Pokémon Leggende Pokémon: Z-A | 2025

Pubblicità
Bayonetta 2, sviluppato da Platinum e Nintendo, non da SEGA, gira a risoluzioni inferiori in dock di Pokémon (però a frame maggiore), ma dall'altro lato stai anche paragonando Mele con Pere. Bayonetta è una serie a corridoi statici dove tutto è scriptato per gli eventi. Pokémon ZA è invece un Open World con ciclo giorno e notte dinamico che impedisce di avere ombre bakate, l'illuminazione di Pokémon è tutta real time e tanto leggera non è, bisogna essere estremamente bravi per gestirla con poche risorse utilizzate (e rispetto a SV c'è stato un bel miglioramento con ombre proiettate anche a distanza maggiori). Poi purtroppo il motore non rende giustizia, ma gli shader dei materiali di pokémon hanno una base PBR, che li rende più complessi per la GPU da gestire, bayo2 usa shader standard.

'rebirth'
Esattamente.
E proprio per quello dovrebbero eliminare l'Open World da Pokémon, se non sono capaci, non devono farlo, punto.
 
Io mi ci gioco le palle che anche se fosse un brand esclusiva PlayStation il risultato su PS5 sarebbe stato identico. Al massimo avrebbe avuto un framerate migliore.

Per il resto, al di là dell’aspetto tecnico sto gioco ha proprio un problema di concept. L’idea di girare per una città a catturare Pokémon selvatici non ha alcun senso e vedendo la mappa non c’è nulla che accenni a grotte, montagne innevate, deserti ecc che non solo porterebbe varietà agli scenari ma sarebbe coerente con la natura dei Pokémon stessi.
 
Il problema di tutte queste discussioni è di come vengono intavolate e le successive basi teoriche che vengono lanciate.
-GF è uno studio indipendente, TPC è il publisher, quello che succede è che il publisher finanzia i giochi ma dopo i ricavati vanno a lui non agli sviluppatori. Poi magari (e dico anche molto probabilmente) ci sono delle clausole per cui in base alle vendite dei giochi, GF prende una parte, però non è corretto dire che Game Freak navighi nell'oro.
-Assumano più dipendenti! Lo stanno facendo, qualche tempo fa hanno pure aperto una divisione di Ricerca e Sviluppo interna mi sembra di ricordare. Ma la crescita deve essere organica, non puoi aspettarti di espandere un team di più di 100 persone in meno di un anno. Ogni persona va formata sui tool di sviluppo proprietari che usi, deve avere una postazione di lavoro nell'ufficio quindi tutta l'attrezzatura e gestione. Se molti studi occidentali sono esplosi è anche per via di questa crescita che hanno avuto post covid quando si sono visti arrivare i soldi in faccia. Non è neanche detto che i loro uffici attuali permettano di espandersi così tanto, potrebbero mancare anche gli spazi di lavoro e già hanno cambiato sede nel 2020 proprio per far fronte alla crescita.
Tra l'altro i dipendenti di GF hanno anche una paga niente male, però è difficile trovare nuovi talenti, quando ci sono case come Capcom, Square o Nintendo che se li tengono per sé.

su GF posso sposare in toto la tua spiegazione, ammetto che non so' come funziona la cosa e quindi quando mi spiegato leggo e imparo.

che non sia colpa dei GF ma della pkmn company, dei santi in paradiso o di qualche coglione che la mattina si sveglia e fa' fare lavori a team inadeguati dandogli qualche spicciolo qualcosa c'è, si può dire tutto quello che volete ma resta il fatto che i lavori svolti verso il Brand è inequiparabile rispetto a valore che questo rappresenta nel mercato.

i risultati tangibili sono davanti agli occhi di tutti.
 
5dd3ed3eca234a0c6fe1961dfbf8ae61.jpg

Come fate a non vedere miglioramenti rispetto a S/V?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
raga è sempre brutto dai, possiamo fermarci lì senza girarci troppo intorno :asd:
andare a fare i confronti per riconoscergli dei miglioramenti può servire giusto a dargli una pacca sulla spalla. Ma ci serve dargli una pacca sulla spalla o non ritrovarci davanti a qualcosa che è ancora lontano dalla sufficienza?
Se questi miglioramenti mettono effettivamente il cuore in pace a qualcuno e invogliano maggiormente ad interessarsi al gioco ok, ma se è solo una analisi chirurgica che serva, boh, a dirgli che sono stati un po' più bravi, a che serve? Capitolo dopo capitolo dovremo notare i passi avanti fatti sui ciuffi d'erba e sperare che nel 2050 si arrivi a qualcosa di presentabile?

Io direi: sì e migliorato un po', ma sticazzi? :asd:
 
Mesapoli era anche una zona separata e gli allenatori flickeravano pure :asd:


Scarlatto e violetto sono un disastro. Qui nel poco gameplay mostrato mi sembrava piuttosto stabile, vi sono stati due momenti dove qualche laggata l'ha tirata nel tetto con Hippowdon e nella frana di onyx, che da qui a 9 mesi possono anche trovare il modo di fixare, niente brutture come chunk del mondo che spariscono o pop up di ombre, animazioni ad eccezione del salto tra i tetti tutto sommato fluide e anche il lod dei modelli dei pokemon mi sembra migliorato.
È semplicemente un gioco acerbo nella realizzazione tecnica ma personalmente non lo definirei disastroso quanto visto.
E vabbe personalmente vorrei avere i tuoi standard allora :asd: non so che altro dirti, davvero non so come si fa a non definirlo disastroso
 
raga è sempre brutto dai, possiamo fermarci lì senza girarci troppo intorno :asd:
andare a fare i confronti per riconoscergli dei miglioramenti può servire giusto a dargli una pacca sulla spalla. Ma ci serve dargli una pacca sulla spalla o non ritrovarci davanti a qualcosa che è ancora lontano dalla sufficienza?
Se questi miglioramenti mettono effettivamente il cuore in pace a qualcuno e invogliano maggiormente ad interessarsi al gioco ok, ma se è solo una analisi chirurgica che serva, boh, a dirgli che sono stati un po' più bravi, a che serve? Capitolo dopo capitolo dovremo notare i passi avanti fatti sui ciuffi d'erba e sperare che nel 2050 si arrivi a qualcosa di presentabile?

Io direi: sì e migliorato un po', ma sticazzi? :asd:
Green, non devi prendere questa comparazione o quando anche io parlo di miglioramenti grafici come "brava GF, questa volta ti sei impegnata, dai nella prossima magari puoi ambire a texture un po' migliori".
Personalmente trovo interessanti comunque questi confronti per vedere come sono riusciti a ottimizzare l'engine e sfruttare quell'anno in più di sviluppo.
I miracoli non esistono e di certo cambiamenti drastici non sarebbero arrivati con questo gioco, però non trovo neanche sbagliato far notare a chi sostiene che il gioco graficamente è esattamente come Scarlatto e Violetto, come certi miglioramenti ci sono stati e non sono tutto sommato così invisibili da mettere il meme del francobollo.
 
Green, non devi prendere questa comparazione o quando anche io parlo di miglioramenti grafici come "brava GF, questa volta ti sei impegnata, dai nella prossima magari puoi ambire a texture un po' migliori".
Personalmente trovo interessanti comunque questi confronti per vedere come sono riusciti a ottimizzare l'engine e sfruttare quell'anno in più di sviluppo.
I miracoli non esistono e di certo cambiamenti drastici non sarebbero arrivati con questo gioco, però non trovo neanche sbagliato far notare a chi sostiene che il gioco graficamente è esattamente come Scarlatto e Violetto, come certi miglioramenti ci sono stati e non sono tutto sommato così invisibili da mettere il meme del francobollo.
immagino che tu faccia un discorso più tecnico e dettagliato anche perché probabilmente, essendo la tua materia, il tuo lavoro e la tua passione, hai un approccio di questo tipo e una curiosità specifica che magari altri non hanno, oltre che uno sguardo. Che è anche interessante e credo sia una campana importante all'interno di un gruppo di discussione sui VG.
Io, diciamo, ne faccio un discorso più pratico: questi ci stanno a chiede 60 euro. è lavoro, è mercato e non è un gruppo di pischelli che studiano programmazione, ai quali mi sento di voler riconoscere qualcosa. Esiste solo sufficiente/insufficiente quando mi stai a chiedere 60 euro :asd:

