Giochi in Edicola Let's Play! Part 5 | Quanto gioca SpazioPC?

Giochi in Edicola
Pubblicità

The_Train

Divinità
Iscritto dal
18 Mar 2009
Messaggi
32,867
Reazioni
13,340
Offline
E ad un anno, circa, di distanza eccoci di nuovo quì, a tirare le somme sui prodi chiacchieroni di sezione.
Tutti bravi a dare contro Yoshida e far fallire Square Enix non comprando i loro giochi ma a conti fatti, quanto gioca Spazio PC?
Di seguito il link alle edizioni precedenti del thread più "famose i cazzi degli altri!" di tutta la community:

Parte 2

Parte 4


Ed alla magnificenza dello spettegolare estivo abbiamo anche l'onore, e l'onere, di aggiungere un nuovo tassello a tutto ciò, il Project SYB portato avanti dai fantastici mod che si prodigano ogni giorno al mantenimento dell'ordine pubblico e allo spargimento di sapienza puramente pcista:


Lo schema è il solito, dai vecchi thread potete recuperare le vostre personalissime classifiche e compararle con quelle odierne, così da fare un tuffo nel passato, e nel presente, dei ricordi che il fantastico mondo dei VG continua a regalarci.
Quì i miei anni precedenti:

2020:


immagine1njo8.png

2022:

immy8skh4.jpg

E, rullo di tamburi, ecco la situazione attuale della mia libreria:

immagine1qi85.jpg


Molto poco interessante in realtà in quanto non è cambiato sostanzialmente nulla, Halo sta scalando posizioni ed è entrato in classifica Insomnia: The Ark (Grazie allo Squeeze di qualche mese fa) ma si ferma quà il cambiamento. Ci saranno sicuramente delle new entry, probabilmente il prossimo anno, grazie alle release di questi mesi. Sino ad allora però dalle 50 ore circa in su sono abbastanza in ghiaccio.
Molto più interessante a livello statistico è lo Steam Replay del 2022, ottimi numeri di completamento è titoli particolari che spaziano su più generi:

steamreplayq4ibc.png



(La cover mancante è di OPF: Red River, essendo delistato non è pienamente supportato dalle funzionalità del client)

Di alto livello il platino su DmC in 70 ore di gioco ed estremamente soddisfacente il recupero di Operation Flashpoint: Red River in versione Games for Windows Live. Un esercizio di stile ed un gioco che nel complesso aveva qualcosa da poter dare nell'industria, un pò mancano i simulatori reinvented dalle grandi compagnie nel mercato odierno. XCOM è invece frutto di un'intera run svolta su SteamDeck, un test per valutare la comodità di una portatile su degli strategici più compassati, un turno poi tira l'altro e quindi ne è venuta fuori una run completa e vabbè.
E proprio in relazione al Deck ecco i titoli più giocati nel 2022:

deck5xf61.jpg


Spicca Entropy: Zero 2, mod di Half Life 2 che vi consiglio di recuperare ASAP. Un pò FPS, un pò immersive sim, unito a tutto quello che ha reso Half Life così grande negli anni. Ottimo anche il voice acting e di alto livello la scrittura dei personaggi. Potrebbe tranquillamente essere una release a prezzo budget di un indie a caso, l'appellativo di mod gli sta fin troppo stretto per la qualità e l'ambizione che porta in seno.

NB: La parte 3 non esiste
 
Posto anche le mie:
2020
UhTPHqA.jpg

2022
jwEy8q7.jpg

E la libreria allo stato attuale
HAF25sC.png

In generale cambia poco ma di grande impatto le entrate di Marvel Midnight Suns e Baldur's Gate 3 appena uscito, sti giochi col combat system a turni oh:sowhat:


Il mio Steam Replay del 2022 è piuttosto deludente, ha tenuto botta solo Elden Ring come gioco nuovo (su 4), il tempo di finirlo e poi l'ho accantonato, curioso di vedere quello del 2023 a fine anno, ho comprato decisamente di più anche in modo variegato :sisi:
 
Lo steam replay aiuta tantissimo per'sto thread


Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
Sembra fatto di proposito, ha un mare di statistiche utili
Post automatically merged:

Posto anche le mie:
2020
UhTPHqA.jpg

2022
jwEy8q7.jpg

E la libreria allo stato attuale
HAF25sC.png

In generale cambia poco ma di grande impatto le entrate di Marvel Midnight Suns e Baldur's Gate 3 appena uscito, sti giochi col combat system a turni oh:sowhat:


Il mio Steam Replay del 2022 è piuttosto deludente, ha tenuto botta solo Elden Ring come gioco nuovo (su 4), il tempo di finirlo e poi l'ho accantonato, curioso di vedere quello del 2023 a fine anno, ho comprato decisamente di più anche in modo variegato :sisi:
Però nella griglia mese per mese vedo un sacco di retrogame e solo per questo meriti grande stima, sei un uomo di grande cultura videoludica :tè:
 
Ultima modifica:

Nuovi arrivati:

-Dragonball Kakarot nel 2022, complice la nostalgia è stato giocato per intero in una delle sfide squeeze, gioco sufficiente, purtroppo mi aspettavo di meglio lato combat invece è quasi monotasto e l'ambiente da esplorare troppo grande e vuoto, con i giusti accorgimenti sarebbe stato un giocone, occasione sprecata.
-Divinity OS 1, niente da dire, gran bel gioco :uhmsisi: a "breve" vorrei iniziare il secondo capitolo e vedere che capolavoro hanno tirato fuori per poi andare di BG3 e finire in bellezza.
-Cyberpunk 2077 complice la scheda video nuova per il compleanno l'ho giocato prima del previsto (volevo aspettare il dlc) graficamente tanta roba, peccato le poche interazioni col mondo di gioco e missioni altalenanti qualitativamente parlando, rispetto a TW3 un passo indietro, vediamo col dlc se si riscattano un minimo.

