The_Train
Divinità
- Iscritto dal
- 18 Mar 2009
- Messaggi
- 32,867
- Reazioni
- 13,340
Offline
E ad un anno, circa, di distanza eccoci di nuovo quì, a tirare le somme sui prodi chiacchieroni di sezione.
Tutti bravi a dare contro Yoshida e far fallire Square Enix non comprando i loro giochi ma a conti fatti, quanto gioca Spazio PC?
Di seguito il link alle edizioni precedenti del thread più "famose i cazzi degli altri!" di tutta la community:
Parte 2
Parte 4
Ed alla magnificenza dello spettegolare estivo abbiamo anche l'onore, e l'onere, di aggiungere un nuovo tassello a tutto ciò, il Project SYB portato avanti dai fantastici mod che si prodigano ogni giorno al mantenimento dell'ordine pubblico e allo spargimento di sapienza puramente pcista:
forum.spaziogames.it
Lo schema è il solito, dai vecchi thread potete recuperare le vostre personalissime classifiche e compararle con quelle odierne, così da fare un tuffo nel passato, e nel presente, dei ricordi che il fantastico mondo dei VG continua a regalarci.
Quì i miei anni precedenti:
2020:
2022:
E, rullo di tamburi, ecco la situazione attuale della mia libreria:
Molto poco interessante in realtà in quanto non è cambiato sostanzialmente nulla, Halo sta scalando posizioni ed è entrato in classifica Insomnia: The Ark (Grazie allo Squeeze di qualche mese fa) ma si ferma quà il cambiamento. Ci saranno sicuramente delle new entry, probabilmente il prossimo anno, grazie alle release di questi mesi. Sino ad allora però dalle 50 ore circa in su sono abbastanza in ghiaccio.
Molto più interessante a livello statistico è lo Steam Replay del 2022, ottimi numeri di completamento è titoli particolari che spaziano su più generi:
(La cover mancante è di OPF: Red River, essendo delistato non è pienamente supportato dalle funzionalità del client)
Di alto livello il platino su DmC in 70 ore di gioco ed estremamente soddisfacente il recupero di Operation Flashpoint: Red River in versione Games for Windows Live. Un esercizio di stile ed un gioco che nel complesso aveva qualcosa da poter dare nell'industria, un pò mancano i simulatori reinvented dalle grandi compagnie nel mercato odierno. XCOM è invece frutto di un'intera run svolta su SteamDeck, un test per valutare la comodità di una portatile su degli strategici più compassati, un turno poi tira l'altro e quindi ne è venuta fuori una run completa e vabbè.
E proprio in relazione al Deck ecco i titoli più giocati nel 2022:
Spicca Entropy: Zero 2, mod di Half Life 2 che vi consiglio di recuperare ASAP. Un pò FPS, un pò immersive sim, unito a tutto quello che ha reso Half Life così grande negli anni. Ottimo anche il voice acting e di alto livello la scrittura dei personaggi. Potrebbe tranquillamente essere una release a prezzo budget di un indie a caso, l'appellativo di mod gli sta fin troppo stretto per la qualità e l'ambizione che porta in seno.
NB: La parte 3 non esiste
Tutti bravi a dare contro Yoshida e far fallire Square Enix non comprando i loro giochi ma a conti fatti, quanto gioca Spazio PC?
Di seguito il link alle edizioni precedenti del thread più "famose i cazzi degli altri!" di tutta la community:
Parte 2
Parte 4
Ed alla magnificenza dello spettegolare estivo abbiamo anche l'onore, e l'onere, di aggiungere un nuovo tassello a tutto ciò, il Project SYB portato avanti dai fantastici mod che si prodigano ogni giorno al mantenimento dell'ordine pubblico e allo spargimento di sapienza puramente pcista:
Giochi in Edicola - Squeeze Your Library! | Primavera 2025
🚨 LE SFIDE MENSILI 🚨 Punti extra, ma per un periodo limitatissimo! Durante il mese di Maggio si offrono le seguenti ricompense: TIER 1: Oblivion Remastered - 2 punti bonus TIER 2: "Almeno non costa 80 euro" - Doom Eternal - 5 punti bonus TIER 3: - Gaijin Drift Master(?) - 1000...

Lo schema è il solito, dai vecchi thread potete recuperare le vostre personalissime classifiche e compararle con quelle odierne, così da fare un tuffo nel passato, e nel presente, dei ricordi che il fantastico mondo dei VG continua a regalarci.
Quì i miei anni precedenti:
2020:

2022:

E, rullo di tamburi, ecco la situazione attuale della mia libreria:

Molto poco interessante in realtà in quanto non è cambiato sostanzialmente nulla, Halo sta scalando posizioni ed è entrato in classifica Insomnia: The Ark (Grazie allo Squeeze di qualche mese fa) ma si ferma quà il cambiamento. Ci saranno sicuramente delle new entry, probabilmente il prossimo anno, grazie alle release di questi mesi. Sino ad allora però dalle 50 ore circa in su sono abbastanza in ghiaccio.
Molto più interessante a livello statistico è lo Steam Replay del 2022, ottimi numeri di completamento è titoli particolari che spaziano su più generi:


(La cover mancante è di OPF: Red River, essendo delistato non è pienamente supportato dalle funzionalità del client)
Di alto livello il platino su DmC in 70 ore di gioco ed estremamente soddisfacente il recupero di Operation Flashpoint: Red River in versione Games for Windows Live. Un esercizio di stile ed un gioco che nel complesso aveva qualcosa da poter dare nell'industria, un pò mancano i simulatori reinvented dalle grandi compagnie nel mercato odierno. XCOM è invece frutto di un'intera run svolta su SteamDeck, un test per valutare la comodità di una portatile su degli strategici più compassati, un turno poi tira l'altro e quindi ne è venuta fuori una run completa e vabbè.
E proprio in relazione al Deck ecco i titoli più giocati nel 2022:

Spicca Entropy: Zero 2, mod di Half Life 2 che vi consiglio di recuperare ASAP. Un pò FPS, un pò immersive sim, unito a tutto quello che ha reso Half Life così grande negli anni. Ottimo anche il voice acting e di alto livello la scrittura dei personaggi. Potrebbe tranquillamente essere una release a prezzo budget di un indie a caso, l'appellativo di mod gli sta fin troppo stretto per la qualità e l'ambizione che porta in seno.
NB: La parte 3 non esiste