Offline
Appena arrivati. Versione Grimoire Edition e standard. Si spera che entro novembre Limited Run spedisca la S.E.E.S. Edition.
Visualizza allegato 15411
Bravo :bru
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Appena arrivati. Versione Grimoire Edition e standard. Si spera che entro novembre Limited Run spedisca la S.E.E.S. Edition.
Visualizza allegato 15411
Hai fatto il caricoAppena arrivati. Versione Grimoire Edition e standard. Si spera che entro novembre Limited Run spedisca la S.E.E.S. Edition.
Visualizza allegato 15411
Cosi ad occhio sembrano di quelli con le copertine super rigide e qualità altissima dei materiali
Spettacolo!!! Vintage style!
Vorrei la versione gold di quello del super nintendo ma è introvabile
Tripletta di lusso.Oggi mi è arrivato il primo Golden Axe per Mega Drive.
Per me Golden Axe = Sala giochi.
E tutti messi molto bene!Oggi mi è arrivato il primo Golden Axe per Mega Drive.
Per me Golden Axe = Sala giochi.
I box del Mega Drive mi danno il grosso vantaggio di poterli rimettere a lucido per bene.E tutti messi molto bene!
Belli!Oggi mi è arrivato il primo Golden Axe per Mega Drive.
Per me Golden Axe = Sala giochi.
Fai benissimo. Io ormai ho preso l'abitudine di pulire tutte le cartucce che acquisto prima di inserirle così evito di sporcare i contatti delle console, in particolare il NES. Alcune sono talmente sporche che i cotton fioc diventano neri.I box del Mega Drive mi danno il grosso vantaggio di poterli rimettere a lucido per bene.
Mentre con i cartonati non puoi usare prodotti aggressivi di pulizia (non vado oltre un panno un po' umido), con quelli "plasticosi" riesco a rimuovere con successo impurità ed incrostazioni usando Quasar per vetri.
Ogni titolo Mega Drive che compro (cerco di recuperarli sempre in buone se non ottime condizioni) mi arriva con polvere accumulata nei giunti del box. Sempre. Quindi pulisco per bene
ed in profondità, disinfettando anche libretto e cartuccia.
Per pulire i contatti della cartuccia uso invece l'alcol isopropilico (perfetto per pulire componenti elettronici).
E' una vera soddisfazione quando li vedi dopo il trattamento. Se un domani dovessi vendere la mia collezione Sega, l'ipotetico acquirente si ritroverebbe giochi puliti e scintillanti.
Il cotton fioc nero è un classico. Li sperpero vergognosamente. Mi fermo solo quando l'ennesimo cotton fioc rimane pulito.Belli!
Fai benissimo. Io ormai ho preso l'abitudine di pulire tutte le cartucce che acquisto prima di inserirle così evito di sporcare i contatti delle console, in particolare il NES. Alcune sono talmente sporche che i cotton fioc diventano neri.![]()
Capisco e condivido questa maniacalitàI box del Mega Drive mi danno il grosso vantaggio di poterli rimettere a lucido per bene.
Mentre con i cartonati non puoi usare prodotti aggressivi di pulizia (non vado oltre un panno un po' umido), con quelli "plasticosi" riesco a rimuovere con successo impurità ed incrostazioni usando Quasar per vetri.
Ogni titolo Mega Drive che compro (cerco di recuperarli sempre in buone se non ottime condizioni) mi arriva con polvere accumulata nei giunti del box. Sempre. Quindi pulisco per bene
ed in profondità, disinfettando anche libretto e cartuccia.
Per pulire i contatti della cartuccia uso invece l'alcol isopropilico (perfetto per pulire componenti elettronici).
E' una vera soddisfazione quando li vedi dopo il trattamento. Se un domani dovessi vendere la mia collezione Sega, l'ipotetico acquirente si ritroverebbe giochi puliti e scintillanti.
Taito è una garanzia, ma questo mai giocato. Devo trovare il tempo per provarlo su emulatore (che uso solo per testare i giochi da scoprire e poi eventualmente comprare).Generazioni a confronto:
![]()
Consigliatissimo.Taito è una garanzia, ma questo mai giocato. Devo trovare il tempo per provarlo su emulatore (che uso solo per testare i giochi da scoprire e poi eventualmente comprare).
Immagino che lo consigli.![]()
Io uso i box/buste per i giochi e le console invece le ho nelle scatole in un armadio, così la scatola non dovrebbe neanche rovinarsi.Come conservate le vostre collezioni e le vostre console retro?
Sacchette di plastica, sottovuoto ecc..? Che tipo di pulizia va operata (kit)?
Ho tutti i giochi su delle mensole ma non ho mai fatto nulla di specifico; più che altro ho delle cartucce "nude", senza custodia originale, tenute "all'aria" e mi sa che è ora di proteggerle.