Giochi in Edicola Let's Play! Part...4 | Quanto gioca Spazio PC?

Giochi in Edicola
Pubblicità
Facciamo un'analisi generica, a dispetto delle apparenze restiamo comunque una sezione molto giocosa e questo ci fa già onore.
Si predilige molto un pò di sano retrogaming con una spruzzata di nuovi rilasci quà e la.
Elden Ring mattatore tra tutti, a parte Kal1m3r0 che fa i cazzi suoi con Final Fantasy XIV, con una presenza fissa in top 10
Non muoiono mai i titoli puramente pcisti come i Total War, Civilization e xcom vista la loro presenza perenne nelle librerie di tanti
Molto timido Cyberpunk 2077 ma qui mi aspetto gambe lunghe visto che tecnicamente merita davvero il meglio, nuove schede e presenza in commercio di materiale da comprare può solo giovare a suo favore.
Si continuano a vedere pochi indie, al di là del koreano Trouble Shooter di Y2Valian
Al di là del fatto che son poco longevi solitamente, non riescono ad entrare in classifica nemmeno vecchie glorie che potrebbero avere più run sulle spalle
 
Facciamo un'analisi generica, a dispetto delle apparenze restiamo comunque una sezione molto giocosa e questo ci fa già onore.
Si predilige molto un pò di sano retrogaming con una spruzzata di nuovi rilasci quà e la.
Elden Ring mattatore tra tutti, a parte Kal1m3r0 che fa i cazzi suoi con Final Fantasy XIV, con una presenza fissa in top 10
Non muoiono mai i titoli puramente pcisti come i Total War, Civilization e xcom vista la loro presenza perenne nelle librerie di tanti
Molto timido Cyberpunk 2077 ma qui mi aspetto gambe lunghe visto che tecnicamente merita davvero il meglio, nuove schede e presenza in commercio di materiale da comprare può solo giovare a suo favore.
Si continuano a vedere pochi indie, al di là del koreano Trouble Shooter di Y2Valian
Al di là del fatto che son poco longevi solitamente, non riescono ad entrare in classifica nemmeno vecchie glorie che potrebbero avere più run sulle spalle
Le 140 di cyber stanno su GOG :asd:
Per il resto io quella volta mi ero infoiato di brutto in fallout 76 ho perso un sacco di ore a farmi la casetta :ahsn:
 
ecco la mia, non ricordo quella di 2 anni fa :asd:

jlKKoPI.jpg
Come new entry pesanti a livello di ore ci sono DQXI, CP2077, ER e Halo, ma noto anche che ho speso un buon numero di ore su Hades, Great ace attorney e Avengers(:azz:).
Le ore spese sul Gwent sono solo quelle da quando è arrivato su Steam, se contiamo quelle su GOG fin dalla beta, ne dovrei avere intorno alle 600 :asd:
 
Comunque ogni anno porto un gioco droga nel cuore ma quest'anno purtroppo ne ho avuti due pathfinder ed Eldone:facepalm2:
 
Io non riesco a mettere in mostra più di 10 giochi in file ordinate come nei vostri screen, ci sto provando da tre ore, sto uscendo pazzo :dho:
 
2022-07-20 11_51_21.jpg
Lasciamo perdere Infestation, se ci aggiungiamo anche i launcher scrausi di Titov avrò fatto quasi 800 ore :facepalm2:
Ci sarebbe da aggiungere anche Cold War che ahimè non esce sul launcher gog
 
Io non riesco a mettere in mostra più di 10 giochi in file ordinate come nei vostri screen, ci sto provando da tre ore, sto uscendo pazzo :dho:
Dalla libreria, crei uno scaffale con tutti i giochi e poi li ordini per ore di gioco. Occhio a non tenere abilitata la funzione di mostrare solo i giochi attualmente installati :sisi:
 
Dalla libreria, crei uno scaffale con tutti i giochi e poi li ordini per ore di gioco. Occhio a non tenere abilitata la funzione di mostrare solo i giochi attualmente installati :sisi:
Eh, l'ho fatto questo ma il mio problema è che non riesco a nascondere la lista giochi sulla sinistra e a ridurre quel tanto che basta le icone dei giochi, mi esce una cosa così:
Immagine.jpg
 
Eh, l'ho fatto questo ma il mio problema è che non riesco a nascondere la lista giochi sulla sinistra e a ridurre quel tanto che basta le icone dei giochi, mi esce una cosa così:
Credo che, come me, tutti abbiano tagliato direttamente l'immagine, semplicemente :asd:
 
Reservoir Dog come workaround, potresti andare in Impostazioni --> Libreria e cambiare la dimensione delle icone dei giochi (elementi interfaccia utente) a Piccola (o anche Normale, a seconda del tuo monitor o come preferisci) così ci stanno molti più giochi in uno singolo screen anche se non riguardagni lo spazio occupato dal listone a sinistra.
 
Reservoir Dog come workaround, potresti andare in Impostazioni --> Libreria e cambiare la dimensione delle icone dei giochi (elementi interfaccia utente) a Piccola (o anche Normale, a seconda del tuo monitor o come preferisci) così ci stanno molti più giochi in uno singolo screen anche se non riguardagni lo spazio occupato dal listone a sinistra.
Grazie mille, era proprio quello che volevo :fiore:

Ecco qui, rispetto all'altro screen ho levato i giochi di mio fratello e messo solo i miei:
Immagine.jpg
 
Che bello vedere così tanti Death Stranding :bruniii:
 
Che bello vedere così tanti Death Stranding :bruniii:
Siamo un popolo di cultura, mamma mia che esperienza magnifica DS
Post automatically merged:

Grazie mille, era proprio quello che volevo :fiore:

Ecco qui, rispetto all'altro screen ho levato i giochi di mio fratello e messo solo i miei:
Alpha Protocol così in alto è una chicca che in pochi possiamo ambire ad avere, complimenti
Prima o poi lo giocherò, promesso :asd:
 
Valian mi zittisce? Chapeau
Che odio quel periodo ps360 in cui molti giochi su Pc non avevano achievement, na roba che mi sta proprio sulle palle :asd:
Calcola che la libreria Steam non ha un ammontare ore elevatissimo, perchè molta roba è stata giocata su console :asd:

Ed Ap senza trofei perde molto, perchè ti obbligano a giocare in determinati modi unici ed interessanti:unsisi:
 
Questa è la mia, non ricordo quella di due anni fa ma c'era sempre DD in prima posizione :asd: Come per molti qui, anche da me si è incuneato di prepotenza Elden Ring :sisi:

bella lista :sisi: ci sono dentro molti dei "miei" titoli



più tardi la posto anch'io ma sono un giocatore a 360° e su steam c'è solo una parte (forse metà.. o meno) del mio giocato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top