Mi ero dimenticato quest'anno ho terminato anche triangle strategy, primo strategico del genere che gioco, per gli amanti del genere sicuramente da provare, avevo scritto nel topic dedicato la mia partita.

Ora sto giocando a DQ11 su deck ma ora che lo finisco passeranno un altro paio di mesi o anche più dato che vado di d1 con starfield :predicatore:
Resto in attesa per il dlc di ER che purtroppo è stato accantonato in favore di giochi nuovi e rari replay come quello di gta 4 sempre su deck che giocai una sola volta ai tempi su 360.
Per il resto mi pare siano gli stessi, tolto lost ark che è nascosto nella libreria e DA O che mi son trovato la ultimate a caso in libreria e quasi quasi prima o poi ci scapperà un replay con dlc annesso che ai tempi non giocai.
Tutto ciò con già pronti ai box da esser iniziati anche nier replicant e kena su pc, celeste blasphemous e okami su deck.
Troppe robe :dsax:
 
Ultima modifica:
Io posto sempre la top 27 dato che me ne mette 9 per linea, ma a memoria mi sembra sia praticamente identica alle ultime volte (non posso controllare perché gli screen sono andati persi). Le uniche novità degne di nota sono Elden Ring e DQ11, ma evidentemente tutto il resto che ho giocato è rimasto sotto la soglia delle 30h :asd:

kXLLj6C.png
 
Qualche novità con Warframe che scalza FFXIV in prima posizione con 250 ore buttate nell'ultimo anno. Tactics Ogre new entry in top 10, mentre Baldur's Gate col coltello tra i denti è già in top 20 e prevedo finirà in ottava posizione, dietro ai multiplayer e i Souls

EXvMg3x.png

yDaULkP.png
 
Rispetto all'anno scorso nella mia top 20 sono entrati di prepotenza AoE2 (che è destinato a prendersi la prima posizione prima o poi :asd: ), lost judgment e fallout 4.
Immagine 2023-08-22 113819.jpg
 
2022, dal precedente let's play

as03jAx.png

2023

4VLYq3v.png

Tendo a giocare meno su PC rispetto agli altri utenti e questo si mostra nelle statistiche, in aggiunta al fatto che tendo spesso a rigiocare gli stessi giochi mentre quelli nuovi ci spendo raramente più di una ventina d'ore prima di archiviarli. Quindi le classifiche non sono cambiate di molto nel mio caso.

New entry da segnalare sono Satisfactory (un recente acquisto niente male) e Stronghold Crusader 2 (che come ho scritto nel topic del backlog, è stata una rivalutazione recente di un gioco che possedevo da diversi anni con solo 3 ore di gioco). Guadagnano diverse posizioni A Hat in Time, WUM e Total War: Shogun 2 grazie alle sessioni che ho fatto negli scorsi mesi. Duck Game, lentamente ma inesorabilmente, continua ad accumulare ore: in TOP10 secondo me ci arriverà nel giro di qualche anno.

bonus 2023: GOG che comprende anche il client innominabile

zOPoQg6.png

AKA RTS and Point and Click heaven :asd:
 
L'ultimo anno è stato stupendo
nllLDB4.png

Tra l'altro sono gli unici giochi SP sopra le 100h
 
Lo riuppo brutalmente, le ferie son finite e l'anno sta finendo quindi tiriamo un pò le somme
Post automatically merged:

Rispetto all'anno scorso nella mia top 20 sono entrati di prepotenza AoE2 (che è destinato a prendersi la prima posizione prima o poi :asd: ), lost judgment e fallout 4.
Ma è così lungo the last remnant? Un giorno finisce nello squeeze assieme a resonance of fate, questa è roba da 50 punti a botta
 
ecco la mia situazione attuale. io sono anche mezzo sonaro quindi un bel po' di roba ce l'ho li (150 ore su death stranding ad esempio)

a parte black ops (10+ anni fa) e assetto corsa competizione gioco solo single player

Screenshot 2023-10-15 042352.jpg

Screenshot 2023-10-15 042739.png
 
Ma è così lungo the last remnant? Un giorno finisce nello squeeze assieme a resonance of fate, questa è roba da 50 punti a botta
Ovviamente no :asd:
è un jrpg da 70-80 ore se non ricordo male, solo che io l'ho finito 3 volte facendo tutto il fattibile :asd:
 
Ovviamente no :asd:
è un jrpg da 70-80 ore se non ricordo male, solo che io l'ho finito 3 volte facendo tutto il fattibile :asd:
Non male in ogni caso, stima per le 3 run su un gioco del genere :asd:
 
Come fate a inserire le immagini direttamente senza che il forum mi dica che sono troppo grandi o far apparire le bande nere dei siti di host (tipo imgur)?

Resonance of Fate dovrei finirlo anch'io la le sfide nell'arena mi hanno dato una mattonata nei denti così forte che l'ho piantato lì :asd: e non per la difficoltà :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top