È uscito ieri e scaricato per curiosità...
Non so farvi un paragone con Hearthstone, titolo a cui sicuramente prende ispirazione Lightseekers, visto che non l'ho mai giocato. Però secondo me è una piccola bomba e potenzialmente può diventare una droga.
Il gameplay è facilissimo e super immediato da capire: in sostanza il giocatore decide il proprio mazzo (quelli di base sono tutti sbloccabili all'inizio) e il suo eroe. Ogni eroe ha abilità diverse e porta con sè tipi di carte particolari; ad esempio se giochi con i mazzi di fuoco si punta tutto sull'offensiva e sulla "pesantezza" delle carte. Durante la partita bisogna danneggiare l'eroe avversario (che ha 30 punti vita) con carte di attacco, di difesa (che curano o diminuiscono i danni subiti) e carte dette Buff che rimangono fisse nel campo ruotando di 90° all'inizio di ogni turno e possono ottenere ogni volta degli effetti diversi a seconda di come sono ruotate. Queste carte sono la chiave di questo card game nonché l'elemento che lo distingue, la caratteristica più curiosa e divertente. Sebbene sia all'apparenza un gioco semplice, andando avanti si capisce che in realtà per giocare bene ci vuole una buona conoscenza delle varie carte (che a quanto pare sono tantissime) e padronanza delle carte combo (carte più potenti che richiedono il sacrificio di altre carte) e dei buff.
Ora devo capire se andando avanti il gioco ti obbliga a comprare carte più forti o si può andare avanti con quello che si ha (insieme a quello che ti esce dai loot).
Di contro posso dire che visivamente si poteva fare nettamente meglio, grafica (se si può chiamare tale) bruttina e spoglia, già dagli screen e video di Hearthstone che ho visto posso dire che non c'è paragone, anche se non è importantissima in un gioco del genere. Diciamo che è essenziale, ma poteva essere più curata.
Si può giocare SOLO in modalità portatile a causa dei suoi controlli touch, infatti l'ho giocato senza nemmeno i joycon attaccati alla console. A me non frega, ma potevano implementare i tasti, non è che ci voglia molto, secondo me inseriranno questa possibilità in aggiornamenti futuri.
In più ci sono dei crash improvvisi della console nella gestione dei deck.
Insomma un po' (tanto) pigri sulla realizzazione tecnica.
Tuttavia dopo 3 ore di gioco posso già dire che per essere gratis non è niente male, mi ha divertito parecchio e lo approfondirò ancora. Dateci un'occhiata anche perché non pesa nulla.
Tra l'altro a quanto pare esistono le carte fisiche da poter scannerizzare per averle nel gioco, ma non credo esistano in Italia.
Ah il gioco è only eng, ma non dovrebbe essere un ostacolo enorme