titoli di quel franchise ma, prendiamo ad esempio nsmbu: l’averlo riportato a gennaio non ha impedito a nintendo di buttare fuori yoshi, a marzo, e soprattutto mario maker 2, a giugno.

discorso diverso per dk l’anno scorso, remastered che ho criticato, sbagliando, perchè pensavo avrebbe impedito di vedere un nuovo capitolo su switch. Nuovo capitolo che purtroppo non è in programma, quindi a quel punto benvenuta la remastered del precedente.

Infine mi auguro che arrivino le remastered in hd di titoli molto amati come pandora’s tower/the last story; mario galaxy 1-2; zelda ss; mpt; eternal darkness; xenoblade chronicles

 
Io penso che le remastered siano molto buone a seconda del contesto

Ad esempio se Konami si mettesse a far fare collection rimasterizzate a persone capaci cosi da poterci godere il suo parco titoli ovunque saremmo tutti concordi nell'esserne felici, non solo perche verrebbero preservati e perche Konami non farà mai più roba decente.

Un esempio invece non buono per me invece è Square, che praticamente rimasterizza solo Final Fantasy e si ci ba di **** si ricorda di avere altro una volta ogni secolo, tipo ma gli fa schifo Vagrant Story?,Illusion of Gaia? Ecc...

Per concludere poi secondo me c'è il problema che per me le remastered dovrebbero averle titoli come Skies of Arcadia,Eternal Darkness,Echo Night roba di nicchia difficilmente trovabile spesso usciti su una sola console che meritano una 2 chance

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se accompagnano l'offerta mi sta bene pure, in particolare per saghe che meritano una seconda opportunità o che non si vedono da tempo. Rinfrescati con l'aggiunta d iqualche extra è pure meglio.

Ad esempio un W101 o Tokyo mirage session della scorsa gen meriterebbero una seconda opportunità.

 
Non avendo toccato le home console Nintendo da molti anni prima di Switch apprezzo molto le remaster.
Ovviamente voglio anche titoli completamente nuovi, ma sono ottimi tappabuchi per chi come me è tornato a Nintendo dopo un lungo periodo.

Ottimo Captain Toad, sia per qualità sia per prezzo budget al quale è stato proposto.
Buoni anche Tropical Freeze e NSMBUD, li ho apprezzati entrambi...peccato per il prezzo pieno.

Vorrei vedere altri titoli Mariosi rimasterizzati, a partire dai Galaxy e dal 3D World.
E anche Pikmin 3, magari proposto in vista del 4 :polmo:

Un'altro titolo che vorrei rivedere su Switch è Oboro Muramasa, erano usciti parecchi DLC...una versione contenente tutti i DLC ad un prezzo budget la comprerei ad occhi chiusi.

 
A me stanno bene se non le fanno costare 30€ come i resident evil, moltissimi giochi meritano una seconda chance :sisi:

a me ad esempio piacerebbe giocarmi saghe come Lunar che, a meno di aver soldi da buttare in retroconsole e prezzi dei giochi altissimi, sono praticamente ingiocabili al giorno d'oggi.

Peccato che certe perle non torneranno mai, mi piacerebbe più roba di nicchia riproposta rispetto a RE4 sessantanovesima edizione

 
@Rastrellin ho una grandissima ammirazione verso il tuo operato, ma questo topic non s'ha da fa'  :dsax: ...personalmente sono sempre stato contrario, e sempre lo sarò, alle rimasterizzazioni.. E cito una tua parola usata sopra..sono una piaga..nsmbu deluxe, dkctf e mk8 deluxe completamente identici ai precedenti..le differenze sono veramente irrisorie..il capitano ha avuto qualche livello nuovo e prezzo minorato rispetto agli altri..lo salvo a metà..

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Rastrellin ho una grandissima ammirazione verso il tuo operato, ma questo topic non s'ha da fa'  :dsax: ...personalmente sono sempre stato contrario, e sempre lo sarò, alle rimasterizzazioni..


Come mai? Il topic non è a favore di questa pratica e non vi è nulla di male a non apprezzarli. si chiede appunto un parere onesto.

