Udienza Preliminare Lawbreakers by Cliff Bleszinski | Live score: ND / user score: pessimo su metacritic, molto positivo su Steam

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Gambit

VENDO 32 anni di VG, PM se cercate qualcosa
Iscritto dal
28 Ago 2008
Messaggi
30,556
Reazioni
157
Offline
ammetto di essere curioso
non gli do un soldo di fiducia perchè mi sta tanto sul caz.zo... però voglio vedere se merita di essere chiamato "Legendary game designer Cliff Bleszinski"


al momento

Valutazione degli utenti:

COMPLESSIVAMENTE: Molto positiva (496 recensioni)

- - - Aggiornato - - -

mi sta balenando in testa l'idea di prenderlo sfruttando il refund in caso :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me la beta non è dispiaciuta

come meccaniche è divertente e si lascia giocare, mi è sembrato un bel gioco.

è tutto il resto che lascia a desiderare

overwatch ha avuto successo per il carisma dei pg e il design, lawbreakers è una fetecchia anonima e inguardabile.

in un mercato dove devi spiccare e hai una nuova ip da lanciare presentarsi con un design orrendo significa partire sconfitto in partenza

 
non mi stai aiutando dicendo che il gameplay merita :rickds:

aiuto :rickds:

- - - Aggiornato - - -

la soundtrack com è?

tipo quella dei video pubblicitari che circolano?

 
voglio vedere se merita di essere chiamato "Legendary game designer Cliff Bleszinski" :asd:
Forse una volta, ora è uno sbandato e a mio parere ha perso qualsiasi tipo di credibilità. Negli ultimi anni che io ricordi non ha fatto nulla di buono, però magari mi sbaglio eh..

 
Ultima modifica da un moderatore:
non mi stai aiutando dicendo che il gameplay merita :rickds:
aiuto :rickds:

- - - Aggiornato - - -

la soundtrack com è?

tipo quella dei video pubblicitari che circolano?
non ricordo nulla di particolarmente memorabile sull'ost, ma magari semplicemente sono io che non c'ho fatto piu di tanto caso

un'altro difettuccio del gioco per me sono le modalità, di quelle che erano nella beta tolto controllo erano tutte varianti di cattura la bandiera, avere 3 modalità su 4 che sono molto simili non mi è sembrata una gran idea

fosse stato f2p per me aveva qualche speranza di far breccia perchè dava la possibilità di provarlo a tutti, venduto a 30 euro non so, dubito che avrà molta vita.

 
Provato la beta e secondo me c'ha più difetti che pregi, l'anonimato e la poca differenzione di ogni cosa, personaggi, modalità, armi, mappe, tutto in pratica, saranno la morte di sto gioco. Il gunplay pseudo valido passa di molto in secondo piano.

 
zero publlicità e zero appeal è ovvio che andava a finire cosi

o si riprende per il passa parola o diventa f2p nel giro di qualche mese che è l'unico modo per far conoscere il gioco alla gente, farglielo giocare direttamente

 
[TWEET]https://twitter.com/Neil_Druckmann/status/892810064611782656/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.videogamer.com%2F[/TWEET]
Scusate per l'OT ma vorrei sentire la vostra a riguardo, qualcuno mi spiega cosa cambia tra Gears e Uncharted? Cioè se Uncharted non crea profitti lo stesso valeva per i suoi Gears o sbaglio? :asd:

A me Cliffy B sta pure simpatico ma l'ho sempre visto come un so tutto io e tu non vali un cazz :asd:
Il tweet che hai postato serviva a farci capire che C.B. è un cretino ?

Perchè bastava ricordare quando ha sputato fango sul mondo PC e quando, messo alle strette, si è dovuto rimangiare tutto :asd:

http://www.dsogaming.com/news/cliffyb-admits-he-was-wrong-about-criticizing-pc-gamers-admits-pc-to-be-the-superior-platform/

C.B. e Neil Druckmann sono entrambe delle prime donne. :l4gann:

 
 
A me è piaciuto molto, sinceramente non vedevo l'ora di riprovare l'adrenalina di un gioco come UT 2004, che forse era pure esagerato nel suo epilettico incedere :asd:(ad alti livelli ovviamente).

E' un titolo molto veloce e mi permetto di dissentire assolutamente sul discorso mancanza di varietà su armi e personaggi. Quello che invece non reputo all'altezza sono le modalità di gioco, che seppure numericamente possono sembrare tante secondo me sono assolutamente poco ispirate e poco varie.

Se pensate che vedendo l'ennesimo team shooter possiate già tirarci conclusioni a scatola chiusa io vi consiglio di pensarci due volte. Questo titolo non ha evidenti o gravi bug, il gameplay è sufficientemente solido e godibile; molto verticale e soprattutto con una non ESASPERATA concezione di team play. Cosa che francamente ho odiato a dismisura in vari titoli odierni della stessa natura di questo.

