L'angolo del lettore acquisti recenti, commenti e consigli

Pubblicità
ok, ho capito cosa vuoi dire, allora restringerei intorno all'area scientifico-umanistica della medicina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Capisco.

Non sono un grande esperto ma credo che tu possa rivolgerti sopratutto al filone della cultura orientale :unsisi:

 
Letto I fratelli Friedland di D. Kehlmann che da quanto si evince dalla seconda di copertina sembra essere uno degli scrittori tedeschi più importanti del momento, tradotto in un sacco di lingue. Tratta la storia della famiglia Friedland, Arthur il padre, Ivan ed Eric, due gemmelli che il padre ha avuto con la secondo moglie e Martin che ha avuto con la prima. La loro semplice vita viene stravolta dopo uno spettacolo di iptonismo in conseguenza del quale Arthur lascia figli e la sua vita per diventare uno scrittore. Sempre in un tono ironico l'autore passa a raccontarci la vita dei tre fratelli nella società odierna, sempre troppo veloce, ambigua e piena di nevrosi per essere compresa o vinta dai tre che si trovano spesso in balia del destino, un destino che non sempre sembra essere deciso da loro. Romanzo divertente, ironico che ci mette davanti alle stranezze del mondo in cui viviamo, insomma consigliato.

Ora si ritorna a Isaac J. Singer (autore che consiglio a tutti) con Yoshe Kalb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Trilogia di New York di Paul Auster. Il libro è diviso in tre racconti che definire dei semplici gialli mi sembra riduttivo. Tutti condividono il fatto che il protagonista si ritrova coinvolto in una indagine che lo porterà a cambiare, sia in positivo che in negativo. Spesso Auster usa i personaggi da lui creati per esprimere, tramite loro, riflessioni sull'uso del linguaggio o anche semplici riflessioni sulla vita. E lo fa senza essere invadende , ma con grande maestria, associando la riflessione al giusto personaggio, rendendo così il tutto coerente. La sua prosa è asciutta e compie il non facile compito di tenerti letteralmente incollato alle pagine, grazie anche al ritmo delle strorie ben gestito. Incappare in un momento di noia è davvero difficile. Sicuramente leggerò altro di questo autore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
letto L'uomo che guardava passare i treni di G. Simenon. primo approccio con questo autore dalla bibliografia sconfinata, sicuramente mi ha messo una certa voglia di approfondirne almeno un 5% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

un giallo-psicologico particolare, che mi è sembrato ricordare ora Pirandello ora un Delitto e castigo; tinte varie ma ben amalgamate, personaggi bizzarri che sono nulla comunque in confronto al protagonista e una costante e insostenibile ricerca di libertà, evasione e distruzione delle regole e del canonico... il tutto in uno stile piacevole, di una certa classe, ben dosato.

 
Ho visto una nuova uscita che mi interessava, "Due anni, otto mesi e ventotto notti" di Salman Rushdie, ma non ho mai letto niente di questo autore.

Qualcuno conosce?

Inviato dal mio Nexus 5

 
ho finito Io non ho paura di N. Ammaniti, mio primo approccio con questo autore.un libro breve ma estremamente intenso, che fa della semplicità (di linguaggio e di struttura) il suo punto di forza e ciò che davvero intensifica la vicenda (verso la fine è da cardiopalmo). davvero bello anche il messaggio di fondo: Michele ha paura dell'uomo nero, degli orchi, di esseri che potrebbero rapirlo da un momento all'altro... ma ben presto capirà che i veri mostri non sono né orchi né streghe, e lo vivrà sulla sua pelle.
Ho dei bellissimi ricordi su questo libro... non posso che concordare, breve ma intenso, mi piacque tantissimo.

 
Sto leggendo un libro di X Files "Sequestro Alieno" che mia madre ha trovato su una bancarella ad 1€, prezzo reale 24 MILALIRE, old but Gold.

Comunque X Files mi cattura sia sotto forma di serie Tv che di libro, bellissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
24mila lire... fanno impressione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Ho comprato Jurassic Park, sono molto curioso di leggerlo visti i vari commenti
Letto sia quello che il molto perduto. Mi sono piaciuti entrambi. Dello stesso scrittore consiglio assolutamente prey

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Letto sia quello che il molto perduto. Mi sono piaciuti entrambi. Dello stesso scrittore consiglio assolutamente prey
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Si è il primo libro suo che leggo, di prey avevo già sentito parlare bene, cercherò di recuperare pure quello

 
Ho comprato Jurassic Park, sono molto curioso di leggerlo visti i vari commenti
Mi rimarrà sempre nel cuore (insieme al primo film).

Il Mondo Perduto però non l'ho letto... Mi sa che ne approfitto e mi rileggo Jurassik Park e poi il seguito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anche Sfera e Congo non sono male, Micro così così e l'Isola dei Pirati pessimo. Devo recuperare gli altri libri di questo autore e finire al bibliografia... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mi rimarrà sempre nel cuore (insieme al primo film).Il Mondo Perduto però non l'ho letto... Mi sa che ne approfitto e mi rileggo Jurassik Park e poi il seguito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anche Sfera e Congo non sono male, Micro così così e l'Isola dei Pirati pessimo. Devo recuperare gli altri libri di questo autore e finire al bibliografia... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho letto anche sfera e congo ma non mi sono affezionato granche a loro. Come scrittore devo però riconoscere che è molto bravo. Scorrevole, il giusto discorsivo e anche preparato

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Oddio gli alieni pure qui :omg2:

Non fuggite, ogni resistenza è futile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Non compro libri da secoli, ma ho un buono da spendere alla Feltrinelli, avete consigli?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non compro libri da secoli, ma ho un buono da spendere alla Feltrinelli, avete consigli?
Io vado pazzo per i saggi storici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png condividi con me questa passione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Qualcosa di distopico? Ho letto Hunger Games e Orwell non mi interessa, stavo pensando a Brave New World .

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top