- Iscritto dal
- 27 Ott 2014
- Messaggi
- 5,212
- Reazioni
- 2,095
Offline
fare delle differenze nette tra gioco e gioco nel campo delle remaster è molto difficile.
Ogni gioco merita una seconda chance?...NI.
Esempio, mi rimasterizzi un gioco di 2 gen fa e, di conseguenza difficile da reperire? Cavoli sì, ha senso di esistere.
Mi rimasterizzi un'esclusiva uscita per una o pochissime console passate? Cavoli sì.
...
Mi rimasterizzi il primo Darksiders? Ti lancio un muletto addosso.
"Eh, ma serve per sondare il terreno per un capitolo successivo?"
risposta: "Eh si, e tua mamma è pure famosissima, sai?"
La rimasterizzazione ha senso solo in specifici casi, uno diverso dall'altro, ma quello che a me importa è il non arrivare a livelli al limite dell'abuso.
Che queste rimasterizzazioni siano un palliativo solo per aumentare il proprio gruzzolo non fa una piega, anche perchè esiste una cosa chiamata "retrocompatibilità FISICA", no quella "retrocompatibilità" farlocca dove "hei, sullo store c'è X disponibile, compralo nownownow" quando in realtà hai la versione fisica sullo scaffale in camera tua, quindi in fondo in fondo volendo le major hanno la possibilità di rendere retrocompatibili le console. Di conseguenza il punto è: anche se la remaster è giustificata, è giusto gonfiare il loro portafogli(e quindi dar loro questo feedback) pur sapendo che loro possono benissimo risolvere il problema agli inizi in modo tale da non mungere fino allo sfinimento il videogiocatore medio? Imho no. Anche se l'acquisto diventa giustificato, il vg fa passare un chiaro messaggio alle major: non spaccatevi il **** per la retrocompatibilità, ci siamo noi a darvi il nostro di culò spendendo pure 50 euro per un gioco di una gen fa.
Ogni gioco merita una seconda chance?...NI.
Esempio, mi rimasterizzi un gioco di 2 gen fa e, di conseguenza difficile da reperire? Cavoli sì, ha senso di esistere.
Mi rimasterizzi un'esclusiva uscita per una o pochissime console passate? Cavoli sì.
...
Mi rimasterizzi il primo Darksiders? Ti lancio un muletto addosso.
"Eh, ma serve per sondare il terreno per un capitolo successivo?"
risposta: "Eh si, e tua mamma è pure famosissima, sai?"
La rimasterizzazione ha senso solo in specifici casi, uno diverso dall'altro, ma quello che a me importa è il non arrivare a livelli al limite dell'abuso.
Che queste rimasterizzazioni siano un palliativo solo per aumentare il proprio gruzzolo non fa una piega, anche perchè esiste una cosa chiamata "retrocompatibilità FISICA", no quella "retrocompatibilità" farlocca dove "hei, sullo store c'è X disponibile, compralo nownownow" quando in realtà hai la versione fisica sullo scaffale in camera tua, quindi in fondo in fondo volendo le major hanno la possibilità di rendere retrocompatibili le console. Di conseguenza il punto è: anche se la remaster è giustificata, è giusto gonfiare il loro portafogli(e quindi dar loro questo feedback) pur sapendo che loro possono benissimo risolvere il problema agli inizi in modo tale da non mungere fino allo sfinimento il videogiocatore medio? Imho no. Anche se l'acquisto diventa giustificato, il vg fa passare un chiaro messaggio alle major: non spaccatevi il **** per la retrocompatibilità, ci siamo noi a darvi il nostro di culò spendendo pure 50 euro per un gioco di una gen fa.
Ultima modifica da un moderatore: