Giochi in Edicola Let's Play! Part 2 | Quanto gioca Spazio PC?

Giochi in Edicola
Pubblicità
All'inizio rocket league è stato davvero un crack, peccato che poi mi sia scaduto parecchio tra lootbox e map pool estremamente stantio 

Comunque, se volete potremmo integrare a queste statistiche la bacheca degli Achievement più rari, quello è, secondo me, un altro pezzo di statistica parecchio interessante ed è forse il pezzo a cui tengo di più nel profilo di Steam (Dopo la bacheca screenshots chiaramente) 

@Horizont dover lavorare quando si ha tra le mani un titolo come Death Stranding è davvero dura, non avrei mai pensato che consegnare pizze potesse essere così divertente :asd:

Noto con piacere che molti hanno comunque 100+ ore su RL...pensavo di meno sinceramente :clap: bravi signori, vedo che apprezzate.



un paio di cose si evincono, direi.

1) Non mi è facile passare molte ore sullo stesso gioco a meno che questo non mi attiri in maniera decisamente eccezionale. TW3 fa eccezione perchè l'avevo già finito, ahimè, su console l'anno dell'uscita, quando ebbi la mia parentesi peasant :morrisb2:

2) RL è uno dei giochi se non il gioco competitivo migliore mai uscito sulla faccia della terra. 2000+ ore e nessuna voglia di smettere...fatto salvo tim suinei che ormai si sta infilando in ogni dove... quel maiale...

3) Nella storia recente nessun gioco mi ha mai fatto realmente gridare al miracolo...tanto è vero che gran parte dei miei giochi preferiti sono spesso sotto le 20 ore di gioco (o magari li ho giocati comunque su altre piattaforme/altri digital delivery)....Di questa lista ce ne sono davvero pochi di quelli che considero grandissimi titoli. Questi giocati invece quasi più perchè magari titoli mmo persistenti...o arpg che hanno l'aspetto loot e grind che comunque generalmente mi piace assecondare ma mai per intervalli di tempo da 100+ ore di solito (fanno eccezione i Diablo con cui ci sono praticamente cresciuto).

Walk of shame per Pagan O(ff)nline...gli avevo dati quei 4 spicci di fiducia ma più per passione sui titoli arpg isometrici che altro. Stesso vale per F76...gioco che finisci per avere praticamente quasi gratis...20 ore sono a mala pena sufficienti per raggiungere tipo il 5 livello e quindi finisce per prendersi un posto che non gli compete.

Nota di merito e grande gioia per "i piccoletti": Thimbleweed Park, Unavowed (ringrazio Neural),  Disco Elysium (che devo finire!!), A Plague Tale che ho dovuto forzare per farcelo entrare....Non ci sono robe come Night in the Woods o Hellblade...titoli che porto nel mio personale olimpo senza alcun dubbio che però non hanno bisogno di 20 ore per essere finiti (ed apprezzati)

D'altro canto questa è tutta fuorchè una top di titoli preferiti....a riprova che le ore giocate non fanno (per forza) il gradimento di un titolo.

E comunque tantissime situazioni curiose e interessanti, complimenti a tutti. Ci stiamo praticamente confessando! :cheansia: :asd:

Grande iniziativa del Treno, sempre al top....e infatti c'è il suo faccione su Death Stranding intento a consegnare pizze in giro per gli "Stati Uniti".
Oggi diamo probabilmente troppo per scontato il fatto che i giochi possano durare centinaia d'ore senza stancare o quasi, se passiamo ad una valutazione puramente economica basata su prezzo e ore di gioco è assurdo il balzo che è stato fatto negli ultimi 10-15 anni 

Per togliere la discriminante delle ore giocate potremmo sfruttare la collezione dei titoli preferiti e ampliare ulteriormente il pool di giochi, fate pure se volete utilizzarla per mettere in mostra titoli a cui tenete particolarmente  :Ibraok:  (Domani contribuisco con un paio di chicche) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Davvero interessante la mole di dati che sta venendo fuori ragazzi, anche io noto con piacere l'estrema varietá di giochi presenti al top, d'altronde basta vedere la lista amici, ogni giorno salvo rare uscite che mettono d'accordo tutti vedo che si gioca di tutto. Bello vedere come titoli prettamente single player riescono ad intrattenere per quasi 100 ore a fronte magari di un costo contenuto.

 


Mancano gli ultimi 2 AC su cui ho speso un po' di ore(li ho su Uplay) e Gwent dove su GOG ho 400+ ore.

Per Divine Divinity, Medieval II e il primo TW queste sono le ore che speso sulle versioni steam, extra steam il conto salirebbe(penso parecchio per gli ultimi 2 :asd: ).

 


c'è un po' di tutto come generi, ma nessuno con un quantitativo di ore esagerate, non sono un tipo che rigioca spesso i titoli.

al di sotto della soglia c'è tanta altra roba, soprattutto indie, anche di un certo calibro, che in poche ore si finiscono anche più volte con tanto di achievements.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ha suggerito treno posto i miei giochi preferiti della libreria di Steam



Sono presenti diverse saghe cui sono altamente affezionato da quando ero adolescente

The Legacy of Kain: Soul Reaver, Soul Reaver 2 (ci tengo a sottolineare che fu il primo primo gioco su Playstation 2), Defiance

Devil May Cry: con la Ps2 c'era un cd con demo e trailer, me ne innamorai subito e anche questo fu uno dei miei primi giochi

Tranne il secondo ho amato tutti i capitolo successivi (anche se il quarto ancora mi fa storcere il naso ma ce l'ho retail), il quinto è una manna dal cielo :ahsisi:

I Kotor, il secondo lo giocai sulla xbox, il primo lo recuperai su steam

Tutte giocate e rigiocate su Pc ma con alcune mod Steam non ha tenuto conto delle ore effettive giocate (come si può evincere da Defiance, anche il primo Soul Reaver giocato di recente avrebbe una dozzina di ore in più), Blood Omen 2 è tutto buggato ma è un capitolo che mi è piaciuto tanto su Ps2 quindi lo tengo lo stesso lì in mezzo

Death Stranding mi è entrato nel cuore

The Witcher 3 è il capostitipe dei gdr e open world

Mgs 5 lo reputo magnifico, gameplay perfetto, avevo già giocate il 3 (mi commuovo al sol pensiero, spero sempre che prima o poi uscirà anche qua) e il 4

Poi la serie Arkham del mio "eroe" preferito, Batman

Final Fantasy 8 è il mio capitolo preferito, finito solo recuperandolo su Pc, non ci riuscii all'epoca :asd:

Jurassic Park mi è piaciuto molto

Sekiro un'altro gioco fantastico, una volta che apprendi la tecnica e le tempistiche puoi maciullare chiunque e ti fa sentire un dio, soddisfazione immensa

Shadow Tactics l'ho recuperato l'anno scorso non sapendone niente e mi ha davvero sopreso in positivo. È uno di quei giochi che quando guardi la mappa e i nemici ti viene da dire "come cazzo faccio ora?", e alla fine, quando ce la fai provi un grandissimo senso di soddisfazione

Halo che dire, è approdato con altri capitoli finalmente :asd:

Star Wars Jedi Fallen Order è un ottimo titolo e lo rigiocherò presto, dopo tante delusioni lo reputo il miglior gioco di Star Wars dai tempi dei due Kotor

Half Life è dio

A Plague Tale Innocence bellissimo, ti colpisce profondamente

Zoe 2 l'ho amato su Ps2, un po' cortino ( :asd: ) ma sempre spettacolare, Jehuty :predicatore:

Una menzione per i primi tre per le ore giocate:

Stronghold Crusader lo gioco da vent'anni, è immortale per me

DB Fighterz bellissimo ma se non fosse stato un gioco di Dragon Ball non l'avrei mai giocato

Skyrim mi è piaciuto si, ma senza le mod starebbe a 80 ore giocate massimo, purtroppo per lui. L'ho inserito per omaggiare i modder più che altro, e perché ho creato dei pg che amo :asd:

Questi sono i miei preferiti perché me li rigiocherei SEMPRE e soprattutto hanno tirato fuori dei personaggi pazzeschi che amo alla follia: Raziel, Kain, Dante, Vergil, Geralt, Revan, Big Boss e via dicendo

Non so se ho dimenticato qualcosa (forse anche qualche gioco :rickds: )ma spero di essermi spiegato bene :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Complimenti a tutti per le librerie :clap:  

Sono tutte molto molto interessanti  :max:

 
Grazie Treno per questo fantastico topic dei pettegolezzi  :rickds:

Ma è bellissimo vedere come vi divertite a scrivere papiri, mi mancano questi wall of text  :bruniii:

Vi lascio l'immagine della mia libreria, che è comunque pubblica, quindi chi vuole può vederla direttamente da Steam quando e come vuole  :sisi:

Altra cosa, chi mi conosce sa che la mia libreria è condivisa con un'altra persona, quindi non tutti i giochi li ho giocati io, ma tantissimi sì ovviamente, quindi passiamo ai commenti!



FINAL FANTASY XV: in assoluto il mio gioco più giocato, quasi 300 ore. L'ho adorato, tenuto installato quasi due anni, ogni volta che ci giocavo mi divertivo e rilassavo. Adoro i FF, li ho giocati praticamente tutti, molti li ho recuperati su Steam e rigiocati (tipo FFVII che ho giocato tre volte in tutto).

YAKUZA 0: che meraviglia, per me è stata una scoperta. Un altro gioco che mi ha fatto soffrire nel momento in cui l'ho disinstallato. Sono molto felice di averlo conosciuto. Ho completato sia lo 0 che il Kiwami ed il Kiwami 2. E aspetto con ansia gli altri, non vedo l'ora!

DARK SOULS: con la remaster ho fatto la run più assurda di sempre  :rickds:  chi mi ha vista giocare può confermare che mi sono successe delle cose assurdamente fortunate. Non è stata una run, è stata una comica  :rickds:  sono dei giochi cult, non hanno bisogno di spiegazioni  :sisi:

DEUS EX MANKIND DIVIDED: ma direi anche DEUS ADAM JENSEN. Lo adoro. Conosciuto grazie a Human Revolution, che ho giocato tantissimo (71 ore), in seguito ho recuperato anche il primo DE (40 ore circa). Questa saga è bellissima, nelle ore di MD ci sono 3 run comprese due con i DLC. È qualcosa di straordinario, riesce a tenermi incollata sullo schermo per ore. Aspetto che, un giorno lontano, mi annuncino l'ultimo capitolo di Adam. Ogni tanto io e Toufexis su Twitter ci mandiamo cuoricini a vicenda per questo  :rickds:  Anche lui ci tiene tantissimo, penso che sia il personaggio al quale è più affezionato in assoluto.

METAL GEAR SOLID V: è di Kojima, cosa gli vogliamo dire? Di MGS ho giocato l'1, 2 ed il 3 (che possiedo per psx e PS2), poi basta perché la PS3 non l'ho mai avuta ed i capitoli su PSP non li ho mai giocati. Il 5 è bellissimo comunque, un'altra genialata partorita dalla mente di Kojima. L'ho apprezzato moltissimo.

DRAGON QUEST XI: ok, tutti i jrpg mi hanno preso parecchie ore, lo dico sempre che mi piace grindare e completo tutto al 100%.

STARDEW VALLEY: la mia fattoria! Questo gioco longevissimo che non ho completato al 100% nonostante le 92 ore mi ha tenuto compagnia in un periodo in cui non avevo la GPU. Grazie Stardew, mi sono divertita molto in quel periodo nonostante tutto.

NIER AUTOMATA: incantevole. Giocato 78 ore perché ho completato tutto, ogni singola quest, richiesta, cavolata, grindata. Tutto.

CITIES SKYLINES: questo è il mio pane. Lo giocherei anche altre centinaia di ore se una giornata fosse composta da 48 ore. Ma non è così. Ho praticamente tutti i DLC, devo ancora spulciarlo per bene.

BATMAN: il primo l'ho giocato due volte, il secondo lo sto giocando per la seconda volta adesso. Devo aggiungere qualcos'altro? Il mio supereroe preferito di sempre. Ma soprattutto dei gran gioconi.

ASSASSIN'S CREED: il più giocato che risulta su Steam è il Black Flag, ma li ho anche su Uplay e li ho giocati tutti fino ad Origins che è, attualmente, il mio AC più giocato con 100 ore. È una saga che mi piace perché la trovo rilassante e senza troppi impegni. E poi ti fa conoscere le città in maniera dettagliatissima, da questo punto di vista sono incredibili!

TEKKEN 7: il picchiaduro per eccellenza, anche se in questo periodo sto imparando a giocare con Guilty Gears e mi sta prendendo. Quanto meno ci provo. Non ho moltissime ore, ma è sempre divertente giocare con un picchiaduro. Non d'estate però. No, mi fanno venire caldo  :billyready:

PERSONA 4: destinato a stra-salire, ma solito discorso per i jrpg.

THIEF: non vedevo l'ora di arrivare qui. Ho finito giusto... adesso la saga dei Thief. Grazie al 2014, giocato al tempo (ringrazio ancora chi me l'ha regalato!) ho recuperato anche i primi tre. Premetto che gioco tranquillamente i giochi vecchi, perché ci sono cresciuta, ma ora posso dire di conoscerli tutti e ne sono fiera. Tutti belli, misteriosi e difficili, soprattutto i primi due. Ho letto proprio l'altro giorno che Warren Spector ha dichiarato di non aver MAI finito il 2. È assurdo, ve lo assicuro. Solo una pazza come me poteva completarlo, alla fine è difficilissimo.

DISHONORED: straconsigliato da molte persone al tempo, ma in particolar modo da @Evan Grazie, non potrò mai dimenticare quando mi dissi che quel gioco faceva per me  :bruniii:

BAYONETTA: adoro gli stylish-action. Finito due volte, su Steam completato al 100%. A questo proposito vorrei anche poter giocare di più con DMCV, ma il mio tempo è limitato, accidenti  :tragik:

STEAINS GATE: se non lo elogio @oniZM mi ucciderà. Bisogna ammettere che è una VN incredibilmente complessa, impossibile da completare al 100% senza una guida, ma con una storia da mind fuck pazzesca. Bellissima. Davvero, non lo dico per Oni. Davvero.

RESIDENT EVIL 2: anche qui ci va un grazie speciale a chi me l'ha regalato. Bellissimo remake del gioco che possedevo anche su psx. L'ho giocato così tanto che penso di aver consumato il disco. Questo mi stava consumando le energie e mi ha fatto prendere ben più di un colpo. Fantastico, veramente.

Potrei andare oltre, ma mi fermo con

TOMB RAIDER: devo ancora giocare Shadow, ce l'ho in libreria. Il più giocato è il Rise che ho apprezzato molto. I TR sono i giochi che mi hanno fatto avvicinare al mondo dei VG. È vero che da piccola giocavo con Super Mario, ma da quando ho scoperto i TR su psx la mia passione è cambiata e ho giocato moltissimi titoli. Devo molto a questa saga, videoludicamente parlando, ci sono molto affezionata. Lara è stata la mia icona per molto tempo!

Ci sono molti altri titoli che ho completato, magari anche in meno ore, ma se dovessi elencare tutto scriverei un papiro  :rickds:

Grazie a chi ha letto fin qui  :cuore:

 
Come si inseriscono gli screenshot nei topic? Credo di averlo fatto tipo due volte e non ricordo...
Devi caricarlo su un sito di upload immagini come --> https://imgur.com/

Ah, ma mi avete fatto notare una bella cosa  :azz:

Ho centinaia di ore su Diablo III. Forse circa 500, ma è da così tanto tempo che non gioco (due anni e mezzo!) che non sono proprio sicurissima  :hmm:

 
Comunque di giochi belli mi sono dimenticato di citare Dragons Dogma più espansione 400 ore sulla mia 360 nelle fasi finali il combat era uno spettacolo  :bruniii:

Comunque un gioco che mi ha preso totalmente ma l'ho staccato causa inizio dipendenza era Conan exile, mamma mia ero arrivato al punto che durante il giorno pensavo solo a quello  :dsax:

Poi fallout new vegas:dire capolavoro vuole dire poco. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, anche io ho parlato solo della top su steam, non so quanti altri ce ne sarebbero da nominare, moltissimi giocati su console quando ancora non avevo un pc decente. 

Tra questi i primi che mi vengono in mente sono i FF, il 9 il mio preferito in assoluto, preso di recente su steam e primo o poi lo proverò con la mod moguri che lo migliora quel tanto che basta. 

I bioshock, in particolar modo il primo, tra i più belli giochi di sempre probabilmente è chissà quanti altri ce ne sono da considerare tra i top del genere che al di fuori di quelli nelle foto. 

Ad ogni modo è bello constatare quanti titoli abbiamo in comune, indice che giochiamo bei titoli o forse abbiamo tutti gusti di cacca :asd:

 


Ecco anche la mia top 27(?), assolutamente da normie.  Si capisce che non sono tipo da infognarmi su un singolo titolo per troppo tempo, anzi in media il mio range ottimale per finire i giochi è quello tra le 15 e le 30 ore.

Fuori classifica ci sono le eccezioni Diablo 3 (600) e Overwatch (250) con i quali spero di aver chiuso :asd:

STEAINS GATE: se non lo elogio @oniZM mi ucciderà.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Posto anche la mia:



C'è da dire che giochi come CS GO o TF2 le ore di gioco effettive sono mooolto meno, la maggior parte sono idle :asd:

Altri giochi tipo Slay the Spire, Yu-Gi-Oh o Monster Train li ho giocati ogni tanto in negozio quindi rimanevano aperti anche se intanto facevo altro.

 
Invidio le vostre liste, io mi sento uno di quei padri che non gioca più.

:sadfrog:



Lista quasi inalterata da anni, ma un po' di menzioni vanno fatte.

Corona d'oro a The Witcher 3: uno tende a ricordarsi con più affetto i giochi dell'infanzia, ma credo che qui ci vuole un discorso a parte. A oggi non so cosa potrebbe spodestarlo da lì.

I due Pillars, anche se del secondo non ho giocato i dlc, mi hanno riportato alla pre-teenage, a giocare col mio migliore amico a Baldur's Gate 2.

Warhammer II mi ha letteralmente drogato nelle due settimane di Natale, ho dovuto smettere.

Dragon Age Origins, gran titolo con cui mi sono definitivamente ridato al gaming.

Mancano all'appello un paio di titoli: The Outer Wolrds, ma Microsoft non conta le ore (!?), mentre Skyrim (ho in mente 77 ore, forse scritto proprio nel file di salvataggio!?) e Shadow of Mordor (20?) li giocati da un account non mio.

Non credo che smetterò mai del tutto in realtà, anzi, quando abbandonerò il progetto a cui sto lavorando, torneranno ad essere la mia consolazione :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invidio le vostre liste, io mi sento uno di quei padri che non gioca più.

:sadfrog:



Lista che quasi inalterata da anni, ma un po' di menzioni vanno fatte.

Corona d'oro a The Witcher 3: uno tende a ricordarsi con più affetto i giochi dell'infanzia, ma credo che qui ci vuole un discorso a parte. A oggi non so cosa potrebbe spodestarlo da lì.

I due Pillars, anche se del secondo non ho giocato i dlc, mi hanno riportato alla pre-teenage, a giocare col mio migliore amico a Baldur's Gate 2.

Warhammer II mi ha letteralmente drogato nelle due settimane di Natale, ho dovuto smettere.

Dragon Age Origins, gran titolo con cui mi sono definitivamente ridato al gaming.

Mancano all'appello un paio di titoli: The Outer Wolrds, ma Microsoft non conta le ore (!?), mentre Skyrim (ho in mente 77 ore, forse scritto proprio nel file di salvataggio!?) e Shadow of Mordor (20?) li giocati da un account non mio.

Non credo che smetterò mai del tutto in realtà, anzi, quando abbandonerò il progetto a cui sto lavorando, torneranno ad essere la mia consolazione :dsax:
Grazie di avermelo ricordato 90 ore anche su quello grazie al pass per colpa di Epig  :bruniii:

 
Posto anche la mia:



C'è da dire che giochi come CS GO o TF2 le ore di gioco effettive sono mooolto meno, la maggior parte sono idle :asd:

Altri giochi tipo Slay the Spire, Yu-Gi-Oh o Monster Train li ho giocati ogni tanto in negozio quindi rimanevano aperti anche se intanto facevo altro.
Merita troubleshooter? Lo sto scoprendo solo adesso e sembra fico... :azz:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top