Switch Lightseekers

Pubblicità

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
23,251
Reazioni
5,196
Offline
lightseekers-1.jpg





Sviluppatore: PlayFusion Ltd.
Editore: PlayFusion
Genere: strategia
Giocatori: 1-2
Sito ufficiale: Clicca

• Scopri il magico mondo di TANTOS e la sua mitologia

• Scegli il tuo eroe tra oltre 100 disponibili, divisi in sei classi diverse

• Facile da giocare, difficile da padroneggiare.

• Carte con meccanica rotante: danno e guarigione nel tempo.

• Padroneggia potenti combo

• Costruisci il tuo mazzo di carte

• Gioca con le carte digitali o scansiona carte fisiche per inserirle nella tua collezione



Immagini

9pqk-Wys4b-Biemfu-TYT82h-4-IOLh3t-CGP.jpg





ABMm-Pw0-yr-Lqam3r-UAc-Yo-Segyp-Oqhieb.jpg





D3-Wtzn6-Zy-Wm-A6-LFo-QMOO3-Tc-RZJ1-LUP.jpg





Jh-RAd8-UUk-jf-Dwd-L9-Uf-Rl-U5-RY9-Oxkxgm.jpg





Mtweh-Lidvum1m-Fer-AIaf-FEX2-Yf7-BYE.jpg





Xm-URv91m6-K63-PG9fbl5cou8-QWWS9vp-Dt.jpg




Video

 
Ultima modifica da un moderatore:
essendo free to play è da provare, un card game dovrebbe risultare piuttosto adatto a Switch

 
È uscito ieri e scaricato per curiosità...

Non so farvi un paragone con Hearthstone, titolo a cui sicuramente prende ispirazione Lightseekers, visto che non l'ho mai giocato. Però secondo me è una piccola bomba e potenzialmente può diventare una droga.

Il gameplay è facilissimo e super immediato da capire: in sostanza il giocatore decide il proprio mazzo (quelli di base sono tutti sbloccabili all'inizio) e il suo eroe. Ogni eroe ha abilità diverse e porta con sè tipi di carte particolari; ad esempio se giochi con i mazzi di fuoco si punta tutto sull'offensiva e sulla "pesantezza" delle carte. Durante la partita bisogna danneggiare l'eroe avversario (che ha 30 punti vita) con carte di attacco, di difesa (che curano o diminuiscono i danni subiti) e carte dette Buff che rimangono fisse nel campo ruotando di 90° all'inizio di ogni turno e possono ottenere ogni volta degli effetti diversi a seconda di come sono ruotate. Queste carte sono la chiave di questo card game nonché l'elemento che lo distingue, la caratteristica più curiosa e divertente. Sebbene sia all'apparenza un gioco semplice, andando avanti si capisce che in realtà per giocare bene ci vuole una buona conoscenza delle varie carte (che a quanto pare sono tantissime) e padronanza delle carte combo (carte più potenti che richiedono il sacrificio di altre carte) e dei buff.

Ora devo capire se andando avanti il gioco ti obbliga a comprare carte più forti o si può andare avanti con quello che si ha (insieme a quello che ti esce dai loot). 

Di contro posso dire che visivamente si poteva fare nettamente meglio, grafica (se si può chiamare tale) bruttina e spoglia, già dagli screen e video di Hearthstone che ho visto posso dire che non c'è paragone, anche se non è importantissima in un gioco del genere. Diciamo che è essenziale, ma poteva essere più curata.

Si può giocare SOLO in modalità portatile a causa dei suoi controlli touch, infatti l'ho giocato senza nemmeno i joycon attaccati alla console. A me non frega, ma potevano  implementare i tasti, non è che ci voglia molto, secondo me inseriranno questa possibilità in aggiornamenti futuri.

In più ci sono dei crash improvvisi della console nella gestione dei deck.

Insomma un po' (tanto) pigri sulla realizzazione tecnica.

Tuttavia dopo 3 ore di gioco posso già dire che per essere gratis non è niente male, mi ha divertito parecchio e lo approfondirò ancora. Dateci un'occhiata anche perché non pesa nulla.

Tra l'altro a quanto pare esistono le carte fisiche da poter scannerizzare per averle nel gioco, ma non credo esistano in Italia.

Ah il gioco è only eng, ma non dovrebbe essere un ostacolo enorme

 
Ultima modifica da un moderatore:
non è malaccio. Al secondo incontro del tutorial ho pensato che un gioco del genere potesse annoiare presto. giocando con avversari umani però mi sono reso conto che si possono realizzare diverse strategie. Certo il livello è bassino, ho perso solo 2 partite su 11.

 
Oggi ho giocato per un po' di ore e mi ha divertito parecchio; bisogna giocare con la testa in certe missioni delle campagne (CHIARAMENTE disponibili solo randomicamente nelle chest, ma perché anche quelle??  :rickds: ) e studiare delle combinazioni avanzate per vincere.

Per essere un free to play mi sta regalando ottime ore di divertimento, peccato per lo sblocco delle carte totalmente casuale... ovviamente  :asd:  Forse si possono comprare con le monete ma costano veramente un macello, bisogna giocare con le carte base e poco altro per un po'. Vabbè è anche normale come formula, data la natura del gioco, niente di nuovo insomma.

Vediamo se nel lungo periodo sarà possibile costruirsi mazzi più avanzati con i progressi in-game o bisognerà comprare per forza qualcosa, in questo caso lo mollerei. Tuttavia per essere un f2p mi sta già divertendo abbastanza cosi, non pretendo granché.

Da segnalare però i frequenti crash del gioco.... Nella sessione di oggi 4 crash in 3 ore, si chiudeva il gioco senza preavviso. Appena mi accade durante una partita sbotto  :sard:

 
comunque me la sono un po' chiamata, ora becco solo gente con deck ben più efficaci di quelli iniziali ed è difficile tenergli testa

 
PlayFusion ha rilasciato recentemente un aggiornamento aggiungendo sfide settimanali, un nuovo calendario accesso, ricompense di classificazione ed altro ancora.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top