loyd
Apprendista
- Iscritto dal
- 30 Mag 2006
- Messaggi
- 2,418
- Reazioni
- 652
Offline
Sì solo i primi modelli l'avevano, infatti ne ho trovato uno in condizioni quasi nuove. Il problema però era che avevano il circuito predisposto ma non era completo, avevano lasciato delle componenti mancanti (non so per quale motivo). Poi i modder hanno scoperto quali componenti esatti mancavano e hanno cominciato a integrarli in queste versioni francesi, ottenendo quindi un RGB "nativo".Questa è un'ottima soluzione. Se non ricordo male, solo i primi modelli francesi avevano l'uscita video RGB.
Io il segnale RGB riesco a sfruttarlo con l'N64 giapponese che avevo acquistato per giocare ad alcuni titoli USA. La differenza in termini di qualità è evidente rispetto al normale segnale composito. Inoltre i titoli americani girano a 60hz e di conseguenza sono molto più fluidi e veloci delle controparti PAL.
Ho scelto questo perchè tutta la mia collezione è PAL e non mi andava di riacquistare tutto in versione NTSC con relativa console, so che ci perdo i 60 Hz ma pazienza.
Comunque se non ricordo male lo SNES ha l'RGB abilitato (almeno i primi modelli, poi so che l'hanno tolto), quindi se il tuo è uno dei primi modelli potresti prenderti il cavo RGB, che per inciso so che vendevano solo in Franca (infatti l'ho preso su Ebay da un venditore francese) e provare.