Laboratorio Sci-fi/Mecha/Fantascienza

Pubblicità
Ok mi sono informato.

A quanto pare le serie animate caricate sui vari servizi di streaming locale e la distribuzione per l'home video sono da considerarsi come 2 licenze distinte.

Coppelion viene distribuito su PopCorn ma questo non implica necessariamente che arriverà in DVD/BD, morale a tutti gli effetti sono delle "mezze licenze", potrebbe anche rimanere in Mondo Jap volendo...

 
Uno dei tre anime che seguirò per questa stagione, contento per il simulcast e hype a mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Magna, ho una domanda. Quindi per commentare gli episodi dobbiamo aspettare l'uscita italiana? L'episodio in Giappone è uscito il 2 ottobre. Giusto per sapere come comportarci.

Il primo ep comunque mi è piaciuto abbastanza :kep88:

La storia potrebbe funzionare bene, le animazioni non mi piacciono per niente, prive di colori, vuote, con i tratti dei personaggi pennellati un po' troppo enfatizzati. Secondo me stonavano con l'ottimo background.

Per ora non commento altro.
 
Ultima modifica:
Credo che come al solito puoi commentare liberamente l'episodio in sè, basta che ometti dove lo hai reperito

 
Ma non penso proprio che Dynit "assuma" o si appoggi a dei gruppi fansub per le proprie release, non ne ha assolutamente il bisogno.Per Silver Spoon si è semplicemente concordata coi subber per avvisarli di non rellare gli episodi, in quanto si erano già accaparrati i diritti della serie e ci avrebbero pensato loro a distribuirla in streaming.

Ma che 'un tizio qualunque' si metta a tradurre per conto di Dynit lo metto fortemente in dubbio.
Guarda che ti sbagli. Alcuni membri di fansub celebri sono coinvolti nel simulcast. Alcuni aiutano anche nelle traduzioni, infatti se fai caso alla fine della puntata di certi anime (non ricordo se l'ho visto su "Gatchaman Crowds" o su "Il sole penetra le illusioni") appare una frase tipo: "Si ringrazia tal dei tali".

E qui c'è un messaggio di Messer_Azzone (Aozora Team) che mi avvalora la mia tesi: http://www.jigoku.it/forum/showpost.php?p=247504&postcount=18.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto il primo ep. , pessima impressione. Ma è il 1° e credo proprio che migliorerà poichè lo studio è di ottima fattura quindi non credo che deluderà a lungo andare

 
Guarda che ti sbagli. Alcuni membri di fansub celebri sono coinvolti nel simulcast. Alcuni aiutano anche nelle traduzioni, infatti se fai caso alla fine della puntata di certi anime (non ricordo se l'ho visto su "Gatchaman Crowds" o su "Il sole penetra le illusioni") appare una frase tipo: "Si ringrazia tal dei tali".
E qui c'è un messaggio di Messer_Azzone (Aozora Team) che mi avvalora la mia tesi: http://www.jigoku.it/forum/showpost.php?p=247504&postcount=18.
Mah non saprei allora, dubito però che la questione sia così semplice.

Se realmente ci stanno dietro dei fansubber amatoriali Dynit avrebbe dovuto vincolarmi tramite contratto, e dunque procedere con una assunzione vera e propria.

 


---------- Post added at 07:01:19 ---------- Previous post was at 07:00:17 ----------

 




Magna, ho una domanda. Quindi per commentare gli episodi dobbiamo aspettare l'uscita italiana? L'episodio in Giappone è uscito il 2 ottobre. Giusto per sapere come comportarci.



La storia potrebbe funzionare bene, le animazioni non mi piacciono per niente, prive di colori, vuote, con i tratti dei personaggi pennellati un po' troppo enfatizzati. Secondo me stonavano con l'ottimo background.

Per ora non commento altro.
L'uscita italiana non ci sarà, la serie non è ancora stata annunciata per l'home video ne ci sarà un doppiaggio per quanto ne sappiamo ora.

Potete visionare o condividere i link di PopCorn TV, visto e considerato che si tratta di uno streaming legale e riconosciuto dai relativi aventi di diritto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che ti sbagli. Alcuni membri di fansub celebri sono coinvolti nel simulcast. Alcuni aiutano anche nelle traduzioni, infatti se fai caso alla fine della puntata di certi anime (non ricordo se l'ho visto su "Gatchaman Crowds" o su "Il sole penetra le illusioni") appare una frase tipo: "Si ringrazia tal dei tali".
E qui c'è un messaggio di Messer_Azzone (Aozora Team) che mi avvalora la mia tesi: http://www.jigoku.it/forum/showpost.php?p=247504&postcount=18.
Eh infatti ricordavo qualcosa di simile, però non ne ero sicuro e l'ho chiusa lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Premetto che non sono un critico né d’arte né di cinema e come amante dell’anime normalmente abbastanza tollerante, considerando questi film per quello che sono (prevalentemente) intrattenimento.

