Ufficiale Ligue 1

ufficiale
Pubblicità
povero psg, voleva dominare per anni:rickds:ok restano più forti però fra 2 anni già il monaco potrebbe raggiungerli (magari con un allenatore)
Adesso Ranieri ha le stesse condizioni di Mourinho,ovvero poter far la lista della spesa,vediamo se vince:rickds:

 
Minchia ma allora fanno sul serio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E secondo me faranno un pensierino a Fernando Torrès qualora Mourinho lo scaricasse (o Benitez non riuscisse a portarlo con sè) in modo da fare il vecchio e nuovo Atletico Madrid //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Monaco, oggi le firme di Rodriguez e Moutinho
Il Monaco piazza il doppio colpo. Secondo quanto scrive Gianluca Di Marzio sul proprio blog ufficiale, nelle prossime ore verranno apposte le firme sui contratti di James Rodriguez e Joao Moutinho per il loro passaggio al club di Claudio Ranieri. I calciatori arrivano dal Porto, costo complessivo dell'operazione di 70 milioni di euro.
il porto anche quest anno guadagna qualche spiccio...:morris82:

 
Con un comunicato ufficiale sul proprio sito, il Monaco rende noti i primi due movimenti di un mercato che si annuncia a dir poco elettrizzante per la società del principato: "AS Monaco FC è lieto di annunciare di aver raggiunto un accordo con l'FC Porto per Joao Moutinho e James Rodriguez, per i loro trasferimenti dalla stagione 2013-2014. I giocatori saranno presentati ai media alla ripresa degli allenamenti della squadra".

 
ed eccola... un'altra squadra di ***** che spenderà centinaia di milioni di euro per poi prendere sonori schiaffi dall'Ajaccio

 
Posso capire Moutinho che oltre al Tottenham non è mai stato appetito da top clubs, ma James Rodriguez che cazzarola ci va a fare lì?!

 
Evviva il fpf!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Tra l'altro Dupont,l'avvocato che seguì il caso Bosman lo porta in commissione UE


L'agente belga Daniel Striani si è rivolto alla Commissione europea per chiede che si dichiari nulla la disposizione del pareggio di bilancio voluto dall'Uefa. Ad assisterlo Jean-Louis Dupont, legale dell'ex giocatore dell'Olympique Saint-Quentin che nel '95 rivoluzionò il mondo del mercato calcistico


BRUXELLES - Jean-Louis Dupont, il legale che assistette Bosman in una storica sentenza che liberalizzò la circolazione di giocatori nei campionati europei, è partito di nuovo all'attacco. Questa volta al centro della diatriba c'è il tanto agognato fair play finanziario voluto fortemente dal presidente dell'Uefa, Michel Platini, e temuto dai più grandi club d'Europa. Così l'agente di calcio belga, Daniel Striani, guidato dall'eperienza legale di Dupont, si è rivolto alla Commissione europea contro la Uefa per chiedere che si dichiari nulla la disposizione del pareggio di bilancio delle società calcistiche, perché viola uno dei principi fondamentali Ue, ovvero il libero movimento di capitali, di giocatori, e di servizi.

FAIR PLAY CONTRO LE REGOLE - La regola del "pareggio" finanziario, si legge nella nota, impone un tetto di spesa alla proprietà del club, che non può andare oltre le entrate, anche se tale esborso ha l'obiettivo di far crescere la squadra. Secondo l'avvocato Dupont, oltre a limitare la libertà di circolazione di capitali, giocatori e servizi, la disposizione del ''Break-even'' porta restrizioni anche alla competitivita': con limiti agli investimenti, fossilizzando la struttura del mercato, riducendo il numero di trasferimenti (denaro, giocatori, servizi), provocando anche una riduzione dei salari di giocatori e agenti. Restrizioni che non sono giustificabili con gli obiettivi della Uefa di stabilità finanziaria a lungo termine

dei club e integrità delle competizioni tra i club.

Repubblica

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posso capire Moutinho che oltre al Tottenham non è mai stato appetito da top clubs, ma James Rodriguez che cazzarola ci va a fare lì?!
Fai tu, saranno riempiti di soldi dalla squadra del paradiso fiscale numero uno d' Europa.

 
Evviva il fpf!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Appunto..

Scusate ma come caxxo fa una società neopromossa ad avere gli utili per potersi prendere Falcao-Mouthino-Rodriguez in un colpo solo?

Forse Platini non aveva spiegato che la regola vale solo per le italiane!

 
Sto iniziando a pensare che questa storia del Fair play finanziario è una bufala

inviato da Crypton con il mio nokia 3310

 
Appunto..Scusate ma come caxxo fa una società neopromossa ad avere gli utili per potersi prendere Falcao-Mouthino-Rodriguez in un colpo solo?

Forse Platini non aveva spiegato che la regola vale solo per le italiane!
Ho sentito proprio ieri l'intervista di Platini a sky e gli hanno fatto questa domanda. Loro si occupano e possono agire sulle squadre che partecipano alle competizioni internazionali, qui parliamo di una neopromossa e in sostanza fino a che quando non si qualificano a CL o EL possono spendere quanto vogliono

 
Appunto..Scusate ma come caxxo fa una società neopromossa ad avere gli utili per potersi prendere Falcao-Mouthino-Rodriguez in un colpo solo?

Forse Platini non aveva spiegato che la regola vale solo per le italiane!
La regola del fpf non vale per nessuno sennò non si spiegherebbero squadre tipo PSG e City... le italiane la usano solo come scusa per non cacciare un euro....

 
[video=youtube;lk7K4CmG-3Q]


 
Ok dopo la conferma dei 50 milioni del Barcelona per Neymar abbiamo la conferma che il fair play finanziario e una bufala o vale solo per le italiane

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top