Sempre per chiacchierare, sia chiaro. Io sono abbastanza un outsider, un vecchio appassionato che è lontano dalla serie da un bel po'. Al massimo seguo perché vorrei che mi riaccendessero la fiamma. Però mi diverte assistere e commentare il disastro che permea la gestione di questo franchise :asd:
 
Non è una scusante l'hardware, su switch gira questo:



La console è la stessa, ma il lavoro fatto su Bayonetta è clamoroso rispetto agli ultimi giochi pokèmon, perchè? perchè SEGA sa lavorare a differenza di Gamefreak, basta scusarli, fossero stati un piccolo studio indie tiravo diritto e lo ignoravo, ma qua si sta parlando di un marchio importante, non esiste che si trovano delle attenuanti, il prodotto dovrebbe essere sempre al top della qualità nel miglior modo possibile per quella casa di sviluppo e per il budget che hanno, ma soprattutto per l'importanza del marchio.
Poi se la versione Switch 2 sarà migliore (sempre se esiste), si vedrà, ma qui non ci siamo proprio.

si ma allora ti ricordo bayonetta 3 che su portatile moltissime volte è osceno per quanto la risoluzione scende bassa tant'è che bayo2 è meglio del 3 come colpo d'occhio su handled :asd: ì Citerei semmai astral chain ma cmq sno titoli con struttura diversa...ha senso paragonarlo con altri titoli in cui hai tutta la mappa esplorabile
 
Green, non devi prendere questa comparazione o quando anche io parlo di miglioramenti grafici come "brava GF, questa volta ti sei impegnata, dai nella prossima magari puoi ambire a texture un po' migliori".
Personalmente trovo interessanti comunque questi confronti per vedere come sono riusciti a ottimizzare l'engine e sfruttare quell'anno in più di sviluppo.
I miracoli non esistono e di certo cambiamenti drastici non sarebbero arrivati con questo gioco, però non trovo neanche sbagliato far notare a chi sostiene che il gioco graficamente è esattamente come Scarlatto e Violetto, come certi miglioramenti ci sono stati e non sono tutto sommato così invisibili da mettere il meme del francobollo.
si ma non parliamo di un gioco, in questa generazione hanno lavorato a diversi titoli, spada e scudo, arceus, violetto e scarlatto, ora questo (senz a contare giochi come diamante e perla che fanno proprio parte di un altro discorso) non si può accampare la scusa di mancanza di esperienza o altro.

c'è sicuramente stato un percorso evolutivo, un passo dietro l'altro verso un "miglioramento" , giudicando gioco a gioco, ma si evolvano alla velocità di una lumaca e risultati finali latitano sempre.
 
si ma non parliamo di un gioco, in questa generazione hanno lavorato a diversi titoli, spada e scudo, arceus, violetto e scarlatto, ora questo (senz a contare giochi come diamante e perla che fanno proprio parte di un altro discorso) non si può accampare la scusa di mancanza di esperienza o altro.

c'è sicuramente stato un percorso evolutivo, un passo dietro l'altro verso un "miglioramento" , giudicando gioco a gioco, ma si evolvano alla velocità di una lumaca e risultati finali latitano sempre.
E' che finché devono produrre giochi a nastro, hai poco spazio per miglioramenti e la divisione di Ricerca e Sviluppo è nata un po' tardi per rimediare in questa generazione.
 
Recuperato adesso, ieri mi ero dimenticato :morris2:

Non avevo aspettative e sono d'accordo con chi ha fatto presente quanto fosse inverosimile aspettarsi salti qualitativi impressionanti da SV a questo... ciononostante, sono rimasto colpito in negativo.

Il gioco non convince per niente, non solo per la componente tecnica ma in generale. Il trailer mi ha lasciato l'impressione di un gioco anonimo, senza un concept preciso o un carattere proprio che Arceus, al netto di tutti i difetti, comunque aveva. Unica nota di interesse le modifiche al battle system, di cui sono almeno un minimo curioso di conoscere i dettagli.

Insomma, mi ha lasciato indifferente. Ha reinnescato quella sensazione di noia profonda che mi aveva portato a droppare i DLC di SV dopo una manciata di sessioni di gioco. Staremo a vedere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top