Ieri ho visto la prima puntata di “Coppelion” su Popcorntv.it e sono rimasto piuttosto deluso. :deluso:

Forse non ero dello spirito giusto, forse avevo delle aspettative troppo alte (in realtà non credo di averne avuto nemmeno). Per certi versi sono anche rimasto divertito.

La storia: Tre ragazzine geneticamente mutate sono inviate dalle autorità nella Tokyo distrutta alla ricerca di sopravvissuti. E fin qua mi va bene e suona interessante.

Ma: Siccome i lavori d’ingegneria genetica costano quasi niente (sembra) ci si può permettere il lusso di sprecarla su delle ragazzine indisciplinati e piagnucolanti, così ben addestrati che già all’inizio della missione si ribellano al proprio capo puntandogli la pistola alla testa! E siccome le tre stanno apparentemente andando in gita scolastica, sono vestite proprio da scolaresse, rigorosamente con mini-gonna (non sono però ancora riuscito a capire il colore degli slip :pffs:).

Mah dai, per piacere!

OK, per il momento ho l’intenzione di continuare a guardare le puntate nel tempo libero (ossia perso) soprattutto per risolvere il mistero del colore :.bip: ;p

A parte gli scherzi: “Tokyo Magnitude 8.0” per esempio era una storia molto più realistica e appassionante.

A me sconosciuti sia lo studio “GoHands”, sia i registri: Shingo Suzuki, Hiromitsu Kanazawa, Susumu Kudō (N.B. Ok, grazie al forum almeno sul primo regista ho adesso qualche info ossia la avevo prima del reset che ha colpito tutti i contributi del 5.10.).

Letto i contributi / commenti pubblicati finora temo già le reazioni inferocite. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Io devo ancora vedermi il primo episodio ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Premetto che non sono un critico né d’arte né di cinema e come amante dell’anime normalmente abbastanza tollerante, considerando questi film per quello che sono (prevalentemente) intrattenimento.Ieri ho visto la prima puntata di “Coppelion” su Popcorntv.it e sono rimasto piuttosto deluso. :deluso:

Forse non ero dello spirito giusto, forse avevo delle aspettative troppo alte (in realtà non credo di averne avuto nemmeno). Per certi versi sono anche rimasto divertito.

La storia: Tre ragazzine geneticamente mutate sono inviate dalle autorità nella Tokyo distrutta alla ricerca di sopravvissuti. E fin qua mi va bene e suona interessante.

Ma: Siccome i lavori d’ingegneria genetica costano quasi niente (sembra) ci si può permettere il lusso di sprecarla su delle ragazzine indisciplinati e piagnucolanti, così ben addestrati che già all’inizio della missione si ribellano al proprio capo puntandogli la pistola alla testa! E siccome le tre stanno apparentemente andando in gita scolastica, sono vestite proprio da scolaresse, rigorosamente con mini-gonna (non sono però ancora riuscito a capire il colore degli slip :pffs:).

Mah dai, per piacere!

OK, per il momento ho l’intenzione di continuare a guardare le puntate nel tempo libero (ossia perso) soprattutto per risolvere il mistero del colore :.bip: ;p

A parte gli scherzi: “Tokyo Magnitude 8.0” per esempio era una storia molto più realistica e appassionante.

A me sconosciuti sia lo studio “GoHands”, sia i registri: Shingo Suzuki, Hiromitsu Kanazawa, Susumu Kudō (N.B. Ok, grazie al forum almeno sul primo regista ho adesso qualche info ossia la avevo prima del reset che ha colpito tutti i contributi del 5.10.).

Letto i contributi / commenti pubblicati finora temo già le reazioni inferocite. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Non sei l'unico ad essere rimasto deluso, in realtà il direttore è lo stesso di K. (Project K), un anime recente che era molto bello a livello di visuali ma secondo me peccava parecchio nella narrazione e nella gestione dei personaggi. Qui per fortuna ci sono tre personaggi principali, c'è la possibilità che riesca a dar loro una gestione migliore. Ma il primo episodio non mi è piaciuto, più che deludermi mi ha proprio lasciato indifferente e questo è peggio.

Bel commento in ogni caso, l'ho apprezzato!

