Giochi in Edicola Let's Play! Part 5 | Quanto gioca SpazioPC?

Giochi in Edicola
Pubblicità
bEeLNs9.png


Kun0V0A.png
 
636a064bdee87a30c048bf585de49d7b.jpg

Tutto su Deck. Il portatile quest'anno l'ho toccato pochissimo a livello gaming (infatti il 93% del tempo di gioco me lo degna su steam deck). L'anno prossimo, contestualmente all'acquisto di un nuovo notebook, vorrei incrementare il tempo di gioco su portatile.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Questo 2023 mi sono divertito un botto, anche se nel 49% dei casi è dipeso da Baldur's Gate 3 :bip: , che a oggi riconosco essere il mio titolo preferito di sempre, decisamente il coronamento di tutti quelli che erano nella mia top 5 da 30 anni.
89d9dd32-bda9-4058-a349-476bcf10c914.png


Bene su Deck, praticamente ci ho giocato tutti i titoli di quest'anno (e anzi qualcuno, tipo pentiment, ben più su deck che su pc), tranne bg3 che per me giocarlo col pad è come mangiare i cappelletti con la panna invece che in bordo: si può fare, ma uno dei due modi è quello GIUSTO.
Screenshot-2023-12-19-000334.png
 
Queli del marketing di Steam hanno deciso di virare decisamente su uno stilo weirdness negli ultimo video :asd: Vedo una chiara ispirazione a quelli di Devolver, ma senza il gore tipico dei loro video.

 
Sarei curioso di sapere quanti utenti che normalmente giocano solo su console si sono avvicinati al pc gaming grazie alla Steam Deck. Di sicuro la Deck non fa i numeri di Sony, N e MS quanto a vendite hw, ma almeno una nicchia di utenti deve averli avvicinati.
 
Sarei curioso di sapere quanti utenti che normalmente giocano solo su console si sono avvicinati al pc gaming grazie alla Steam Deck. Di sicuro la Deck non fa i numeri di Sony, N e MS quanto a vendite hw, ma almeno una nicchia di utenti deve averli avvicinati.
io mi sono avvicinato al mondo steam esclusivamente grazie a deck,visto il pc vecchissimo che avevo e la libreria steam inutilizzata da anni....
 
Si con buona pace di tutti c'è un po' di Wrap2023 in questo Baldur's Gate 3 :asd:
Erano davvero tanti anni che un gioco catalizzava così tanto l'attenzione dell'intera sezione :sisi:
 
Eldone:bruniii:
Baldur's aveva fatto breccia ma il mio cuore quest'anno va a Wartales

I Love You GIF by Mouse
 
Ogni tanto vado a rivedermi le statistiche. Oh, non ci sono santi, io divoro i giochi giapponesi.
Solo quest'anno ho portato avanti Crisis Core, Persona 5, Yakuza 6, 7, Ishin e Gaiden che la Sega mi dovrebbe fare la statua a Shibuya vicino a quella di Hachiko da quanto amo questi giochi (e mi sono fatta regalare pure i due Judgement per Natale e adesso ce li ho tutti). Poi picchiaduro come Guilty Gear e alcune Visual Novel.
Di occidentale ci metto anche Assassin's Creed Valhalla che comunque non ho su Steam, ma solo sul launcher Ubi e di cui ho un sacco di ore, mi pare sulle 200 che comunque non sono poche, e c'è anche God of War col quale ho giocato circa 54 ore.
Alcuni messi in standby causa tempo, come Starfield o Cities Skylines 2.
Grazie allo squeeze e al Deck andrò sicuramente avanti con qualcosa a Natale :sisi:
Ridendo e scherzando, questa domenica è la vigilia :happybio:

Follia dell'anno? Hitman. Quando ci penso mi dico che sono stata completamente fuori. Cosa diamine ho fatto con quel gioco l'estate scorsa :facepalm2:
 
Ultima modifica:
Per un attimo mettiamo da parte BG3 e P5R (che comunque avevo iniziato a novembre/dicembre dello scorso anno)
Il titolo che ho giocato quest'anno che più mi è rimasto dentro (non so nemmeno io perché), divertito e fatto immedesimare è stato Ghostwire: Tokyo. È stato un vero piacere girare per una stupenda Tokyo in quell'atmosfera surreale e fare le varie side basate su leggende metropolitane giapponesi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top