Ufficiale Le vostre Retro Collezioni e i vostri ultimi Retro Acquisti! [Foto della roba nei post]

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Questa è un'ottima soluzione. Se non ricordo male, solo i primi modelli francesi avevano l'uscita video RGB.

Io il segnale RGB riesco a sfruttarlo con l'N64 giapponese che avevo acquistato per giocare ad alcuni titoli USA. La differenza in termini di qualità è evidente rispetto al normale segnale composito. Inoltre i titoli americani girano a 60hz e di conseguenza sono molto più fluidi e veloci delle controparti PAL.
Sì solo i primi modelli l'avevano, infatti ne ho trovato uno in condizioni quasi nuove. Il problema però era che avevano il circuito predisposto ma non era completo, avevano lasciato delle componenti mancanti (non so per quale motivo). Poi i modder hanno scoperto quali componenti esatti mancavano e hanno cominciato a integrarli in queste versioni francesi, ottenendo quindi un RGB "nativo".
Ho scelto questo perchè tutta la mia collezione è PAL e non mi andava di riacquistare tutto in versione NTSC con relativa console, so che ci perdo i 60 Hz ma pazienza.
Comunque se non ricordo male lo SNES ha l'RGB abilitato (almeno i primi modelli, poi so che l'hanno tolto), quindi se il tuo è uno dei primi modelli potresti prenderti il cavo RGB, che per inciso so che vendevano solo in Franca (infatti l'ho preso su Ebay da un venditore francese) e provare.
 
Sì solo i primi modelli l'avevano, infatti ne ho trovato uno in condizioni quasi nuove. Il problema però era che avevano il circuito predisposto ma non era completo, avevano lasciato delle componenti mancanti (non so per quale motivo). Poi i modder hanno scoperto quali componenti esatti mancavano e hanno cominciato a integrarli in queste versioni francesi, ottenendo quindi un RGB "nativo".
Ho scelto questo perchè tutta la mia collezione è PAL e non mi andava di riacquistare tutto in versione NTSC con relativa console, so che ci perdo i 60 Hz ma pazienza.
Comunque se non ricordo male lo SNES ha l'RGB abilitato (almeno i primi modelli, poi so che l'hanno tolto), quindi se il tuo è uno dei primi modelli potresti prenderti il cavo RGB, che per inciso so che vendevano solo in Franca (infatti l'ho preso su Ebay da un venditore francese) e provare.
Per quanto riguarda lo SNES, ho provato a collegarlo con il cavo RGB del Gamecube, ma non funzionava: dava schermo nero e si sentiva solo l'audio. Per quello ho sempre utilizzato il normale cavo composito con i tre connettori rosso, giallo e bianco.
 
Per quanto riguarda lo SNES, ho provato a collegarlo con il cavo RGB del Gamecube, ma non funzionava: dava schermo nero e si sentiva solo l'audio. Per quello ho sempre utilizzato il normale cavo composito con i tre connettori rosso, giallo e bianco.
E allora il tuo non è un modello di quelli con l'RGB abilitato. E comunque col cavo RGB del Gamecube avresti ottenuto un'immagine con una luminosità dei colori sparata a mille, provato col N64, per questo ho preso il cavo rgb dello SNES.
 
Buon sabato a tutti ragazzi.
Oggi sono riuscito a completare la trilogia (Mattel-Gig) di Megaman recuperando il primo capitolo (di cui posto qualche fotina). Insieme a Zelda, Mario, Metroid e Castlevania rappresenta per me un titolo sacro nella storia videoludica di casa Nintendo. Da pargolo non apprezzavo particolarmente le cover art del primo e secondo capitolo data la discrepanza con la grafica di gioco, ma oggi le amo alla follia. Fanno tanto locandina dei film di fantascienza anni 70/80.

7526d39d-d884-4192-b7ca-e0c26d26f2d1.jpgcb7f0113-6b9f-4c9b-9abb-9144ac01d92c.jpg

c0c546af-140f-49c9-b719-e6375d5b3737.jpg
ea36aa48-c3ea-43a5-ac35-aa7a19c10311.jpg48d4011a-7579-432c-8987-b87a362edd79.jpg
1717841655644.jpg1717841655703.jpg1717841655675.jpg1717841655660.jpg


3eb740db-0fea-44de-90a1-a4e6d7cd4921.jpg
da0bb699-fac4-42cd-b611-e43a2f6338cf.jpg
740b66f3-5874-4c05-b68f-0e857f6c39c4.jpg
0cad4fb2-14a1-4396-a6b0-2d7cdcea6f0f.jpg

d747dcbf-dde0-496a-b749-cf73b4b4b5f0.jpg
 

Allegati

  • 1717841655644.jpg
    1717841655644.jpg
    231.1 KB · Visualizzazioni: 10
Le cover sono capolavoriche :bruniii:
 
Buon sabato a tutti ragazzi.
Oggi sono riuscito a completare la trilogia (Mattel-Gig) di Megaman recuperando il primo capitolo (di cui posto qualche fotina). Insieme a Zelda, Mario, Metroid e Castlevania rappresenta per me un titolo sacro nella storia videoludica di casa Nintendo. Da pargolo non apprezzavo particolarmente le cover art del primo e secondo capitolo data la discrepanza con la grafica di gioco, ma oggi le amo alla follia. Fanno tanto locandina dei film di fantascienza anni 70/80.





Grandissimo recupero! :bananarap:

Mega Man è una bellissima serie. Oltre alla saga principale, ho apprezzato molto anche la serie X. :)

La colonna sonora è tra le migliori del NES. :sisi:
 
Grandissimo recupero! :bananarap:

Mega Man è una bellissima serie. Oltre alla saga principale, ho apprezzato molto anche la serie X. :)

La colonna sonora è tra le migliori del NES. :sisi:
Della serie X ho recuperato i primi due per super famicom. Appena recupero qualche altro pezzo li posto. :gab:
 
Non è retro ma lo posto lo stesso. Anche se ci sono due titoli che lo sono in parte, essendo remasters. :bip:
In spoiler così non da fastidio. :asd:

I miei ultimi 5 acquisti Switch

Siamo retro ed old gen, e li vedo anche port di titoli più anziani.
Sei a cavallo :eee:
 
Non è retro ma lo posto lo stesso. Anche se ci sono due titoli che lo sono in parte, essendo remasters. :bip:
In spoiler così non da fastidio. :asd:

I miei ultimi 5 acquisti Switch

Paper Mario e Mario vs. Donkey Kong... :bruniii:

Tocca prendere anche Luigi's Mansion 2 HD. :uhmsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top