L'angolo del lettore acquisti recenti, commenti e consigli

Pubblicità
Ho letto L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón. La storia è abbastanza intricata e serve una buona dose di concentrazione. Detto questo, si è trattato di una lettura abbastanza coinvolgente anche se non il capolavoro di cui tutti parlavano(almeno per me).
 
Ho letto Gelo per i bastardi di Pizzofalcone di De Giovanni. La trama è discreta e le vite dei vari componenti della squadra vengono ulteriormente approfondite.
 
Stasera rientriamo a casa con questi:

pluto.jpg
 
È un po' che non posto gli ultimi acquisti :asd: Aria veramente un bel volume ma prezzo folle per quello che offre
1Rt9J2k.jpg
 
Ho letto Le tigri di Mompracem di Emilio Salgari facente parte del ciclo indo-malese. Si tratta del primo romanzo in cui compaiono Sandokan e il fido Yanez. Devo dire che la lettura è ancora divertente ed abbastanza al passo coi tempi nonostante i tanti anni dalla sua pubblicazione.
 
Ho letto I misteri della giungla nera di Salgari. In questo secondo romanzo del ciclo indo-malese il protagonista è il cacciatore di serpenti Tremal-naik. La trama sembra la copia di quella del primo racconto del ciclo. Resta una lettura divertente.
 
Ho letto I pirati della Malesia. In questo romanzo avviene l'incontro tra Sandokan e soci con i protagonisti del libro precedente(Tremalnaik e kammamuri). La lettura è avvincente ed anche a tratti anche comica. Lo stile di Salgari continua a rivelarsi una piacevole sorpresa.
 
Ho letto Il re del mare di Salgari. Tra i romanzi del ciclo indo-malese in questo le nattaglie navali predominano.
 
Ho letto Le ossa parlano di Antonio Manzini. Questa volta le vicende ruotano intorno al ritrovamento di alcune ossa in un bosco. Da qui Schiavone e soci indagheranno in una storia fatta dello squallore più allucinante.
 
Ho letto Pane di Maurizio de Giovanni. Il canovaccio è quello solito. L'indagine principale accompagnata in parallelo da tutti i patemi legati alla sfera privata dei componenti della squadra.
 
Io quest'anno ho abbassato il numero di pagine giornaliere a 20 con l'obiettivo però di essere più costante e devo dire che per ora ci sto riuscendo bene.
In gennaio per ora ho finito ed iniziato On Writing di Stephen King che è stata una lettura veramente piacevole e divertente e anche istruttiva.
Non è assolutamente un manuale di scrittura ma davvero una chiaccherata con un vecchio amico più esperto che riesce a fondere la sua autobiografia con delle ottime dritte di scrittura.

Consigliato non solo a chi ama Stephen King ma chiunque ami il mondo della letteratura in generale con un occhio alla scrittura
 
Ho letto Il senso del dolore di De Giovanni. Si tratta del primo romanzo in cui compare il famoso commissario Ricciardi. La cosa che ho apprezzato di più è l'ambientazione dell'Italia fascista degli anni 30 del novecento.
 
Ho letto Oltre il confine di Cormac Mccarthy. La trama all'apparenza è banale ma in verità il libro tratta una moltitudine di temi e lo stile non è dei più semplici. Alla fine della lettura dei libri di Mccarthy te ne esci proprio depresso con il mondo.
 
Ho letto Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman, un saggio di psicologia comportamentale molto interessante che raccoglie il lavoro di una vita per individuare e spiegare tutti i bias cognitivi più diffusi.
 
È questo il posto giusto dove chiedere valutazioni?
Secondo voi quanto posso chiedere per un Ultimate Spiderman n.1 del 2012 in buone condizioni?
 
Ho letto Elp di Manzini. Ad oggi si tratta dell'ultimo romanzo con protagonista il mitico Rocco Schiavone. Questa volta l'intreccio del romanzo è più elaborato del solito e le vicende private dei vari componenti della squadra vengono messe in secondo piano( a parte quella comica vivente di D'Intino). Come al solito si tratta di un'ottima lettura.
 
Ho recuperato l'ultimo volume di The Passenger, questa volta dedicato alla corea del sud. Per ora ho letto solo il paragrafo dedicato all'esport, interessante ma che aggiunge poco seguendo già la scena competitiva di lol ma fa luce sulla nascita del fenomeno e la sua iniziale diffusione
1aVIhTG.jpeg
 
Ho letto Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone di De Giovanni. La trama è abbastanza articolata ma a spiccare su tutto come sempre con questa serie sono le vicende personali dei vari componenti della squadra.
 
Finalmente acquistato il primo ed unico volume dedicato al mio amatissimo Spider-Punk.

 
Ho letto Robicheaux di James Lee Burke. La prosa come al solito è ai massimi livelli. I personaggi bucano la pagina e Clete è un personaggio da ricordare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top