Puoi fare una killing spree trovandoti solo per un attimo senza paura di pensare che il tuo pg magari dipende in tutto e per tutto dalla presenza di qualcun'altro. E questo titolo ha confermato il fatto che le due cose possono coesistere. Individualità e team, entrambi importanti e in alcuni casi entrambi necessari.

La bassa playerbase in parte la vedo causata anche da questo: La diffidenza generale su alcuni generi di titoli ormai troppo presenti e pressanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
89 giocatori online su pc in questo momento :dsax:

I devs hanno postato su discord i grafici ps4 con i vari picchi, e lì ha numeri ancora più bassi rispetto alla versione pc..

Io l'ho giocato più di una volta tra varie alpha/beta per circa una quindicina di ore, ed è veramente un ottimo shooter.. ma alla fine non l'ho preso nemmeno io perchè ho già tremila giochi e non ho spazio per un altro shooter online, oltre al fatto che di amici nessuno era intenzionato a prenderlo.. e un altro pò di motivi li condivido con quello che dice Jackfrags qui


 
Steam, e la sua logica, in un certo senso sta decretando esso stessa la morte di tanti titoli più che meritevoli.

Ormai la gente non perde tempo neanche ad installarsi (non sottovalutate il processo di installazione di un gioco...sembra banale ma può risultare un deterrente) un F2P se non ha avuto un minimo di richiamo pubblicitario, figuriamoci a comprarne uno a scatola più o meno chiusa a 29€...

Una notizia parlava di 3000 titoli usciti su steam nell'anno corrente...mai successo più di questi. E lo diceva con un accezione positiva...sicuramente...ma d'altro canto c'è un rovescio della medaglia fatto di ridondanza e bulimia di titoli impressionante e questo sta creando effetti collaterali disastrosi nei giocatori meno informati o comunque con semplicemente meno tempo da spendere nella ricerca più che nel gioco stesso.

Se Steam si buggasse per una singola volta causando ad anche solo ad un milionesimo dei giocatori ancora "incastrati" in un titolo come Counterstrike l'avvio di LawBreakers anzichè il titolo Valve facendo doppio click sull'icona io penso che già solo quello cambierebbe le carte in tavola.

Purtroppo la moda colpisce anche nel nostro hobby...come l'esplosione incomprensibile di un altro titolo per me completamente inutile oltre che concettualmente e tecnicamente nullo come PUBG.

IMHO

 
Ultima modifica da un moderatore:
Steam, e la sua logica, in un certo senso sta decretando esso stessa la morte di tanti titoli più che meritevoli.Ormai la gente non perde tempo neanche ad installarsi (non sottovalutate il processo di installazione di un gioco...sembra banale ma può risultare un deterrente) un F2P se non ha avuto un minimo di richiamo pubblicitario, figuriamoci a comprarne uno a scatola più o meno chiusa a 29€...

Una notizia parlava di 3000 titoli usciti su steam nell'anno corrente...mai successo più di questi. E lo diceva con un accezione positiva...sicuramente...ma d'altro canto c'è un rovescio della medaglia fatto di ridondanza e bulimia di titoli impressionante e questo sta creando effetti collaterali disastrosi nei giocatori meno informati o comunque con semplicemente meno tempo da spendere nella ricerca più che nel gioco stesso.

Se Steam si buggasse per una singola volta causando ad anche solo ad un milionesimo dei giocatori ancora "incastrati" in un titolo come Counterstrike l'avvio di LawBreakers anzichè il titolo Valve facendo doppio click sull'icona io penso che già solo quello cambierebbe le carte in tavola.

Purtroppo la moda colpisce anche nel nostro hobby...come l'esplosione incomprensibile di un altro titolo per me completamente inutile oltre che concettualmente e tecnicamente nullo come PUBG.

IMHO
Non ho capito l'esempio con CS:GO, ma io ho provato Lawbrakers fin dalle alpha e non mi ha mai detto nulla. L'unica cosa che cambierebbe è che si avrebbe l'ennesimo rant, non verso Steam, ma verso LawBreakers :rickds:

3000 titoli di cui chissà quanti sono robe indie, porting di giochi console finalmente giunti su pc, e robaccia insulsa lascito degli ultimi mesi del greenlight. Su Steam solo ora si sta iniziando ad usare una specie di filtro sulla qualità dei titoli per la piattaforma (dopo lo scandalo di quei giochi orribili fatti con i free assets di Unity :asd:)

Trovo inutile dare colpe ad un servizio o alla comunità. LawBreakers non ha mordente dal punto di vista estetico, non è convincente nel gameplay, si è presentato in un mercato troppo saturo di fps competitivi di gruppo, sicuramente pessima l'uscita nel pieno periodo Overwatch.

Comunque io trovo veramente strane tutte queste sue dichiarazioni, forse dettate più dal malumore che altro, perchè qualche mese fà parlava di un gioco sleeper, indicando il modello economico di LawBreakers simile a quanto fatto con Warframe. Cos'è successo ? Forse si era davvero montato la testa...

 
Ultima modifica da un moderatore:
fermi tutti.

PUBG cosa sarebbe? :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top