:asd:

come dire... vediamo come tira il vento, ovviamente mi aspetto che ne discutiate anche tra di voi su alcuni desideri

 
Come mai? Il topic non è a favore di questa pratica e non vi è nulla di male a non apprezzarli. si chiede appunto un parere onesto.

:asd:

come dire... vediamo come tira il vento, ovviamente mi aspetto che ne discutiate anche tra di voi su alcuni desideri
Figurati..non è una critica..era solo che io e le remastered non andiamo d'accordo.. Per il resto ognuno deve sentirsi libero di esprimere le proprie opinioni in merito.. @Magico ha fatto una giustissima osservazione..in parte condivido il suo post..

PS: più di rimasterizzazioni si dovrebbe parlare di riproposizioni  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quale ham?

 
Ben vengano, permettono di far propri giochi solitamente di tutto rispetto altrimenti inaccessibili. Certo anche che dovrebbero essere proposti a un prezzo consono. 

Mi auguro di poter mettere le mani su Pikmin o W101 per dirne due di casa N ma in realtà i giochi che potrebbero interessarmi sono parecchi. 

 
In maniera più o meno sparsa avevo già espresso la mia opinione...

Non sono contrario ai porting, riproposizioni e soprattutto Remake infatti per quest'ultimi c'è spesso un ottimo lavoro dietro. Per quanto riguarda i primi due invece li trovo ottimi per titoli che nessuno si aspetta o importanti come Doom, Skyrim e spero in GTA V :unsisi:

Il problema a mio avviso è stata la gestione di Nintendo nello scorso anno. Nel primo primariamente ci sono stati Mario Kart 8 DX e Pokken DX, entrambi hanno arricchito con diversa roba sostanziosa giochi usciti su Wii U, nel 2018 invece ci sono stati fin troppi port venduti ad un prezzo esagerato come DKTF e NSMBUD (e in maniera inferiore Bayo2) che non presentano novità tali da giustificare il prezzo. Captain Toad fortunatamente hanno mantenuto il prezzo budget di Wii U e lo hanno supportato con una manciata di livelli e la coop, mentre HW, seppure venduto a 60 euro, unisce tutti i contenuti di tutte le versioni, a livello di roba da fare è anche fin troppa e rifinisce alla grande le meccaniche del titolo.

A differenza di molti non credo che questi port (ad eccezione di MK8DX) abbiano influito negativamente nella presenza di possibili sequel, Bayo2 è servito per fare cassa per il terzo capitolo, non aveva senso lanciare un nuovo Mario 2D se pochi mesi dopo sarebbe uscito Maker2, dopo il flop di Tropical Freeze su Wii U dubito che avessero messo i Retro a sviluppare un terzo capitolo... Per il nuovo Mario Kart bisognerà attendere la prossima generazione.

Il problema dei port è quando essi rappresentano le uscite importanti per troppi mesi, da marzo fino a luglio praticamente Switch ha vissuto grazie ai titoli Wii U senza uscite di rilievo, essi servono a supplemento.

Quali sono quelli che spero? Beh una remastered di MPTrilogy ci starebbe perfettamente, così come qualche titolo passato in sordina come W101 e XenoX, soprattutto quest'ultimo lo voglio su Switch :sisi:

PS: Spero già in un port di Ultimate per la prossima console (e forse anche MM2)  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Magico quando dici che qualunque prodotto ha senso, nel momento in cui nessuno impone all'acquirente di acquistare..difatti io ho scelto nella totale libertà di comperare certi titoli già giocati su Wii u..però è anche vero, come ha detto @Polmo, che non devono rappresentare le uscite di tanti mesi intervallate dal nulla..però raga mi dispiace, ma è proprio un fattore fisiologico..io e i porting viaggiamo su strade parallele..

 
Ho messo Nì (un gioco in più è sempre un gioco in più), perché in ogni caso anche se ci si mette team esterni, un po’ di budget (anche esiguo) lo richiedono.

E fai sto remaster, e fai quest’altro, e poi altri due, ed ecco che nel giro di due anni di Switch, forse con qualche remaster in meno usciva un progetto in più.

Vero è che con quello che hanno incassato potranno fare nuovi giochi più in là.