Io devo ancora vedermi il primo episodio ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
La cosa bella di siti come Popcorn Tv è che puoi vederlo in qualsiasi momento desideri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Non sei l'unico ad essere rimasto deluso, ... Ma il primo episodio non mi è piaciuto, più che deludermi mi ha proprio lasciato indifferente e questo è peggio.Bel commento in ogni caso, l'ho apprezzato!
Lo squardo cupo e serio del tuo Avatar da ancora più valore al tuo complimento! Danke! Molto apprezzato da parte mia! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 


---------- Post added at 22:47:49 ---------- Previous post was at 22:44:22 ----------

 




Io devo ancora vedermi il primo episodio ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Quando vuoi sul mio bel televisore Samsung da 37” a Udine, che oramai ti ho già descritto, con una buona birra … italiana, però :birra:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto anch'io, per il momento non mi dice niente.

Spoiler sulla prima puntata:

A me sembra che le protagoniste facciano parte di un progetto segreto, visto che il giornalista che parla con il vicepreside dice "Senza essere un robot o un automa, non è possibile esaminare il luogo dell'incidente".

Il che mi sembra strano visto che loro stanno andando lì per salvare della gente. Forse c'è qualcosa sotto...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto primo episodio. Al momento ciò che mi ha colpito di più è la grafica degli sfondi, niente male. Non mi piace però come stridano le protagoniste con il background. Per quanto riguarda le ragazze si è scritto che ha poco senso che la tizia abbia agito contro il suo capo pur essendo modificata geneticamente, ma la modifica dei geni non comporta necessariamente una cieca obbedienza. Magari lei è stata modificata per essere la leader ( cosa che sembra) e poter prendere decisioni autonomamente e così si spiegherebbe la sua insubordinazione. Del resto sarebbe controproducente avere un capo che è solo in grado di seguire le direttive, ormai neanche i soldati reali fanno più così.

 
Ma non ho capito perchè hanno scelto proprio queste 3 ragazze ??? Mi sembrano tutto fuorché degli agenti segreti, oltre per il fattore "immunità dalle radiazioni", sembra che nessuna di loro sia in grado di superare le future avversità che incontreranno nel corso della storia... Non hanno ne un'arsenale d'armi pericoloso o esperte nel corpo a corpo, oppure mi sto sbagliando ????

 
Visto primo episodio. Al momento ciò che mi ha colpito di più è la grafica degli sfondi, niente male. Non mi piace però come stridano le protagoniste con il background. Per quanto riguarda le ragazze si è scritto che ha poco senso che la tizia abbia agito contro il suo capo pur essendo modificata geneticamente, ma la modifica dei geni non comporta necessariamente una cieca obbedienza. Magari lei è stata modificata per essere la leader ( cosa che sembra) e poter prendere decisioni autonomamente e così si spiegherebbe la sua insubordinazione. Del resto sarebbe controproducente avere un capo che è solo in grado di seguire le direttive, ormai neanche i soldati reali fanno più così.

Ma non ho capito perchè hanno scelto proprio queste 3 ragazze ??? Mi sembrano tutto fuorché degli agenti segreti, oltre per il fattore "immunità dalle radiazioni", sembra che nessuna di loro sia in grado di superare le future avversità che incontreranno nel corso della storia... Non hanno ne un'arsenale d'armi pericoloso o esperte nel corpo a corpo, oppure mi sto sbagliando ????
Ovviamente hai ragione che la modifica genetica non implica obbedienza cieca. Ma non è questo il punto. Forse non hai compreso la sottile ironia tra le righe. In altre parole: se compri una bella bella Mercedes SLK da 200.000 Euro non sarebbe alquanto irritante se neanche uscito dal salone ti piantasse la batteria?! Compris?

Mi va bene che usino la testa, ma questo atteggiamento da saputelle che alla prima occasione vuole prevaricare in maniera così violenta sul proprio capo senza che ci fosse bisogno mi lascia alquanto interdetto, anche se fosse la leader prescelta del gruppetto. Per puoi farsi rapire quasi subito dopo uno dei componenti del proprio gruppo. Maah.

Concordo con “TheMirkus95” che la vede apparentemente in maniera simile.

 
Ovviamente hai ragione che la modifica genetica non implica obbedienza cieca. Ma non è questo il punto. Forse non hai compreso la sottile ironia tra le righe. In altre parole: se compri una bella bella Mercedes SLK da 200.000 Euro non sarebbe alquanto irritante se neanche uscito dal salone ti piantasse la batteria?! Compris?Mi va bene che usino la testa, ma questo atteggiamento da saputelle che alla prima occasione vuole prevaricare in maniera così violenta sul proprio capo senza che ci fosse bisogno mi lascia alquanto interdetto, anche se fosse la leader prescelta del gruppetto. Per puoi farsi rapire quasi subito dopo uno dei componenti del proprio gruppo. Maah.

Concordo con “TheMirkus95” che la vede apparentemente in maniera simile.
Ma grazie, questa è inesperienza, è il loro primo lavoro ( per quel che sappiamo). Anche se a quanto pare non hanno mai visto degli horror visto che la prima regola è mai dividersi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top