Ma “più in là” è più brutto di “ieri” :asd:

Per il resto ben vengano, speriamo ne arrivi qualcuno da Wii e GC, che Wii U ha già rotto, e soprattutto non hanno portato gli unici che dovevano portare insieme a Bayo 2, ovvero TW101, Xeno X, Fatal Frame, #FE e Star Fox.

Ovvero quelli che necessitavano di qualche miglioria, un pizzico di rispolvero, ma soprattutto una chance in più.

Magari almeno uno di questi ce lo daranno prima di passare a milkare Mario Galaxy HD e compagnia :asd:

Ah giusto, possibilmente intervallati meglio, che lo scorso anno a parte Kirby i primi mesi sono stati un continuo :asd:

Bayonetta va sempre bene, HW e DK era meglio distanziarli tra un progetto e l’altro, magari anticipando Mario Tennis se era possibile 

 
Votato la seconda opzione, le remastered quando sensate e fatte bene sono solo una cosa positiva e mai negativa. Ma aggiungo e sottolineo "quando fatte bene", perchè operazioni come DKTF, NSMBD o Bayonetta 2 per me sono solo delle ladrate, sia per prezzo che per il tipo di lavoro dietro. Idem la remastered del primo Dishonored, na roba vergognosa.

Già meglio MK8D, dove comunque un minimo di lavoro c'è stato, ma penso anche alla remastered di Skyrim su PS4 che oltre ad offrire il pacchetto completo offre anche notevoli miglioramenti grafici, stessa cosa GTA V.

Remastered sì quindi, ma a un prezzo congruo rispetto al tipo di lavoro che c'è stato dietro.

Poi c'è anche il problema che alcune sh ci marciano sopra eccessivamente e se una remastered ha successo finisce per precludere investimenti su un nuovo capitolo della stessa saga in tempi brevi. Gli esempi più evidenti in questa gen sono stati con TES e GTA, la prima gen senza un capitolo inedito perchè Bethesda e Rockstar si sono accontentate di propinare le remastered di Skyrim e GTA V.

Ma stesso discorso può farsi anche con Nintendo, visto che dubito vedremo un mario 2D nuovo in tempi brevi con la remastered di NSMBU appena uscita, stessa cosa per un eventuale MK9. Questo tipo di politiche è assolutamente deleterio invece, ma la colpa è anche dei videogiocatori che hanno continuato a comprare le remastered invece di chiedere a gran voce nuovi capitoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti anche se la remaster di MK8DX è la meno peggio su Switch, c’e Da dire che i suoi danni li ha fatti (a chi aveva già giocato l’8 su Wii u), precludendo un 9.

Per me era meglio accelerare i tempi di un MK9 dopo soli 3 anni dall’8, ma tant’è.

Anche se ora tra vehicle kit e forse VR potrò prendere in considerazione il riacquisto.

Ma 60 sacchi mai nella vita, spero entri a breve in select o in alternativa di trovarlo usato a prezzi umani.

Per il resto concordo in pieno.

 
Se una console ha titoli nuovi a sufficienza, i remaster/remake/porting tardivi siano benvenuti.

Su switch poi possono avere un motivo in più di esistenza, ovvero la possibilità di gioco su TV e di gioco su tablet.

 


se si tratta di roba vecchia è un grosso ok, soprattutto in ottica remake,

magari di roba che non è già stata riproposta in 57 console diverse.

un grandissimo no per quanto riguarda roba di una generazione fa, 

come è stato fatto in questi due anni per tanti titoli wii u,

senza contare il prezzo rimasto invariato, le aggiunte minime fatte

e soprattutto il ruolo che hanno avuto all'interno della lineup,

ovvero NON da tappabuchi come dovrebbero essere.

volevano mungere il più possibile senza spendere un quattrino e così han fatto,

e nello specifico per mk8 precludendo probabilmente un nuovo titolo unico per questa console.

 
Remaster Ni - Ci stanno, ma solo se è roba veramente vecchia

Aggiungo un paio di postille: ci stanno se è roba di nicchia (Killer 7), o che è stata malcagata (Tokyo Mirage Session), o se non è arrivata in Europa (Xenogears)

Domanda che mi è venuta leggendo il thread: Xenoblade Chronichles 1 e X a vendite come andarono?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top